This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#1396361 | - valorizzando il campo “ IdPaese ” con la stringa “ OO ” ; - valorizzando il campo “ Idcodice ” con una sequenza di undici “ 9 ” . Ciò |
doc#1396361 | - valorizzando il campo “ IdPaese ” con la stringa “ OO ” ; - valorizzando il campo “ Idcodice ” con una sequenza di undici “ 9 ” . Ciò |
doc#1396361 | - valorizzando il campo “ IdPaese ” con la stringa “ OO ” ; - valorizzando il campo “ Idcodice ” con una sequenza di undici “ 9 ” . Ciò |
doc#1396625 | - valorizzando il campo “ IdPaese ” con la stringa “ OO ” ; - valorizzando il campo “ Idcodice ” con una sequenza di undici “ 9 ” . Ciò |
doc#1396625 | - valorizzando il campo “ IdPaese ” con la stringa “ OO ” ; - valorizzando il campo “ Idcodice ” con una sequenza di undici “ 9 ” . Ciò |
doc#1396625 | - valorizzando il campo “ IdPaese ” con la stringa “ OO ” ; - valorizzando il campo “ Idcodice ” con una sequenza di undici “ 9 ” . Ciò |
doc#1520233 | tecnologico , che siano anche convenienti sul piano dell' investimento e della gestione ; - valorizzano , nei limiti della compatibilità ambientale , strutture e servizi esistenti . Art . 5 |
doc#7838762 | il loro carattere riabilitativo/abilitativo per promuovere le autonomie sociali e personali dell’ individuo ; - Valorizzare le competenze degli operatori impegnati nei servizi di salute mentale e implementare gli interventi formativi |
doc#9411222 | Per ottimizzare il meccanismo delle detrazioni fiscali , la SEN propone quindi di : - Modulare la percentuale di detrazione in relazione al risparmio atteso , considerando l’ intera vita tecnica dell’ intervento , al fine di premiare gli interventi più efficienti orientando il meccanismo verso interventi radicali sull' edificio ( deep renovation ) con miglior rapporto costo-efficacia ; - Accoppiare lo strumento con altri meccanismi di incentivazione , con specifico riferimento alle misure per l' edilizia antisismica e ai possibili sviluppi del progetto Casa Italia ; - Valorizzare i risparmi generati dalle detrazioni fiscali per il recupero edilizio , ad oggi non conteggiati , attraverso la strutturazione di un sistema di incentivazione integrato con le detrazioni per la riqualificazione energetica ; - Introdurre massimali unitari di spesa per ogni singola tipologia di intervento ; - Estendere la portabilità del titolo di credito di imposta al fine di agevolare il coinvolgimento degli operatori , compresi gli Istituti finanziari ; - Stabilizzare il meccanismo per gli interventi di riqualificazione energetica che interessino in maniera integrata l’ intero edificio . |
doc#1283891 | scoprire ed esperire una realt� cristiana ed ecclesiale in tutta la sua ricchezza ; - valorizza la �pedagogia della narrazione� quale forma di dialogo/comunicazione fra le nuove generazioni e quelle del |
doc#1392514 | fatture possano distinguersi da quelle emesse dal socio medesimo nei confronti di terzi ; - valorizzando i blocchi della fattura denominati “ Terzo intermediario o Soggetto emittente ” e “ Soggetto |
doc#1392514 | fatture possano distinguersi da quelle emesse dal socio medesimo nei confronti di terzi ; - valorizzando i blocchi della fattura denominati “ Terzo intermediario o Soggetto emittente ” e “ Soggetto |
doc#1392514 | fatture possano distinguersi da quelle emesse dal socio medesimo nei confronti di terzi ; - valorizzando i blocchi della fattura denominati “ Terzo intermediario o Soggetto emittente ” e “ Soggetto |
doc#1392960 | fatture possano distinguersi da quelle emesse dal socio medesimo nei confronti di terzi ; - valorizzando i blocchi della fattura denominati “ Terzo intermediario o Soggetto emittente ” e “ Soggetto |
doc#1392960 | fatture possano distinguersi da quelle emesse dal socio medesimo nei confronti di terzi ; - valorizzando i blocchi della fattura denominati “ Terzo intermediario o Soggetto emittente ” e “ Soggetto |
doc#1392960 | fatture possano distinguersi da quelle emesse dal socio medesimo nei confronti di terzi ; - valorizzando i blocchi della fattura denominati “ Terzo intermediario o Soggetto emittente ” e “ Soggetto |
doc#5416097 | Nel programma da affrontare e da realizzare , quattro saranno i temi principali : - Valorizzare la creatività dei giovani , l’ innovazione sarà l' opportunità perfetta per fare emergere energie |
doc#3352527 | c' è stata quella proposta che dici tu la ferrovia aveva 2 scelte : - valorizzarli e investire su treni che avrebbero dato soddisfazioni almeno fino al 2020 ; - dichiararli |
doc#3357032 | c' è stata quella proposta che dici tu la ferrovia aveva 2 scelte : - valorizzarli e investire su treni che avrebbero dato soddisfazioni almeno fino al 2020 ; - dichiararli |
doc#3363289 | c' è stata quella proposta che dici tu la ferrovia aveva 2 scelte : - valorizzarli e investire su treni che avrebbero dato soddisfazioni almeno fino al 2020 ; - dichiararli |
doc#3363588 | c' è stata quella proposta che dici tu la ferrovia aveva 2 scelte : - valorizzarli e investire su treni che avrebbero dato soddisfazioni almeno fino al 2020 ; - dichiararli |
doc#3364143 | c' è stata quella proposta che dici tu la ferrovia aveva 2 scelte : - valorizzarli e investire su treni che avrebbero dato soddisfazioni almeno fino al 2020 ; - dichiararli |
doc#3365987 | c' è stata quella proposta che dici tu la ferrovia aveva 2 scelte : - valorizzarli e investire su treni che avrebbero dato soddisfazioni almeno fino al 2020 ; - dichiararli |
doc#3366169 | c' è stata quella proposta che dici tu la ferrovia aveva 2 scelte : - valorizzarli e investire su treni che avrebbero dato soddisfazioni almeno fino al 2020 ; - dichiararli |
doc#3372093 | c' è stata quella proposta che dici tu la ferrovia aveva 2 scelte : - valorizzarli e investire su treni che avrebbero dato soddisfazioni almeno fino al 2020 ; - dichiararli |
doc#3470141 | c' è stata quella proposta che dici tu la ferrovia aveva 2 scelte : - valorizzarli e investire su treni che avrebbero dato soddisfazioni almeno fino al 2020 ; - dichiararli |
doc#3470968 | c' è stata quella proposta che dici tu la ferrovia aveva 2 scelte : - valorizzarli e investire su treni che avrebbero dato soddisfazioni almeno fino al 2020 ; - dichiararli |
doc#3488539 | c' è stata quella proposta che dici tu la ferrovia aveva 2 scelte : - valorizzarli e investire su treni che avrebbero dato soddisfazioni almeno fino al 2020 ; - dichiararli |
doc#1396361 | riconosciuto la possibilità di comunicare i dati delle bollette doganali in modo semplificato : - valorizzando il campo “ IdPaese ” con la stringa “ OO ” ; - valorizzando il |
doc#1396361 | riconosciuto la possibilità di comunicare i dati delle bollette doganali in modo semplificato : - valorizzando il campo “ IdPaese ” con la stringa “ OO ” ; - valorizzando il |
doc#1396361 | riconosciuto la possibilità di comunicare i dati delle bollette doganali in modo semplificato : - valorizzando il campo “ IdPaese ” con la stringa “ OO ” ; - valorizzando il |
doc#1396625 | riconosciuto la possibilità di comunicare i dati delle bollette doganali in modo semplificato : - valorizzando il campo “ IdPaese ” con la stringa “ OO ” ; - valorizzando il |
doc#1396625 | riconosciuto la possibilità di comunicare i dati delle bollette doganali in modo semplificato : - valorizzando il campo “ IdPaese ” con la stringa “ OO ” ; - valorizzando il |
doc#1396625 | riconosciuto la possibilità di comunicare i dati delle bollette doganali in modo semplificato : - valorizzando il campo “ IdPaese ” con la stringa “ OO ” ; - valorizzando il |
doc#8486456 | le deroghe per le quali il coordinamento è indispensabile . E sul territorio ? - Valorizzare la dimensione regionale nella pianificazione faunistico venatoria , trasformando il Piano Regionale da “ coordinamento |
doc#8486635 | le deroghe per le quali il coordinamento è indispensabile . E sul territorio ? - Valorizzare la dimensione regionale nella pianificazione faunistico venatoria , trasformando il Piano Regionale da “ coordinamento |
doc#8537819 | le deroghe per le quali il coordinamento è indispensabile . E sul territorio ? - Valorizzare la dimensione regionale nella pianificazione faunistico venatoria , trasformando il Piano Regionale da “ coordinamento |
doc#8545074 | le deroghe per le quali il coordinamento è indispensabile . E sul territorio ? - Valorizzare la dimensione regionale nella pianificazione faunistico venatoria , trasformando il Piano Regionale da “ coordinamento |
doc#8563863 | le deroghe per le quali il coordinamento è indispensabile . E sul territorio ? - Valorizzare la dimensione regionale nella pianificazione faunistico venatoria , trasformando il Piano Regionale da “ coordinamento |
doc#8573519 | le deroghe per le quali il coordinamento è indispensabile . E sul territorio ? - Valorizzare la dimensione regionale nella pianificazione faunistico venatoria , trasformando il Piano Regionale da “ coordinamento |
doc#8575219 | le deroghe per le quali il coordinamento è indispensabile . E sul territorio ? - Valorizzare la dimensione regionale nella pianificazione faunistico venatoria , trasformando il Piano Regionale da “ coordinamento |
doc#8585984 | le deroghe per le quali il coordinamento è indispensabile . E sul territorio ? - Valorizzare la dimensione regionale nella pianificazione faunistico venatoria , trasformando il Piano Regionale da “ coordinamento |
doc#1261619 | c´ è bisogno di tanti che si facciano carico concreto di questa corresponsabilità . - Valorizzare i carismi delle persone in difficoltà Tra loro sono comprese quelle con problemi di handicap |
doc#1279163 | c´ è bisogno di tanti che si facciano carico concreto di questa corresponsabilità . - Valorizzare i carismi delle persone in difficoltà Tra loro sono comprese quelle con problemi di handicap |
doc#1030438 | che esse possano derivare dalla immaturità psichica o dalla facile suggestionabilità del soggetto . - valorizzato , in primo luogo , la genesi della notizia di reato , emersa in modo |
doc#1029108 | disposizione -in presenza della clausola : Se il concordato ... non dispone diversamente ... - valorizza l' autonomia privata nella determinazione del contenuto di tale forma di concordato preventivo , ciò |
doc#10582280 | Regia NSIS integrata , per il conseguimento degli obiettivi di efficienza , trasparenza e sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale , attraverso l' impiego sistematico dell' innovazione digitale in sanità Direzione generale degli organi collegiali per la tutela della salute L.1 ( .pdf , 134 Kb ) - Promuovere interventi per la sicurezza alimentare nell' ambito della valutazione e comunicazione del rischio nella catena alimentare , attraverso l' implementazione del Focal point nazionale dell' Autorità europea per la sicurezza alimentare ( EFSA ) Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali M.1 ( .pdf , 150 Kb ) - Valorizzare il ruolo dell' Italia per la tutela della salute in ambito internazionale anche attraverso l' implementazione della continuità dei rapporti con gli Organi della UE e gli altri Organismi internazionali M.2 ( .pdf , 125 Kb ) - Rafforzare la tutela della salute attraverso interventi di comunicazione nelle aree di preminente interesse sanitario Direzione generale del personale , dell' organizzazione e del bilancio N.1 ( .pdf , 131 Mb ) - Promuovere l' efficiente utilizzo delle risorse finanziarie tramite il coordinamento delle attività per l' impiego ottimale degli strumenti di flessibilità di bilancio . |
doc#10582280 | sanitario e della statistica I.1 ( .pdf , 380 Kb ) - Valorizzazione del patrimonio informativo mediante lo sviluppo di interconnessioni funzionali alla definizione di nuove metodologie di analisi e all' elaborazione di indicatori finalizzati ad un più efficace monitoraggio dei LEA erogati agli assistiti Direzione generale degli organi collegiali per la tutela della salute L.1 ( .pdf , 231 Kb ) - Promuovere la tutela del consumatore attraverso il miglioramento della fruibilità degli strumenti di valutazione del rischio nella catena alimentare Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali M.1 ( .pdf , 205 Kb ) - Valorizzare il ruolo dell' Italia per la tutela della salute in ambito internazionale anche attraverso l' implementazione della continuità dei rapporti con gli Organi della UE e gli altri Organismi internazionali M.2 ( .pdf , 224 Kb ) - Rafforzare la tutela della salute attraverso interventi di comunicazione nelle aree di preminente interesse sanitario Direzione generale del personale , dell' organizzazione e del bilancio N.1 ( .pdf , 367 Mb ) - Promuovere l' efficiente utilizzo delle risorse finanziarie tramite il coordinamento delle attività per l' impiego ottimale degli strumenti di flessibilità di bilancio . |
doc#10582280 | generale della programmazione sanitaria B.1 ( .pdf , 120 Kb ) - Individuare indicatori per migliorare la conoscenza ed il monitoraggio dei sistemi regionali di erogazione dei LEA , al fine della valutazione dell’ appropriatezza , della qualità , dell’ efficacia e dell’ efficienza delle prestazioni sanitari B.2(.pdf , 86 Kb ) - Programmazione , indirizzo e coordinamento del servizio sanitario nazionale per promuovere l’ erogazione dei livelli essenziali di assistenza in modo uniforme su tutto il territorio nazionale Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale C.1 ( .pdf , 449 Kb ) - Valorizzare le competenze dei professionisti sanitari e promuovere processi finalizzati ad un esercizio corretto ed efficace delle attività ed all' integrazione delle categorie professionali , al fine della tutela della salute della persona Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico D.1 ( .pdf , 242 Kb ) - Miglioramento della sostenibilità del Sistema sanitario , in particolare del comparto dei dispositivi medici ( DM ) , attraverso la definizione di nuove linee e regole mediante lo sviluppo e l ' implementazione dell ' Health Technology Assessment ( HTA ) Direzione generale della ricerca e dell' innovazione in sanità E.1 |
doc#10582280 | attraverso interventi di prevenzione primaria , secondaria e terziaria Direzione generale della programmazione sanitaria B.1 ( .pdf , 670 Kb ) - Individuare indicatori della programmazione sanitaria nazionale idonei a consentire la conoscenza ed il monitoraggio dei sistemi regionali di erogazione dei lea , al fine di promuovere , in maniera equa su tutto il territorio nazionale , l’ appropriatezza , la qualità , l’ efficacia , l’ efficienza delle prestazioni sanitarie e la corretta allocazione delle risorse finanziarie Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale C.1 ( .pdf , 224 Kb ) - Valorizzare le competenze dei professionisti sanitari e promuovere processi finalizzati ad assicurare l' esercizio corretto ed efficace delle attività e meccanismi di integrazione di tutte le categorie professionali , al fine della tutela della salute della persona Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico D.1 ( .pdf , 250 Kb ) - Miglioramento della sostenibilità del Sistema sanitario , in particolare del comparto dei dispositivi medici ( DM ) , attraverso la definizione di nuove linee e regole mediante lo sviluppo e l ' implementazione dell ' Health Technology Assessment ( HTA ) Direzione generale della ricerca e dell' |