CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#66147 laboratorio e per qualche esercizio : SOLUZIONI - Calcola facilmente come ottenere una diluizione - Trova il peso molecolare di una sostanza - Scopri quanto soluto devi mettere per ottenere una
doc#66147 volume da usare per ottenerne una piastra con un certo numero di cellule . - Trova quanta coltura aggiungere per ottenerne una alla concentrazione desiderata . - Calcola il volume da
doc#66148 ) I conti sui 2.4 microlitri ancora non li ho capiti neanche io ... ho trovato appuntato solo che chiaramente se invece di una 100mM facessimo una 12.5mM,quindi fattore di diluizione
doc#66148 ; il P.M delle sostanze con metallo � 647.57 quindi 1.6 mg circa ... vi trovate ? Poi hai scritto : -per il cisplatino invece si deve sciogliere sempre in 25
doc#66148 i calcoli smepre per 100mM,come prima,ma dato che devi preparare una 25 mM,alla fine dovresti trovarti 0.19 mg di Cisplatino Per quanto riguarda le diluizioni scalari ovviamente il procedimento � quello
doc#66148 ; il P.M delle sostanze con metallo è 647.57 quindi 1.6 mg circa ... vi trovate ? -ora dovrei preparare le 5 heppendorph per il controllo e per la sostanza metallica:100-50-25-12.5
doc#66148 i 600 microlitri di mezzo ) ecc ... giusto ? -per il cisplatino invece mi trovo scritto che nella eppendorf da 25 ho 1.5 ml di mezzo + 3 microlitri di
doc#66149 Poi hai scritto questa equazione : 660 : 6,022*10^23 = x : 10^8 ok , trovi la " x " , ma che cosa hai trovato ? A cosa corrisponde quella
doc#66149 x : 10^8 ok , trovi la " x " , ma che cosa hai trovato ? A cosa corrisponde quella x ? E ' giusto , ma devi dirci cosa
doc#66149 e basta ! ! Ma un aiuto a capire come si risolve dato che mi trovo in difficolt� , una semplice spiegazione ! ! Ma fai finta di non aver letto
doc#66150 . I grassi , il colesterolo , il calcio , e altre sostanze che si trovano nel sangue , si diffondono direttamente nelle arterie , causando attacchi cardiaci , colpi cerebrovascolari
doc#66152 d' interesse potrebbe essere acetilata . Mi servirebbe il vostro aiuto ... Per ora ho trovato una sola banca dati di predizione di acetilazione su proteine , ma leggendo il modo
doc#66152 d' interesse potrebbe essere acetilata . Mi servirebbe il vostro aiuto ... Per ora ho trovato una sola banca dati di predizione di acetilazione su proteine , ma leggendo il modo
doc#66155 ! Sono Bruno , iscritto a scienze biologiche di UniMi ! Stavo leggendo l' articolo trovato su questa piattaforma chiamato " il giene della sordit� " che ho trovato molto interessante
doc#66155 l' articolo trovato su questa piattaforma chiamato " il giene della sordit� " che ho trovato molto interessante ! Vorrei fare la mia tesi di laurea proprio su questo tema e
doc#66155 per questo volevo portare un caso studio in collaborazione con www.starkey.it ) . Spero di trovare molte info e consigli interessanti per il mio lavoro qui . Ciao a tutti !
doc#66155 Buonasera a tutti , mi chiamo Gabriele e sto svolgendo il dottorato . Spero di trovare un ambiente per confrontarmi , parlare e magari risolvere qualche dubbio ! domi84 Inserito il
doc#66156 2007 : 21:39:14 Scusate l' intrusione ho un quesito da porre che nn riesco a trovare sui libri e mi serve per l' esame di microbiologia applicata . La domanda era
doc#66158 ! Qualcuno di voi conosce un sito o un libro con quiz di fisiologia ? Trovo particolarmente ostico lo scritto dell' esame di fisiologia e sarebbe perfetto potersi esercitare ! Mi
doc#66159 ' anfitelico ' ' , ho cercato sul mio libro di genetica ma non ho trovato nessuna definizione o spiegazione ... qualcuno pu� illuminarmi ? grazie , siete fantastici come al
doc#66161 il farmaceutico � molto ben fatto per la mia esperienza personale e i corsi che trovi sono molto meglio organizzati e interessanti di quelli del medico ... Inserito il - 23
doc#66162 cercato documentazione su internet sulla depressione midollare indotta da parte di diazepam ma non ho trovato niente . Qualcuno mi sa dire qualcosa di pi� a riguardo ? inoltre soltanto il
doc#66167 anche il protocollo mi sembra che sia pi� o meno uguale . In ogni caso trovi tutto scritto sul datasheet . Inserito il - 15 maggio 2012 : 23:48:58 ho letto
doc#66167 sulla sequenza che gli dai , dopo di che fa un blast con i primers trovati e " elimina " quelli che si legano aspecificamente ad altre sequenze , quindi ti
doc#66171 vero anche che l' analisi dei doppi crossing over permette di capire quale gene si trova in mezzo,giusto ? E a questo punto come faccio a dire l' ordine ? Beh
doc#66174 ho capito servono per cercare sequenze di cDNA e la C non ha senso , troverei semplicemente la posizione del mio contig sul genoma e bona . Bio-du Inserito il -
doc#66180 ? Ma non devo anche sapere il valore della penetranza per risolverlo ? Io devo trovare la prob che il neonato sia Aa , giusto ? Inserito il - 30 agosto
doc#66181 contenevano vere e proprie diffamazioni nei confronti dei biologi nutrizionisti e disinformazione macroscopica , ho trovato scritto che i chimici i farmacisti e i tecnologi alimentari potevano fare i nutrizionisti ,
doc#66181 come biologo nutrizionista . Citazione : Per onest� intellettuale i biologi dovrebbero riconoscere che per trovare un occupazione,vista la chiusura degli sbocchi lavorativi a loro storicamente congeniali ovvero insegnamento,ricerca,e laboratori bio-medici(in
doc#66181 sanitarie pubbliche come biologo nutrizionista . Per onest� intellettuale i biologi dovrebbero riconoscere che per trovare un occupazione,vista la chiusura degli sbocchi lavorativi a loro storicamente congeniali ovvero insegnamento,ricerca,e laboratori bio-medici(in
doc#66182 sono attribuibili solamente alla fluorescenza della sonda ? Scusate sembrer� una domanda stupida ma non trovo nessuno che me la risolva . Grazie a tutti ! ! ! [ quote][i]Messaggio inserito
doc#66186 riconosciuto qualche titolo almeno puo ' mandare un po ' di curriculum per iniziare a trovare qualche lavoretto per pagarsi un master o altri corsi ... quindi alla fine della triennale
doc#66187 quella posizione sia una A che una G. I codici per le basi degenerate li trovi ad es . qui : http://www.cortec.ca/iubcodes.htm Per le sonde LNA sul sito di Exiquon trovi
doc#66187 trovi ad es . qui : http://www.cortec.ca/iubcodes.htm Per le sonde LNA sul sito di Exiquon trovi una marea di spiegazioni di cosa sono e come funzionano , avevo un po '
doc#66187 18:41:59 magari avere una sorta di review sui metodi e marcatura delle sonde , ma trovo solo cose spezzettate . Non mi spiego bene perch� non conosco bene le sonde ,
doc#66187 spezzettate . Non mi spiego bene perch� non conosco bene le sonde , ma mi trovo a doverle studiare ... Ho visto che per esempio in una sequenza di una sonda
doc#66187 non al 3 ' Riguardo alle sonde LNA dovrei fare anche quelle , ma non trovo niente di comprensibile Potresti aiutarmi GFPina ? ? ? Grazie mille GFPina Inserito il -
doc#66187 man riguarda il nucleotide 3 ' e quello 5 ' , mentre nucleotidi modificati si trovano anche all' interno della sequenza . Credo che abbia a che fare con le possibili
doc#66191 assegnare i genotipi ! !Grazie mille a tutti ! ora per� mi chiedo : io trovo con lo spettrofotometro l' assorbanza di una data concentrazione , in mg/l,di [ MnO4]- e
doc#66199 non c' � spazio sufficiente per tutto il team sotto cappa : ) Poi personalmente trovo scomodo lavorare sotto cappa , soprattutto se si hanno esperimenti particolari da fare e gel
doc#66199 prova a cercare in internet qualche fonte ... e scrivi " pcr e diagnosi " trovi mille link ! anke al mio corso spesso non davano libri ma sl dispense ,
doc#66199 la reazione di PCR ha funzionato , ossia , idealmente , che i primer abbiano trovato la loro sequenza di appaiamento , devi VEDERE il prodotto di PCR . Come ?
doc#66202 2009 : 23:21:51 Salve a tutti , purtroppo ho gi� cercato nel web ma ho trovato risposte molto differenti tra loro ! Volevo sapere se era possibile aprire un laboratorio di
doc#66202 dico che sacramenti , in questi miei tanti anni di professione , quando mi sono trovata davanti persone che non sanno assolutamente la differenza che c' è tra normalità , molarità
doc#66202 precisione cosa sta facendo , come e soprattutto perchè ' . Personalmente , mi son trovata fin troppo spesso davanti giovani colleghi che -pur provvisti di titoli documentali da favola- poi
doc#66202 sugli alimenti , ci sono altri requisiti sia di dotazione che di personale che potete trovare sul sito del Ministero della salute , ma fanno per lo pi� riferimento alla Norma
doc#66202 analisi , con un laboratorio che abbia ottenuto il relativo riconoscimento dal Ministero , pu� trovare buon mercato soprattutto nelle zone con industrie alimentari medio piccole , in quanto le grosse
doc#66202 la solita voce di corridoio oppure esiste un bel documento scritto ! Purtroppo non ho trovato nulla in merito girando nel web , spero che qualcuno possa esserci di aiuto. .
doc#66205 dove sono stati caricati . Salve a tutti . Sono nuova del forum e lo trovo molto interessante specialmente per me che sono da poco entrata nel fantastico mondo della genetica
doc#66205 a proposito dei bilanciatori ho visto vari tipi di marcatori per esempio Scutoid che si trova sul secondo cromosoma . Qualcuno di voi mi saprebbe dire su quale cromosoma si trovano