This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | il Signore . 3 ant . Città di Dio , loda il tuo Signore : egli manda a te la | sua /DET:poss/suo | parola . SALMO 147 La Gerusalemme riedificata Vieni , ti mostrerò la |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | nei tuoi confini * e ti sazia con fior di frumento . Manda sulla terra la | sua /DET:poss/suo | parola , * il suo messaggio corre veloce . Fa scendere la neve come lana , * |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | * e ti sazia con fior di frumento . Manda sulla terra la sua parola , * il | suo /DET:poss/suo | messaggio corre veloce . Fa scendere la neve come lana , * come polvere |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | polvere sparge la brina . Getta come briciole la grandine , * di fronte al | suo /DET:poss/suo | gelo chi resiste ? Manda una sua parola ed ecco si scioglie , * fa soffiare |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | come briciole la grandine , * di fronte al suo gelo chi resiste ? Manda una | sua /DET:poss/suo | parola ed ecco si scioglie , * fa soffiare il vento e scorrono le acque . |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , * fa soffiare il vento e scorrono le acque . Annunzia a Giacobbe la | sua /DET:poss/suo | parola , * le sue leggi e i suoi decreti a Israele . Così non ha fatto con |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | il vento e scorrono le acque . Annunzia a Giacobbe la sua parola , * le | sue /DET:poss/suo | leggi e i suoi decreti a Israele . Così non ha fatto con nessun altro |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | e scorrono le acque . Annunzia a Giacobbe la sua parola , * le sue leggi e i | suoi /DET:poss/suo | decreti a Israele . Così non ha fatto con nessun altro popolo , * non ha |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | Così non ha fatto con nessun altro popolo , * non ha manifestato ad altri i | suoi /DET:poss/suo | precetti . 3 ant . Città di Dio , loda il tuo Signore : egli manda a te la sua |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | suoi precetti . 3 ant . Città di Dio , loda il tuo Signore : egli manda a te la | sua /DET:poss/suo | parola . LETTURA BREVE 2 Cor 1 , 3-5 Sia benedetto Dio , Padre del Signore |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | è il Signore . Ant . al Ben . Ireneo , uomo di pace , fedele nella vita al | suo /DET:poss/suo | nome , lottò con coraggio per lunità della Chiesa . CANTICO DI ZACCARIA |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | per lunità della Chiesa . CANTICO DI ZACCARIA Lc 1 , 68-79 Il Messia e il | suo /DET:poss/suo | Precursore Benedetto il Signore Dio dIsraele , * perché ha visitato e |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | Benedetto il Signore Dio dIsraele , * perché ha visitato e redento il | suo /DET:poss/suo | popolo , e ha suscitato per noi una salvezza potente * nella casa di |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , e ha suscitato per noi una salvezza potente * nella casa di Davide , | suo /DET:poss/suo | servo , come aveva promesso * per bocca dei suoi santi profeti dun tempo |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | * nella casa di Davide , suo servo , come aveva promesso * per bocca dei | suoi /DET:poss/suo | santi profeti dun tempo : salvezza dai nostri nemici , * e dalle mani di |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | egli ha concesso misericordia ai nostri padri * e si è ricordato della | sua /DET:poss/suo | santa alleanza , del giuramento fatto ad Abramo , nostro padre , * di |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | mani dei nemici , di servirlo senza timore , in santità e giustizia * al | suo /DET:poss/suo | cospetto , per tutti i nostri giorni . E tu , bambino , sarai chiamato |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | * perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade , per dare al | suo /DET:poss/suo | popolo la conoscenza della salvezza * nella remissione dei suoi |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | dare al suo popolo la conoscenza della salvezza * nella remissione dei | suoi /DET:poss/suo | peccati , grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio , * per cui |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | dei secoli . Amen . Ant . al Ben . Ireneo , uomo di pace , fedele nella vita al | suo /DET:poss/suo | nome , lottò con coraggio per lunità della Chiesa . INVOCAZIONI In |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | grazia di confermare la tua Chiesa nella verità e nella pace , fa che per | sua /DET:poss/suo | intercessione ci rinnoviamo nella fede e nellamore , e cerchiamo |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | di relazione pubblico , è il complesso parrocchiale stesso che - con il | suo /DET:poss/suo | articolarsi - definisce alcuni aspetti di riconoscibilità . Sebbene |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | entrino dietro di loro e io dimostri la mia gloria sul faraone e tutto il | suo /DET:poss/suo | esercito , sui suoi carri e sui suoi cavalieri . Gli Egiziani sapranno |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | loro e io dimostri la mia gloria sul faraone e tutto il suo esercito , sui | suoi /DET:poss/suo | carri e sui suoi cavalieri . Gli Egiziani sapranno che io sono il Signore |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | la mia gloria sul faraone e tutto il suo esercito , sui suoi carri e sui | suoi /DET:poss/suo | cavalieri . Gli Egiziani sapranno che io sono il Signore , quando |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | io sono il Signore , quando dimostrerò la mia gloria contro il faraone , i | suoi /DET:poss/suo | carri e i suoi cavalieri » . L’ angelo di Dio , che precedeva l’ |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , quando dimostrerò la mia gloria contro il faraone , i suoi carri e i | suoi /DET:poss/suo | cavalieri » . L’ angelo di Dio , che precedeva l’ accampamento d’ Israele |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | . Gli Egiziani li inseguirono con tutti i cavalli del faraone , i | suoi /DET:poss/suo | carri e i suoi cavalieri , entrando dietro di loro in mezzo al mare . Ma |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | Egiziani li inseguirono con tutti i cavalli del faraone , i suoi carri e i | suoi /DET:poss/suo | cavalieri , entrando dietro di loro in mezzo al mare . Ma alla veglia del |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | » . Mosè stese la mano sul mare e il mare , sul far del mattino , tornò al | suo /DET:poss/suo | livello consueto , mentre gli Egiziani , fuggendo , gli si dirigevano |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | contro l’ Egitto e il popolo temette il Signore e credette in lui e nel | suo /DET:poss/suo | servo Mosè . Allora Mosè e gli Israeliti cantarono questo canto al |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | del Signore : « Figlio dell’ uomo , la casa d’ Israele , quando abitava il | suo /DET:poss/suo | paese , lo rese impuro con la sua condotta e le sue azioni . Come l’ |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , la casa d’ Israele , quando abitava il suo paese , lo rese impuro con la | sua /DET:poss/suo | condotta e le sue azioni . Come l’ impurità di una donna nel suo tempo è |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , quando abitava il suo paese , lo rese impuro con la sua condotta e le | sue /DET:poss/suo | azioni . Come l’ impurità di una donna nel suo tempo è stata la loro |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con la sua condotta e le sue azioni . Come l’ impurità di una donna nel | suo /DET:poss/suo | tempo è stata la loro condotta davanti a me . Perciò ho riversato su di |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | : Costoro sono il popolo del Signore e tuttavia sono stati scacciati dal | suo /DET:poss/suo | paese . Ma io ho avuto riguardo del mio nome santo , che gli Israeliti |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | si ricostruisce , ciò che è invecchiato si rinnova e tutto ritorna alla | sua /DET:poss/suo | integrità , per mezzo del Cristo , che è principio di tutte le cose , e vive |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | siamo stati battezzati in Cristo Gesù , siamo stati battezzati nella | sua /DET:poss/suo | morte . Per mezzo del battesimo siamo dunque stati sepolti insieme a lui |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | infatti siamo stati completamente uniti a lui con una morte simile alla | sua /DET:poss/suo | , lo saremo anche con la sua risurrezione . Sappiamo bene che il nostro |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | uniti a lui con una morte simile alla sua , lo saremo anche con la | sua /DET:poss/suo | risurrezione . Sappiamo bene che il nostro uomo vecchio è stato |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | non muore più ; la morte non ha più potere su di lui . Per quanto riguarda la | sua /DET:poss/suo | morte , egli morì al peccato una volta per tutte ; ora invece per il fatto |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | entrino dietro di loro e io dimostri la mia gloria sul faraone e tutto il | suo /DET:poss/suo | esercito , sui suoi carri e sui suoi cavalieri . Gli Egiziani sapranno |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | loro e io dimostri la mia gloria sul faraone e tutto il suo esercito , sui | suoi /DET:poss/suo | carri e sui suoi cavalieri . Gli Egiziani sapranno che io sono il Signore |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | la mia gloria sul faraone e tutto il suo esercito , sui suoi carri e sui | suoi /DET:poss/suo | cavalieri . Gli Egiziani sapranno che io sono il Signore , quando |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | io sono il Signore , quando dimostrerò la mia gloria contro il faraone , i | suoi /DET:poss/suo | carri e i suoi cavalieri » . L’ angelo di Dio , che precedeva l’ |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , quando dimostrerò la mia gloria contro il faraone , i suoi carri e i | suoi /DET:poss/suo | cavalieri » . L’ angelo di Dio , che precedeva l’ accampamento d’ Israele |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | . Gli Egiziani li inseguirono con tutti i cavalli del faraone , i | suoi /DET:poss/suo | carri e i suoi cavalieri , entrando dietro di loro in mezzo al mare . Ma |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | Egiziani li inseguirono con tutti i cavalli del faraone , i suoi carri e i | suoi /DET:poss/suo | cavalieri , entrando dietro di loro in mezzo al mare . Ma alla veglia del |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | » . Mosè stese la mano sul mare e il mare , sul far del mattino , tornò al | suo /DET:poss/suo | livello consueto , mentre gli Egiziani , fuggendo , gli si dirigevano |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | contro l’ Egitto e il popolo temette il Signore e credette in lui e nel | suo /DET:poss/suo | servo Mosè . Allora Mosè e gli Israeliti cantarono questo canto al |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | del Signore : « Figlio dell’ uomo , la casa d’ Israele , quando abitava il | suo /DET:poss/suo | paese , lo rese impuro con la sua condotta e le sue azioni . Come l’ |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , la casa d’ Israele , quando abitava il suo paese , lo rese impuro con la | sua /DET:poss/suo | condotta e le sue azioni . Come l’ impurità di una donna nel suo tempo è |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , quando abitava il suo paese , lo rese impuro con la sua condotta e le | sue /DET:poss/suo | azioni . Come l’ impurità di una donna nel suo tempo è stata la loro |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con la sua condotta e le sue azioni . Come l’ impurità di una donna nel | suo /DET:poss/suo | tempo è stata la loro condotta davanti a me . Perciò ho riversato su di |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | : Costoro sono il popolo del Signore e tuttavia sono stati scacciati dal | suo /DET:poss/suo | paese . Ma io ho avuto riguardo del mio nome santo , che gli Israeliti |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | si ricostruisce , ciò che è invecchiato si rinnova e tutto ritorna alla | sua /DET:poss/suo | integrità , per mezzo del Cristo , che è principio di tutte le cose , e vive |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | siamo stati battezzati in Cristo Gesù , siamo stati battezzati nella | sua /DET:poss/suo | morte . Per mezzo del battesimo siamo dunque stati sepolti insieme a lui |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | infatti siamo stati completamente uniti a lui con una morte simile alla | sua /DET:poss/suo | , lo saremo anche con la sua risurrezione . Sappiamo bene che il nostro |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | uniti a lui con una morte simile alla sua , lo saremo anche con la | sua /DET:poss/suo | risurrezione . Sappiamo bene che il nostro uomo vecchio è stato |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | non muore più ; la morte non ha più potere su di lui . Per quanto riguarda la | sua /DET:poss/suo | morte , egli morì al peccato una volta per tutte ; ora invece per il fatto |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | entrino dietro di loro e io dimostri la mia gloria sul faraone e tutto il | suo /DET:poss/suo | esercito , sui suoi carri e sui suoi cavalieri . Gli Egiziani sapranno |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | loro e io dimostri la mia gloria sul faraone e tutto il suo esercito , sui | suoi /DET:poss/suo | carri e sui suoi cavalieri . Gli Egiziani sapranno che io sono il Signore |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | la mia gloria sul faraone e tutto il suo esercito , sui suoi carri e sui | suoi /DET:poss/suo | cavalieri . Gli Egiziani sapranno che io sono il Signore , quando |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | io sono il Signore , quando dimostrerò la mia gloria contro il faraone , i | suoi /DET:poss/suo | carri e i suoi cavalieri » . L’ angelo di Dio , che precedeva l’ |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , quando dimostrerò la mia gloria contro il faraone , i suoi carri e i | suoi /DET:poss/suo | cavalieri » . L’ angelo di Dio , che precedeva l’ accampamento d’ Israele |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | . Gli Egiziani li inseguirono con tutti i cavalli del faraone , i | suoi /DET:poss/suo | carri e i suoi cavalieri , entrando dietro di loro in mezzo al mare . Ma |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | Egiziani li inseguirono con tutti i cavalli del faraone , i suoi carri e i | suoi /DET:poss/suo | cavalieri , entrando dietro di loro in mezzo al mare . Ma alla veglia del |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | » . Mosè stese la mano sul mare e il mare , sul far del mattino , tornò al | suo /DET:poss/suo | livello consueto , mentre gli Egiziani , fuggendo , gli si dirigevano |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | contro l’ Egitto e il popolo temette il Signore e credette in lui e nel | suo /DET:poss/suo | servo Mosè . Allora Mosè e gli Israeliti cantarono questo canto al |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | del Signore : « Figlio dell’ uomo , la casa d’ Israele , quando abitava il | suo /DET:poss/suo | paese , lo rese impuro con la sua condotta e le sue azioni . Come l’ |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , la casa d’ Israele , quando abitava il suo paese , lo rese impuro con la | sua /DET:poss/suo | condotta e le sue azioni . Come l’ impurità di una donna nel suo tempo è |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , quando abitava il suo paese , lo rese impuro con la sua condotta e le | sue /DET:poss/suo | azioni . Come l’ impurità di una donna nel suo tempo è stata la loro |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con la sua condotta e le sue azioni . Come l’ impurità di una donna nel | suo /DET:poss/suo | tempo è stata la loro condotta davanti a me . Perciò ho riversato su di |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | : Costoro sono il popolo del Signore e tuttavia sono stati scacciati dal | suo /DET:poss/suo | paese . Ma io ho avuto riguardo del mio nome santo , che gli Israeliti |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | si ricostruisce , ciò che è invecchiato si rinnova e tutto ritorna alla | sua /DET:poss/suo | integrità , per mezzo del Cristo , che è principio di tutte le cose , e vive |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | siamo stati battezzati in Cristo Gesù , siamo stati battezzati nella | sua /DET:poss/suo | morte . Per mezzo del battesimo siamo dunque stati sepolti insieme a lui |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | infatti siamo stati completamente uniti a lui con una morte simile alla | sua /DET:poss/suo | , lo saremo anche con la sua risurrezione . Sappiamo bene che il nostro |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | uniti a lui con una morte simile alla sua , lo saremo anche con la | sua /DET:poss/suo | risurrezione . Sappiamo bene che il nostro uomo vecchio è stato |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | non muore più ; la morte non ha più potere su di lui . Per quanto riguarda la | sua /DET:poss/suo | morte , egli morì al peccato una volta per tutte ; ora invece per il fatto |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | entrino dietro di loro e io dimostri la mia gloria sul faraone e tutto il | suo /DET:poss/suo | esercito , sui suoi carri e sui suoi cavalieri . Gli Egiziani sapranno |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | loro e io dimostri la mia gloria sul faraone e tutto il suo esercito , sui | suoi /DET:poss/suo | carri e sui suoi cavalieri . Gli Egiziani sapranno che io sono il Signore |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | la mia gloria sul faraone e tutto il suo esercito , sui suoi carri e sui | suoi /DET:poss/suo | cavalieri . Gli Egiziani sapranno che io sono il Signore , quando |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | io sono il Signore , quando dimostrerò la mia gloria contro il faraone , i | suoi /DET:poss/suo | carri e i suoi cavalieri » . L’ angelo di Dio , che precedeva l’ |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , quando dimostrerò la mia gloria contro il faraone , i suoi carri e i | suoi /DET:poss/suo | cavalieri » . L’ angelo di Dio , che precedeva l’ accampamento d’ Israele |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | . Gli Egiziani li inseguirono con tutti i cavalli del faraone , i | suoi /DET:poss/suo | carri e i suoi cavalieri , entrando dietro di loro in mezzo al mare . Ma |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | Egiziani li inseguirono con tutti i cavalli del faraone , i suoi carri e i | suoi /DET:poss/suo | cavalieri , entrando dietro di loro in mezzo al mare . Ma alla veglia del |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | » . Mosè stese la mano sul mare e il mare , sul far del mattino , tornò al | suo /DET:poss/suo | livello consueto , mentre gli Egiziani , fuggendo , gli si dirigevano |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | contro l’ Egitto e il popolo temette il Signore e credette in lui e nel | suo /DET:poss/suo | servo Mosè . Allora Mosè e gli Israeliti cantarono questo canto al |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | del Signore : « Figlio dell’ uomo , la casa d’ Israele , quando abitava il | suo /DET:poss/suo | paese , lo rese impuro con la sua condotta e le sue azioni . Come l’ |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , la casa d’ Israele , quando abitava il suo paese , lo rese impuro con la | sua /DET:poss/suo | condotta e le sue azioni . Come l’ impurità di una donna nel suo tempo è |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | , quando abitava il suo paese , lo rese impuro con la sua condotta e le | sue /DET:poss/suo | azioni . Come l’ impurità di una donna nel suo tempo è stata la loro |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con la sua condotta e le sue azioni . Come l’ impurità di una donna nel | suo /DET:poss/suo | tempo è stata la loro condotta davanti a me . Perciò ho riversato su di |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | : Costoro sono il popolo del Signore e tuttavia sono stati scacciati dal | suo /DET:poss/suo | paese . Ma io ho avuto riguardo del mio nome santo , che gli Israeliti |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | si ricostruisce , ciò che è invecchiato si rinnova e tutto ritorna alla | sua /DET:poss/suo | integrità , per mezzo del Cristo , che è principio di tutte le cose , e vive |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | siamo stati battezzati in Cristo Gesù , siamo stati battezzati nella | sua /DET:poss/suo | morte . Per mezzo del battesimo siamo dunque stati sepolti insieme a lui |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | infatti siamo stati completamente uniti a lui con una morte simile alla | sua /DET:poss/suo | , lo saremo anche con la sua risurrezione . Sappiamo bene che il nostro |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | uniti a lui con una morte simile alla sua , lo saremo anche con la | sua /DET:poss/suo | risurrezione . Sappiamo bene che il nostro uomo vecchio è stato |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | non muore più ; la morte non ha più potere su di lui . Per quanto riguarda la | sua /DET:poss/suo | morte , egli morì al peccato una volta per tutte ; ora invece per il fatto |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | entrino dietro di loro e io dimostri la mia gloria sul faraone e tutto il | suo /DET:poss/suo | esercito , sui suoi carri e sui suoi cavalieri . Gli Egiziani sapranno |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | loro e io dimostri la mia gloria sul faraone e tutto il suo esercito , sui | suoi /DET:poss/suo | carri e sui suoi cavalieri . Gli Egiziani sapranno che io sono il Signore |