CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento « Fai della bellezza il tuo costante ideale » è il motto della Fondazione : questo messaggio simbolico racchiude il senso e il valore della testimonianza di una lunga quanto intensa carriera creativa dedicata alla ricerca dell’ armonia e dell’ equilibrio che si /CLI/si raggiunge , secondo Roberto Capucci , con l’ osservazione e il rispetto della natura , con lo studio dell’ arte classica e antica , con la ricerca costante e la sperimentazione .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nel corso del decennio due giovani talenti creativi si /CLI/si impadronirono della scena dell’ haute couture parigina .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Il 12 febbraio 1951 Giovanni Battista Giorgini organizzò nella propria residenza fiorentina – Villa Torrigiani – una sfilata alla quale si /CLI/si fa convenzionalmente risalire la nascita della moda italiana .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Inoltre , la manifestazione si /CLI/si svolse immediatamente dopo gli appuntamenti di moda parigini , un espediente pensato per incuriosire i compratori americani e indurli a prolungare il loro viaggio europeo sino a Firenze .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Di origini nobili , nel periodo fra le due guerre , Giovanni Battista Giorgini si /CLI/si era dedicato all’ attività di rappresentante dei prodotti dell’ artigianato toscano – paglie , maioliche , biancheria ricamata per la casa – che aveva commercializzato negli Stati Uniti , acquisendo una conoscenza molto approfondita del mercato e dei gusti americani .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Per la moda boutique sfilarono i sarti milanesi Giorgio Avolio , le cui creazioni si /CLI/si caratterizzavano per i colori , i disegni e il taglio classico , e Franco Bertoli ( 1910-1960 ) che , al contrario , si distingueva per originalità e fantasia , doti affinate durante gli anni Trenta , quando la scarsità delle materie prime aveva costretto a far largo impiego di materiali di fortuna .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Per la moda boutique sfilarono i sarti milanesi Giorgio Avolio , le cui creazioni si caratterizzavano per i colori , i disegni e il taglio classico , e Franco Bertoli ( 1910-1960 ) che , al contrario , si /CLI/si distingueva per originalità e fantasia , doti affinate durante gli anni Trenta , quando la scarsità delle materie prime aveva costretto a far largo impiego di materiali di fortuna .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Presentò i propri modelli anche Emilio Pucci ( 1914-1992 ) , che a quell’epoca si /CLI/si era già aperto un varco nel mercato statunitense attraverso la stampa di moda e i grandi magazzini che commercializzavano i suoi modelli con il marchio Emilio .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Vissuto all’ insegna della conquista dei mercati internazionali , il decennio si /CLI/si concluse ribadendo la centralità della capitale : a Roma nel 1958 fu fondata la Camera sindacale della Moda italiana e , sempre a Roma , nel 1959 Valentino ( 1932 ) aprì la propria casa di moda .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Materiali dai fondi del Museo dell’ Attore ( 24 ’ 47 ’ ’ ) Gian Domenico Ricaldone , Civico Museo Biblioteca dell’ Attore di Genova Attraverso l’ analisi di alcuni materiali conservati nei fondi archivistici del Museo dell’ Attore di Genova si /CLI/si formula un’ ipotesi di lavoro e ricerca interdisciplinare per la valorizzazione della documentazione legata al costume teatrale .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Un racconto di esplorazione di un territorio magico che si /CLI/si origina intorno al segno d’ autore : Kiefer , Paladino , Paolini , Kentridge , Adami , Ontani , Marden e Pomodoro e prima ancora Erté , Manzù , Prampolini , Purificato e Rauschenberg .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Il convegno si /CLI/si articolerà nelle giornate del 7 marzo nella sede dell’ Archivio di Stato di Milano e dell’ 8 marzo nella Sala Napoleonica di Palazzo Greppi dell’ Università degli studi di Milano .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento E , nello stesso anno , il 3 settembre si /CLI/si celebra a Palazzo Labia il “ Ballo del Secolo ” , quel Bal Oriental voluto da Don Carlos de Beistegui y de Yturbe , che richiamò dai 5 continenti un migliaio di protagonisti del jet set .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Per farle riemergere si /CLI/si è scelta una location straordinaria , Villa Nazionale Pisani a Stra , la “ Regina ” delle Ville Venete , che , e non è un caso , è impreziosita da meravigliosi affreschi di Giambattista Tiepolo .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si /CLI/si valuta che solo per vedere ( e acquistare ) le sue proposte sorvolassero l’ Oceano , ogni anno , 25 mila persone .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Ogni suo cambiamento di linea ( e ogni stagione ne imponeva uno ) veniva accolto con entusiasmo e con critiche feroci , a seconda se si /CLI/si appartenesse al suo “ clan ” o ad intessi contrapposti .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Il suo New look si /CLI/si evolveva stagione dopo stagione .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Complemento indispensabile , il cappellino , per cui Dior si /CLI/si ispirò , quell’anno , ai copricapi dei coolies , alla cinese quindi .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Dior a Venezia nell’ Archivio Cameraphoto , pertanto si /CLI/si prefigge l’ obiettivo di contribuire alla valorizzazione dell’ archivio fotografico Cameraphoto , dichiarato di eccezionale interesse culturale dal Ministero per i beni e le attività culturali , che costituisce un inestimabile patrimonio quanto a ricchezza e varietà delle immagini che lo costituiscono .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento A tal fine si /CLI/si è scelto il nucleo di fotografie che ritraggono gli abiti di uno degli stilisti più geniali e iconici del mondo della moda il quale , a sua volta , attraverso le sue creazioni , ha consentito di puntare il faro su un frammento della millenaria storia di Venezia , aiutandoci a ricostruire quella memoria collettiva sulla quale si fonda il nostro presente .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento A tal fine si è scelto il nucleo di fotografie che ritraggono gli abiti di uno degli stilisti più geniali e iconici del mondo della moda il quale , a sua volta , attraverso le sue creazioni , ha consentito di puntare il faro su un frammento della millenaria storia di Venezia , aiutandoci a ricostruire quella memoria collettiva sulla quale si /CLI/si fonda il nostro presente .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento L' incontro si /CLI/si struttura in forma di tavola rotonda , aperta al pubbl … [ Continua ] Nasce a Marcaria ( MN ) , che lascia nel 1898 per andare prima a Torino e poi a Milano , dove svolge il proprio apprendistato sartoriale seguendo le orme del mestiere lasciate in famiglia dalle generazioni precedenti .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Intanto , come denota il termine house organ , con cui … [ Continua ] « Il campionario è la storia dell’ industria e avere un archivio significa avere un passato che ritorna , un presente che si /CLI/si evolve e un futuro che non si sa come sarà , solo chi non capisce niente di tessile parla molto del futuro , magari senza aver mai visto un telaio .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Intanto , come denota il termine house organ , con cui … [ Continua ] « Il campionario è la storia dell’ industria e avere un archivio significa avere un passato che ritorna , un presente che si evolve e un futuro che non si /CLI/si sa come sarà , solo chi non capisce niente di tessile parla molto del futuro , magari senza aver mai visto un telaio .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Strumenti di ricerca La sezione si /CLI/si articola in : Biblioteca : consente una ricerca delle fonti bibliografiche presenti nel Portale , di cui viene altresì fornito il collegamento all’ OPAC SBN , grazie a cui è possibile individuare le biblioteche che possiedono i testi ricercati e accedere alla scheda anagrafica della singola biblioteca .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Savini Gaetano 1909 - 1987 Gaetano Savini nasce a Terni il 10 settembre del 1909 e si /CLI/si trasferisce a Roma con la sua famiglia nel 1912 .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Il nome si /CLI/si ispira al piccolo arcipelago Brioni , a 2 km dalla costa dell’ Istria , in vicinanza di Pola .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nazareno Fonticoli e Gaetano Savini fondano prima a Roma , in via Barberini , l’ atelier di Alta Moda maschile e poi nel 1960 la produzione si /CLI/si sposta a Penne proprio per volere di Nazareno Fonticoli , innamorato del suo paese , culla di una antica tradizione sartoriale Nasce la grande sartoria su misura e prêt-à-porter , che segnerà il vero successo mondiale del brand .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Negli anni Novanta lo stabilimento di Penne raggiunge i 700 dipendenti e il marchio Brioni si /CLI/si diffonde nel mondo con oltre 300 negozi .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Per rafforzare i propri impianti produttivi esclusivamente nella storica zona italiana del distretto vestino – di cui Penne è la sede principale – si /CLI/si decide di istituire nel 1997 la Fondazione “ Nazareno Fonticoli ” .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nel 1978 , promosse dalle associazioni industriali dell’ abbigliamento e della maglieria , si /CLI/si svolsero quindi le prime due edizioni della mostra specializzata Modit ( Presentazioni internazionali collezioni donna ) .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si /CLI/si può affermare che la Fiera ha contribuito , dando una risonanza eccezionale , al successo degli stilisti italiani e del made in Italy , legando il proprio nome a un’ energia creativa e a un potenziale industriale profondamente diverso dagli altri successi della Campionaria e delle altre rassegne specializzate .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Razzoli ( fratelli ) - La società Fratelli Razzoli ( Alfio , Giorgio e Sergio ) si /CLI/si costituisce nel 1953 assumendo la denominazione di Follatura , rifinizione e tintoria F.lli Razzoli , con sede a Prato , dapprima in via Ciliani e poi in località Gello .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nel 1971 la società si /CLI/si trasferisce in via Le tre ville e nel 1974 si trasforma in società per azioni .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nel 1971 la società si trasferisce in via Le tre ville e nel 1974 si /CLI/si trasforma in società per azioni .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Dopo la chiusura in perdita dei bilanci del 1976 e 1977 , si /CLI/si decide un aumento di capitale , ma anche l’ anno successivo è disastroso .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento I campionari di tessuti , un viaggio nella storia dell’ industria « Il campionario è la storia dell’ industria e avere un archivio significa avere un passato che ritorna , un presente che si /CLI/si evolve e un futuro che non si sa come sarà , solo chi non capisce niente di tessile parla molto del futuro , magari senza aver mai visto un telaio .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento I campionari di tessuti , un viaggio nella storia dell’ industria « Il campionario è la storia dell’ industria e avere un archivio significa avere un passato che ritorna , un presente che si evolve e un futuro che non si /CLI/si sa come sarà , solo chi non capisce niente di tessile parla molto del futuro , magari senza aver mai visto un telaio .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento A un primo sguardo , il campionario di un fabbricante di stoffe si /CLI/si presenta grossomodo come un librone , popolato da ritagli di stoffa e indicazioni scritte su carta , che testimoniano l’ offerta dei manufatti di una ditta ai suoi probabili clienti .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Gli Archivi di Stato capoluoghi delle aree territoriali in cui dal Medioevo si /CLI/si radicano le produzioni tessili italiane ( la seta a Como , la lana a Biella e Prato , ad esempio ) conservano nei loro fondi di archivi privati vari esemplari di antenati dei campionari e serie omogenee di campioni di stoffe .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si /CLI/si registra anche il caso del Campionario delle stoffe di seta della fabbrica di Bartolomeo Talenti dal febbraio 1772 al gennaio 1784 , conservato all’ Archivio di Stato di Lucca ed esposto con tale didascalia nel 1929 all’ Esposizione nazionale di Storia della scienza a Firenze ; si tratta più precisamente di un registro analitico di “ commissioni ” richieste al Talenti per la fattura delle “ pezze ” di drappi in cui sono riportate svariate notizie sull’ ordine dato dal committente , sui termini di spedizione e consegna , sui nominativi delle tessitrici e sulle sfumature di colore ( cfr
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si registra anche il caso del Campionario delle stoffe di seta della fabbrica di Bartolomeo Talenti dal febbraio 1772 al gennaio 1784 , conservato all’ Archivio di Stato di Lucca ed esposto con tale didascalia nel 1929 all’ Esposizione nazionale di Storia della scienza a Firenze ; si /CLI/si tratta più precisamente di un registro analitico di “ commissioni ” richieste al Talenti per la fattura delle “ pezze ” di drappi in cui sono riportate svariate notizie sull’ ordine dato dal committente , sui termini di spedizione e consegna , sui nominativi delle tessitrici e sulle sfumature di colore ( cfr .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nonostante i campionari siano abbastanza frequenti nei fondi archivistici industriali e siano percepiti “ importanti ” , tanto che sono i pezzi che più sopravvivono alla dispersione della documentazione , si /CLI/si registra scarsa conoscenza sotto l’ ottica archivistica del “ documento ” campionario .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si /CLI/si parte dalla considerazione che il campionario si presenta come “ ibrido ” , essendo metà “ oggetto ” e metà “ documento ” e si tenta di stabilire un criterio di riconoscimento tipologico funzionale alla classificazione archivistica , applicabile non solo ai campionari dei tessuti , ma anche agli altri prodotti della filiera tessile ( dalle materie prime al filato ) .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si parte dalla considerazione che il campionario si /CLI/si presenta come “ ibrido ” , essendo metà “ oggetto ” e metà “ documento ” e si tenta di stabilire un criterio di riconoscimento tipologico funzionale alla classificazione archivistica , applicabile non solo ai campionari dei tessuti , ma anche agli altri prodotti della filiera tessile ( dalle materie prime al filato ) .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si parte dalla considerazione che il campionario si presenta come “ ibrido ” , essendo metà “ oggetto ” e metà “ documento ” e si /CLI/si tenta di stabilire un criterio di riconoscimento tipologico funzionale alla classificazione archivistica , applicabile non solo ai campionari dei tessuti , ma anche agli altri prodotti della filiera tessile ( dalle materie prime al filato ) .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Il distretto della seta di Como L’ economia di Como incominciò ad essere dominata dall’ industria della seta dalla metà del Settecento , quando la lavorazione del “ filo d’ oro ” incoraggiò la ricostruzione di un ceto artigianale che , durante la dominazione spagnola , si /CLI/si era dissolto e alimentò il commercio d’ esportazione verso Vienna e le principali fiere tedesche .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento All’ inizio del Novecento , l’ 82 % dell’ intera dotazione nazionale di telai a mano e il 78 % dell’ intera dotazione nazionale di telai meccanici si /CLI/si concentravano a Como e nella sua provincia .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento In pochi anni furono compiuti progressi notevolissimi tanto che , nel 1918 , a Como si /CLI/si tingeva il 70 % dei tessuti complessivamente tinti in Italia .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Il distretto della seta di Como si /CLI/si stava trasformando da distretto specializzato nella produzione di tessuti in un distretto specializzato nella produzione di conoscenze applicate alla tintura dei tessuti .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento La decadenza politica ed economica dell’ Italia nel XVI e del XVII secolo segnò una caduta delle attività tessili locali che si /CLI/si ripresero solo negli ultimi anni del Settecento con la produzione di berretti di maglia .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nella prima parte del Novecento , i lanifici pratesi si /CLI/si sono specializzati nella produzione di tessuti da donna , sviluppando una particolare abilità nel disegno e nell’ intreccio dei filati .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Negli anni Cinquanta , ai tradizionali articoli di lana cardata si /CLI/si sono affiancati quelli di lana pettinata per l’ industria della maglieria .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nel corso degli anni Ottanta , per rispondere alle nuove esigenze di consumo , anche la produzione di tessuti conosce radicali cambiamenti : il peso medio degli articoli diminuisce , le fibre cambiano e diventano più pregiate ; si /CLI/si diffonde l’ uso delle lane più fini , del lino , del cotone , della viscosa , del cashmere , del mohair .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Apre il proprio atelier a Milano negli anni Venti ed entra a far parte di quella generazione di sarte che si /CLI/si mette alla ricerca di una via autonoma per la moda italiana , anche a causa delle restrizioni in senso autarchico che il regime fascista fa pesare sul mondo della moda nazionale a partire dal 1935 .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Giuseppina Pagani , che si /CLI/si mette in proprio con il cognome del marito , robusta nella sua formazione pregressa di lavorante al debutto ( piscinina , vale a dire “ piccolina ” nel dialetto milanese ) e poi sartina da Fumac , nell’ atelier di via della Spiga ha modo di confezionare una vasta gamma di abiti , che , negli anni , rendono il suo nome una garanzia di grande affidabilità .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Giovanni Battista Giorgini nasce a Forte dei Marmi da un’ illustre famiglia lucchese , ma già agli inizi degli anni Venti si /CLI/si trasferisce a Firenze , dove inizia la sua attività di esportatore promuovendo l’ artigianato italiano negli Stati Uniti .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Collezionista antiquario e appassionato d’ arte , ma anche abile uomo di affari dotato di un’ innata capacità di anticipare i tempi , capisce l’ importanza del settore dell’ abbigliamento per il tempo libero e , dopo aver superato non pochi ostacoli , riesce a organizzare , il 12 febbraio del 1951 , nella sua residenza fiorentina – Villa Torrigiani , in via de ’ Serragli – il First Italian High Fashion Show , la prima presentazione di Alta Moda italiana per compratori esteri , che di lì a poco si /CLI/si sarebbe trasferita nella Sala Bianca di Palazzo Pitti e sarebbe rimasta sotto la sua direzione fino al 1965 .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nella prima metà degli anni Sessanta arriva al mercato giapponese e si /CLI/si guadagna la fiducia della Isetan , uno dei più grandi department store di quel Paese .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento In quegli stessi anni , intuendo la portata innovativa delle grandi trasformazioni in atto nella società , si /CLI/si fa portavoce dell’ esigenza di aprire progressivamente la manifestazione di Pitti alla moda pronta e alle linee del nascente prêt-à-porter .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Il XIX secolo La storia della moda ottocentesca è compresa fra due estremi : la rinuncia , che si /CLI/si manifesta all’ inizio del secolo nell’ abbigliamento maschile , all’ ostentazione della ricchezza attraverso i simboli convenzionali del lusso , e la nascita dell’ haute couture , che consegna a Parigi lo scettro di capitale internazionale della moda .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si /CLI/si trattava della “ aristocrazia delle fabbriche ” , una classe formata dagli imprenditori che avevano accumulato fortune con le attività manifatturiere e commerciali sviluppatesi durante quella che gli storici dell’ economia e dell’ industria chiamano « prima rivoluzione industriale » : un processo lungo e complesso , frutto della combinazione di innovazioni tecnologiche e organizzative , che dall' Inghilterra si estese all’ Europa continentale , travolgendo gli equilibri economici , sociali e politici preesistenti .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si trattava della “ aristocrazia delle fabbriche ” , una classe formata dagli imprenditori che avevano accumulato fortune con le attività manifatturiere e commerciali sviluppatesi durante quella che gli storici dell’ economia e dell’ industria chiamano « prima rivoluzione industriale » : un processo lungo e complesso , frutto della combinazione di innovazioni tecnologiche e organizzative , che dall' Inghilterra si /CLI/si estese all’ Europa continentale , travolgendo gli equilibri economici , sociali e politici preesistenti .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento I pantaloni si /CLI/si allungarono decretando la scomparsa di un accessorio immancabile nell’ abbigliamento del cortigiano : le calze di seta cangiante .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Dettagli e accessori divennero i segni distintivi dell’ eleganza del nuovo aristocratico : il taglio perfetto dell’ abito , il colletto della camicia immacolato e inamidato che si /CLI/si intravedeva sotto la giacca , le scarpe perfettamente lucidate , cappello e bastone a completare un abbigliamento che esprimeva la rinuncia a ostentare la ricchezza attraverso i simboli convenzionali del lusso , ma anche la necessità di elaborarne di nuovi .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Per renderla unica , si /CLI/si ricorreva alla sovrapposizione di strati di tessuto abbellito con guarnizioni .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si /CLI/si assistette così a un processo di democratizzazione della moda , che portò i simboli di cui l’ abbigliamento femminile si era servito per ostentare la ricchezza a non essere più appannaggio di pochi .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si assistette così a un processo di democratizzazione della moda , che portò i simboli di cui l’ abbigliamento femminile si /CLI/si era servito per ostentare la ricchezza a non essere più appannaggio di pochi .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nel corso degli anni Settanta del XIX secolo , Charles Frederick Worth ( 1825-1895 ) interpretò il bisogno di differenziazione delle classi sociali più ricche riducendo , fino a dimezzarlo , il volume della crinolina , che aveva raggiunto dimensioni enormi : la parte anteriore dell’ abito si /CLI/si appiattì , il tessuto si riunì interamente sulla parte posteriore sostenuto dalla tournure , una sottostruttura inglese di nascita ma parigina di adozione , che teneva alzati i lembi della gonna mediante una mezza gabbia o una sottogonna coperta da volant .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nel corso degli anni Settanta del XIX secolo , Charles Frederick Worth ( 1825-1895 ) interpretò il bisogno di differenziazione delle classi sociali più ricche riducendo , fino a dimezzarlo , il volume della crinolina , che aveva raggiunto dimensioni enormi : la parte anteriore dell’ abito si appiattì , il tessuto si /CLI/si riunì interamente sulla parte posteriore sostenuto dalla tournure , una sottostruttura inglese di nascita ma parigina di adozione , che teneva alzati i lembi della gonna mediante una mezza gabbia o una sottogonna coperta da volant .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento ) e si /CLI/si propone di salvaguardare un patrimonio storicizzato nel quale si è sedimentata la memoria della moda .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento ) e si propone di salvaguardare un patrimonio storicizzato nel quale si /CLI/si è sedimentata la memoria della moda .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento I documenti , le fotografie , le testimonianze audio e video , la digitalizzazione e catalogazione di numerosi prodotti ( abiti , calzature , accessori ) creati dalle Case di moda si /CLI/si integrano con la descrizione di complessi documentari conservati presso gli Archivi di Stato o individuati nel quadro delle operazioni di censimento svolte sotto il coordinamento delle Soprintendenze archivistiche .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si /CLI/si tratta di cookie strettamente necessari , indispensabili per il corretto funzionamento dei siti e sono utilizzati per gestire il login , l’ accesso alle funzioni riservate e la corretta navigazione nelle parti dinamiche del sito .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Si /CLI/si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare ( in modo anonimo e non ) le preferenze dell’ utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.Questo sito utilizza cookie di questo tipo al solo scopo di ricavarne dati statistici di accesso .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Dopo qualche anno Madame Fernanda si /CLI/si sposta in via Toscana , attuale sede della maison , a pochi metri da Via Veneto .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento L’ atelier di via Toscana cresce e si /CLI/si rinnova intorno alla seconda metà degli anni ’ 80 con le creazioni del figlio di Fernanda Gattinoni , Raniero che imprime all’ azienda una svolta , dando un nuovo corso all’ internazionalizzazione della griffe .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento E la bellezza si /CLI/si può trovare ovunque , nella piece Edoardo II di Marlowe , interpretata magistralmente in passerella dal premio Oscar Vanessa Redgrave .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nel 2007 firma i costumi di Actor Dei Opera Musical il primo musical sul Santo Padre Pio ; nel 2009 il sodalizio col teatro si /CLI/si rinnova : Guillermo Mariotto crea i costumi per lo scherzo musicale Freud Freud I love you andato in scena , in anteprima mondiale , il 15 gennaio al Teatro Olimpico di Roma .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Il talento di Guccio si /CLI/si rivela sin da subito grazie alla sua straordinaria capacità di coniugare l’ ispirazione derivata dell’ esperienza inglese con la maestria degli artigiani toscani , dando origine ad intramontabili creazioni .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Il progetto si /CLI/si articola nel censimento delle fonti , nella catalogazione e digitalizzazione dei materiali contenuti negli archivi di alcune tra le più importanti Case di moda italiane , nell’ organizzazione di seminari e convegni di studio .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nato grazie all’ impegno delle istituzioni e dei partner aderenti , per la sua evoluzione il portale si /CLI/si avvale dell’ esperienza degli addetti ai lavori e del contributo di quanti lo consultano .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Due anni dopo , si /CLI/si associa con Vasco Oberdan Garibaldi Savani , un sarto mantovano insegnante presso la scuola di taglio e cucito dell’ orfanotrofio locale , con il quale fonda la Primaria Casa di confezioni da uomo Bianchi & Savani .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Mentre Savani assume la direzione del laboratorio in cui , sin dalla fine della guerra , si /CLI/si produceva solo abbigliamento maschile , Luigi Bianchi si dedica all’ attività di rappresentanza .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Mentre Savani assume la direzione del laboratorio in cui , sin dalla fine della guerra , si produceva solo abbigliamento maschile , Luigi Bianchi si /CLI/si dedica all’ attività di rappresentanza .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nel 1932 l’ attività si /CLI/si trasferisce nel palazzo barocco appartenuto alla famiglia Valenti-Gonzaga – che l’ anno successivo avrebbe ospitato già 250 dipendenti , saliti nel 1936 a 400 , per la maggioranza donne – e assume la nuova denominazione di Industria Confezioni Luigi Bianchi .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Il 1939 è l’ anno di nascita dell’ acronimo Lubiam ( Luigi Bianchi Mantova ) , inventato dal primogenito Giuliano , primo atto di una strategia di marketing che negli anni successivi alla seconda guerra mondiale sarebbe stata caratterizzata da memorabili creazioni pubblicitarie : il nuovo logo costituito da una L stilizzata che richiamava il rever di una giacca , poi stampato sui pacchetti di Alfa e Nazionali e abbinato ad un concorso a premi ( si /CLI/si mettevano in palio televisori e lavatrici ) – beni simbolo del “ miracolo ” economico – per coloro che avessero inviato il maggior numero di ritagli di pacchetti di sigarette ; lo slogan « Vesti Lubiam ti sentirai un altro » ; Pierino , il personaggio di Carosello che voleva cambiare il mondo trasformandolo in un mondo Lubiam .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Dagli anni Ottanta , per l’ azienda si /CLI/si apre una nuova fase di sviluppo , contrassegnata dalla graduale espansione , prima negli USA e via via in tutti i Paesi d’ Europa e del mondo , fino ad approdare alla Cina e al Giappone .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Agli inizi degli anni Cinquanta si /CLI/si trasferisce a Capri e , spronata da Emilio Pucci , crea alcuni modelli per una piccola collezione , chiamata Il giro dell’ isola , da presentare all’ Hotel Quisisana : per la Pistolese è il trampolino di lancio nel mondo della moda e del cinema .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nel corso degli anni si /CLI/si sono avvicendati in seminari , conferenze o lezioni personaggi e personalità come : Emilio Schuberth , Irene Brin , Susanna Agnelli , Pierre Cardin , Alberto Consiglio , Chiara Boni , Marta Marzotto , Beppe Modenese , Raffaella Curiel , Gianni Bulgari , Paola Fendi , Micol Fontana , Vittorio Sgarbi , Isabella Rossellini , Antonio Marras , Mario Boselli e tanti altri .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Municchi Anna 1944 - 2004 Anna Municchi nasce nel 1944 e si /CLI/si afferma come giornalista di moda e costume .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Da sempre si /CLI/si è occupata di pellicceria , collaborando sin dai primi numeri con la testata « Pellicce Moda » .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Mele ( fratelli ) - L’ azienda Grandi magazzini italiani E. & A. Mele viene fondata a Napoli nel 1889 dai fratelli Emiddio e Alfonso Mele , che si /CLI/si ispirano ai grandi magazzini Lafayette e Le Bon Marché conosciuti nei corso dei viaggi fatti a Parigi dal 1883 al 1888 .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento La " famosa scarpa " che nel corso dell' Assemblea delle Nazioni Unite del 1960 Krusciov si /CLI/si tolse e batté con forza sul tavolo per protesta , era una scarpa firmata " Atelier Litrico " .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Egli risponde che , ai fini del disgelo , si /CLI/si è servito di un sarto italiano , Angelo Litrico .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Angelo , che in quel momento si /CLI/si trova negli Stati Uniti per una manifestazione di moda , viene rintracciato e centinaia , tra giornalisti e riviste di tutto il mondo , parlano di lui ( escono articoli in 37 lingue ) .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Il suo piccolo atelier si /CLI/si riempie di clienti italiani e stranieri ; Litrico viene chiamato in tutte le parti del mondo .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Là dove si /CLI/si reca , Litrico non solo fa sfilare i suoi capi , ma allaccia sostanziose relazioni d’ affari , aprendo importanti varchi alla moda maschile italiana .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Moltissimi personaggi famosi si /CLI/si avvicinano ad Angelo e al suo atelier : ad esempio , artisti come Manzù , Carpi , Consagra , D’ Orazio , Mastroianni , Caron , Greco , Cagli , Guttuso ; poeti come Rafael Alberti , Quasimodo , Ungaretti ; direttori d’ orchestra come Schippers , Sinopoli , Caracciolo , Pani , Gelmetti ; attori , registi , cantanti come Richard Burton , John Houston , Rossano Brazzi , Amedeo Nazzari , Vittorio Gassman , Domenico Modugno ; uomini di Stato e politici quali Kennedy , Tito , Perón , Pertini , Nasser , Leskol , Gronchi , Leone
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento L’ incontro si /CLI/si struttura in forma di tavola rotonda , aperta al pubblico .