CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.molecularlab.it,biochimica in blu ) : si caricher� una finestra che include la notazione della sequenza . In alto a destra clicca su " Download " e seleziona /VER:fin/selezionare " FASTA " , in questo modo ti potrai salvare solamente la sequenza nucleotidica . Dopo aver eseguito questo
www.molecularlab.it,biochimica semplice � andare su ensembl http://www.ensembl.org/index.html , cercare il nome di una proteina ( ad es " il1 " ) , selezionare /VER:infi/selezionare " gene " , e qui ti uscir� questa proteina in ogni bestia :D ,seleziona una bestia a piacere , clicca sul nome della
www.molecularlab.it,biochimica italiani sulla propria attività di laboratorio ed i suoi esperimenti . Degli oltre 30 lavori pubblicati ne sono stati selezionati /VER:ppast/selezionare 12 utilizzati per la realizzazione del Calendario che ha lo scopo di far conoscere la bellezza della Scienza e far
www.molecularlab.it,biochimica con diversi housekeeping in tutti i tuoi campioni , trattati e controlli ( solo housekeeping non il gene di interesse ) e selezioni /VER:fin/selezionare i migliori housekeeping per il tuo caso . Esistono degli algoritmi apposta che ti permettono di fare questa analisi e di
www.molecularlab.it,biochimica apposta che ti permettono di fare questa analisi e di vedere quale housekeeping � pi� stabile : GeNorm a questo punto selezioni /VER:fin/selezionare il tuo/tuoi housekeeping e puoi procedere con l' analisi del gene di interesse e normalizzare su qualcosa che �
www.molecularlab.it,biochimica lavoro e sicuramente dispendioso quindi in pochi lo fanno . Ma in ogni caso � interessante conoscere queste cose . Io ho selezionato /VER:ppast/selezionare i miei 3 housekeeping in questo modo e comunque ho visto che quello pi� stabile � Rpl13 , proteina ribosomale per l'
www.molecularlab.it,biochimica adesso non riesco ad allontanare pi� agrobatterio dalle crescite mi sapreste consigliare qualche antibiotico per selezionarlo /VER:infi:cli/selezionare ( il mio ceppo ha una resistenza plasmidica per tetraciclina e kanamicina , e si � dimostrato resistente all'
www.molecularlab.it,biochimica adesso non riesco ad allontanare pi� agrobatterio dalle crescite mi sapreste consigliare qualche antibiotico per selezionarlo /VER:infi:cli/selezionare ( il mio ceppo ha una resistenza plasmidica per tetraciclina e kanamicina , e si � dimostrato resistente all'
www.molecularlab.it,biochimica genetiche : a sette mesi dalla maratona televisiva sono stati assegnati i finanziamenti ai migliori progetti selezionati /VER:ppast/selezionare dalla Commissione medico scientifica di Telethon con metod ... » » 26/07/2010 In Italia si consumano troppi
www.molecularlab.it,biochimica La lettura vale solo sui caucasici oppure � validata su una popolazione pi� ampia ? Nella pratica cosa succede , devo selezionare /VER:infi/selezionare un algoritmo prima dell' acquisizione del dato ( esempio bambino , anziano , sportivo ... ) Scusate per eventuali
www.molecularlab.it,biochimica , � un po ' relativo.Variet� della stessa specie di pianta sono sempre esistite " naturalmente " ( o meglio , sono state selezionate /VER:ppast/selezionare da secoli di agricoltura ! ) e nessuno si � mai posto problemi del genere . Uno dei " contro " che condivido sugli OGM � il
www.molecularlab.it,biochimica a vita ... Ad ogni modo , diciamo che vuoi fare un topo KO per il gene A solo in un certo tipo cellulare che hai modo di selezionare /VER:infi/selezionare perch� � il solo tipo cellulare del corpo che esprime il gene B. Genererai un topo con il gene A fiancheggiato da siti loxP
www.molecularlab.it,biochimica : 20:15:24 Sicuramente fai un blast per la sequenza in modo da vedere che non si appai ad altro nel genoma ( ovviamente seleziona /VER:fin/selezionare la specie che ti interessa se possibile ) . Un altro programma carino e ' Amplify con cui puoi simulare una PCR , ma c' e '
www.molecularlab.it,biochimica Inserito il - 29 gennaio 2011 : 17:16:30 Vero , si pu� solo parlare di conseguenze , e queste conseguenze sono state ben selezionate /VER:ppast/selezionare e fissate perch� devono aver portato a dei vantaggi . chick80 Inserito il - 29 gennaio 2011 : 17:05:27
www.molecularlab.it,biochimica e comunicazione e potrà riprodurlo per promuovere il concorso e i suoi risultati . 2.9 ) I vincitori vengono selezionati /VER:ppast/selezionare da una giuria . La decisione della giuria è definitiva e non saranno ammesse richieste di chiarimenti né discussioni .
www.molecularlab.it,biochimica Troverai in alto a sinistra " Search " con accanto una tendina in cui dovrai selezionare /VER:infi/selezionare " Nucleotide " . A questo punto digita nello spazio sotto " Grapevine fanleaf virus " . ( Premetto che sono ignorante in
www.molecularlab.it,biochimica in blu ) : si caricher� una finestra che include la notazione della sequenza . In alto a destra clicca su " Download " e seleziona /VER:fin/selezionare " FASTA " , in questo modo ti potrai salvare solamente la sequenza nucleotidica . Dopo aver eseguito questo
www.molecularlab.it,biochimica con diversi housekeeping in tutti i tuoi campioni , trattati e controlli ( solo housekeeping non il gene di interesse ) e selezioni /VER:fin/selezionare i migliori housekeeping per il tuo caso . Esistono degli algoritmi apposta che ti permettono di fare questa analisi e di
www.molecularlab.it,biochimica apposta che ti permettono di fare questa analisi e di vedere quale housekeeping � pi� stabile : GeNorm a questo punto selezioni /VER:fin/selezionare il tuo/tuoi housekeeping e puoi procedere con l' analisi del gene di interesse e normalizzare su qualcosa che �
www.molecularlab.it,biochimica lavoro e sicuramente dispendioso quindi in pochi lo fanno . Ma in ogni caso � interessante conoscere queste cose . Io ho selezionato /VER:ppast/selezionare i miei 3 housekeeping in questo modo e comunque ho visto che quello pi� stabile � Rpl13 , proteina ribosomale per l'
www.molecularlab.it,biochimica . Anche una tabella convenzionale di allineamenti multipli di sequenze pu� essere utilizzata per produrre sequenze , selezionando /VER:geru/selezionare gli aminoacidi in posizioni successive , ciascuno dei quali viene scelto a partire da una distribuzione di
www.molecularlab.it,biochimica . HELP ME PLEASE ! ! ! Per recuperare la sequenza amminoacidica dal sito www.ncbi.nlm.nih.gov , le ricordo di selezionare /VER:infi/selezionare " protein " nel menu a scomparsa dopo la scritta " search " prima di inserire il nome della proteina d' interesse nella
www.molecularlab.it,biochimica poi pubblicizzata e sarà possibile scaricarlo e stamparlo liberamente per la propria casa/stanza/laboratorio . Seleziona /VER:fin/selezionare le foto per il Calendario dei Ricercatori 01/12/2011 - Dopo la pubblicazione dei lavori , eccoci alla votazione delle
www.molecularlab.it,biochimica ( Freeware ) , con questo puoi inserire nuove sequenze fatte da te , te le conta e ti indica quanti nucleotidi ci sono , e selezionando /VER:geru/selezionare un area di permette di modificarli ... insomma ... io sono riuscito a fare tutto quello che chiedevi ... Provalo !
www.molecularlab.it,biochimica Troverai in alto a sinistra " Search " con accanto una tendina in cui dovrai selezionare /VER:infi/selezionare " Nucleotide " . A questo punto digita nello spazio sotto " Grapevine fanleaf virus " . ( Premetto che sono ignorante in
www.molecularlab.it,biochimica in blu ) : si caricher� una finestra che include la notazione della sequenza . In alto a destra clicca su " Download " e seleziona /VER:fin/selezionare " FASTA " , in questo modo ti potrai salvare solamente la sequenza nucleotidica . Dopo aver eseguito questo
www.molecularlab.it,biochimica con diversi housekeeping in tutti i tuoi campioni , trattati e controlli ( solo housekeeping non il gene di interesse ) e selezioni /VER:fin/selezionare i migliori housekeeping per il tuo caso . Esistono degli algoritmi apposta che ti permettono di fare questa analisi e di
www.molecularlab.it,biochimica apposta che ti permettono di fare questa analisi e di vedere quale housekeeping � pi� stabile : GeNorm a questo punto selezioni /VER:fin/selezionare il tuo/tuoi housekeeping e puoi procedere con l' analisi del gene di interesse e normalizzare su qualcosa che �
www.molecularlab.it,biochimica lavoro e sicuramente dispendioso quindi in pochi lo fanno . Ma in ogni caso � interessante conoscere queste cose . Io ho selezionato /VER:ppast/selezionare i miei 3 housekeeping in questo modo e comunque ho visto che quello pi� stabile � Rpl13 , proteina ribosomale per l'
www.molecularlab.it,biochimica . HELP ME PLEASE ! ! ! Per recuperare la sequenza amminoacidica dal sito www.ncbi.nlm.nih.gov , le ricordo di selezionare /VER:infi/selezionare " protein " nel menu a scomparsa dopo la scritta " search " prima di inserire il nome della proteina d' interesse nella
www.molecularlab.it,biochimica ... giornataccia ... allora alcuni punti : 1 ) Hai gi� fatto una enrichment analisys con DAVID , allora sei a posto : se ha selezionato /VER:ppast/selezionare come annotazioni KEGG o BIOCARTA o altra roba che riguarda pathways , se trovi una annotazione biologica
www.molecularlab.it,biochimica Troverai in alto a sinistra " Search " con accanto una tendina in cui dovrai selezionare /VER:infi/selezionare " Nucleotide " . A questo punto digita nello spazio sotto " Grapevine fanleaf virus " . ( Premetto che sono ignorante in
www.molecularlab.it,biochimica in blu ) : si caricher� una finestra che include la notazione della sequenza . In alto a destra clicca su " Download " e seleziona /VER:fin/selezionare " FASTA " , in questo modo ti potrai salvare solamente la sequenza nucleotidica . Dopo aver eseguito questo
www.molecularlab.it,biochimica a vita ... Ad ogni modo , diciamo che vuoi fare un topo KO per il gene A solo in un certo tipo cellulare che hai modo di selezionare /VER:infi/selezionare perch� � il solo tipo cellulare del corpo che esprime il gene B. Genererai un topo con il gene A fiancheggiato da siti loxP
www.molecularlab.it,biochimica italiani sulla propria attivit� di laboratorio ed i suoi esperimenti . Su quasi 60 lavori pubblicati ne sono stati selezionati /VER:ppast/selezionare 12 utilizzati per la realizzazione del Calendario che ha lo scopo di far conoscere la bellezza della Scienza e far
www.molecularlab.it,biochimica laurearmi in Tecnologie Alimentari e la mia tesi � sulla Nisina . Purtroppo mi si � presentato un problema sui metodi per selezionare /VER:infi/selezionare i produttori di batteriocine ! Qualcuno di voi conosce i metodi differiti o indiretti : spot-on-the-lawn e
www.molecularlab.it,biochimica : Mitosi Meiosi [ quote][i]Messaggio inserito da valeriamassa[/i ] [ br]Ciao ! Io quando uso la puromicina per selezionare /VER:infi/selezionare i fibroblasti umani trasfettati con un plasmide puromicina-resistente la uso a concentrazione di al MAX 0,5
www.molecularlab.it,biochimica , e poi ho anche infettato con il virus prodotto cellule umane di pellein cui volevo silenziare il mio gene , ma selezionando /VER:geru/selezionare queste con puromicina mi sono morte quasi tutte ... allora ho pensato che fosse la concentrazione di puro usata , io
www.molecularlab.it,biochimica non morivano ! che ne pensi ? valeriamassa Inserito il - 29 ottobre 2006 : 17:42:05 Ciao ! Io quando uso la puromicina per selezionare /VER:infi/selezionare i fibroblasti umani trasfettati con un plasmide puromicina-resistente la uso a concentrazione di al MAX 0,5
www.molecularlab.it,biochimica . Per cui ho provveduto a realizzare un allineamento multiplo con Clustal Omega . Ora vorrei sapere come procedere per selezionare /VER:infi/selezionare le regioni su cui devo disegnare i primers , facendo in modo di non cadere in aspecificita� . Rivelata la struttura
www.molecularlab.it,biochimica scritta di un programma ben pi� ampio che � l' educazione alimentare , con la quale si deve insegnare a percepire e selezionare /VER:infi/selezionare i cibi sani e giusti sviluppando le proprie capacit� sensoriali e percettive ed affinando la capacit� di scelta . L'
www.molecularlab.it,biochimica molecolare , non ecologica ma mi viene da pensare al macro in questo caso ... a meno che , come dici tu , non sia un trucco per selezionare /VER:infi/selezionare chi ha un' impronta biomedica / farmacologica etc ! Buona fortuna se non l' hai ancora sostenuto ! aua Inserito il - 18
www.molecularlab.it,biochimica Inserito il - 29 gennaio 2011 : 17:16:30 Vero , si pu� solo parlare di conseguenze , e queste conseguenze sono state ben selezionate /VER:ppast/selezionare e fissate perch� devono aver portato a dei vantaggi . chick80 Inserito il - 29 gennaio 2011 : 17:05:27
www.molecularlab.it,biochimica primo test � stato effettuato iterando n volte un test T di studenti ( n=numero di trascritti quantificati ) e sono stati selezionati /VER:ppast/selezionare i trascritti che al test risultavano significativamente modulati ( p del test &lt ; = 0.05 ) . Al primo test sono
www.molecularlab.it,biochimica primo test � stato effettuato iterando n volte un test T di studenti ( n=numero di trascritti quantificati ) e sono stati selezionati /VER:ppast/selezionare i trascritti che al test risultavano significativamente modulati ( p del test &lt ; = 0.05 ) . Al primo test sono
www.molecularlab.it,biochimica La lettura vale solo sui caucasici oppure � validata su una popolazione pi� ampia ? Nella pratica cosa succede , devo selezionare /VER:infi/selezionare un algoritmo prima dell' acquisizione del dato ( esempio bambino , anziano , sportivo ... ) Scusate per eventuali
www.molecularlab.it,biochimica La lettura vale solo sui caucasici oppure � validata su una popolazione pi� ampia ? Nella pratica cosa succede , devo selezionare /VER:infi/selezionare un algoritmo prima dell' acquisizione del dato ( esempio bambino , anziano , sportivo ... ) Scusate per eventuali
www.molecularlab.it,biochimica studio di malattie umane . Penso sia molto utile per chi utilizza questi animali , anche perch� spiega come si generano e selezionano /VER:fin/selezionare le varie linee inbred , congeniche , intercross etc . oltre a dare molti links a risorse online . [ quote][i]Messaggio
www.molecularlab.it,biochimica utili i tuoi link ! grazie ancora ! Anche io ho avuto ( e ho ) a che fare con clonaggi capricciosi quando mando a sequenziare seleziono /VER:fin/selezionare la reazione con aggiunta di DMSO che , a quanto mi hanno spiegato , aiuta a distendere il templato ... ..per� a dire il vero
www.molecularlab.it,biochimica molto , quali possibilit� in pi� ci sono ? grazie a tutti per i consigli Da Telethon 11 mln di euro per le malattie rare Selezionati /VER:ppast/selezionare i vincitori tra i 280 progetti di ricerca che hanno partecipato al bando sulla ricerca alle malattie genetiche rare
www.molecularlab.it,biochimica tra i 280 progetti di ricerca che hanno partecipato al bando sulla ricerca alle malattie genetiche rare Sono stati selezionati /VER:ppast/selezionare i vincitori del bando di concorso Telethon 2014 per la ricerca sulle malattie genetiche rare . I fondi assegnati sono
www.molecularlab.it,biochimica carta i primer , sia forward che reverse ( perdendo tempo e rischiando di fare errori ) . Tornando sulla sequenza del gene selezionate /VER:ppast/selezionare il segmento che andrà a formare il primer Reverse . In questo caso non c’ è bisogno di tenere conto del frame . Fate in modo
www.molecularlab.it,biochimica tu conosci qualche modo per ovvioare al problema , sono lieto di testarlo.grazie.Sar� sempre disponibile Per iac : per selezionare /VER:infi/selezionare solo le bande di tuo interesse prima nel riquadro selezioni tutta la riga compreso il marker , premi ok e poi ti esce il
www.molecularlab.it,biochimica testarlo.grazie.Sar� sempre disponibile Per iac : per selezionare solo le bande di tuo interesse prima nel riquadro selezioni /VER:fin/selezionare tutta la riga compreso il marker , premi ok e poi ti esce il cursore a forma di pennellino a spruzzo e tu clicchi sopra alle
www.molecularlab.it,biochimica a forma di pennellino a spruzzo e tu clicchi sopra alle bande di tuo interesse . Premi di nuovo ok e ti dira che avrai selezionato /VER:ppast/selezionare n numero di oggetti . Il link di image tool non lo conosco perch� me l' hanno scaricato sul pc del lavoro e quello che ho
www.molecularlab.it,biochimica , � un po ' relativo.Variet� della stessa specie di pianta sono sempre esistite " naturalmente " ( o meglio , sono state selezionate /VER:ppast/selezionare da secoli di agricoltura ! ) e nessuno si � mai posto problemi del genere . Uno dei " contro " che condivido sugli OGM � il
www.molecularlab.it,biochimica pazienti ... Commenta - Vota - Consiglia Da Telethon 11 mln di euro per le malattie rare 23/07/2014 10:53:25 - Sono stati selezionati /VER:ppast/selezionare i vincitori del bando di concorso Telethon 2014 per la ricerca sulle malattie genetiche rare . I fondi assegnati sono
www.molecularlab.it,biochimica , � un po ' relativo.Variet� della stessa specie di pianta sono sempre esistite " naturalmente " ( o meglio , sono state selezionate /VER:ppast/selezionare da secoli di agricoltura ! ) e nessuno si � mai posto problemi del genere . Uno dei " contro " che condivido sugli OGM � il
www.molecularlab.it,biochimica di evoluzione molecolare . Identificare tali impronte significa comprendere quali geni e varianti siano stati selezionati /VER:ppast/selezionare per meglio rispondere ad una o più infezioni . I ricercatori hanno quindi cercato le " impronte " lasciate dalla
www.molecularlab.it,biochimica Troverai in alto a sinistra " Search " con accanto una tendina in cui dovrai selezionare /VER:infi/selezionare " Nucleotide " . A questo punto digita nello spazio sotto " Grapevine fanleaf virus " . ( Premetto che sono ignorante in
www.molecularlab.it,biochimica in blu ) : si caricher� una finestra che include la notazione della sequenza . In alto a destra clicca su " Download " e seleziona /VER:fin/selezionare " FASTA " , in questo modo ti potrai salvare solamente la sequenza nucleotidica . Dopo aver eseguito questo
www.molecularlab.it,biochimica La prova dell' implicazione dello zinco arriva da un semplice esperimento : se si fanno accoppiare topi geneticamente selezionati /VER:ppast/selezionare per produrre placche con altri topi selezionati in modo da avere carenza di zinco , i discendenti non formano più
www.molecularlab.it,biochimica un semplice esperimento : se si fanno accoppiare topi geneticamente selezionati per produrre placche con altri topi selezionati /VER:ppast/selezionare in modo da avere carenza di zinco , i discendenti non formano più placche , segno che la formazione delle placche non si
www.molecularlab.it,biochimica quote " c' � il pulsante " multiquote " che � un tasto solo selezionabile ( non apre alcuna finestra di risposta ) una volta selezionati /VER:ppast/selezionare tutti i messaggi che si vogliono citare di va alla finestra di risposta , i modi sono vari tipo : un tasto " fine multiquote
www.molecularlab.it,biochimica di risposta , i modi sono vari tipo : un tasto " fine multiquote " , semplicemente cliccando a quel punto su " rispondi " o selezionando /VER:geru/selezionare l' ultimo messaggio da citare con il quote normale . A quel punto hai la tua finestra di risposta con tutti i tuoi quote e
www.molecularlab.it,biochimica e comunque dovresti cancellare a mano i pezzi che non ti interessano . Opzione per citare solo parti del messaggio : selezioni /VER:fin/selezionare il testo che vuoi citare e clicchi il " tasto multiquote " ( esattamente lo stesso di prima ) , in questo modo viene "
www.molecularlab.it,biochimica il testo che vuoi citare e clicchi il " tasto multiquote " ( esattamente lo stesso di prima ) , in questo modo viene " selezionata /VER:ppast/selezionare " solo quella parte di messaggio per la citazione , l' opzione per� dovrebbe essere ripetibile pi� volte nello stesso
www.molecularlab.it,biochimica quote " c' � il pulsante " multiquote " che � un tasto solo selezionabile ( non apre alcuna finestra di risposta ) una volta selezionati /VER:ppast/selezionare tutti i messaggi che si vogliono citare di va alla finestra di risposta , i modi sono vari tipo : un tasto " fine multiquote
www.molecularlab.it,biochimica di risposta , i modi sono vari tipo : un tasto " fine multiquote " , semplicemente cliccando a quel punto su " rispondi " o selezionando /VER:geru/selezionare l' ultimo messaggio da citare con il quote normale . A quel punto hai la tua finestra di risposta con tutti i tuoi quote e
www.molecularlab.it,biochimica e comunque dovresti cancellare a mano i pezzi che non ti interessano . Opzione per citare solo parti del messaggio : selezioni /VER:fin/selezionare il testo che vuoi citare e clicchi il " tasto multiquote " ( esattamente lo stesso di prima ) , in questo modo viene "
www.molecularlab.it,biochimica il testo che vuoi citare e clicchi il " tasto multiquote " ( esattamente lo stesso di prima ) , in questo modo viene " selezionata /VER:ppast/selezionare " solo quella parte di messaggio per la citazione , l' opzione per� dovrebbe essere ripetibile pi� volte nello stesso
www.molecularlab.it,biochimica quote " c' � il pulsante " multiquote " che � un tasto solo selezionabile ( non apre alcuna finestra di risposta ) una volta selezionati /VER:ppast/selezionare tutti i messaggi che si vogliono citare di va alla finestra di risposta , i modi sono vari tipo : un tasto " fine multiquote
www.molecularlab.it,biochimica di risposta , i modi sono vari tipo : un tasto " fine multiquote " , semplicemente cliccando a quel punto su " rispondi " o selezionando /VER:geru/selezionare l' ultimo messaggio da citare con il quote normale . A quel punto hai la tua finestra di risposta con tutti i tuoi quote e
www.molecularlab.it,biochimica e comunque dovresti cancellare a mano i pezzi che non ti interessano . Opzione per citare solo parti del messaggio : selezioni /VER:fin/selezionare il testo che vuoi citare e clicchi il " tasto multiquote " ( esattamente lo stesso di prima ) , in questo modo viene "
www.molecularlab.it,biochimica il testo che vuoi citare e clicchi il " tasto multiquote " ( esattamente lo stesso di prima ) , in questo modo viene " selezionata /VER:ppast/selezionare " solo quella parte di messaggio per la citazione , l' opzione per� dovrebbe essere ripetibile pi� volte nello stesso
www.molecularlab.it,biochimica quote " c' � il pulsante " multiquote " che � un tasto solo selezionabile ( non apre alcuna finestra di risposta ) una volta selezionati /VER:ppast/selezionare tutti i messaggi che si vogliono citare di va alla finestra di risposta , i modi sono vari tipo : un tasto " fine multiquote
www.molecularlab.it,biochimica di risposta , i modi sono vari tipo : un tasto " fine multiquote " , semplicemente cliccando a quel punto su " rispondi " o selezionando /VER:geru/selezionare l' ultimo messaggio da citare con il quote normale . A quel punto hai la tua finestra di risposta con tutti i tuoi quote e
www.molecularlab.it,biochimica e comunque dovresti cancellare a mano i pezzi che non ti interessano . Opzione per citare solo parti del messaggio : selezioni /VER:fin/selezionare il testo che vuoi citare e clicchi il " tasto multiquote " ( esattamente lo stesso di prima ) , in questo modo viene "
www.molecularlab.it,biochimica il testo che vuoi citare e clicchi il " tasto multiquote " ( esattamente lo stesso di prima ) , in questo modo viene " selezionata /VER:ppast/selezionare " solo quella parte di messaggio per la citazione , l' opzione per� dovrebbe essere ripetibile pi� volte nello stesso
www.molecularlab.it,biochimica tramite tecniche ibride e neurofuzzy . In una prima fase , il team ha ricavato circa 400 esempi di linguaggio comune , selezionando /VER:geru/selezionare poi i 20/25 più importanti nell' espressione delle emozioni . Per quanto riguarda l' espressione facciale , sono stati
www.molecularlab.it,biochimica poi i 20/25 più importanti nell' espressione delle emozioni . Per quanto riguarda l' espressione facciale , sono stati selezionate /VER:ppast/selezionare le 19 più rilevanti . Tali termini sono poi stati inseriti in un' architettura di rete neurale per essere analizzati . In
www.molecularlab.it,biochimica con un bel test del chi-quadro . Enjoy it . Le origini genetiche del moderno granturco I primi agricoltori hanno selezionato /VER:ppast/selezionare piante con versioni speciali del gene ramosa1 Nel 1909 , mentre raccoglieva una normale varietà di granturco ( Zea mays
www.molecularlab.it,biochimica che , durante la domesticazione del mais a partire dal suo antenato selvatico ( teosinte ) , i primi agricoltori abbiano selezionato /VER:ppast/selezionare piante con versioni speciali del gene ramosa1 che sopprimevano la ramificazione della pannocchia , preferendo così
www.molecularlab.it,biochimica . Per cui ho provveduto a realizzare un allineamento multiplo con Clustal Omega . Ora vorrei sapere come procedere per selezionare /VER:infi/selezionare le regioni su cui devo disegnare i primers , facendo in modo di non cadere in aspecificita� . Inserito il - 18 febbraio
www.molecularlab.it,biochimica o sulla pagina del giornale . Inserito il - 17 gennaio 2012 : 12:42:26 Beh , vorrei avere un programmino in cui io possa selezionare /VER:infi/selezionare gli articoli a cui ho fatto riferimento e lui per magia realizza una bella lista bibliografica . Abbiam mandato l' uomo
www.molecularlab.it,biochimica presso siti specifici anz ... » » 01/08/2005 Le origini genetiche del moderno granturco I primi agricoltori hanno selezionato /VER:ppast/selezionare piante con versioni speciali del gene ramosa1 Nel 1909 , mentre raccoglieva una normale variet� di granturco ( Zea mays
www.molecularlab.it,biochimica isolata , in un vettore e di transfettare il tutto in un organismo procariote , essenzialmente Coli . A questo punto si selezionano /VER:fin/selezionare quelle cellule in cui il vettore � stato internalizzato , tramite l' utilizzo di marker per la resistenza ad
www.molecularlab.it,biochimica a quest' ultima sapreste farmi qualche esempio ? di che cosa si tratta esattamente ? Grazie . A questo punto si selezionano /VER:fin/selezionare quelle cellule in cui il vettore � stato internalizzato , tramite l' utilizzo di marker per la resistenza ad
www.molecularlab.it,biochimica , ma il programma mi dice che non lo riconosce come residuo , e quando faccio Select--&gt ; atom--&gt ; Zn mi dice che non seleziona /VER:fin/selezionare niente . Cosa devo fare ? ? [ quote][i]Messaggio inserito da ValeCGC[/i ] [ br]allora , se hai letto quello che ti ho
www.molecularlab.it,biochimica attivi nelle cellule pluripotenti e non in quelle differenziate . Di questi geni ( circa una ventina ) ne sono stati poi selezionati /VER:ppast/selezionare quattro che sono risultati quelli fondamentali per ottenere la riprogrammazione . La messa a punto di questa
www.molecularlab.it,biochimica da cellule pluripotenti . La ricerca è quindi attualmente concentrata a sviluppare metodi efficaci per riconoscere e selezionare /VER:infi/selezionare le cellule staminali indotte in grado di funzionare bene dalle altre . Cambio di identità Mentre c’ è che cerca di
www.molecularlab.it,biochimica ai singoli esami . Se ad esempio volessi fare un dottorato nella materia Y , ed ho preso un voto X come voto di laurea , chi mi seleziona /VER:fin/selezionare potrebbe chiedermi anche che voto ho preso nell' esame Y o in esami di base affini per svolgere quel tipo di dottorato ? Ma
www.molecularlab.it,biochimica dottorato ? Ma volevo anche chiedervi se � possibile che a prescindere dal voto di laurea e dal tipo di dottorato , chi mi seleziona /VER:fin/selezionare mi scelga anche in base a tutti i singoli voti di esami che ho sostenuto alla specialistica , cio� se mi chiedono il
www.molecularlab.it,biochimica molecolare , non ecologica ma mi viene da pensare al macro in questo caso ... a meno che , come dici tu , non sia un trucco per selezionare /VER:infi/selezionare chi ha un' impronta biomedica / farmacologica etc ! Buona fortuna se non l' hai ancora sostenuto ! aua Inserito il - 18
www.molecularlab.it,biochimica quote " c' � il pulsante " multiquote " che � un tasto solo selezionabile ( non apre alcuna finestra di risposta ) una volta selezionati /VER:ppast/selezionare tutti i messaggi che si vogliono citare di va alla finestra di risposta , i modi sono vari tipo : un tasto " fine multiquote
www.molecularlab.it,biochimica di risposta , i modi sono vari tipo : un tasto " fine multiquote " , semplicemente cliccando a quel punto su " rispondi " o selezionando /VER:geru/selezionare l' ultimo messaggio da citare con il quote normale . A quel punto hai la tua finestra di risposta con tutti i tuoi quote e
www.molecularlab.it,biochimica e comunque dovresti cancellare a mano i pezzi che non ti interessano . Opzione per citare solo parti del messaggio : selezioni /VER:fin/selezionare il testo che vuoi citare e clicchi il " tasto multiquote " ( esattamente lo stesso di prima ) , in questo modo viene "
www.molecularlab.it,biochimica il testo che vuoi citare e clicchi il " tasto multiquote " ( esattamente lo stesso di prima ) , in questo modo viene " selezionata /VER:ppast/selezionare " solo quella parte di messaggio per la citazione , l' opzione per� dovrebbe essere ripetibile pi� volte nello stesso
www.molecularlab.it,biochimica quote " c' � il pulsante " multiquote " che � un tasto solo selezionabile ( non apre alcuna finestra di risposta ) una volta selezionati /VER:ppast/selezionare tutti i messaggi che si vogliono citare di va alla finestra di risposta , i modi sono vari tipo : un tasto " fine multiquote
www.molecularlab.it,biochimica di risposta , i modi sono vari tipo : un tasto " fine multiquote " , semplicemente cliccando a quel punto su " rispondi " o selezionando /VER:geru/selezionare l' ultimo messaggio da citare con il quote normale . A quel punto hai la tua finestra di risposta con tutti i tuoi quote e