CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#10004913 Le segnature sperimentali della produzione di buchi neri sono complesse , e non si potrebbe ascrivere senza tema di smentita una di tali segnature alla effettiva produzione di micro-black holes se non si verificasse nel contempo almeno la sussistenza di segnature di Large extra dimensions .
doc#10035529 Le segnature sperimentali della produzione di buchi neri sono complesse , e non si potrebbe ascrivere senza tema di smentita una di tali segnature alla effettiva produzione di micro-black holes se non si verificasse nel contempo almeno la sussistenza di segnature di Large extra dimensions .
doc#10247850 In occasione della Negroni Week abbiamo chiesto ai migliori barmen d’ Italia di prepararci non una , non due ma ben tre ricette : nel bel locale in pieno centro a Roma , arredato come se fossimo ai tempi del Proibizionismo , Antonio Parlapiano , alias Il Professore , uno dei fondatori del Jerry Thomas Project , primo locale speakeasy della penisola ( in cui si entra grazie a una parola d’ ordine ) , ci ha spiegato come si fa il Negroni classico , il Negroni sbagliato e il Negroni del Professore , ricetta segnature del Jerry Thomas .
doc#10296909 La grazia che pervade la composizione rimanda al più celebre esempio del Parnaso affrescato da Raffaello nella Stanza della Segnatura : il Bergamasco , essendo stato a Roma , lo avrà di sicuro conosciuto .
doc#10297430 Se così fosse potrebbe essere un riferimento ad un programma iconografico indicato da monsignor Paolo Giovio , che nella Stanza della Segnatura in Vaticano ha individuato la ricerca del Vero , del Bene e del Bello attraverso la Legge , l’ Arte , la Fede e la Filosofia .
doc#10297566 Si tratta di un’ opera di grande importanza perché è il più grande cartone rinascimentale che conosciamo ( misura 285 per 804 centimetri ) ed è interamente realizzato dalla mano di Raffaello come disegno preparatorio , a grandezza naturale , per la celeberrima Scuola di Atene , uno dei quattro affreschi commissionati nel 1508 a Raffaello da Papa Giulio II per decorare la Stanza della Segnatura in Vaticano .
doc#10300006 Giulio II gli commissiona la decorazione ad affresco della Stanza della Segnatura , a cui seguiranno poi altri importanti incarichi presso la corte pontificia .
doc#10301995 Se così fosse potrebbe essere un riferimento ad un programma iconografico indicato da monsignor Paolo Giovio , che nella Stanza della Segnatura in Vaticano ha individuato la ricerca del Vero , del Bene e del Bello attraverso la Legge , l’ Arte , la Fede e la Filosofia .
doc#10311584 Raffaello , Scuola di Atene ( 1508-1511 circa ; Città del Vaticano , Palazzi Vaticani , Stanza della Segnatura ) Ma anche parecchio dannosa e deleteria .
doc#10317758 Pedro Foix de Montoya , che all' epoca era un giurista della Segnatura Apostolica ( il tribunale supremo dello Stato Pontificio , tuttora esistente ) , fece scolpire a Bernini questo ritratto per la propria tomba nella chiesa di Santa Maria di Monserrato a Roma , dove possiamo vederlo ancora al giorno d' oggi .
doc#10329241 Raffaello , Scuola di Atene ( 1508-1511 circa ; Città del Vaticano , Palazzi Vaticani , Stanza della Segnatura ) Ma anche parecchio dannosa e deleteria .
doc#10329242 Raffaello , Scuola di Atene ( 1508-1511 circa ; Città del Vaticano , Palazzi Vaticani , Stanza della Segnatura ) Ma anche parecchio dannosa e deleteria .
doc#10330231 Stiamo parlando del Parnaso di Raffaello ( Urbino , 1483 – Roma , 1520 ) , magnifico affresco che è possibile ammirare nella Stanza della Segnatura dei Musei Vaticani , compiuto tra il 1510 e il 1511 su commissione di Giulio II della Rovere .
doc#10330232 Stiamo parlando del Parnaso di Raffaello ( Urbino , 1483 – Roma , 1520 ) , magnifico affresco che è possibile ammirare nella Stanza della Segnatura dei Musei Vaticani , compiuto tra il 1510 e il 1511 su commissione di Giulio II della Rovere .
doc#10330422 Tra questi , Picasso subisce l’ influenza del suo modo di disporre le figure nello spazio , mentre Salvo , Ontani e Vezzoli misurano con il tema dell’ autoritratto la loro vicinanza a Raffaello ; Christo , Galliani e Bettineschi propongono citazioni letterali delle sue opere , e la grande tela di Mariani rivisita i grandi affreschi delle Stanze della Segnatura in chiave contemporanea ” .
doc#10330423 Tra questi , Picasso subisce l’ influenza del suo modo di disporre le figure nello spazio , mentre Salvo , Ontani e Vezzoli misurano con il tema dell’ autoritratto la loro vicinanza a Raffaello ; Christo , Galliani e Bettineschi propongono citazioni letterali delle sue opere , e la grande tela di Mariani rivisita i grandi affreschi delle Stanze della Segnatura in chiave contemporanea ” .
doc#10331325 La grazia che pervade la composizione rimanda al più celebre esempio del Parnaso affrescato da Raffaello nella Stanza della Segnatura : il Bergamasco , essendo stato a Roma , lo avrà di sicuro conosciuto .
doc#10340362 Stiamo parlando del Parnaso di Raffaello ( Urbino , 1483 – Roma , 1520 ) , magnifico affresco che è possibile ammirare nella Stanza della Segnatura dei Musei Vaticani , compiuto tra il 1510 e il 1511 su commissione di Giulio II della Rovere .
doc#10350729 La Pinacoteca Ambrosiana ha annunciato che si è concluso il restauro del cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello , uno degli affreschi che decorano la Stanza della Segnatura nei Musei Vaticani .
doc#10350731 La Pinacoteca Ambrosiana ha annunciato che si è concluso il restauro del cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello , uno degli affreschi che decorano la Stanza della Segnatura nei Musei Vaticani .
doc#10350736 La Pinacoteca Ambrosiana ha annunciato che si è concluso il restauro del cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello , uno degli affreschi che decorano la Stanza della Segnatura nei Musei Vaticani .
doc#10356715 Iniziò dunque un processo che diede ragione ai reclami della nuova diocesi , e nel 2007 una sentenza del tribunale della Segnatura Apostolica stabilì che le 112 opere in questione non erano di proprietà della diocesi di Lleida ma si trovavano semplicemente in deposito nel museo catalano , e impose dunque la restituzione immediata alle parrocchie che ne detengono la proprietà .
doc#10369975 Le procedure di Catalogazione partecipata consentono : La creazione di nuove notizie ( titolo base e legami con titoli e autori ) non presenti in Indice : viene completata in Polo con ulteriori dati ritenuti utili : classificazioni , abstract , editori , luoghi di pubblicazione , dati relativi alla singola copia : ( stato di conservazione , proposte di restauro , e , nel caso di libri antichi , anche dati relativi alle segnature precedenti , alla legatura , ad annotazioni manoscritte e illustrazioni ) , link multimediali .
doc#10370161 L’ archivio Biblioteche , Fondi e Segnature è affiancato da altri archivi che contengono voci di autorità per autori , immagini e pagine significative a supporto delle descrizioni .
doc#10370177 Ove possibile , si è scelto di lavorare sul catalogo topografico , in considerazione dei seguenti vantaggi : diminuisce la possibilità di errori nelle segnature , perché si lavora su “ blocchi compatti ” delle varie sezioni ; i cassetti non vengono sottratti alla consultazione degli utenti ; si individuano con più facilità eventuali schede mancanti ; è più agevole avere una visione complessiva delle opere in più volumi e delle collane .
doc#10388486 Tuttavia , gli stessi studiosi ammettono con cautela che entrambi gli eventi potrebbero essere invece le segnature delle particelle di fondo , altri tipi di particelle che imitano i segnali dei candidati a costituire la materia oscura .
doc#10435211 Così inizia questo libro di Agamben dedicato ai problemi del metodo e diviso in tre parti , corrispondenti ad altrettante riflessioni su tre aspetti specifici : a ) il concetto di paradigma ; b ) la teoria delle segnature ; c ) la relazione fra storia e archeologia .
doc#10438928 Così inizia questo libro di Agamben dedicato ai problemi del metodo e diviso in tre parti , corrispondenti ad altrettante riflessioni su tre aspetti specifici : a ) il concetto di paradigma ; b ) la teoria delle segnature ; c ) la relazione fra storia e archeologia .
doc#10581297 X Arriviamo infine al nono ed ultimo libro , il più importante di tutti , che tratta delle segnature delle cose .
doc#10669599 Della burla perpetrata , anche papa Leone X volle lasciare traccia indelebile , facendo intagliare l’ accaduto su una delle porte della Stanza della Segnatura , che in quel momento Raffaello stava affrescando .
doc#10704344 Viaggio in Italia FOTOGALLERIA Duecento anni dopo la pubblicazione del capolavoro di Johann Wolfgang von Goethe , la penisola è cambiata in maniera radicale , ma offre ancora stupore e incanto , anche nei luoghi apparentemente più sperduti e affranti Vedi anche ROMA Musei Vaticani , turisti nella Stanza della Segnatura affrescata da Raffaello .
doc#10713042 la parte superiore dell' orto con la chiesa di San Costanzo I manoscritti delle lezioni di botanica che si tenevano nell’ ateneo tra XVII e XVIII secolo testimoniano il carattere tradizionalista degli insegnamenti dei semplici , basati ancora sulla dottrina delle segnature e sull’ associazione delle virtù delle piante alla mitologia .
doc#10938002 La scena è in rapporto con un dipinto a grisaille realizzato per Leone X sotto l’ affresco del Parnaso , nella Stanza della Segnatura in Vaticano .
doc#10938163 La figura principale al centro del foglio è uno studio preparatorio per la figura di Adamo nell’ affresco raffigurante la Disputa del Sacramento nella Stanza della Segnatura , la prima del nuovo appartamento di Giulio II della Rovere in Vaticano ad essere decorata da Raffaello dopo il suo arrivo a Roma alla fine del 1508 .
doc#10948278 [ 1 ] Senza contare che ogni persona è sempre e comunque un caso a sé , con un karma proprio e delle segnature astrologiche intimamente uniche .