This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#8427364 | approvazione di un ordine del giorno in Senato , il quale ha chiarito come la segnatura vada effettuata a capo raccolto . Di conseguenza , le regioni dovrebbero adottare degli appositi |
doc#8442803 | approvazione di un ordine del giorno in Senato , il quale ha chiarito come la segnatura vada effettuata a capo raccolto . Di conseguenza , le regioni dovrebbero adottare degli appositi |
doc#8469947 | approvazione di un ordine del giorno in Senato , il quale ha chiarito come la segnatura vada effettuata a capo raccolto . Di conseguenza , le regioni dovrebbero adottare degli appositi |
doc#8475277 | approvazione di un ordine del giorno in Senato , il quale ha chiarito come la segnatura vada effettuata a capo raccolto . Di conseguenza , le regioni dovrebbero adottare degli appositi |
doc#372944 | et desinit anno MCCCCXXIII " . Sul piatto anteriore sono presenti tracce di una vecchia segnatura vallicelliana , indicante probabilmente scaffale e palchetto sul quale era conservato il manoscritto ( cfr |
doc#7833234 | ai Santi con la finalità di intercedere al fine di attivare la guarigione . La segnatura viene attribuita a guaritori e praticanti in ambito popolare e consiste in alcuni segni di |
doc#7837372 | il quale si esplica l’ attività del guaritore , occorre ricordare che la pratica delle segnature viene da questi talvolta attivata anche in relazione alle fasi lunari : in particolare , |
doc#7833234 | rito ne esegue altre a distanza di ore o giorni , in alcune occasioni la segnatura viene eseguita tre volte : al mattino , al pomeriggio e alla sera oppure in |
doc#375375 | ( la copia trascritta da Francesco Saverio Vista nel 1860 è conservata in biblioteca con segnatura VIS B. 2/1 ) e a cc . 64r-416v la " Cronaca dal 1795 al |