CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#194988 IoT , che quelli esperti nei problemi applicativi e dei problemi di business per i quali la convergenza tra Cloud ed IoT può offrire soluzioni ad elevato valore aggiunto , con
doc#194988 fenomeno idrogeologico o una frana ci stanno i sensori sul territorio , ma per argomenti quali mobilità , igiene urbana , spazi verdi e pubblici , immobili pubblici , ecc .
doc#194988 argomento proposto si basa sulla disponibilità e accessibilità di consolidate conoscenze e tecnologiepresenti sul territorio quali la Micro e nano elettronica e l’ ICT . l’ area di ricerca indicata consente
doc#194988 sfruttando meccanismi di interconnessione e interazione di smart object collegati a tecnologie di ampia diffusione quali il mezzo televisivo interattivo . RETI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALI E TRANSNAZIONALI come dimostra la presenza
doc#194993 efficaci soluzioni " d' emergemza " , cioè ha risposto bene ai compiti per i quali aveva la delega e che comportavano valori economici enormi . A questo punto è scattata
doc#194993 di una p.a. fatta invece per settori ciascuno indipendente dall' altro , all' interno dei quali ciascun dirigente ( o chiamiamolo in altro modo ) disponga di assoluta " libertà "
doc#194993 ... Se ci fosse una sola persona o uno staff superqualificato che decidesse da domani quali siano le strade da percorrere,con quali mezzi e incentivi per il personale che intenda seguirli
doc#194993 persona o uno staff superqualificato che decidesse da domani quali siano le strade da percorrere,con quali mezzi e incentivi per il personale che intenda seguirli e,il resto ... a casa,con tutti
doc#195008 dati personali , buone pratiche e collegate che arricchiscono sapientemente il quadro di riferimento alle quali le PA possono affidarsi per le loro valutazioni Il primo Programma triennale per la trasparenza
doc#195011 allorché ci si misuri con le limitate categorie di spesa realisticamente aggredibili , per le quali , tra l’ altro , i margini ancora disponibili per ulteriori tagli sono ridotti dai
doc#195011 di spesa previsti ricorrendo sia a significative prenotazioni di gettito futuro sia ad entrate incerte quali quelle legate alla lotta all’ evasione . Scelte non sempre in sintonia con gli indirizzi
doc#195016 rilasciati dalla pubblica amministrazione , qual è il quadro di riferimento nazionale ed internazionale , quali le ricadute dell’ open data in termini economici e sociali Uno dei principali temi di
doc#195022 Formez Gli ultimi contenuti pubblicati da Alfredo Amodeo Forse solo ora stiamo cominciando a percepire quali potrebbero essere gli effetti creati dal terrorismo jihadista sulla nostra quotidianità perché le modalità attraverso
doc#195022 essere gli effetti creati dal terrorismo jihadista sulla nostra quotidianità perché le modalità attraverso le quali il terrorismo si sta manifestando , non possono che essere considerate come una guerra condotta
doc#195024 La trasparenza si completa con la conoscenza dei servizi offerti e degli standard con i quali l' Ente si impegna ad erogarli . In questo modo non si ingenerano perversi meccanismi
doc#195024 comma 4 dello stesso art. 11 che richiede alle amministrazioni di individuare in modo espresso quali sono i servizi erogati , e di indicare l' incidenza dei costi di produzione dei
doc#195024 I SOLDI,TANTI , E I POLITICI SUL TERRITORIO CHE DEVONO SBATTERE IL MUSO IN SITUAZIONI QUALI QUELLE CHE LAURA HA DESCRITTO,ma scherziamo ! E ' inutile che nel corso delle visite
doc#195025 del 15 maggio 2015 . Nelle gare riservate agli avvocati è legittima la previsione – quali cause ostative alla partecipazione – dei divieti e delle incompatibilità contenuti nella nuova disciplina dell'
doc#195026 elettronica certificata Che cos'è il partenariato per l' innovazione e quando è possibile ricorrervi ? Quali sono le principali fasi di questa procedura , quali sono le norme applicabili e quali
doc#195026 e quando è possibile ricorrervi ? Quali sono le principali fasi di questa procedura , quali sono le norme applicabili e quali sono i corretti rapporti che le stazioni appaltanti devono
doc#195026 Quali sono le principali fasi di questa procedura , quali sono le norme applicabili e quali sono i corretti rapporti che le stazioni appaltanti devono tenere nel corso di questo "
doc#195042 opinioni e le mie , mi pare che abbiamo scritto abbastanza da aver capito su quali barricate ci troviamo ) con la speranza che le mie idee non siano in minoranza
doc#195046 gli ultimi incontri Invio in allegato un contributo sull' impiego di prodotti di origine vegetale quali sostanze aromatizzanti naturali ad effetto antibatterico e anti ossidante da impiegare per il prolungamento della
doc#195061 risposta , 1 rifiuto su 3 è illegittimo . Che ci dicono questi dati e quali speranze ci sono per migliorare AGENZIA PER L' ITALIA DIGITALE CIRCOLARE 17 marzo 2017 ,
doc#195063 . Questo consente al singolo ente di non occuparsi degli aspetti tecnici - per i quali magari non ha competenze sufficienti - e concentrarsi solo sui contenuti di propria competenza .
doc#195063 da noi implementare un piano passo-passo così chiaro e completo ? Che ne pensate ? Quali gli ostacoli che nella vostra realtà vedete ? Tutte le PA , PAC , PAL
doc#195063 i siti web del settore pubblico . E ci sono dei criteri di usabilità ai quali tutte le PA devono adeguarsi . Seguendo il post di Paolo Subioli e le risposte
doc#195064 - fatturazion elettronica - fascicolo sanitario elettronico ) , qualcosa deve succedere per forza . Quali sono le opportunità legate agli appalti innovativi ? Quali sono le best practice di utilizzo
doc#195064 qualcosa deve succedere per forza . Quali sono le opportunità legate agli appalti innovativi ? Quali sono le best practice di utilizzo in Italia ? In che misura queste procedure d’
doc#195068 non solo un ascolto interessato ma anche una professionalità nel settore che colga al volo quali sono i problemi . Forse non avete ancora notato questo sito dove commentare frase per
doc#195070 risposta , 1 rifiuto su 3 è illegittimo . Che ci dicono questi dati e quali speranze ci sono per migliorare Mentre nel Regno Unito il Commissario per l’ Informazione ha
doc#195085 risposta , 1 rifiuto su 3 è illegittimo . Che ci dicono questi dati e quali speranze ci sono per migliorare Mentre nel Regno Unito il Commissario per l’ Informazione ha
doc#195090 parlare di formazione e delle Leggi e direttive che ci sono in materia e delle quali tutti siete a conoscenza , e mi collego,con questo a quanto detto da Laura :
doc#195090 partire varie iniziative in parallelo : http://www.innovatoripa.it/wiki/processo-alla-pa-digitale/manifesto-dell ... http://manifestopa.pbworks.com/ http://www.innovatoripa.it/wiki/processo-alla-pa-digitale/decalogo-della ... http://www.innovatoripa.it/groups/processo-alla-pa-digitale ? page=2 alle quali tutti , INIZIALMENTE , abbiamo partecipato pieni di entusiasmo , nel tempo i vari rivoli
doc#195090 la porta e rimanere fuori a lamentarsi . Occorre rivolgersi ai cittadini , dire loro quali sono i loro diritti , dare gli esempi di come dovrebbe essere un servizio pubblico
doc#195090 Gigi ... tutti nostri diritto digitali sono citati dal CAD ... http://saperi.forumpa.it/story/41875/il-nuovo-codice-della-pa-digitale Mi piacerebbe sapere quali e quanti di quei diritti sono realizzabili tecnicamente con le procedure " Burocratiche " che
doc#195093 registrazione , direttamente in WikiPA . sono disponibile per lavorare alla definizione di alcune voci quali " Content management " , " Content management system ( CMS ) " , "
doc#195093 vengono coinvolti direttamente nelle diverse fasi processo attraverso una moltitudine di strumenti , tra i quali i test di usabilità , le interviste , il card sorting , ecc . "
doc#195106 inaccessibile . Che cos'è il partenariato per l' innovazione e quando è possibile ricorrervi ? Quali sono le principali fasi di questa procedura , quali sono le norme applicabili e quali
doc#195106 e quando è possibile ricorrervi ? Quali sono le principali fasi di questa procedura , quali sono le norme applicabili e quali sono i corretti rapporti che le stazioni appaltanti devono
doc#195106 Quali sono le principali fasi di questa procedura , quali sono le norme applicabili e quali sono i corretti rapporti che le stazioni appaltanti devono tenere nel corso di questo "
doc#195126 risposta , 1 rifiuto su 3 è illegittimo . Che ci dicono questi dati e quali speranze ci sono per migliorare AGENZIA PER L' ITALIA DIGITALE CIRCOLARE 17 marzo 2017 ,
doc#195133 organizzativi e comunicativi , ritengo , non vi siano più grandi differenze . Ma su quali differenze e su come comunicarle la comunità accademica italiana dovrebbe iniziare ad interrogarsi con ritmi
doc#195133 scoordinato e slegati da obiettivi ben definiti rischiano di trasformarsi in contenitori di informazioni alle quali in pochissimi hanno interesse ad accedere . ( 2 ) E ' una funzione di
doc#195133 mezzo di essa che la governance , al di là delle sensibilità personali , apprende quali siano le aspettative dei pubblici di riferimento , il grado di condivisione dell' agire dell'
doc#195133 provare a farlo ? Esistono dei glossari , dei dizionari dei termini della comunicazione dai quali partire per arrivare ad una definizione condivisa non solo di cosa è comunicazione pubblica ma
doc#195133 contenuti pubblicati , il come e il dove sono pubblicati , le modalità con le quali sono resi disponibili . Si sta facendo ora , nelle amministrazioni impegnate nella redazione dei
doc#195141 attualmente ed inizialmente può essere solo sintomatica . Una semplice analisi dei ritardi con i quali la maggioranza degli uffici pubblici rispondono alle richieste dei Clinti/Cittadini ci permette di scoprire dove
doc#195141 la consapevolezza di attraversare tempi molto difficili , e la necessità di avere certezze dalle quali ricavare un po ' di serenità da spendere in famiglia . Così , proprio dopo
doc#195143 organizzativi e comunicativi , ritengo , non vi siano più grandi differenze . Ma su quali differenze e su come comunicarle la comunità accademica italiana dovrebbe iniziare ad interrogarsi con ritmi