This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Fu il primo a lavorare per i grandi magazzini , a produrre una propria /DET:poss/proprio linea di prêt-à-porter , a estendere la politica del licensing all’ abbigliamento pronto , suscitando la reazione della Chambre Syndicale de la Couture Parisienne che lo espulse . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Nel 1958 Yves Sain Laurent , che aveva iniziato la propria /DET:poss/proprio carriera da Dior , esordì presentando la linea trapezio : vestiti a forma di sacco , stretti in alto e svasati verso il basso , lunghi fino al ginocchio . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Il 12 febbraio 1951 Giovanni Battista Giorgini organizzò nella propria /DET:poss/proprio residenza fiorentina – Villa Torrigiani – una sfilata alla quale si fa convenzionalmente risalire la nascita della moda italiana . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Quest’ ultima , considerata dagli storici della moda l’ anticipatrice del New Look di Christian Dior , con l’ aiuto di Franco Marinotti ( fondatore della Snia Viscosa ) , era subentrata alla storica casa Ventura aprendo un proprio /DET:poss/proprio atelier , divenuto cenacolo di architetti , pittori , scultori , poeti . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Presentò i propri /DET:poss/proprio modelli anche Emilio Pucci ( 1914-1992 ) , che a quell’epoca si era già aperto un varco nel mercato statunitense attraverso la stampa di moda e i grandi magazzini che commercializzavano i suoi modelli con il marchio Emilio . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Vissuto all’ insegna della conquista dei mercati internazionali , il decennio si concluse ribadendo la centralità della capitale : a Roma nel 1958 fu fondata la Camera sindacale della Moda italiana e , sempre a Roma , nel 1959 Valentino ( 1932 ) aprì la propria /DET:poss/proprio casa di moda . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | L' incontro si struttura in forma di tavola rotonda , aperta al pubbl … [ Continua ] Nasce a Marcaria ( MN ) , che lascia nel 1898 per andare prima a Torino e poi a Milano , dove svolge il proprio /DET:poss/proprio apprendistato sartoriale seguendo le orme del mestiere lasciate in famiglia dalle generazioni precedenti . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Tornato a Mantova , nel 1907 vi fonda la Primaria Sartoria Luigi Bianchi , un laboratorio di confezione di abiti maschili e tailleur per signora … [ Continua ] Noto soprattutto per la sua produzione tessile e per i suoi abiti che affascinarono la più raffinata clientela internazionale , Mariano Fortuny ( 1871-1949 ) deve la propria /DET:poss/proprio fama all’ estro creativo ma soprattutto alla conoscenza diretta dei motivi de … [ Continua ] Nata in provincia di Sondrio , dopo aver svolto un lungo apprendistato a Parigi , durante il quale ebbe modo di osservare l’ organizzazione del sistema moda della città capitale del gusto , Rosa Genoni rientrò a Milano consapevole delle debolezze che impedivano alla moda italiana di emanciparsi da quella francese – prima fra tutte la mancanza di una … [ Continua ] Il nome di Giovanni Battista Giorgini è indissolubilmente legato alla nascita della moda italiana . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Festival della moda italiana … [ Continua ] « Periodico pubblicato da una grande azienda , in genere destinato ai propri /DET:poss/proprio dipendenti , con informazioni sulla vita aziendale » : questa la definizione di house organ secondo il Grande dizionario della lingua italiana di Aldo Gabrielli . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Sino a quasi tutto il ’ 700 il termine , direttamente derivato da moda , era generico : includeva non solo la modista vera e propria /ADJ/proprio , ma i … [ Continua ] La Fiera campionaria di Milano nasce nel 1920 come vetrina principe dell’ industria italiana . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Nazareno Fonticoli e Gaetano Savini fondano prima a Roma , in via Barberini , l’ atelier di Alta Moda maschile e poi nel 1960 la produzione si sposta a Penne proprio /ADV/proprio per volere di Nazareno Fonticoli , innamorato del suo paese , culla di una antica tradizione sartoriale Nasce la grande sartoria su misura e prêt-à-porter , che segnerà il vero successo mondiale del brand . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Considerata l’ alta specializzazione necessaria per la realizzazione dei propri /DET:poss/proprio capi ( alcuni confezionati anche in 45 ore contro le 3 necessarie alle industrie ) , nel 1985 l’ azienda investe sulla formazione , fondando a Penne la Scuola superiore di sartoria “ Nazareno Fonticoli ” . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Per rafforzare i propri /DET:poss/proprio impianti produttivi esclusivamente nella storica zona italiana del distretto vestino – di cui Penne è la sede principale – si decide di istituire nel 1997 la Fondazione “ Nazareno Fonticoli ” . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Erano i quindici giorni nei quali l’ espositore , dalla grande industria alla piccola ditta famigliare , arrivava a mostrare il “ campione ” del proprio /DET:poss/proprio operato . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Le passerelle fanno poi la propria /DET:poss/proprio comparsa in Fiera dagli anni Trenta , con presentazioni sopraelevate davanti alla folla della Campionaria . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Proprio /ADV/proprio negli anni Trenta e fino alla guerra , in Fiera i grandi padiglioni Rayon , Vesta , Snia viscosa , De Angeli Frua ospitano poi il meglio della propria produzione , un vanto dell’ autarchia di regime . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Proprio negli anni Trenta e fino alla guerra , in Fiera i grandi padiglioni Rayon , Vesta , Snia viscosa , De Angeli Frua ospitano poi il meglio della propria /DET:poss/proprio produzione , un vanto dell’ autarchia di regime . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Le rassegne erano pensate proprio /ADV/proprio con l’ intento di promuovere , specialmente all’ estero , la produzione delle piccole e medie aziende industriali e artigianali , caratterizzate dall’ alto livello della qualità . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Si può affermare che la Fiera ha contribuito , dando una risonanza eccezionale , al successo degli stilisti italiani e del made in Italy , legando il proprio /DET:poss/proprio nome a un’ energia creativa e a un potenziale industriale profondamente diverso dagli altri successi della Campionaria e delle altre rassegne specializzate . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Vitti Gemma 1902 - 1992 Gemma Vitti comincia la propria /DET:poss/proprio attività legata al mondo della moda come disegnatrice per il negozio Galtrucco di Milano . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Quando il quotidiano milanese « Corriere lombardo » la chiama per curare una rubrica sulle donne , Gemma Viti dà il via alla propria /DET:poss/proprio originale carriera giornalistica . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | In effetti , più che le pur pregevoli collaborazioni con altre riviste , come « Beauté » e « Lei » , a segnare in modo decisivo il percorso professionale di Gemma Vitti è proprio /ADV/proprio l’ attività svolta per conto del settimanale « Alba » , che le affida tutte le pagine dedicate alla moda , per le quali Vitti inventa un modo particolare di presentare le sfilate ( da lei definito “ a soggetto ” ) : stesa una trama , la fa interpretare dalle modelle , avvalendosi dei suggerimenti di scenografi e artisti . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Lucca , 20-22 ottobre 2011 Partendo da una mostra di documenti , abiti e uniformi , realizzata in occasione dei festeggiamenti del 150° dell’ Unità , ( Lucca , Palazzo Ducale 10-19 marzo 2011 ) , l’ Archivio di Stato di Lucca , mirando ad un proficuo connubio di tradizione-innovazione , ma anche cercando di promuovere la propria /DET:poss/proprio immagine di Istituto culturale attraverso nuovi canali comunicativi offerti da web e smartphonei , ha tentato un primo passo nel mondo delle APPS : grazie alla collaborazione con la Divisione Beni Culturali di Data Management PA Solutions , è stato possibile realizzare ArchiLucca , una prima ” mostra in tasca ” nata negli Archivi di Stato . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Apre il proprio /DET:poss/proprio atelier a Milano negli anni Venti ed entra a far parte di quella generazione di sarte che si mette alla ricerca di una via autonoma per la moda italiana , anche a causa delle restrizioni in senso autarchico che il regime fascista fa pesare sul mondo della moda nazionale a partire dal 1935 . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Giuseppina Pagani , che si mette in proprio /ADV/proprio con il cognome del marito , robusta nella sua formazione pregressa di lavorante al debutto ( piscinina , vale a dire “ piccolina ” nel dialetto milanese ) e poi sartina da Fumac , nell’ atelier di via della Spiga ha modo di confezionare una vasta gamma di abiti , che , negli anni , rendono il suo nome una garanzia di grande affidabilità . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Un guardaroba completo di abiti per ogni occasione della vita quotidiana , regolata dai codici di etichetta , insieme a corsetto e crinolina che , indossati , disegnavano una silhouette a clessidra , diventarono gli strumenti attraverso i quali le donne della nuova borghesia industriale esprimevano il proprio /DET:poss/proprio status sociale . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Durata dei cookie Il cookie utilizzato da questo sito termina la propria /DET:poss/proprio validità dopo un tempo di inattività dell’ utente fissato dal server . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | E fu proprio /ADV/proprio Fernanda Gattinoni , 10 minuti prima della cerimonia religiosa a San Pietro , a sostituire con lunghi guanti bianchi le maniche dell’ abito di pizzo di Maria Josè , Principessa del Belgio , che andava in sposa al futuro Re d’ Italia , Umberto di Savoia , l’ 8 maggio 1930 . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Una vera e propria /ADJ/proprio operazione di restyling affiancando all’ Alta Moda il prêt-à-porter , senza tradire il lusso e l’ alta artigianalitá . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Segue la sua famiglia a Londra dove lavora , giovanissimo , come ascensorista presso l’ Hotel Savoy : sarà proprio /ADV/proprio dalla capitale britannica e dall’ eleganza della nobiltà inglese – abituale frequentatrice dell’ albergo – a trarre ispirazione per la creazione dei prodotti in pelle . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | In breve , la casa fiorentina ottiene un enorme successo per le collezioni di borse , bauli , guanti , scarpe e cinture ispirate al mondo equestre : saranno proprio /ADV/proprio i numerosi clienti amanti dell’ ippica che spingeranno Gucci a creare la sua esclusiva icona del morsetto . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Luigi Bianchi ( 1882-1971 ) Nasce a Marcaria ( MN ) , che lascia nel 1898 per andare prima a Torino e poi a Milano , dove svolge il proprio /DET:poss/proprio apprendistato sartoriale seguendo le orme del mestiere lasciate in famiglia dalle generazioni precedenti . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Luigi Bianchi nacque a Marcaria ( MN ) che lascia nel 1898 per andare prima a Torino e poi a Milano , dove svolge il proprio /DET:poss/proprio apprendistato sartoriale seguendo le orme del mestiere che era stato del bisnonno , del nonno e del padre Paride . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | La Maison Litrico prende avvio negli anni Cinquanta , quando Angelo Litrico ribattezza con il proprio /DET:poss/proprio nome l’ Atelier Marinelli , presso il quale aveva iniziato il suo apprendistato per poi diventarne il proprietario . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | A questo scopo , nel 1983 , il Centro di Firenze per la moda italiana creò il Centro Moda , società a cui conferì le proprie /DET:poss/proprio attività operative . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Negli anni Novanta , infatti , si sono consolidati gli assetti delineatisi nei decenni precedenti : gli stilisti e l’ industria donna a Milano , l’ Alta Moda a Roma , l’ industria uomo e degli altri settori del tessile-abbigliamento a Firenze , e per quest’ ultima è incominciata una nuova fase di riqualificazione del proprio /DET:poss/proprio ruolo nel panorama nazionale e internazionale . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Il filmato documenta la produzione di Alta Moda pronta delle Sorelle Fontana : si trattava di collezioni che traevano ispirazione dalle creazioni più esclusive , semplificate e impoverite attraverso l’ impiego di materiali più economici e il ricorso a tecniche di rifinitura e cucitura proprie /ADJ/proprio della confezione in serie . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Si trattava di collezioni che traevano ispirazione dalle creazioni più esclusive , semplificate e impoverite attraverso l’ impiego di materiali più economici e il ricorso a tecniche di rifinitura e cucitura proprie /ADJ/proprio della confezione in serie . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Infine è prevista la creazione di un portale online dedicato al network di enti e istituzioni che hanno a cuore la memoria del proprio /DET:poss/proprio patrimonio documentario , in tutte le sue forme ( dalle fotografie , ai bozzetti , alla corrispondenza , ai diari , agli audiovisivi ) . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Nelle strategie di crescita e di diversificazione delle imprese , il trionfo dell’ immagine ha trovato il proprio /DET:poss/proprio corrispettivo nell’ importanza assunta dal brand , il segno distintivo che soddisfa un bisogno di consumo edonistico indifferente alle qualità intrinseche del prodotto . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Saldamente radicata nel mercato americano , l’ impresa fondata da Giorgio Armani diventò un modello di crescita e di diversificazione basato su solidi pilastri : la collaborazione con l’ industria , fondamentale per trasformare la creatività stilistica in innovazioni di successo , l’ uso delle royalties generate dai contratti di licenza d’ uso del marchio – sottoscritti nel 1980 con L’ Oréal e nel 1988 con Safilo – per finanziare gli investimenti pubblicitari , la realizzazione della rete di negozi monomarca e l’ internazionalizzazione dell’ impresa , che dal 1987 fece il proprio /DET:poss/proprio ingresso in Giappone . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Il clima di fiducia che si respira all’ Esposizione di Parigi , alimentato dall’ idea che il progresso fosse immune da battute d’ arresto , si avverte anche in Italia , dove l’ attività ferve nelle sartorie d’ Alta Moda , ma la ricerca di un gusto originale non va oltre i limiti della personalizzazione per la propria /DET:poss/proprio clientela delle fogge delle creazioni parigine . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | I costumi disegnati da Léon Bakst ( 1866-1924 ) , dai colori sgargianti accostati in combinazioni inedite secondo il gusto e la tradizione orientale , affascinarono Paul Poiret ( 1879-1944 ) che , proprio /ADV/proprio in quegli anni , si era affermato come il couturier paladino dell’ abolizione di ogni costrizione imposta dalla moda al corpo femminile . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Tuttavia , la sua affermazione nel campo della moda non è legata esclusivamente all' "invenzione " di una professione di cui fu prima pioniera e poi modello , ma proprio /ADV/proprio al suo modo di vivere ed entrare nella moda , con originalità e creatività e con uno spirito libero e orgoglioso della propria indipendenza di giudizio : atteggiamenti , modi pensare e stili di vita che l' hanno resa un' icona vivente , un punto di riferimento per molti , musa ispiratrice di non replicabile talento . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Tuttavia , la sua affermazione nel campo della moda non è legata esclusivamente all' "invenzione " di una professione di cui fu prima pioniera e poi modello , ma proprio al suo modo di vivere ed entrare nella moda , con originalità e creatività e con uno spirito libero e orgoglioso della propria /DET:poss/proprio indipendenza di giudizio : atteggiamenti , modi pensare e stili di vita che l' hanno resa un' icona vivente , un punto di riferimento per molti , musa ispiratrice di non replicabile talento . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Con l’ aprirsi dei mercati , diffonde i propri /DET:poss/proprio prodotti di lane selezionate e fibre fini , prima fra tutte il cashmere , all’ interno dei mercati europei , statunitensi e giapponesi . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Sino a quasi tutto il ’ 700 il termine , direttamente derivato da moda , era generico : includeva non solo la modista vera e propria /ADJ/proprio , ma i lavoranti di qualsiasi materiale attinente all’ abbigliamento e gli addetti alla loro vendita , dal merciaio all’ esecutore di nastri e trine , gale e bottoni . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Proprio /ADV/proprio per la loro capacità di percepire e interpretare le novità della moda femminile che all’ epoca provenivano da Parigi , le modiste romane utilizzavano spesso termini francesi per le insegne dei loro negozi o per pubblicizzare la propria attività . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Proprio per la loro capacità di percepire e interpretare le novità della moda femminile che all’ epoca provenivano da Parigi , le modiste romane utilizzavano spesso termini francesi per le insegne dei loro negozi o per pubblicizzare la propria /DET:poss/proprio attività . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | La raffia al posto della pelle per le tomaie , il sughero in sostituzione del cuoio per le suole , canapa e ginestra invece del cotone , il lanital come surrogato della lana , la viscosa cangiante come la seta , la pelle di rospo , di dentice e di capretto per borse , scarpe e cinture furono i materiali che consentirono alla moda italiana di esprimere finalmente la propria /DET:poss/proprio autonomia creativa . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Le sfilate parigine di prêt-à-porter abbandonarono le tradizionali passerelle per diventare veri e propri /DET:poss/proprio spettacoli . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Negli Stati Uniti Ralph Lauren ( 1939 ) e Calvin Klein ( 1942 ) uscirono dall’ anonimato dedicandosi all’ eleganza casual femminile e maschile , ma ci vorrà ancora un decennio prima che l’ America riesca a conquistare una vera e propria /ADJ/proprio autonomia stilistica . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Per diminuire i costi , le grandi imprese che si erano formate nel corso degli anni Sessanta avviarono un processo di rinnovamento che le portò a ridurre il numero degli addetti , a investire in nuove tecnologie , a snellire la propria /DET:poss/proprio struttura ricorrendo al decentramento di intere fasi del processo produttivo . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Artefice del primo esempio di collaborazione fra moda e industria spinta fino alla creazione di intere collezioni , preceduta da un’ intensa attività di studio e modifica delle macchine e dei tessuti in funzione dei progetti stilistici , all’ inizio del decennio Walter Albini decise di presentare a Milano le proprie /DET:poss/proprio creazioni disegnate per cinque diverse case di moda ( Basile , Escargots , Callaghan , Misterfox , Diamant’s , alla quale subentrò dopo breve tempo Sportmax ) , specializzate in differenti produzioni ( giacche , maglieria , jersey , abiti , camicie ) fra loro complementari . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Fu in quegli anni infatti che Milano si affermò come una delle principali capitali internazionali della moda grazie a stilisti con spiccate doti imprenditoriali e manageriali del calibro di Albini che , nel 1975 , presentò una collezione maschile con il proprio /DET:poss/proprio marchio , precorrendo ancora una volta i tempi ; di Gianni Versace ( 1946-1997 ) , che debuttò disegnando la collezione Complice di Girombelli ; di Giorgio Armani ( 1934 ) che , dopo aver lavorato a lungo per la Hitman di Cerruti , inaugurò nel 1978 con il Gruppo Finanziario Tessile una nuova forma di collaborazione con l’ industria basata sui contratti di licensing . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | All’ inizio degli anni Venti , Jeanne Lanvin ( 1867-1946 ) , la sarta che aveva incominciato la propria /DET:poss/proprio carriera nell’ haute couture realizzando vestiti così sontuosi per la propria figlia da suscitare l’ invidia delle giovani ragazze dell’ alta società parigina , si fece portavoce di una tendenza “ restauratrice ” attraverso la reintroduzione della crinolina e di decorazioni ottenute con guarnizioni e ricami che contrastavano con l’ essenzialità delle proposte di Gabrielle Chanel . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | All’ inizio degli anni Venti , Jeanne Lanvin ( 1867-1946 ) , la sarta che aveva incominciato la propria carriera nell’ haute couture realizzando vestiti così sontuosi per la propria /DET:poss/proprio figlia da suscitare l’ invidia delle giovani ragazze dell’ alta società parigina , si fece portavoce di una tendenza “ restauratrice ” attraverso la reintroduzione della crinolina e di decorazioni ottenute con guarnizioni e ricami che contrastavano con l’ essenzialità delle proposte di Gabrielle Chanel . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Insieme all’ acconciatura alla garçonne , al lungo filo di perle , al bocchino e alle calze , accessorio che proprio /ADV/proprio grazie all’ accorciamento dell’ abito acquistò un’ importanza che mai prima d’ allora aveva avuto nell’ abbigliamento femminile , l’ abito-canottiera divenne il simbolo di un periodo – i “ ruggenti ” anni Venti ( 1925-1929 ) – di ritrovata prosperità , dopo le ristrettezze imposte dal conflitto e dalle difficoltà in cui si era imbattuta l’ Europa durante la ricostruzione postbellica . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Grazie ad una pittura accattivante , che unisce una pennellata nervosa e dinamica all’ enfatizzazione di pose manierate e sensuali volte ad esaltare tanto le silhouette dei modelli quanto le linee dei loro abiti , e con la complicità delle creazioni dei grandi couturier come Worth , Doucet , Poiret e le Sorelle Callot , Boldini afferma una personale declinazione del ritratto di società che diviene un vero e proprio /ADV/proprio canone , modello di stile e tendenza che anticipa formule e linguaggi del cinema e della fotografia glamour del Novecento . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | In definitiva , ad una eventuale manifestazione destinata al prêt-à-porter avrebbero dovuto e potuto essere ammesse soltanto ditte e case creatrici in proprio /ADV/proprio di modelli originali e ditte e case già creatrici di Alta Moda che avessero esteso la propria attività , usando l’ etichetta dell’ Alta Moda , anche al settore del prêt-à-porter . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | In definitiva , ad una eventuale manifestazione destinata al prêt-à-porter avrebbero dovuto e potuto essere ammesse soltanto ditte e case creatrici in proprio di modelli originali e ditte e case già creatrici di Alta Moda che avessero esteso la propria /DET:poss/proprio attività , usando l’ etichetta dell’ Alta Moda , anche al settore del prêt-à-porter . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | c ) Abbia effettuato , con documentato successo commerciale e pubblicitario , entro le date ufficiali fissate dalla Camera Nazionale , per almeno due stagioni la presentazione semestrale di un minimo di 30 modelli originali di propria /DET:poss/proprio creazione ( collezioni “ primavera-estate ” e “ autunno-inverno ” ) alla stampa specializzata internazionale e ai compratori italiani ed esteri . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | d ) Disponga di laboratori funzionanti , attrezzati per la produzione di modelli di propria /DET:poss/proprio creazione . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e ) Effettui l’ esportazione dei propri /DET:poss/proprio modelli e sia in grado di documentarlo . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | g ) Svolga , prevalentemente con propri /DET:poss/proprio mezzi , una attività internazionale e sia in grado di documentarne il successo commerciale e pubblicitario . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | i ) Sia in grado di documentare il ripetuto interesse , per le proprie /DET:poss/proprio creazioni , della stampa italiana ed estera più qualificata ; in particolare , delle più autorevoli riviste specializzate , dei più diffusi periodici con rubriche fisse di moda , dei più importanti quotidiani con rubriche affidate a redattori professionisti . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | 150 anni di eleganza Mostra Sala delle Arti della Reggia di Venaria Torino , 17 settembre 2011 – 8 gennaio 2012 Una grande mostra sulla moda del Belpaese , in occasione della speciale ricorrenza del 150° , si spiega proprio /ADV/proprio perché la moda è stata e continua ad essere sicuramente uno degli elementi principali dell’ identità dell’ Italia contemporanea , simbolo nel mondo della sua creatività , eleganza , stile e superba capacità industriale ; non solo : perché sempre la moda è in grado di fornire chiavi di lettura e punti di vista privilegiati per osservare la nostra realtà nazionale : è infatti convettore di abitudini , attese , contrasti , ricerche , ma anche riflesso diretto di vicende storiche , sociali , politiche , culturali e di costume del nostro Paese . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | I quasi 200 abiti esposti raccontano la storia della moda in Italia dal 1861 ad oggi , anche se solo dal secondo dopoguerra si può parlare di “ moda italiana ” vera e propria /ADJ/proprio , capace di coniugare antica tradizione artigianale e moderna industria . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Non a caso in quel periodo il più importante centro della moda in Italia fu proprio /ADV/proprio Torino , porta naturale verso la Francia . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Dal 1913 incomincia ad esporre le proprie /DET:poss/proprio creazioni – oggetti di arredamento , cuscini e pannelli – , e successivamente , abiti con disegni stampati con una nuova tecnica . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Dal 1913 incomincia a esporre le proprie /DET:poss/proprio creazioni – oggetti di arredamento , cuscini e pannelli con disegni stampati con una nuova tecnica che raffinerà nel corso del tempo – nelle mostre della Secessione Romana . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Dimostrando spiccate doti imprenditoriali , organizza infatti il lavoro all’ interno del proprio /DET:poss/proprio laboratorio , trasformandolo in un’ impresa capace di soddisfare la domanda della clientela americana , affascinata dalle sue sperimentazioni . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Franco Moschino ( 1950-1994 ) Dopo aver esordito come disegnatore di tessuti per Gianni Versace , alla fine degli anni Settanta , Franco Moschino intraprende un’ autonoma carriera nel mondo della moda , che lo porta a fondare nel 1978 una società per la creazione e la vendita di modelli per l’ industria tessile e dell’ abbigliamento , con cui nel corso degli anni avviò numerose collaborazioni , e a firmare le proprie /DET:poss/proprio collezioni . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Cadette – impresa fra le prime ad aver intuito l’ importanza della collaborazione fra stilismo e industria e ad averla sperimentata con il precursore Walter Albini – lo ingaggiò dal 1978 , facendolo debuttare come fashion designer sulle passerelle della Fiera di Milano , al 1983 , anno in cui Moschino incominciò a “ firmare ” i propri /DET:poss/proprio capi , prima quelli femminili e poi le collezioni uomo . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Nel 1993 , per celebrare il decennale della griffe Moschino , la Permanente di Milano gli dedicò la mostra retrospettiva 10 anni di caos , in cui Moschino espose per la prima volta al pubblico i propri /DET:poss/proprio quadri . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Dopo aver lasciato C.P. Company e disegnato l’ ultima collezione Stone Island , fonda Production spa e lancia la collezione Massimo Osti Production , con la quale anticipa le tendenze del decennio successivo abbandonando i volumi ampi e i materiali creati negli anni Ottanta a favore di forme più aderenti e di nuovi tessuti come Tecnowool , nato dall’ accoppiamento della lana con una rete indemagliabile di jersey di nylon , che non altera la traspirabilità propria /ADJ/proprio del materiale naturale , conferendogli resistenza e indeformabilità , e come Mag Defender che mescola poliestere e carbonio . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Emilio Pucci ( 1914-1992 ) Avvicinatosi occasionalmente alla moda , apprezzato prima negli Stati Uniti che in Italia , Emilio Pucci appartiene a tutti gli effetti alla generazione di creatori di moda che traggono dal passato la propria /DET:poss/proprio fonte di ispirazione . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Da quel debutto sarà sempre presente alla manifestazione fiorentina fino al 1967 , anno in cui preferirà continuare a sfilare nella propria /DET:poss/proprio sede di via dei Pucci . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Nei primi anni ’ 90 , Emilio Pucci assiste ad un vero e proprio /ADJ/proprio revival dei suoi stampati e ad un nuovo “ boom ” della sua moda . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | In cambio gli atelier ricevevano risorse finanziarie e univano il proprio /DET:poss/proprio nome a materiali che rappresentavano gli ultimi ritrovati nel campo dei filati e dei tessuti . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | All’ inizio degli anni Sessanta , quando i segnali delle difficoltà economiche in cui si dibatte l’ Alta Moda incominciano a farsi sempre più evidenti e rapidamente si appanna la sua funzione sociale e culturale , Jole Veneziani tenta di dare il proprio /DET:poss/proprio contributo al rinnovamento dell’ Alta Moda milanese , presentando abiti che propongono l’ accostamento di elementi contrastanti , come l’ abito da sera in tweed a trama grossa con strascico , del 1962 . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | La conclusione del decennio segna l’ inizio del suo declino , che coincide con l’ apice raggiunto dai movimenti di contestazione che si raccolgono davanti alla Scala di Milano , in occasione della apertura della stagione teatrale , prendendo di mira proprio /ADV/proprio le sue pellicce . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Galitzine entra quindi nel mondo della moda e , nel 1947 , apre in via Veneto una propria /DET:poss/proprio sartoria , creando modelli ispirati all’ haute couture francese ( Dior , Fath , Balenciaga e Givenchy ) . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Schiap , come viene chiamata affettuosamente dagli amici , dopo aver cercato invano un impiego presso atelier e boutique , decide di mettersi in proprio /ADV/proprio . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Nel corso degli anni Ottanta , le case di moda italiane hanno investito le ingenti risorse finanziarie derivanti dai contratti di licensing nella realizzazione di proprie /DET:poss/proprio reti di vendita , aprendo negozi monomarca nelle principali città italiane ed estere . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Tutti per uno : la filiera della moda La moda italiana deve il proprio /DET:poss/proprio successo alla padronanza dell’ intera filiera del tessile abbigliamento , una filiera estesa e articolata , che presenta caratteristiche – tra cui quella di essere profondamente radicata nella storia industriale del paese – uniche nel panorama dei Paesi industrializzati . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | La moda italiana deve il proprio /DET:poss/proprio successo alla padronanza dell’ intera filiera del tessile abbigliamento e alle sue caratteristiche principali : la dimensione media delle aziende inferiore a quella dei Paesi industrializzati , che consente una maggiore flessibilità in presenza di una crescente varietà dei semilavorati e dell’ accorciamento del loro ciclo di vita , l’ elevato grado di specializzazione delle imprese , la prevalenza di rapporti contrattuali di subfornitura , l’ elevato grado di interrelazione delle imprese tessili che consente all’ intera filiera di operare come un grande laboratorio di innovazioni in un settore , come quello della moda , che per sua natura si |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | La moda italiana deve il proprio /DET:poss/proprio successo anche al binomio filiera-distretti . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Ed è proprio /ADV/proprio sul territorio , in perfetta simbiosi con le comunità locali , che si sono addensate nel corso degli anni delle fitte reti locali che hanno favorito la diffusione della conoscenza e la crescita delle imprese in un tessuto di filiere finemente specializzate . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Piccola impresa e capitalismo del territorio sono , quindi , fenomeni strettamente interdipendenti : la maggior parte delle microimprese presenti e attive nel circuito produttivo non potrebbe sopravvivere in assenza di legami forti con il proprio /DET:poss/proprio territorio e le reti di relazione in esso presenti . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | La chiave che rende possibile l’ esistenza efficiente di molte piccole imprese sta proprio /ADV/proprio nella loro appartenenza a filiere localizzate che consentono di accedere a risorse eccedenti il loro ambito individuale . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | percorso narrativo che si snoda tra le pionieristiche intuizioni del Fondatore Salvatore Ferragamo nella ricerca sui materiali naturali , di riciclo e innovativi , e le più recenti sperimentazioni in ambito green.Il progetto espositivo , ideato da Stefania Ricci , Direttore del Museo Salvatore Ferragamo e della Fondazione Ferragamo , con il contributo di Giusy Bettoni , Arabella S. Natalini , Sara Sozzani Maino e Marina Spadafora , vuole fornire un contributo artistico-cultural sul tema cruciale della sostenibilità , intesa come “ uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di sopperire alle proprie /DET:poss/proprio necessità ” ( Rapporto Brutland , 1987 ) . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | La mostra ospita opere di artisti e fashion designer internazionali che presentano la propria /DET:poss/proprio chiave di lettura sul recupero di un rapporto più mediato con la natura e la sua profonda relazione con la tecnica , l’ impiego di materie organiche e il riuso creativo , fino a sottolineare l’ importanza di un impegno collettivo , di un modo di pensare consapevole e condiviso . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Con ‘ Primavera ’ , abito-scultura presentato per la prima volta nel 1989 alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma , si coniuga l’ approccio con il tema chiave della mostra : un tripudio di fiori multicolore che restituiscono l’ esuberanza , il calore , il desiderio di rinascita proprio /ADV/proprio della bella stagione . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Puccini , Toscanini , i Visconti di Modrone , Isadora Duncan : la crema della cultura che si raccoglie a Milano o ne fa snodo essenziale della propria /DET:poss/proprio esistenza rappresenta la coltura di un’ anima vitale , energica , sensibile , che dimostrerà però , a suo tempo , quando comincerà la sua carriera di sarta d’ alta moda , un acuto occhio per le tendenze e le dinamiche del mercato e oculate capacità imprenditoriali e organizzative . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Il successo della sartoria induce Biki a mettersi in proprio /ADV/proprio e a puntare immediatamente su un ampliamento della gamma di prodotti destinati a vestire la donna ( lingerie , tailleur , abiti da sera , costumi da bagno ) , sempre improntati al pregio del taglio e alla preziosità dei tessuti . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Viene apprezzato per la capacità di tradurre in proposte originali , fuori dagli schemi tradizionali – che sente come limiti alla propria /DET:poss/proprio versatile creatività – le suggestioni culturali più varie , attinte da profonde conoscenze della storia dell’ arte , ma anche dall’ osservazione diretta della realtà nel corso dei tanti viaggi fatti per il mondo con lo scopo di arricchire la propria esperienza di vita . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Viene apprezzato per la capacità di tradurre in proposte originali , fuori dagli schemi tradizionali – che sente come limiti alla propria versatile creatività – le suggestioni culturali più varie , attinte da profonde conoscenze della storia dell’ arte , ma anche dall’ osservazione diretta della realtà nel corso dei tanti viaggi fatti per il mondo con lo scopo di arricchire la propria /DET:poss/proprio esperienza di vita . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Il fondo , in deposito presso questo Istituto , documenta anni decisivi del decollo economico italiano in cui un gioco decisivo per il rilancio del made in Italy sarebbe stato svolto proprio /ADV/proprio dall’ Alta Moda italiana , che sfilò per la prima volta nella dimora di Giovanni Battista Giorgini , in Palazzo Torrigiani in via de ’ Serragli , il 12 febbraio del 1951 . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Nel contempo , negli ultimi anni – ispirandosi alla propria /DET:poss/proprio storia , ma guardando al futuro – molte aziende italiane ed europee hanno reso i propri archivi strumenti di competitività aziendale nell’ ambito della Brand Identity e dell’ Heritage Marketing . |