CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#5216128 San Basilio di Mosca , con le cupole così cipollone , all' interno sembra avere più corridoi che navate . Perché ? Non lo so . Ma è evidente che ,
doc#5216130 Ciao . ma l' armatura longitudinale una volta calcolata a momento flettente non la devo più considerare per il taglio giusto ? devo solo verificare che sugli appoggi l' area dei
doc#5216132 risoluzione ( es . con il metodo di gauss , che di solito è il più semplice da implementare ) _________________ " Sul lungo periodo ... siamo tutti morti " (
doc#5216134 delle azioni sismiche ? ? ? ?Isolatori o dissipatori ? ? ? E ' da più di 20 anni che certuni si sono messi a produrre le più grande cavolate ,
doc#5216134 E ' da più di 20 anni che certuni si sono messi a produrre le più grande cavolate , senza alcuna certificazione , pur di vendere aria fritta come sistemi rivoluzionari
doc#5216134 ) ciao con i tuoi dati una soletta piena andrebbe bene , la usano sempre più in italia , mi dicono in aumento la vendita e l' affitto delle attrezzature per
doc#5216134 delle attrezzature per realizzarle , con queste si adopera un' armatura diffusa , al negativo più concentrata sui pilastri . per il calcolo delle armature trovi indicazioni anche sul belluzzi ,
doc#5216134 gran parte si rompe . il calcolo puntuale delle tensioni nelle solette alleggerite risulta molto più semplice con U-boot che permette mille altri modelli di calcolo . questa soletta alleggerita è
doc#5216134 . Il guaio potrebbe essere per chi ha fatto qualcosa che abbia pensato come " più intelligente e al passo coi tempi " . Magari supportato in queste idee da sofisticati
doc#5216134 Una domanda che forse è ingenua : ma quand'è che un solaio può non considerarsi più rigido anche se ha soletta da 4 o da 5 a secondo dei casi ?
doc#5216134 tu lo sai , perché molto collaborativo sei . E ' provocatoria , nel senso più positivo del termine : spinge gli altri a riflettere e a cercare , e ,
doc#5216136 quelle di un geometra . Da un punto di vista operativo il geometra dovrebbe essere più preparato per problemi catastali , avere più dimestichezza con la strumentazione topografica ( teodolite ecc
doc#5216136 punto di vista operativo il geometra dovrebbe essere più preparato per problemi catastali , avere più dimestichezza con la strumentazione topografica ( teodolite ecc . ) e qualche cosa riguardante l'
doc#5216136 laureato ( a volte per paura che i laureati facciano troppa carriera o pretendano stipendi più alti per il fatto di essere laureati , tendono ad essere esclusi da certe offerte
doc#5216136 avere riminescenze di estimo e topografia , o , all' inizio , qualche competenza in più in cantiere rispetto ad uno che ha fatto il liceo . Per esperienza personale posso
doc#5216136 pagella avevo otto ) . Credo che molte volte richiedano un geometra perchè può essere più spiccato su crti argomenti tipici del geometra . Anche per gestire i disegni magari anche
doc#5216136 con base da geometri FORSE abbiamo un maggior senso pratico ma magari un liceale è più bravo da un punto di vista teorico . Di topografia mi ricordo poco delle superiori
doc#5216137 coerenti in termini di correzione dei parametri ed incremento delle azioni . Certo c' è più impegno ma ... . cosa ne pensi ? Oltretutto non mi torna la frase .
doc#5216137 Perchè mi risulta che il DA1-1 ( che è solo STR ) da un Rd più alto di tutti visto che è A1(=1)+M1(=1)+(R1=1) mentre il DA2 GEO è A1(=1)+M1(=1)+R3(=1,1) e DA2
doc#5216137 verifiche DA1-2 , sebbene non specificato , e allora sono daccordo in quanto A2(=1)+M2(=1,25)+R2(=1,1) è più conservativo . ciao Personalment io credo che sia sempre il caso di avere la possibilità
doc#5216137 azioni tenendo fermi i parametri . In ogni caso è giusto , DA1-2 è certamente più gravosa . Rispetto alla domanda ' quanto tiene quel terreno ? ' ora mi viene
doc#5216138 lavorando con temperature di 50-30 °C e far andare invece la zona radiatori a T più alte ( bagni , corridoi uffici ... circa 1000 mc ) con una caldaia da
doc#5216138 loro temperatura a quella richiesta dall' utenza . Se faccio partire l' acqua a temperatura più bassa ( diciamo 45°C i giorni più freddi ed anche meno per il resto della
doc#5216138 . Se faccio partire l' acqua a temperatura più bassa ( diciamo 45°C i giorni più freddi ed anche meno per il resto della stagione , per un impianto a pannelli
doc#5216138 una buona idea ; se poi di acqua calda ne serve poca , una caldaia più piccola - anche se a condensazione - può lavorare , a riscaldamento spento , in
doc#5216138 se a condensazione - può lavorare , a riscaldamento spento , in condizioni di rendimento più elevato , visto che deve lavorare a temperature non basse . Meditate gente ... meditate
doc#5216138 loro temperatura a quella richiesta dall' utenza . Se faccio partire l' acqua a temperatura più bassa ( diciamo 45°C i giorni più freddi ed anche meno per il resto della
doc#5216138 . Se faccio partire l' acqua a temperatura più bassa ( diciamo 45°C i giorni più freddi ed anche meno per il resto della stagione , per un impianto a pannelli
doc#5216138 una buona idea ; se poi di acqua calda ne serve poca , una caldaia più piccola - anche se a condensazione - può lavorare , a riscaldamento spento , in
doc#5216138 se a condensazione - può lavorare , a riscaldamento spento , in condizioni di rendimento più elevato , visto che deve lavorare a temperature non basse . Meditate gente ... meditate
doc#5216138 cercando di " quantificare " queste idee e forse tra qualche giorno saprò dire di più ... .grazie per l' interessamento ! l' altro giorno immaginavo il seguente accrocchio : e
doc#5216138 è che se il volume da scaldare a pavimento è 2.100 Mc pari a poco più di 700 Mq non mi tornano i 120Kw del generatore,in base alla norma in vigore
doc#5216138 consentita di 80W/Mq per cui massimo 56Kw per quanto riguarda il settore a radiatori sono più o meno 230 Mq per cui se la struttura risponde ai requisiti della L10/91 servono
doc#5216138 fatto in un impiantino , ma nel dubbio l' ho previsto commutabile anche nel sistema più tradizionale di doppia partenza ( una miscelata ) dalla stessa temperatura . L' esperimento sembrava
doc#5216139 un valore di velocità delle onde nei 30 metri di profondità , mi è capitato più volte di vedere una caratterizzazione fino a 15 metri , con un mega strato finale
doc#5216139 ! Diversa è l' utilità se si deve , ad esempio utilizzare dati provvenienti da più stendimenti per la classificazione di un corpo roccioso fratturato . In tal caso sì che
doc#5216139 il tuo valore sarà basso . conviene fare un numero ragionevole di prove per avere più valori ed un campione statistico meglio rappresentativo Molto interessante questa cosa della sismica passiva ,
doc#5216139 direi che da un campione estrapoli a tutta la colonnna può essere una tua ssunzione più o meno conservativa ( di solito si prende un campione indisturnato e per la parte
doc#5216139 cose sui valori caratteristici . Il DM non è stato molto chiaro , qualcosa in più ha fatto la Circolare applicativa . La questione dei valori caratteristici non deve essere sottovalutata
doc#5216139 orizzonti in quanto si vedono anche le inversioni di velocità , ovvero strati a Vs più bassa rispetto a quelli superiori ( il vedere che N aumenta non è quindi sufficiente
doc#5216139 oltre che misurare anche la frequenza dell’ edificio se questo esiste già , cose ancor più importanti della Vs30 . ehm. . veramente la valutazione delle incertezze è a valle ,
doc#5216139 a tutti che ne dici a conclusione della raffinatezza degli approcci se poi nei programmi più comuni il terreno è semplificato con una serie di molle alla winkler ? rispetto poi
doc#5216139 riparo in quanto i COV di materiali come calcestruzzo , acciaio , ecc. . sono più bassi di quelli di terreni e ammassi rocciosi i cui parametri sono soggetti a più
doc#5216139 più bassi di quelli di terreni e ammassi rocciosi i cui parametri sono soggetti a più incertezze ed a maggiori fluttuazioni . Ne deriva che una trattazione fatta bene è molto
doc#5216139 ma alla fine produrrai un elaborato non a norma , ne a livello metodologico ( più importante ) ne a livello formale ( meno importante tecnicamente ma con ricadute di responsabilità
doc#5216141 di 70 m di lato dove sarebbero sorte 8 ville a schiera su due piani più autorimessa . la prova era piuttosto generica ma richiedeva di affrontare aspetti urbanistici , strutturali
doc#5216141 passo 15cm . onestamente ho anche scritto che sembrava piuttosto essere stata progettata in tempi più recenti , in particolare dopo l' applicazione dell' OPCM 3274 ... . Infine , erano
doc#5216141 passo 15cm . onestamente ho anche scritto che sembrava piuttosto essere stata progettata in tempi più recenti , in particolare dopo l' applicazione dell' OPCM 3274 ... . il problema ferri
doc#5216141 grazie era rivolto sicuramente a pasquale e F.Ridolfi così come a tanti altri che con più o meno severità stimolano alla preparazione . Entrando nel merito della prova : - nella
doc#5216141 di 70 m di lato dove sarebbero sorte 8 ville a schiera su due piani più autorimessa . la prova era piuttosto generica ma richiedeva di affrontare aspetti urbanistici , strutturali