CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.raiplayradio.it,radiofonia di editing genomico CRISPR-Cas9 . Gli Speciali Qui Radio Milano , l' evento , 1ª Parte /NOUN/parte - con Danilo De Biasio La versione radiofonica dell' evento di Radio Techete ' nella
www.raiplayradio.it,radiofonia popolari quanto in quelle contemporanee Gli Speciali Qui Radio Milano , l' evento , 1ª Parte /NOUN/parte - con Danilo De Biasio La versione radiofonica dell' evento di Radio Techete ' nella
www.raiplayradio.it,radiofonia passaggio verso l' età adulta Gli Speciali Qui Radio Milano , l' evento , 2ª Parte /NOUN/parte - con Maddalena Novati La versione radiofonica dell' evento di Radio Techete ' nella Sede
www.raiplayradio.it,radiofonia , la sua vita . Gli Speciali Qui Radio Milano , l' evento , 2ª Parte /NOUN/parte - con Maddalena Novati La versione radiofonica dell' evento di Radio Techete ' nella Sede
www.raiplayradio.it,radiofonia puntata di Eta Beta . Gli Speciali Qui Radio Milano , l' evento , 3ª Parte /NOUN/parte - con Paolo Marrone e Massimiliano Spada La versione radiofonica dell' evento di Radio Techete
www.raiplayradio.it,radiofonia costruirà la propria identità . Gli Speciali Qui Radio Milano , l' evento , 3ª Parte /NOUN/parte - con Paolo Marrone e Massimiliano Spada La versione radiofonica dell' evento di Radio Techete
www.illibraio.it,bibliologia Il Manuale , che tiene conto sia degli aspetti teorici sia di quelli operativi , è articolato in : Prima Parte /NOUN/parte - Fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento , in cui , con un taglio teorico , vengono sintetizzati i fondamenti della psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento ; Seconda Parte - Metodologie , strategie e tecniche didattiche , in cui , con un taglio tecnico/ operativo , si analizzano modelli didattici , strategie e tecniche , con l' intento di offrire un supporto concreto alla progettazione di un percorso formativo ; Terza Parte - Integrazione e inclusione a scuola , in cui vengono trattate tutte le tematiche sia normative che pedagogiche concernenti gli alunni con bisogni educativi speciali
www.illibraio.it,bibliologia Il Manuale , che tiene conto sia degli aspetti teorici sia di quelli operativi , è articolato in : Prima Parte /NOUN/parte - Fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento , in cui , con un taglio teorico , vengono sintetizzati i fondamenti della psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento ; Seconda Parte - Metodologie , strategie e tecniche didattiche , in cui , con un taglio tecnico/ operativo , si analizzano modelli didattici , strategie e tecniche , con l' intento di offrire un supporto concreto alla progettazione di un percorso formativo ; Terza Parte - Integrazione e inclusione a scuola , in cui vengono trattate tutte le tematiche sia normative che pedagogiche concernenti gli alunni con bisogni educativi speciali
www.illibraio.it,bibliologia Largo spazio è dato anche agli ambienti di apprendimento nonché alla relazione educativa insegnante allievo ; Quinta Parte /NOUN/parte - Gli ordinamenti didattici , in cui si presenta una rapida sintesi degli ordinamenti delle scuole di ogni ordine e grado .
www.illibraio.it,bibliologia Largo spazio è dato anche agli ambienti di apprendimento nonché alla relazione educativa insegnante allievo ; Quinta Parte /NOUN/parte - Gli ordinamenti didattici , in cui si presenta una rapida sintesi degli ordinamenti delle scuole di ogni ordine e grado .
www.illibraio.it,bibliologia della psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento ; Seconda Parte - Metodologie , strategie e tecniche didattiche , in cui , con un taglio tecnico/ operativo , si analizzano modelli didattici , strategie e tecniche , con l' intento di offrire un supporto concreto alla progettazione di un percorso formativo ; Terza Parte - Integrazione e inclusione a scuola , in cui vengono trattate tutte le tematiche sia normative che pedagogiche concernenti gli alunni con bisogni educativi speciali : disabili , DSA , stranieri , nonché le problematiche relative ai fenomeni sociali della devianza e della dispersione scolastica ; Quarta Parte /NOUN/parte - Gli strumenti , in cui si analizzano tutti i vari strumenti , tradizionali e digitali , che oggi si offrono al docente per una didattica personalizzata destinata a stimolare un apprendimento significativo : dal libro all' ebook , dalla LIM ai social , dai blog ai podcast , ai viaggi di istruzione ecc .
www.illibraio.it,bibliologia della psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento ; Seconda Parte - Metodologie , strategie e tecniche didattiche , in cui , con un taglio tecnico/ operativo , si analizzano modelli didattici , strategie e tecniche , con l' intento di offrire un supporto concreto alla progettazione di un percorso formativo ; Terza Parte - Integrazione e inclusione a scuola , in cui vengono trattate tutte le tematiche sia normative che pedagogiche concernenti gli alunni con bisogni educativi speciali : disabili , DSA , stranieri , nonché le problematiche relative ai fenomeni sociali della devianza e della dispersione scolastica ; Quarta Parte /NOUN/parte - Gli strumenti , in cui si analizzano tutti i vari strumenti , tradizionali e digitali , che oggi si offrono al docente per una didattica personalizzata destinata a stimolare un apprendimento significativo : dal libro all' ebook , dalla LIM ai social , dai blog ai podcast , ai viaggi di istruzione ecc .
www.pirovagando.it,pirotecnica scaricare i filmati nella sezione download alla voce " ESTATE di FUOCHI 2013 - Terza Parte /NOUN/parte - GRAVINA di CATANIA " o rivederli in streaming nella nostra galleria video seguendo i
www.pirovagando.it,pirotecnica e che mostrano in suggestive e spettacolari immagini : ESTATE DI FUOCHI 2013 - Prima Parte /NOUN/parte - I FUOCHI NEL SANNIO Dettagli Scritto da Luigi Torna quest' anno la nota rubrica
www.illibraio.it,bibliologia Il Manuale , che tiene conto sia degli aspetti teorici sia di quelli operativi , è articolato in : Prima Parte - Fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento , in cui , con un taglio teorico , vengono sintetizzati i fondamenti della psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento ; Seconda Parte - Metodologie , strategie e tecniche didattiche , in cui , con un taglio tecnico/ operativo , si analizzano modelli didattici , strategie e tecniche , con l' intento di offrire un supporto concreto alla progettazione di un percorso formativo ; Terza Parte /NOUN/parte - Integrazione e inclusione a scuola , in cui vengono trattate tutte le tematiche sia normative che pedagogiche concernenti gli alunni con bisogni educativi speciali : disabili , DSA , stranieri , nonché le problematiche relative ai fenomeni sociali della devianza e della dispersione scolastica ; Quarta Parte - Gli strumenti , in cui si analizzano tutti i vari strumenti , tradizionali e digitali , che oggi si offrono al docente per una didattica personalizzata destinata a stimolare un apprendimento significativo : dal libro all' ebook , dalla LIM ai social , dai blog ai podcast , ai viaggi di
www.illibraio.it,bibliologia Il Manuale , che tiene conto sia degli aspetti teorici sia di quelli operativi , è articolato in : Prima Parte - Fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento , in cui , con un taglio teorico , vengono sintetizzati i fondamenti della psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento ; Seconda Parte - Metodologie , strategie e tecniche didattiche , in cui , con un taglio tecnico/ operativo , si analizzano modelli didattici , strategie e tecniche , con l' intento di offrire un supporto concreto alla progettazione di un percorso formativo ; Terza Parte /NOUN/parte - Integrazione e inclusione a scuola , in cui vengono trattate tutte le tematiche sia normative che pedagogiche concernenti gli alunni con bisogni educativi speciali : disabili , DSA , stranieri , nonché le problematiche relative ai fenomeni sociali della devianza e della dispersione scolastica ; Quarta Parte - Gli strumenti , in cui si analizzano tutti i vari strumenti , tradizionali e digitali , che oggi si offrono al docente per una didattica personalizzata destinata a stimolare un apprendimento significativo : dal libro all' ebook , dalla LIM ai social , dai blog ai podcast , ai viaggi di
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico sia editoriale . Indice : - Introduzione . Problemi e finalità della ricerca - Prima Parte /NOUN/parte - L' apertura della Chiesa all' attività editoriale - Le forme dell' editoria cattolica negli
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico sia editoriale . Indice : - Introduzione . Problemi e finalità della ricerca - Prima Parte /NOUN/parte - L' apertura della Chiesa all' attività editoriale - Le forme dell' editoria cattolica negli
www.ilclubdellibro.it,letteratura Morella - Il pozzo e il pendolo - La maschera della morte rossa - 1ª Parte /NOUN/parte - La maschera della morte rossa - 2ª Parte - Ritratto Biografico Io avrei piacere
www.ferrovie.it,ferrovia login assicurati di aver letto i termini d’ uso e le varie regole . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia e dopo una decina di secondi diventa G-V lampeggiante alternativamente . Come mai ? II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia 646 , 656 , 632 , le accelerazioni si sapeva cosa fossero ) . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia con la meccanica è difficile , figurarsi quando c' è di mezzo l' informatica II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia login assicurati di aver letto i termini d’ uso e le varie regole . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia a dicembre 2012 vuol dire che lunedi ' prossimo posso fidarmi a prenderlo ? II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia login assicurati di aver letto i termini d’ uso e le varie regole . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia . voci mi riferiscono che dovrebbe esserci qualcosa di simile anche a pioltello . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia per giocarci e quindi l' aspetto grafico a volte passa in secondo piano ... II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia login assicurati di aver letto i termini d’ uso e le varie regole . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia login assicurati di aver letto i termini d’ uso e le varie regole . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia così marcati li ho beccati forse solo su qualche MDVE molti anni fa . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia login assicurati di aver letto i termini d’ uso e le varie regole . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia un tronchino lato Genova a Savona ; testata con cabina orientata verso Ventimiglia . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia login assicurati di aver letto i termini d’ uso e le varie regole . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia settimana lo si allunga solo se non si lavora di sabato e domenica . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia ciò é la numerosa pubblicità presente all' aeroporto internazionale di Bari Palese . Ciao II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia I nuovi colori sono carini , ma è un dettaglio o poco più . II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.ferrovie.it,ferrovia inizia a viaggiare quando bologna av è gia completa o ancora in lavorazione ? II Parte /NOUN/parte - La seconda epoca di funzionamento ( 1931-1965 ) Il 2 Marzo 1931 la funicolare
www.illibraio.it,bibliologia Il Manuale , che tiene conto sia degli aspetti teorici sia di quelli operativi , è articolato in : Prima Parte - Fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento , in cui , con un taglio teorico , vengono sintetizzati i fondamenti della psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento ; Seconda Parte /NOUN/parte - Metodologie , strategie e tecniche didattiche , in cui , con un taglio tecnico/ operativo , si analizzano modelli didattici , strategie e tecniche , con l' intento di offrire un supporto concreto alla progettazione di un percorso formativo ; Terza Parte - Integrazione e inclusione a scuola , in cui vengono trattate tutte le tematiche sia normative che pedagogiche concernenti gli alunni con bisogni educativi speciali : disabili , DSA , stranieri , nonché le problematiche relative ai fenomeni sociali della devianza e della dispersione scolastica ; Quarta Parte - Gli strumenti , in cui si analizzano tutti
www.illibraio.it,bibliologia Il Manuale , che tiene conto sia degli aspetti teorici sia di quelli operativi , è articolato in : Prima Parte - Fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento , in cui , con un taglio teorico , vengono sintetizzati i fondamenti della psicologia dello sviluppo e dell' apprendimento ; Seconda Parte /NOUN/parte - Metodologie , strategie e tecniche didattiche , in cui , con un taglio tecnico/ operativo , si analizzano modelli didattici , strategie e tecniche , con l' intento di offrire un supporto concreto alla progettazione di un percorso formativo ; Terza Parte - Integrazione e inclusione a scuola , in cui vengono trattate tutte le tematiche sia normative che pedagogiche concernenti gli alunni con bisogni educativi speciali : disabili , DSA , stranieri , nonché le problematiche relative ai fenomeni sociali della devianza e della dispersione scolastica ; Quarta Parte - Gli strumenti , in cui si analizzano tutti
www.ilclubdellibro.it,letteratura maschera della morte rossa - 1ª Parte - La maschera della morte rossa - 2ª Parte /NOUN/parte - Ritratto Biografico Io avrei piacere di vederli alla fine del mese . Un libro
www.pirovagando.it,pirotecnica area download è consentito ai soli utenti registrati . ESTATE di FUOCHI 2015 - Seconda Parte /NOUN/parte - Speciale LIGURIA Dettagli Scritto da Luigi Ritorna l' attesa rubrica " ESTATE di FUOCHI
www.pirovagando.it,pirotecnica l' orario , la ormai ... ( segue ) ESTATE di FUOCHI 2015 - Quarta Parte /NOUN/parte - Speciale PUGLIA Dettagli Scritto da Luigi Ritorna l' attesa rubrica " ESTATE di FUOCHI
www.pirovagando.it,pirotecnica seguendo i link in basso . Buona visione . ESTATE di FUOCHI 2015 - Prima Parte /NOUN/parte - Speciale SICILIA Dettagli Scritto da Luigi Ritorna l' attesa rubrica " ESTATE di FUOCHI
www.psychiatryonline.it,psichiatria certezza come la parte dal tutto ” ( J. Bernoulli , Ars conjectandi , IV Parte /NOUN/parte , 1713 , postuma ) . I bayesiani sono fondamentalmente degli allibratori soggettivisti ; con
www.psychiatryonline.it,psichiatria corpi da cui viene in continuazione come rigenerato ” ( Spinoza , Etica , II Parte /NOUN/parte , 4° Postulato ) . Poi i corpi collettivi competono tra loro sulla scena politica
www.altalex.com,diritto delle due Parti Contraenti subiscano perdite negli investimenti da essi effettuati nel territorio dell’ altra Parte /NOUN/parte , a causa di guerre o di altri conflitti armati , di stati di emergenza
www.altalex.com,diritto riunioni straordinarie , quando essa lo considera necessario o su richiesta scritta di uno Stato Parte /NOUN/parte , a condizione che la richiesta sia sostenuta da almeno due terzi degli Stati Parte
www.altalex.com,diritto riunioni straordinarie , quando essa lo considera necessario o su richiesta scritta di uno Stato Parte /NOUN/parte , a condizione che la richiesta sia sostenuta da almeno due terzi degli Stati Parte
www.mondodiritto.it,diritto pubblico riunioni straordinarie , quando essa lo considera necessario o su richiesta scritta di uno Stato Parte /NOUN/parte , a condizione che la richiesta sia sostenuta da almeno due terzi degli Stati Parte
www.ingegneri.cc,ingegneria qualora la Conferenza delle Parti lo ritenga necessario , oppure dietro richiesta scritta di una Parte /NOUN/parte , a condizione che , entro sei mesi da quando tale richiesta è stata comunicata
www.altalex.com,diritto arbitro il presidente della Corte Internazionale di Giustizia procedera ' , su richiesta di una Parte /NOUN/parte , a designare il Presidente entro un nuovo termine di due mesi . 2 .
www.altalex.com,diritto arbitro il presidente della Corte Internazionale di Giustizia procedera ' , su richiesta di una Parte /NOUN/parte , a designare il Presidente entro un nuovo termine di due mesi . 2 .
www.altalex.com,diritto danno ai danneggiati o ai loro aventi diritto , ne ottiene il rimborso dall' altra Parte /NOUN/parte , a meno che l' intervento non sia avvenuto su sua richiesta . In caso
www.altalex.com,diritto danno ai danneggiati o ai loro aventi diritto , ne ottiene il rimborso dall' altra Parte /NOUN/parte , a meno che l' intervento non sia avvenuto su sua richiesta . In caso
www.altalex.com,diritto puo ' effettuare un' interrogazione automatizzata degli schedari di DNA o dati dattiloscopici dell' altra Parte /NOUN/parte , a norma degli articoli 4 o 7 , e trattare i dati ottenuti attraverso
www.altalex.com,diritto puo ' effettuare un' interrogazione automatizzata degli schedari di DNA o dati dattiloscopici dell' altra Parte /NOUN/parte , a norma degli articoli 4 o 7 , e trattare i dati ottenuti attraverso
www.mondodiritto.it,diritto pubblico puo ' effettuare un' interrogazione automatizzata degli schedari di DNA o dati dattiloscopici dell' altra Parte /NOUN/parte , a norma degli articoli 4 o 7 , e trattare i dati ottenuti attraverso
www.mondodiritto.it,diritto pubblico effettuare un&#39 ; interrogazione automatizzata degli schedari di DNA o dati dattiloscopici dell&#39 ; altra Parte /NOUN/parte , a norma degli articoli 4 o 7 , e trattare i dati ottenuti attraverso
www.laleggepertutti.it,diritto civile , entro 30 giorni dall’ opposizione , il ricorso introduttivo e motivato del giudizio . Parte /NOUN/parte , a quel punto , la causa che si concluderà con una sentenza , anche
www.laleggepertutti.it,diritto civile , entro 30 giorni dall’ opposizione , il ricorso introduttivo e motivato del giudizio . Parte /NOUN/parte , a quel punto , la causa che si concluderà con una sentenza , anche
www.laleggepertutti.it,diritto civile , entro 30 giorni dall’ opposizione , il ricorso introduttivo e motivato del giudizio . Parte /NOUN/parte , a quel punto , la causa che si concluderà con una sentenza , anche
www.altalex.com,diritto autorita ' richiedente » : l' autorita ' competente , secondo l' ordinamento dello Stato Parte /NOUN/parte , a richiedere assistenza all' autorita ' giudiziaria o al Ministro della giustizia . Art
www.altalex.com,diritto lingua dell' altra Parte ; distacco a breve termine di esperti nel territorio dell' altra Parte /NOUN/parte , a richiesta ; visite di studio reciproche di esperti ; scambio di informazioni sui
www.altalex.com,diritto presente Trattato . Articolo 9 Scambio di Informazioni e Documenti a Sostegno 1 . Ciascuna Parte /NOUN/parte , a seguito di richiesta di trasferimento di persona condannata , trasmette senza indugio i
www.filosofico.net,filosofia pregiudizio che per una vera conoscenza di esse . Infatti , nell’ Appendice alla Prima Parte /NOUN/parte , abbiamo mostrato che la Natura non agisce in vista di un fine ; infatti
www.marinacastellaneta.it,diritto internazionale applicazione della presente Convenzione e ' sottoposta , su domanda di uno di tali Stati Parte /NOUN/parte , ad arbitrato . Se entro un termine di sei mesi dalla data della domanda
www.mondodiritto.it,diritto pubblico applicazione della presente Convenzione e ' sottoposta , su domanda di uno di tali Stati Parte /NOUN/parte , ad arbitrato . Se entro un termine di sei mesi dalla data della domanda
www.altalex.com,diritto Le spese derivanti dall' estradizione nel territorio della Parte richiesta sono a carico di detta Parte /NOUN/parte , ad eccezione delle spese di trasporto internazionale della persona da estradare , che sono
www.altalex.com,diritto Le spese derivanti dall' estradizione nel territorio della Parte richiesta sono a carico di detta Parte /NOUN/parte , ad eccezione delle spese di trasporto internazionale della persona da estradare , che sono
www.edilportale.com,edilizia mentre si trova in porto o in un terminal offshore sotto la giurisdizione di una Parte /NOUN/parte , ad ispezioni di funzionari ufficiali debitamente autorizzati da tale Parte in conformità con le
www.altalex.com,diritto scambio di dati personali e di altre informazioni con i punti di contatto dell' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente articolo . Le competenze dei punti di contatto nazionali sono
www.altalex.com,diritto 2 . Quando una Parte viene a conoscenza dell' inesattezza dei dati ricevuti dall' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente accordo , adotta tutte le appropriate misure per prevenire che
www.altalex.com,diritto conoscenza che i dati materiali da essa trasmessi all' altra Parte o ricevuti dall' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente accordo , sono inesatti od inattendibili o destano seri dubbi
www.altalex.com,diritto Ciascuna Parte conserva una registrazione della trasmissione e del ricevimento dei dati comunicati all' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente accordo . Tale registrazione serve a : a ) garantire
www.altalex.com,diritto sensi della presente Convenzione , oppure potrebbe dare il via ad un ricorso di tale Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente capitolo . Articolo 29 - Autorita ' centrale Le Parti
www.altalex.com,diritto 6 . Quando una Parte viene a conoscenza dell' inesattezza dei dati ricevuti dall' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente Accordo , adotta tutte le misure necessarie per prevenire che
www.altalex.com,diritto conoscenza che i dati materiali da essa trasmessi all' altra Parte o ricevuti dall' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente Accordo , sono inesatti o inattendibili o possano dare adito
www.altalex.com,diritto del ritiro della dichiarazione , non potra ' essere ricevuta nessun'altra comunicazione di uno Stato Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente articolo , salvo che lo Stato Parte interessato abbia fatto
www.altalex.com,diritto scambio di dati personali e di altre informazioni con i punti di contatto dell' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente articolo . Le competenze dei punti di contatto nazionali sono
www.altalex.com,diritto 2 . Quando una Parte viene a conoscenza dell' inesattezza dei dati ricevuti dall' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente accordo , adotta tutte le appropriate misure per prevenire che
www.altalex.com,diritto conoscenza che i dati materiali da essa trasmessi all' altra Parte o ricevuti dall' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente accordo , sono inesatti od inattendibili o destano seri dubbi
www.altalex.com,diritto Ciascuna Parte conserva una registrazione della trasmissione e del ricevimento dei dati comunicati all' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente accordo . Tale registrazione serve a : a ) garantire
www.altalex.com,diritto 6 . Quando una Parte viene a conoscenza dell' inesattezza dei dati ricevuti dall' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente Accordo , adotta tutte le misure necessarie per prevenire che
www.altalex.com,diritto conoscenza che i dati materiali da essa trasmessi all' altra Parte o ricevuti dall' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente Accordo , sono inesatti o inattendibili o possano dare adito
www.altalex.com,diritto del ritiro della dichiarazione , non potra ' essere ricevuta nessun'altra comunicazione di uno Stato Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente articolo , salvo che lo Stato Parte interessato abbia fatto
www.altalex.com,diritto di difesa ; Hanno concordato quanto segue : Art . 1 . 1 . Ciascuna Parte /NOUN/parte , ai sensi del rispettivo ordinamento nazionale e delle previsioni del presente Accordo , mettera
www.altalex.com,diritto il trasferimento di tali equipaggiamenti e tecnologia di difesa . Art . 4 . Ciascuna Parte /NOUN/parte , ai sensi del rispettivo ordinamento nazionale e in conformita ' agli altri accordi internazionali
www.altalex.com,diritto 6 . Quando una Parte viene a conoscenza dell' inesattezza dei dati ricevuti dall' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente Accordo , adotta tutte le misure necessarie per prevenire che
www.altalex.com,diritto conoscenza che i dati materiali da essa trasmessi all' altra Parte o ricevuti dall' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente Accordo , sono inesatti o inattendibili o destano seri dubbi
www.altalex.com,diritto sensi della presente Convenzione , oppure potrebbe dare il via ad un ricorso di tale Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente capitolo . Articolo 29 - Autorita ' centrale Le Parti
www.mondodiritto.it,diritto pubblico scambio di dati personali e di altre informazioni con i punti di contatto dell' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente articolo . Le competenze dei punti di contatto nazionali sono
www.mondodiritto.it,diritto pubblico 2 . Quando una Parte viene a conoscenza dell' inesattezza dei dati ricevuti dall' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente accordo , adotta tutte le appropriate misure per prevenire che
www.mondodiritto.it,diritto pubblico conoscenza che i dati materiali da essa trasmessi all' altra Parte o ricevuti dall' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente accordo , sono inesatti od inattendibili o destano seri dubbi
www.mondodiritto.it,diritto pubblico Ciascuna Parte conserva una registrazione della trasmissione e del ricevimento dei dati comunicati all' altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente accordo . Tale registrazione serve a : a ) garantire
www.mondodiritto.it,diritto pubblico di dati personali e di altre informazioni con i punti di contatto dell&#39 ; altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente articolo . Le competenze dei punti di contatto nazionali sono
www.mondodiritto.it,diritto pubblico Quando una Parte viene a conoscenza dell&#39 ; inesattezza dei dati ricevuti dall&#39 ; altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente accordo , adotta tutte le appropriate misure per prevenire che
www.mondodiritto.it,diritto pubblico i dati materiali da essa trasmessi all&#39 ; altra Parte o ricevuti dall&#39 ; altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente accordo , sono inesatti od inattendibili o destano seri dubbi.&lt
www.mondodiritto.it,diritto pubblico Parte conserva una registrazione della trasmissione e del ricevimento dei dati comunicati all&#39 ; altra Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente accordo . Tale registrazione serve a : &lt ; /span&gt
www.diritto.it,diritto sensi della presente Convenzione , oppure potrebbe dare il via ad un ricorso di tale Parte /NOUN/parte , ai sensi del presente capitolo . Articolo 29 – Autorita ’ centrale Le Parti