This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.ic.cnr.it,cristallografia | . Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications . “ | P. /NOUN/pagina | aeruginosa , batterio Gram-negativo , può infettare sangue , pelle , |
www.ic.cnr.it,cristallografia | . Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications . “ | P. /NOUN/pagina | aeruginosa , batterio Gram-negativo , può infettare sangue , pelle , |
www.ic.cnr.it,cristallografia | . Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications . “ | P. /NOUN/pagina | aeruginosa , batterio Gram-negativo , può infettare sangue , pelle , |
www.laleggepertutti.it,diritto civile | de quo tutte le cautele del caso al fine di evitare al malcapitato sig . | P. /NOUN/pagina | l’ illegittimo protesto dell’ assegno , con piena violazione delle |
www.laleggepertutti.it,diritto civile | de quo tutte le cautele del caso al fine di evitare al malcapitato sig . | P. /NOUN/pagina | l’ illegittimo protesto dell’ assegno , con piena violazione delle |
www.altalex.com,diritto | avessero proposto al Comune un Piano di lottizzazione ( d’ ora innanzi : | P. /NOUN/pagina | di L. ) relativo alle aree in questione , ma l’ iniziativa non era |
www.altalex.com,diritto | ; Uditi gli Avv.ti A. Campagnola e l’ Avv . D. Iaria su delega dell’ Avv . | P. /NOUN/pagina | Quinto . Ritenuto in fatto e considerato in diritto quanto segue : F A T T O |
www.altalex.com,diritto | non notificato a nessun controinteressato e , in primo luogo , all' ing . | P. /NOUN/pagina | vincitore del concorso . Il Tribunale amministrativo regionale - |
www.altalex.com,diritto | avessero proposto al Comune un Piano di lottizzazione ( d’ ora innanzi : | P. /NOUN/pagina | di L. ) relativo alle aree in questione , ma l’ iniziativa non era |
www.altalex.com,diritto | incidentale . Va in primo luogo condivisa la doglianza dell’ avv . | P. /NOUN/pagina | relativa al mancato possesso , in capo all’ avv . M. , del titolo “ |
www.altalex.com,diritto | – lavoratori dell’ istituto civilistico della rappresentanza . 4 . | P. /NOUN/pagina | GRECO , La rappresentatività sindacale , Giappichelli , 1996 pag . 60 . |
www.altalex.com,diritto | con pluralità di parti . Per un maggiore approfondimento si veda : | P. /NOUN/pagina | RUSSO , Manuale di diritto tributario , Il processo tributario , Milano |
www.diritto.it,diritto | nei tranelli di una retorica bassamente celebrativa . » . Sul punto cfr . | P. /NOUN/pagina | Grossi , La Costituzione italiana quale espressione di una società |
www.diritto.it,diritto | nei tranelli di una retorica bassamente celebrativa . » . Sul punto cfr . | P. /NOUN/pagina | Grossi , La Costituzione italiana quale espressione di una società |
www.diritto.it,diritto | nei tranelli di una retorica bassamente celebrativa . » . Sul punto cfr . | P. /NOUN/pagina | Grossi , La Costituzione italiana quale espressione di una società |
www.diritto.it,diritto | dal Consiglio di Stato ed in particolar modo il seguente passaggio : | P. /NOUN/pagina | Con due successivi ricorsi in epigrafe , ritualmente notificati , la |
www.diritto.it,diritto | dal Consiglio di Stato ed in particolar modo il seguente passaggio : | P. /NOUN/pagina | Con due successivi ricorsi in epigrafe , ritualmente notificati , la |
www.diritto.it,diritto | d’ asilo oggi . – Esodi economici ed esodi politici : scenari attuali . ( | P. /NOUN/pagina | Basso ) – Il diritto di asilo nell’ ordinamento internazionale agli |
www.diritto.it,diritto | d’ asilo oggi . – Esodi economici ed esodi politici : scenari attuali . ( | P. /NOUN/pagina | Basso ) – Il diritto di asilo nell’ ordinamento internazionale agli |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | ; 6 maggio , alle ore 20 , presso l&rsquo ; Istituto Cristo Re di Messina . | P. /NOUN/pagina | Santi Scibilia , rogazionista , affronterà ; il tema &ldquo ; La |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | ; 6 maggio , alle ore 20 , presso l&rsquo ; Istituto Cristo Re di Messina . | P. /NOUN/pagina | Santi Scibilia , rogazionista , affronterà ; il tema &ldquo ; La |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | ; 6 maggio , alle ore 20 , presso l&rsquo ; Istituto Cristo Re di Messina . | P. /NOUN/pagina | Santi Scibilia , rogazionista , affronterà ; il tema &ldquo ; La |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | ; 6 maggio , alle ore 20 , presso l&rsquo ; Istituto Cristo Re di Messina . | P. /NOUN/pagina | Santi Scibilia , rogazionista , affronterà ; il tema &ldquo ; La |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con san Paolo : « Guai a me se non annuncio il Vangelo ! » ( 1Cor 9,16 ) . | P. /NOUN/pagina | Carissimi , con le parole che Gesù ci ha insegnato , ci rivolgiamo al |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con san Paolo : « Guai a me se non annuncio il Vangelo ! » ( 1Cor 9,16 ) . | P. /NOUN/pagina | Carissimi , con le parole che Gesù ci ha insegnato , ci rivolgiamo al |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con san Paolo : « Guai a me se non annuncio il Vangelo ! » ( 1Cor 9,16 ) . | P. /NOUN/pagina | Carissimi , con le parole che Gesù ci ha insegnato , ci rivolgiamo al |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con san Paolo : « Guai a me se non annuncio il Vangelo ! » ( 1Cor 9,16 ) . | P. /NOUN/pagina | Carissimi , con le parole che Gesù ci ha insegnato , ci rivolgiamo al |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con san Paolo : « Guai a me se non annuncio il Vangelo ! » ( 1Cor 9,16 ) . | P. /NOUN/pagina | Carissimi , con le parole che Gesù ci ha insegnato , ci rivolgiamo al |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con san Paolo : « Guai a me se non annuncio il Vangelo ! » ( 1Cor 9,16 ) . | P. /NOUN/pagina | Carissimi , con le parole che Gesù ci ha insegnato , ci rivolgiamo al |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con san Paolo : « Guai a me se non annuncio il Vangelo ! » ( 1Cor 9,16 ) . | P. /NOUN/pagina | Carissimi , con le parole che Gesù ci ha insegnato , ci rivolgiamo al |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con san Paolo : « Guai a me se non annuncio il Vangelo ! » ( 1Cor 9,16 ) . | P. /NOUN/pagina | Carissimi , con le parole che Gesù ci ha insegnato , ci rivolgiamo al |
www.chiesacattolica.it,linguaggio ecclesiastico | con san Paolo : « Guai a me se non annuncio il Vangelo ! » ( 1Cor 9,16 ) . | P. /NOUN/pagina | Carissimi , con le parole che Gesù ci ha insegnato , ci rivolgiamo al |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | solo di Piemonte e Liguria , forse arriverà in Toscana nella parte NW . | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | banali e potrebbero invece riservare qualche sorpresa . Non si sa mai ! | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | , limitata però alle isole più occidentali ( Ibiza e Formentera ) . | P. /NOUN/pagina | elevata è stata a lungo considerata varietà o sottospecie di P. cribra , |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | solo di Piemonte e Liguria , forse arriverà in Toscana nella parte NW . | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | banali e potrebbero invece riservare qualche sorpresa . Non si sa mai ! | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | solo di Piemonte e Liguria , forse arriverà in Toscana nella parte NW . | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | banali e potrebbero invece riservare qualche sorpresa . Non si sa mai ! | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | solo di Piemonte e Liguria , forse arriverà in Toscana nella parte NW . | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | , limitata però alle isole più occidentali ( Ibiza e Formentera ) . | P. /NOUN/pagina | elevata è stata a lungo considerata varietà o sottospecie di P. cribra , |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | amico Guido Pagliano ha descritto un' altra Physetopoda per l' isola : | P. /NOUN/pagina | silviae . Posseggo due paratipi di questo taxon e non corrispondono al |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | amico Guido Pagliano ha descritto un' altra Physetopoda per l' isola : | P. /NOUN/pagina | silviae . Posseggo due paratipi di questo taxon e non corrispondono al |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | amico Guido Pagliano ha descritto un' altra Physetopoda per l' isola : | P. /NOUN/pagina | silviae . Posseggo due paratipi di questo taxon e non corrispondono al |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | , di cui solo una con una macchia rettangolare gialla sul mesoscuto : | P. /NOUN/pagina | androcles marginalis . Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | amico Guido Pagliano ha descritto un' altra Physetopoda per l' isola : | P. /NOUN/pagina | silviae . Posseggo due paratipi di questo taxon e non corrispondono al |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | amico Guido Pagliano ha descritto un' altra Physetopoda per l' isola : | P. /NOUN/pagina | silviae . Posseggo due paratipi di questo taxon e non corrispondono al |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | , di cui solo una con una macchia rettangolare gialla sul mesoscuto : | P. /NOUN/pagina | androcles marginalis . </doc><doc> Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | , alla foce del Modione , su infiorescenze di Polygonum sp . ( cf . | P. /NOUN/pagina | persicaria ) un piccolo Leucospididae che ero riuscito ad |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | , di cui solo una con una macchia rettangolare gialla sul mesoscuto : | P. /NOUN/pagina | androcles marginalis . Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | po ' più pelosa del normale , ma direi che è una Protaetia cuprea obscura . | P. /NOUN/pagina | affinis ha il ventre dello stesso colore del dorso , praticamene sempre |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | individuare ( e raccogliere ) con maggiore facilità rispetto ai cardi . | P. /NOUN/pagina | fausti era uno degli obiettivi che mi avevano portato nell' estremo NE |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | individuare ( e raccogliere ) con maggiore facilità rispetto ai cardi . | P. /NOUN/pagina | fausti era uno degli obiettivi che mi avevano portato nell' estremo NE |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | individuare ( e raccogliere ) con maggiore facilità rispetto ai cardi . | P. /NOUN/pagina | fausti era uno degli obiettivi che mi avevano portato nell' estremo NE |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | individuare ( e raccogliere ) con maggiore facilità rispetto ai cardi . | P. /NOUN/pagina | fausti era uno degli obiettivi che mi avevano portato nell' estremo NE |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | individuare ( e raccogliere ) con maggiore facilità rispetto ai cardi . | P. /NOUN/pagina | fausti era uno degli obiettivi che mi avevano portato nell' estremo NE |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | individuare ( e raccogliere ) con maggiore facilità rispetto ai cardi . | P. /NOUN/pagina | fausti era uno degli obiettivi che mi avevano portato nell' estremo NE |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | individuare ( e raccogliere ) con maggiore facilità rispetto ai cardi . | P. /NOUN/pagina | fausti era uno degli obiettivi che mi avevano portato nell' estremo NE |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | amico Guido Pagliano ha descritto un' altra Physetopoda per l' isola : | P. /NOUN/pagina | silviae . Posseggo due paratipi di questo taxon e non corrispondono al |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | individuare ( e raccogliere ) con maggiore facilità rispetto ai cardi . | P. /NOUN/pagina | fausti era uno degli obiettivi che mi avevano portato nell' estremo NE |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | , alla foce del Modione , su infiorescenze di Polygonum sp . ( cf . | P. /NOUN/pagina | persicaria ) un piccolo Leucospididae che ero riuscito ad |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | solo di Piemonte e Liguria , forse arriverà in Toscana nella parte NW . | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | banali e potrebbero invece riservare qualche sorpresa . Non si sa mai ! | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | amico Guido Pagliano ha descritto un' altra Physetopoda per l' isola : | P. /NOUN/pagina | silviae . Posseggo due paratipi di questo taxon e non corrispondono al |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | individuare ( e raccogliere ) con maggiore facilità rispetto ai cardi . | P. /NOUN/pagina | fausti era uno degli obiettivi che mi avevano portato nell' estremo NE |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | individuare ( e raccogliere ) con maggiore facilità rispetto ai cardi . | P. /NOUN/pagina | fausti era uno degli obiettivi che mi avevano portato nell' estremo NE |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | solo di Piemonte e Liguria , forse arriverà in Toscana nella parte NW . | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | banali e potrebbero invece riservare qualche sorpresa . Non si sa mai ! | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | a essere praticamente nero . No , questa è proprio una cuprea obscura . | P. /NOUN/pagina | angustata ha il pronoto più lungo e stretto rispetto alla congenere . |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | . </doc><doc> Ciao a tutti . Oggi mi affligge un dubbio riguardo a questa Protaetia . | P. /NOUN/pagina | affinis o P. speciosissima ? Dal solco sulle elitre si direbbe affinis , |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | solo di Piemonte e Liguria , forse arriverà in Toscana nella parte NW . | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | banali e potrebbero invece riservare qualche sorpresa . Non si sa mai ! | P. /NOUN/pagina | pubescens , che comunque è facilmente distinguibile , potrebbe anche |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | a essere praticamente nero . No , questa è proprio una cuprea obscura . | P. /NOUN/pagina | angustata ha il pronoto più lungo e stretto rispetto alla congenere . |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | a essere praticamente nero . No , questa è proprio una cuprea obscura . | P. /NOUN/pagina | angustata ha il pronoto più lungo e stretto rispetto alla congenere . |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | . </doc><doc> Ciao a tutti . Oggi mi affligge un dubbio riguardo a questa Protaetia . | P. /NOUN/pagina | affinis o P. speciosissima ? Dal solco sulle elitre si direbbe affinis , |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | per i gusci dei cellulari , che non scivolano sulle superfici lisce ) . | P. /NOUN/pagina | opaca come forma è praticamente uguale ad una P. cuprea , solo che è nera |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | cuprea e Oxythyrea funesta , uno dei 4 Cetoniidae più comuni nel Lazio . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | . Ci sono altre specie nere nella Penisola , ma nessuna nota del Lazio . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | ... e non credo che in altre regioni la si prenda in numero abbondante ... | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | comune in certe zone del Nord Africa , ad esempio in parte del Marocco . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | a essere praticamente nero . No , questa è proprio una cuprea obscura . | P. /NOUN/pagina | angustata ha il pronoto più lungo e stretto rispetto alla congenere . |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | per i gusci dei cellulari , che non scivolano sulle superfici lisce ) . | P. /NOUN/pagina | opaca come forma è praticamente uguale ad una P. cuprea , solo che è nera |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | cuprea e Oxythyrea funesta , uno dei 4 Cetoniidae più comuni nel Lazio . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | . Ci sono altre specie nere nella Penisola , ma nessuna nota del Lazio . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | ... e non credo che in altre regioni la si prenda in numero abbondante ... | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | comune in certe zone del Nord Africa , ad esempio in parte del Marocco . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | per i gusci dei cellulari , che non scivolano sulle superfici lisce ) . | P. /NOUN/pagina | opaca come forma è praticamente uguale ad una P. cuprea , solo che è nera |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | cuprea e Oxythyrea funesta , uno dei 4 Cetoniidae più comuni nel Lazio . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | . Ci sono altre specie nere nella Penisola , ma nessuna nota del Lazio . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | ... e non credo che in altre regioni la si prenda in numero abbondante ... | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | comune in certe zone del Nord Africa , ad esempio in parte del Marocco . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | per i gusci dei cellulari , che non scivolano sulle superfici lisce ) . | P. /NOUN/pagina | opaca come forma è praticamente uguale ad una P. cuprea , solo che è nera |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | cuprea e Oxythyrea funesta , uno dei 4 Cetoniidae più comuni nel Lazio . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | . Ci sono altre specie nere nella Penisola , ma nessuna nota del Lazio . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | ... e non credo che in altre regioni la si prenda in numero abbondante ... | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | comune in certe zone del Nord Africa , ad esempio in parte del Marocco . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | per i gusci dei cellulari , che non scivolano sulle superfici lisce ) . | P. /NOUN/pagina | opaca come forma è praticamente uguale ad una P. cuprea , solo che è nera |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | cuprea e Oxythyrea funesta , uno dei 4 Cetoniidae più comuni nel Lazio . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | . Ci sono altre specie nere nella Penisola , ma nessuna nota del Lazio . | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |
www.entomologiitaliani.net,entomologia | ... e non credo che in altre regioni la si prenda in numero abbondante ... | P. /NOUN/pagina | opaca , invece , nel Lazio c' è , o almeno è citata , ma deve essere |