This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#2592451 | o se era una pessima idea ma non ne sono stato capace. . Domanda sulle lampade UV-9W-L 365nm Domanda sulle lampade UV-9W-L 365nm Inviato : 25 giu 2012 , 15:18 da |
doc#2592451 | idea ma non ne sono stato capace. . Domanda sulle lampade UV-9W-L 365nm Domanda sulle lampade UV-9W-L 365nm Inviato : 25 giu 2012 , 15:18 da Elettrocreatore1993 Salve a tutti non |
doc#2592451 | , 15:18 da Elettrocreatore1993 Salve a tutti non sono pratico dei neon io ho una lampada UV-9W-L 365nm quelle per le unghie per intenderci ma per utilizzarle fuori da questo ambito |
doc#2592451 | può aiutare . girando sul web ho trovato questi 2 link ma per la mia lampada di quele ho bisogno ? : Re : Domanda sulle lampade UV-9W-L 365nm Re : |
doc#2592451 | ma per la mia lampada di quele ho bisogno ? : Re : Domanda sulle lampade UV-9W-L 365nm Re : Domanda sulle lampade UV-9W-L 365nm Inviato : 25 giu 2012 , |
doc#2592451 | ho bisogno ? : Re : Domanda sulle lampade UV-9W-L 365nm Re : Domanda sulle lampade UV-9W-L 365nm Inviato : 25 giu 2012 , 15:31 da Elettrocreatore1993 intendo non per utilizzarlo |
doc#2592451 | , e non riesco a capire quale di quei mi servirebbe , vorrei fare una lampada per la mia camera per avere l' effetto wood(credo si chiami così ) Re : |
doc#2592451 | mia camera per avere l' effetto wood(credo si chiami così ) Re : Domanda sulle lampade UV-9W-L 365nm Inviato : 25 giu 2012 , 16:37 da Elettrocreatore1993 Guerra ha scritto:In quanti |
doc#2592451 | siti hai fatto la stessa domanda ? Cosa intedi per : Re : Domanda sulle lampade UV-9W-L 365nm Inviato : 25 giu 2012 , 18:51 da Guerra Non ti rispondo per |
doc#2592451 | risposta e insistere con messaggi personali è antipatico ; 2 ) tu vuoi costruire una lampada da camera con una lampada che emette radiazioni ultraviolette UV-A . Se vuoi farti del |
doc#2592451 | personali è antipatico ; 2 ) tu vuoi costruire una lampada da camera con una lampada che emette radiazioni ultraviolette UV-A . Se vuoi farti del mal sei liberissimo di farlo |
doc#2592469 | cose : 2 . Devo ancora misurare precisamente la corrente che andrà ad accendere la lampada , lo faccio appena ho l' occasione ; In ogni caso , ho dato un |
doc#2592509 | del NE555 che si porta a 0V interrompendo la conduzione del mosfet di sicurezza . Lampade a LED : di tutto di più Lampade a LED : di tutto di più |
doc#2592509 | la conduzione del mosfet di sicurezza . Lampade a LED : di tutto di più Lampade a LED : di tutto di più Mi premeva però richiedere il vostro consiglio per |
doc#2592509 | per trasferire e desidero progettare personalmente l' iiluminazione . Stavo pensando di illuminare con le lampade a led soprattutto , perché mi piace l' effetto che creano e inoltre fanno risparmiare |
doc#2592509 | qui http://www.lampadadiretta.it/ ? A me sembra affidabile , che ne dite ? perché volevo comprare lampade di marca , ma in ferramenta è troppo caro . Grazie Re : lampade a |
doc#2592509 | comprare lampade di marca , ma in ferramenta è troppo caro . Grazie Re : lampade a LED : di tutto di più Inviato : 28 mag 2014 , 21:06 da |
doc#2592509 | ho fatto un impianto a casa di un mio amico in salotto , installando 7 lampade a led colorate nel controsofitto . Quando acquisti una lampada qualsiasi le cose da considerare |
doc#2592509 | in salotto , installando 7 lampade a led colorate nel controsofitto . Quando acquisti una lampada qualsiasi le cose da considerare sono fondamentalmente 4 : -La potenza ( espressa in Watt |
doc#2592509 | ( espressa in Watt ) , che ti da un idea sul consumo elettrico della lampada -Il flusso luminoso(espresso in Lumen ) che indica quanta luce produce la tua lampada , |
doc#2592509 | della lampada -Il flusso luminoso(espresso in Lumen ) che indica quanta luce produce la tua lampada , ( calcola che all' incirca una lampada a basso consumo da 20 watt produce |
doc#2592509 | che indica quanta luce produce la tua lampada , ( calcola che all' incirca una lampada a basso consumo da 20 watt produce 900 lumen ) -La temperatura di colore ( |
doc#2592509 | , verifica il tipo di attacco . Ti consiglio vivamente , se devi utilizzare le lampade led a scopo di illuminazione di NON comprare quelle multicromatiche , per quanto mi riguarda |
doc#2592509 | , OSRAM , ecc ... spero di essere stato di aiuto , ciao Re : lampade a LED : di tutto di più Inviato : 29 mag 2014 , 11:15 da |
doc#2592509 | l' attenzione ed è più adatta ad ambienti di lavoro o studio ( cucina , lampade per lettura ) e secondo me anche ai bagni . Questo in generale , poi |
doc#2592509 | trovato fastidioso leggere con un misto di luce naturale proveniente da una finestra e una lampada per lettura a luce calda . Sostituendo la lampada per lettura con una a luce |
doc#2592509 | proveniente da una finestra e una lampada per lettura a luce calda . Sostituendo la lampada per lettura con una a luce fredda , il fastidio è sparito . Re : |
doc#2592509 | per lettura con una a luce fredda , il fastidio è sparito . Re : lampade a LED : di tutto di più Inviato : 29 mag 2014 , 11:36 da |
doc#2592509 | serve , ma non più di quello . Anche io mi trovo molto bene con lampade a luce fredda , le trovo ottime per la lettura . Pietro Re : lampade |
doc#2592509 | lampade a luce fredda , le trovo ottime per la lettura . Pietro Re : lampade a LED : di tutto di più Re : lampade a LED : di tutto |
doc#2592509 | lettura . Pietro Re : lampade a LED : di tutto di più Re : lampade a LED : di tutto di più Oltre alla temperatura esiste anche il CRI , |
doc#2592509 | usarle ovunque perché dovrebbero essere " eterne " ( tutto da dimostrare ) Re : lampade a LED : di tutto di più Inviato : 9 giu 2014 , 19:10 da |
doc#2592552 | , l' alimentatore ha 12 connettori rapidi a molla con di fianco la serigrafia delle lampade . I faretti hanno due fili ciascuno . Ho infilato i due fili nei connettori |
doc#2592552 | e 60 W max di potenza ed ha una predisposizione per il collegamento di 6 lampade da 10 W ; questo significa che può ( o meglio dovrebbe ) supportare tranquillamente |
doc#2592552 | a- l' alimentatore non supporta un maggiore carico come invece dovrebbe ( guasto ) b- lampade di differente potenza c- connessioni tra faretto ed alimentazione con conduttori di sezione non idonea |
doc#2592588 | decreto parla di dispositivi non di impianti e c' è solo da valutare se le lampade frontali consentono " un' illuminazione artificiale adeguata per ... " C' è scritto che l' |
doc#2592598 | ma ad aumentare l' efficienza . io sinceramente preferirei gli incentivi sugli scaldabagni e le lampade a led : si risparmiano soldi , c' è più energia sul mercato , la |
doc#2592607 | Mi puoi dire se è giusto il mio metodo ? Metto l' intensità totale alla lampada del ramo del generatore , considerando che è in serie con il generatore , quindi |
doc#2592619 | quel punto la mia ragazza capendo dove volessi arrivare mi ha portato via..hihi Per la lampada ( immagino basti la direttiva LVD ) sei responsabile al 100 % dell' immissione sul |
doc#2592630 | a 40km dalla mia attuale abitazione . Quindi capirete che attualmente mi basta che le lampade facciano luce,quindi pure 3 da 25w l una attualmente sono sufficienti per me . Pero,prima |
doc#2592630 | difetto ... anche perche nella mia vecchia casa avevo lo stesso lampadario con le stesse lampade comandato da un dimmer della Bticino . I 3 dimmer che ho montato sono della |
doc#2592630 | da un dimmer della Bticino . I 3 dimmer che ho montato sono della legrand,nuovi,per lampade normali . quindi riepilogando hai collegato il dimmer al posto del deviatore , mi pare |
doc#2592660 | testarle nel mouse ? Hai alimentato per caso carichi che assorbono molta corrente come motori lampade alogeno o altro ? No assolutamente . Sempre dispositivi poco " potenti " , tipo |
doc#2592698 | , l' alimentatore ha 12 connettori rapidi a molla con di fianco la serigrafia delle lampade . I faretti hanno due fili ciascuno . Ho infilato i due fili nei connettori |
doc#2592698 | e 60 W max di potenza ed ha una predisposizione per il collegamento di 6 lampade da 10 W ; questo significa che può ( o meglio dovrebbe ) supportare tranquillamente |
doc#2592698 | a- l' alimentatore non supporta un maggiore carico come invece dovrebbe ( guasto ) b- lampade di differente potenza c- connessioni tra faretto ed alimentazione con conduttori di sezione non idonea |
doc#2592739 | al morsetto 8 arriva la fase del deviatore 2 che in quel momento tiene le lampade accese mir ha scritto:se per errore utilizza i collegamenti al contatto NC , non avrebbe |
doc#2592739 | , mi sfugge quale possa essere il risultato spiacevole oltre ad avere il funzionamento delle lampade invertito rispetto alla programmazione ( ma questo indipendentemente dalla presenza dei deviatori e del loro |
doc#2592739 | ho controllato bene l' impianto e mi sono accorto di non avere i deviatori sulle lampade che stanno in quella parte del terrazzo , ma ho un semplice interruttore . Comunque |
doc#2592778 | , ci sono anche gli attiny a 8 pin ! : ) Dovendo spegnere la lampada al momento del raggiungimento delle 10 ore collego l' uscita q14 ad una porta not |