This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.electroyou.it,elettrotecnica | ... alla fine però il distributore ha il coltello dalla parte del manico e spesso l' /ART/l' utente si è dovuto piagare suo malgrado nonostante avesse ragione . Comunque una cabina messa |
www.electroyou.it,elettrotecnica | luce del sole potrebbe rompere le scatole al ricevitore , se gli dico di seguire l' /ART/l' infrarosso che pulsa a una certa frequenza penso di poter risolvere questo problema . La |
www.electroyou.it,elettrotecnica | larghezza dell' impulso PWM , per quanto i problemi sui led sono termici , quindi l' /ART/l' impulso genera il problema " se è troppo largo " rispetto alla sua ampiezza in |
www.electroyou.it,elettrotecnica | ascolto un po ' diverso dal solito , qui trovi una websdr ( sita presso l' /ART/l' università di Twente a Enschede in Olanda ) con cui " spazzolare " tutte le |
www.electroyou.it,elettrotecnica | , " I colloqui " ] non so cosa dirti però posso dirti che spesso l' /ART/l' uso degli interruttori in multisim nelle simulazioni porta a dei problemi di simulazione , del |
www.electroyou.it,elettrotecnica | la prova senza interruttore e vedere se funzia , se funzia vuol dire che è l' /ART/l' interruttore che genera problemi di simulazione , in tal caso puoi pensare di implementare un |
www.electroyou.it,elettrotecnica | che a farli si trova che quelle due resistenze non fanno altro che assicurare che l' /ART/l' operazionale di uscita guadagni allo stesso modo sui suoi due ingressi . Come se fosse |
www.electroyou.it,elettrotecnica | di NE , comunque dipende dal guadagno a centro banda del filtro passabanda , non l' /CLI/l' ho calcolato , ma se fosse uno va bene così . BTW i filtri ... |
www.electroyou.it,elettrotecnica | da 10k log con lo scatto centrale e ne è nata sta bella storiella colgo l' /ART/l' occasione per ringraziare tutti dal primo all' ultimo per essersi impegnati in questa cosa e |
www.electroyou.it,elettrotecnica | per gli impianti civili , la recente variante 3 della CEI 64-8 dice : " l' /CLI/l' entra-esci sui morsetti delle prese è ammesso soltanto all' interno della stessa scatola oppure tra |
www.electroyou.it,elettrotecnica | per gli impianti civili , la recente variante 3 della CEI 64-8 dice : " l' /CLI/l' entra-esci sui morsetti delle prese è ammesso soltanto all' interno della stessa scatola oppure tra |
www.electroyou.it,elettrotecnica | " . Ho provato e sembra funzionare bene , ma ho ancora qualche dubbio . L' /ART/l' optoisolatore che pensavo di usare è questo : http://www.farnell.com/datasheets/1751353.pdf sul datasheet c' è scritto che |
www.electroyou.it,elettrotecnica | prevedere , dopo lo stacco dell' alimentazione che lo fa girare in quel senso , l' /ART/l' inserzione di una resistenza in parallelo al motore in modo da dissipare l' energia relativa |
www.electroyou.it,elettrotecnica | senso , l' inserzione di una resistenza in parallelo al motore in modo da dissipare l' /ART/l' energia relativa . Questo può essere fatto anche a tempo , in base alla caratteristiche |
www.electroyou.it,elettrotecnica | essere fatto anche a tempo , in base alla caratteristiche dell' applicazione . certo , l' /ART/l' osservazione è corretta ! forse non l' avevo scritto , ma il motore che alimento |
www.electroyou.it,elettrotecnica | base alla caratteristiche dell' applicazione . certo , l' osservazione è corretta ! forse non l' /CLI/l' avevo scritto , ma il motore che alimento è di un giocattolo di mio figlio |
www.electroyou.it,elettrotecnica | e smorza il disturbo ... in questo modo la batteria non dovrebbe " vedere " l' /ART/l' inversione di polarità , sempre che sia quello il problema credo di essere arrivato alla |
www.electroyou.it,elettrotecnica | è una meraviglia ... grazie a tutti comunque per i consigli Salve a tutti . L' /ART/l' esercizio che sto affrontando ( schema a blocchi in allegato ) richiede il calcolo della |
www.electroyou.it,elettrotecnica | a blocchi in allegato ) richiede il calcolo della FDT fra il disturbo d1 e l' /ART/l' uscita . Potreste dirmi come si ricava in modo tale da non avere più problemi |
www.electroyou.it,elettrotecnica | modo tale da non avere più problemi anche con i prossimi esercizi ? Grazie anticipatamente L' /ART/l' uscita - essendo - corrisponde a quella di , avente come ingresso la somma di |
www.electroyou.it,elettrotecnica | - essendo - corrisponde a quella di , avente come ingresso la somma di e l' /ART/l' uscita di , il quale ha a sua volta come ingresso soltanto , essendo nullo |
www.electroyou.it,elettrotecnica | dogma o libro come infallibile . ( Buddha ) -- Quello che non comprendi con l' /ART/l' insegnamento , lo imparerai , a tue spese , con l' esperienza . ( MMGM |
www.electroyou.it,elettrotecnica | che non comprendi con l' insegnamento , lo imparerai , a tue spese , con l' /ART/l' esperienza . ( MMGM ) Il dubbio rimane se ci sono cavi con sezioni molto |
www.electroyou.it,elettrotecnica | dogma o libro come infallibile . ( Buddha ) -- Quello che non comprendi con l' /ART/l' insegnamento , lo imparerai , a tue spese , con l' esperienza . ( MMGM |
www.electroyou.it,elettrotecnica | che non comprendi con l' insegnamento , lo imparerai , a tue spese , con l' /ART/l' esperienza . ( MMGM ) Con possibilità di raggruppare alcune fasce , per esempio le |
www.electroyou.it,elettrotecnica | dogma o libro come infallibile . ( Buddha ) -- Quello che non comprendi con l' /ART/l' insegnamento , lo imparerai , a tue spese , con l' esperienza . ( MMGM |
www.electroyou.it,elettrotecnica | che non comprendi con l' insegnamento , lo imparerai , a tue spese , con l' /ART/l' esperienza . ( MMGM ) Ciao a tutti , non sono solito frequentare questa sezione |
www.electroyou.it,elettrotecnica | che serve per fugare i dubbi su aspetti particolari . Premesso ciò , dovrei realizzare l' /ART/l' impianto elettrico in una casa in costruzione di mia proprietà e per quanto riguarda le |
www.electroyou.it,elettrotecnica | presa , o di ogni gruppo di prese , o addirittura eliminarle del tutto . L' /ART/l' intenzione sarebbe quella di collegare le varie prese tra loro in cascata per il maggior |
www.electroyou.it,elettrotecnica | lavastoviglie , lavatrice , forno,stufette elettriche , ecc . ) . Ciao in generale per l' /ART/l' impianto elettrico in una abitazione devi leggere il capitolo 37 della norma CEI 64/8 . |
www.electroyou.it,elettrotecnica | motivo è puramente estetico ( moglie ) , la casa è in costruzione , quindi l' /ART/l' impianto , o meglio le vie cavo , dovranno essere allestite prima della posa dei |
www.electroyou.it,elettrotecnica | sera Si tratta d' una situazione specifica , ma credo di si . Penso che l' /ART/l' esclusiva proprietà dell' immobile non sollevi dalla responsabilità d' informare gli ospiti che accedendo a |
www.electroyou.it,elettrotecnica | Si dovrebbe trovare un modo per ottenere un loro consenso , in difetto verrebbe pregiudicato l' /ART/l' accesso . Essendo nei fatti prevista la disponibilità per terzi(affitto) , andrebbero anche valutate le |
www.electroyou.it,elettrotecnica | cambiano se invece il sistema di videosorveglianza riguarda le zone soggette a pubblico passaggio per l' /ART/l' accesso all' edificio . La legge di riferimento è il D.lgs.196/2003 che è stato modificato |
www.electroyou.it,elettrotecnica | accesso all’ edificio , non penso sussistano particolari obblighi ovvero impedimenti . TizianoLappa ha scritto:Sia l' /ART/l' ATX che l' amplificatore sono collegati alla rete col classico cavo Schuko , che in |
www.electroyou.it,elettrotecnica | , non penso sussistano particolari obblighi ovvero impedimenti . TizianoLappa ha scritto:Sia l' ATX che l' /ART/l' amplificatore sono collegati alla rete col classico cavo Schuko , che in realtà non hanno |
www.electroyou.it,elettrotecnica | persone sciocche perché hanno da dire qualcosa . Perfetto grazie . Questa sera intanto accendo l' /ART/l' alimentatore e se ho tempo inizio anche a connettere i vari pezzi uno alla volta |
www.electroyou.it,elettrotecnica | anche a connettere i vari pezzi uno alla volta . Vorrei prima provare a connettere l' /ART/l' autoradio ai diffusori senza l' amplificatore . Devo cercare , se c' era , anche |
www.electroyou.it,elettrotecnica | pezzi uno alla volta . Vorrei prima provare a connettere l' autoradio ai diffusori senza l' /ART/l' amplificatore . Devo cercare , se c' era , anche il connettore che andava verso |
www.electroyou.it,elettrotecnica | amplificatore . Devo cercare , se c' era , anche il connettore che andava verso l' /ART/l' eventuale monitor , che è quello da cui esce il segnale non amplificato . Buongiorno |
www.electroyou.it,elettrotecnica | frattempo sto assemblando il mobile che conterrà il tutto . Volevo chiedervi una cosa . L' /ART/l' autoradio ha due cavi per l' alimentazione , oltre quello della massa . Uno prende |
www.electroyou.it,elettrotecnica | conterrà il tutto . Volevo chiedervi una cosa . L' autoradio ha due cavi per l' /ART/l' alimentazione , oltre quello della massa . Uno prende l' alimentazione dall' auto costantemente in |
www.electroyou.it,elettrotecnica | autoradio ha due cavi per l' alimentazione , oltre quello della massa . Uno prende l' /ART/l' alimentazione dall' auto costantemente in modo da non perdere le memorie delle stazioni radio . |
www.electroyou.it,elettrotecnica | alimentazione dall' auto costantemente in modo da non perdere le memorie delle stazioni radio . L' /ART/l' altro prende l' alimentazione quando si accende l' auto e serve per accendere l' autoradio |
www.electroyou.it,elettrotecnica | costantemente in modo da non perdere le memorie delle stazioni radio . L' altro prende l' /ART/l' alimentazione quando si accende l' auto e serve per accendere l' autoradio . Ora , |
www.electroyou.it,elettrotecnica | perdere le memorie delle stazioni radio . L' altro prende l' alimentazione quando si accende l' /ART/l' auto e serve per accendere l' autoradio . Ora , l' atx ha uno dei |
www.electroyou.it,elettrotecnica | . L' altro prende l' alimentazione quando si accende l' auto e serve per accendere l' /ART/l' autoradio . Ora , l' atx ha uno dei cavi che esce sempre con 5V |
www.electroyou.it,elettrotecnica | alimentazione quando si accende l' auto e serve per accendere l' autoradio . Ora , l' /ART/l' atx ha uno dei cavi che esce sempre con 5V , anche quando l' atx |
www.electroyou.it,elettrotecnica | , l' atx ha uno dei cavi che esce sempre con 5V , anche quando l' /ART/l' atx è spento , basta che sia collegato alla rete . Secondo voi potrebbero essere |
www.electroyou.it,elettrotecnica | , sostanzialmente è quest' ultimo che mantiene la memoria quando spegni la macchina e alimenta l' /ART/l' autoradio quando accesa . Se imbroccherò un business che mi faà guadagnare un mucchio di |
www.electroyou.it,elettrotecnica | che dirai è più bello del silenzio " . Rispondere è cortesia , ma lasciare l' /ART/l' ultima parola ai cretini è arte . " La follia sta nel fare sempre la |
www.electroyou.it,elettrotecnica | che dirai è più bello del silenzio " . Rispondere è cortesia , ma lasciare l' /ART/l' ultima parola ai cretini è arte . " La follia sta nel fare sempre la |
www.electroyou.it,elettrotecnica | che dirai è più bello del silenzio " . Rispondere è cortesia , ma lasciare l' /ART/l' ultima parola ai cretini è arte . " La follia sta nel fare sempre la |
www.electroyou.it,elettrotecnica | che dirai è più bello del silenzio " . Rispondere è cortesia , ma lasciare l' /ART/l' ultima parola ai cretini è arte . Confermo anche io di aver ricevuto il PIERIN |
www.electroyou.it,elettrotecnica | probabilmente ne usciresti fuori , ma il risultato non sarebbe certo ottimale , anche perché l' /ART/l' uso che ne faresti , nel caso di aree ad accesso limitato richiederebbe l' uso |
www.electroyou.it,elettrotecnica | perché l' uso che ne faresti , nel caso di aree ad accesso limitato richiederebbe l' /ART/l' uso di un db come mysql , poi dovresti usare html , volendo anche css |
www.electroyou.it,elettrotecnica | dogma o libro come infallibile . ( Buddha ) -- Quello che non comprendi con l' /ART/l' insegnamento , lo imparerai , a tue spese , con l' esperienza . ( MMGM |
www.electroyou.it,elettrotecnica | che non comprendi con l' insegnamento , lo imparerai , a tue spese , con l' /ART/l' esperienza . ( MMGM ) Sicuramente vanno fatte tutte le misure , quello che intendo |
www.electroyou.it,elettrotecnica | lux non sono totalmente garantiti in alcuni punti , il professionista può comunque certificare che l' /ART/l' impianto risponde alla regola dell' arte . iosolo35 ha scritto:Sicuramente vanno fatte tutte le misure |
www.electroyou.it,elettrotecnica | lux non sono totalmente garantiti in alcuni punti , il professionista può comunque certificare che l' /ART/l' impianto risponde alla regola dell' arte . Chiaro , qui in prima battuta avevamo 1,5 |
www.electroyou.it,elettrotecnica | ampiezza della sinusoide di circa 12V di picco . Dividendo per 100 questo valore ottieni l' /ART/l' ampiezza di picco della tensione sinusoidale necessaria in ingresso per produrre quella potenza , cioè |
www.electroyou.it,elettrotecnica | produrre quella potenza , cioè 0.12 Vp che corrispondono a circa 85mVeff . Se aumenti l' /ART/l' ampiezza del segnale di ingresso da 85mVeff a 100mVeff ottieni un aumento della potenza in |
www.electroyou.it,elettrotecnica | cabina di consegna avrà un impianto di terra rispondente alle specifiche del fornitore . Per l' /ART/l' impianto di terra della cabina di trasformazione ho due soluzioni : 1)( impianto di terra |
www.electroyou.it,elettrotecnica | dogma o libro come infallibile . ( Buddha ) -- Quello che non comprendi con l' /ART/l' insegnamento , lo imparerai , a tue spese , con l' esperienza . ( MMGM |
www.electroyou.it,elettrotecnica | che non comprendi con l' insegnamento , lo imparerai , a tue spese , con l' /ART/l' esperienza . ( MMGM ) marcoumegghiu ha scritto:Oggi lo si trova nelle due versioni " |
www.electroyou.it,elettrotecnica | ma studiando in libri piu recenti di matematica o fisica trovo anche sen . Bhè l' /ART/l' importante è che si capisca e che non si utilizzino simboli e parole completamente diversi |
www.electroyou.it,elettrotecnica | . Allora il circuito va bene così . Nell' articolo verrà poi spiegato come variare l' /ART/l' impedenza di ingresso cambiando una resistenza /o due se si usa un operazionale con ingresso |
www.electroyou.it,elettrotecnica | /o due se si usa un operazionale con ingresso a bipolari ) , per adattare l' /ART/l' impedenza ai diversi casi . Una cosa importante da sapere però non è tanto l' |
www.electroyou.it,elettrotecnica | l' impedenza ai diversi casi . Una cosa importante da sapere però non è tanto l' /ART/l' impedenza dei pick-up in sè ma quella RICHIESTA ALL' INGRESSO DEL PRE che , sospetto |
www.electroyou.it,elettrotecnica | di un phono per giradischi : ogni testina MM ha la sua impedenza interna ma l' /ART/l' impedenza richiesta all' ingresso del suo preamplificatore è , salvo qualche eccezione , unica per |
www.electroyou.it,elettrotecnica | rumore perché aumenta il gaudagno . Se vuoi mantenere invariato il guadagno devi diminiuire anche l' /ART/l' altra resistenza della rete di retroazione . Buon ultimo il TL071 costa un tubo ma |
www.electroyou.it,elettrotecnica | rete di retroazione . Buon ultimo il TL071 costa un tubo ma non è proprio l' /ART/l' operazionale più silenzioso che ci sia in giro . La differenza tra pickup attivi e |
www.electroyou.it,elettrotecnica | più di tanto ... a parte forse per le protezioni dai cortocircuiti perché da come l' /CLI/l' hai descritta , considerare l' elettronica " per chitarristi " al livello di spazzatura è |
www.electroyou.it,elettrotecnica | parte forse per le protezioni dai cortocircuiti perché da come l' hai descritta , considerare l' /ART/l' elettronica " per chitarristi " al livello di spazzatura è già un GROSSO complimento ... |
www.electroyou.it,elettrotecnica | 3D che riguarda un buon preampli basato su op amp , la tua sperimentazione e l' /ART/l' orecchio avranno l' ultima parola . Ciao a tutti , spero di essere nella sezione |
www.electroyou.it,elettrotecnica | un buon preampli basato su op amp , la tua sperimentazione e l' orecchio avranno l' /ART/l' ultima parola . Ciao a tutti , spero di essere nella sezione giusta ! Oggi |
www.electroyou.it,elettrotecnica | interno della batteria c' e ' una soluzione acida e , con il tempo e l' /ART/l' inattivita ' , le piastre si deteriorano e si genera quella che viene comunemente chiamata"solfatazione |
www.electroyou.it,elettrotecnica | dalla discarica . Le batterie le ho dovute buttare , e il caricatore funziona perché l' /CLI/l' ho testato su un' altra batteria . Detto ciò adesso c' è da comprare una |
www.electroyou.it,elettrotecnica | supera i 10/12Ah . Gentilissimo , però non capisco perché il venditore la sconsiglia per l' /ART/l' uso di motori , con conseguente carica ciclica. . Se segui il consiglio del venditore |
www.electroyou.it,elettrotecnica | ( al buio audio ) nel bel mezzo di una ripresa molto importante . Colgo l' /ART/l' occasione per salutare tutti e vi ringrazio per l' attenzione che vorrete mostrarmi . Tommaso |
www.electroyou.it,elettrotecnica | una ripresa molto importante . Colgo l' occasione per salutare tutti e vi ringrazio per l' /ART/l' attenzione che vorrete mostrarmi . Tommaso La verifica dello stato di carica di una pila |
www.electroyou.it,elettrotecnica | può ancora dare molta energia oppure segnalare che tutto va bene quando dopo 2 secondi l' /ART/l' apparecchio di spegne è un classico . Il tutto è dovuto al fatto che stabilire |
www.electroyou.it,elettrotecnica | ancora avere una tensione apparentemente normale se la si misura senza prelevare alcuna energia . L' /ART/l' ideale sarebbe fare la misura nelle stesse condizioni di utilizzo . Se c' è l' |
www.electroyou.it,elettrotecnica | L' ideale sarebbe fare la misura nelle stesse condizioni di utilizzo . Se c' è l' /ART/l' apparecchio ( quello che le pile andranno ad alimentare ) meglio fare la prova con |
www.electroyou.it,elettrotecnica | le pile , così , al volo ... ) allora occorre un carico che simuli l' /ART/l' apparecchio reale . Se il consumo dell' apparecchio è costante ( es . una torcia |
www.electroyou.it,elettrotecnica | Dipende dall' apparecchio , una pila da 9V potrebbe già essere scarica a 8V se l' /ART/l' apparecchio dov'è usata inizia a fare le bizze ; mentre 6V potrebbe ancora andar bene |
www.electroyou.it,elettrotecnica | dov'è usata inizia a fare le bizze ; mentre 6V potrebbe ancora andar bene se l' /ART/l' apparecchio regge senza problemi questa tensione . Non tocco l' argomento temperatura perché altrimenti non |
www.electroyou.it,elettrotecnica | potrebbe ancora andar bene se l' apparecchio regge senza problemi questa tensione . Non tocco l' /ART/l' argomento temperatura perché altrimenti non si finisce più ... Ho messo le mani avanti perché |
www.electroyou.it,elettrotecnica | argomento temperatura perché altrimenti non si finisce più ... Ho messo le mani avanti perché l' /ART/l' argomento non è affatto facile e chiunque potrebbe contestare qualsiasi affermazione . Fatta questa lunga |
www.electroyou.it,elettrotecnica | trovo la cosa abbastanza insensata : = vuoi sprecare energia per indicare qualcosa proprio quando l' /ART/l' energia inizia a scarseggiare ? Allora non è più corretto indicare quando la pila è |
www.electroyou.it,elettrotecnica | che nella zona " del ginocchio " dello zener e del led puoi , facendoci l' /ART/l' occhio alla luminosità del led , stabilire i livelli intermedi di carica o scarica della |
www.electroyou.it,elettrotecnica | led , stabilire i livelli intermedi di carica o scarica della pila Grazie infinite per l' /ART/l' esauriente spiegazione . Studierò a fondo la tua risposta mettendomi al lavoro quanto prima . |
www.electroyou.it,elettrotecnica | proposta da Einstein centoquindici anni fa Finora telelavorare da casa era un' eccezione , ma l' /ART/l' arrivo della pandemia e l' obbligo di confinamento in casa l' ha trasformata per un |
www.electroyou.it,elettrotecnica | fa Finora telelavorare da casa era un' eccezione , ma l' arrivo della pandemia e l' /ART/l' obbligo di confinamento in casa l' ha trasformata per un tempo significativo nella regola per |
www.electroyou.it,elettrotecnica | un' eccezione , ma l' arrivo della pandemia e l' obbligo di confinamento in casa l' /CLI/l' ha trasformata per un tempo significativo nella regola per molti di noi . Nel mezzo |
www.electroyou.it,elettrotecnica | più efficienti , e lo stesso concetto di sede aziendale è destinato a cambiare . L' /ART/l' ufficio casalingo ( Home Office ) farà sempre più parte delle nostre case . Stavo |
www.electroyou.it,elettrotecnica | più comuni e che servono anche ad approssimare i sistemi reali più complicati . Essendo l' /ART/l' analisi svolta da un punto di vista sistemistico , non ci sono schemi dettagliati . |
www.electroyou.it,elettrotecnica | sentire più vicini , più partecipi alle sensazioni dell' altro . La mia attività con l' /ART/l' obbligo di restare a casa , non è in realtà cambiata molto rispetto a quella |
www.electroyou.it,elettrotecnica | " ossia suoni che , messi insieme , producano un risultato " piacevole " per l' /ART/l' udito . Si tratta però di una piacevolezza particolare , diversa da quella che ad |
www.electroyou.it,elettrotecnica | dura stabilmente per un certo tempo ( dell' ordine del secondo ) e 2 ) l' /ART/l' essere il rapporto tra le frequenze fondamentali dei suoni caratterizzato da una frazione con numeratore |