CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.laleggepertutti.it,diritto civile giorni . Ricevuta la notifica , l’ azienda ha 40 giorni di tempo per corrispondere lo /ART/il stipendio non pagato o per presentare opposizione al giudice . Se entro quei 40 giorni
www.laleggepertutti.it,diritto civile per presentare opposizione al giudice . Se entro quei 40 giorni non succede nulla , il /ART/il giudice può disporre il pignoramento su richiesta dell’ avvocato del dipendente . CONDIVIDI 17 Commenti
www.laleggepertutti.it,diritto civile giudice . Se entro quei 40 giorni non succede nulla , il giudice può disporre il /ART/il pignoramento su richiesta dell’ avvocato del dipendente . CONDIVIDI 17 Commenti Io e altri 20
www.laleggepertutti.it,diritto civile 17 Commenti Io e altri 20 dipendenti ci troviamo in questa situazione dal 2010 . Il /ART/il pagamento della mensilità avviene regolarmente in ritardo di un mese . Con le scuse più
www.laleggepertutti.it,diritto civile le scuse più assurde del dattore di lavoro . Datemi un consiglio . A me il /ART/il datore di lavoro il bonifico fa sempre partire il 10 o 11 del mese .
www.laleggepertutti.it,diritto civile del dattore di lavoro . Datemi un consiglio . A me il datore di lavoro il /ART/il bonifico fa sempre partire il 10 o 11 del mese . giustamente a me lo
www.laleggepertutti.it,diritto civile Datemi un consiglio . A me il datore di lavoro il bonifico fa sempre partire il /ART/il 10 o 11 del mese . giustamente a me lo stipendio arriva sempre dopo 3/4
www.laleggepertutti.it,diritto civile il bonifico fa sempre partire il 10 o 11 del mese . giustamente a me lo /ART/il stipendio arriva sempre dopo 3/4 giorni di ritardo,pensate che devo risolvere tramite mio di banca
www.laleggepertutti.it,diritto civile ritardo,pensate che devo risolvere tramite mio di banca o parlarne direttamente in prima persona con il /ART/il datore di lavoro . ? ? Per favore . Non esiste una legge generale e
www.laleggepertutti.it,diritto civile valida per tutte le categorie di dipendenti . Questo significa che per stabilire qual è il /ART/il termine entro cui va versata la busta paga bisogna innanzitutto leggere il proprio Ccnl di
www.laleggepertutti.it,diritto civile stabilire qual è il termine entro cui va versata la busta paga bisogna innanzitutto leggere il /ART/il proprio Ccnl di categoria . In esso si trova il limite entro cui è lecito
www.laleggepertutti.it,diritto civile busta paga bisogna innanzitutto leggere il proprio Ccnl di categoria . In esso si trova il /ART/il limite entro cui è lecito perdonare un ritardo nel pagamento dello stipendio . Oltre tale
www.laleggepertutti.it,diritto civile cui è lecito perdonare un ritardo nel pagamento dello stipendio . Oltre tale data , il /ART/il datore di lavoro è automaticamente in mora ed è tenuto a versare gli interessi .
www.laleggepertutti.it,diritto civile data , il datore di lavoro è automaticamente in mora ed è tenuto a versare gli /ART/il interessi . La maggior parte dei contratti collettivi attualmente approvati stabilisce , come termine entro
www.laleggepertutti.it,diritto civile collettivi attualmente approvati stabilisce , come termine entro cui va versata la busta paga , il /ART/il giorno 10 del mese successivo a quello lavorato . La data entro cui deve avvenire
www.laleggepertutti.it,diritto civile giorno 10 del mese successivo a quello lavorato . La data entro cui deve avvenire il /ART/il pagamento dello stipendio si riferisce a quella della materiale disponibilità della somma sul conto del
www.laleggepertutti.it,diritto civile della somma sul conto del dipendente e non a quella in cui l’ azienda dispone il /ART/il versamento . Questo concetto è molto importante tutte le volte in cui la busta paga
www.laleggepertutti.it,diritto civile noto – la data di esecuzione dell’ ordine non corrisponde mai a quella in cui il /ART/il dipendente può materialmente prelevare l’ importo dal proprio conto corrente . Ricapitolando , se si
www.laleggepertutti.it,diritto civile può materialmente prelevare l’ importo dal proprio conto corrente . Ricapitolando , se si ha il /ART/il sospetto di aver ricevuto lo stipendio in ritardo , per stabilire qual è il termine
www.laleggepertutti.it,diritto civile dal proprio conto corrente . Ricapitolando , se si ha il sospetto di aver ricevuto lo /ART/il stipendio in ritardo , per stabilire qual è il termine entro cui va versata la
www.laleggepertutti.it,diritto civile ha il sospetto di aver ricevuto lo stipendio in ritardo , per stabilire qual è il /ART/il termine entro cui va versata la busta paga bisogna far riferimento al contratto collettivo nazionale
www.laleggepertutti.it,diritto civile di pagamento dello stipendio , questo va accreditato alla fine di ogni mese , ossia il /ART/il 30 o il 31 . Salve ho una domanda la mia azienda deve saldare ancora
www.laleggepertutti.it,diritto civile stipendio , questo va accreditato alla fine di ogni mese , ossia il 30 o il /ART/il 31 . Salve ho una domanda la mia azienda deve saldare ancora il mese di
www.laleggepertutti.it,diritto civile 30 o il 31 . Salve ho una domanda la mia azienda deve saldare ancora il /ART/il mese di dicembre e a tutto ancora non abbiamo ricevuto niente ne il saldo del
www.laleggepertutti.it,diritto civile saldare ancora il mese di dicembre e a tutto ancora non abbiamo ricevuto niente ne il /ART/il saldo del mese di dicembre ne il pagamento del mese di gennaio come ci dobbiamo
www.laleggepertutti.it,diritto civile a tutto ancora non abbiamo ricevuto niente ne il saldo del mese di dicembre ne il /ART/il pagamento del mese di gennaio come ci dobbiamo comportare ? grazie Io sono in una
www.laleggepertutti.it,diritto civile da lavoro : scarpe antinfortunistiche , tute , giubbotti etc . Nemmeno per idea ! Il /ART/il cantiere non disponeva di nulla : mensa , spogliatoio , armadietti , docce … All’
www.laleggepertutti.it,diritto civile , ovviamente o mangiavi in un container , o in auto . In inverno … I /ART/il giorni precedenti la fine del contratto , ho chiesto se avessero richiesto una proroga .
www.laleggepertutti.it,diritto civile richiesto una proroga . Risposta : nessuno ha chiesto nulla . Ora , a me i /ART/il responsabili della stessa Azienda invece dicevano il contrario , e cioè che loro volevano tenerci
www.laleggepertutti.it,diritto civile ha chiesto nulla . Ora , a me i responsabili della stessa Azienda invece dicevano il /ART/il contrario , e cioè che loro volevano tenerci , ma che il nostro titolare non
www.laleggepertutti.it,diritto civile Azienda invece dicevano il contrario , e cioè che loro volevano tenerci , ma che il /ART/il nostro titolare non si faceva trovare . Graziearca : ti pagavano 1200 € circa al
www.laleggepertutti.it,diritto civile a lavorare in fermata sotto le feste Natalizie , con orari assurdi , tipo 08,00/24,00 il /ART/il venerdì , con obbligo di rientro per le 08,00 del sabato mattina ; considerando l’
www.laleggepertutti.it,diritto civile sabato mattina ; considerando l’ ora di viaggio per andare e tornare..dormivi in piedi . I /ART/il dipendenti delle altre Ditte invece avevano avuto in fornitura l’ abbigliamento completo , ricevevano “
www.laleggepertutti.it,diritto civile dai 1600 ai 1900 € mensili , oltre a quanto detto . Nessun problema ; il /ART/il 31 ( giovedì ) gennaio ho terminato il lavoro , il giorno successivo ho mandato
www.laleggepertutti.it,diritto civile a quanto detto . Nessun problema ; il 31 ( giovedì ) gennaio ho terminato il /ART/il lavoro , il giorno successivo ho mandato candidature a varie Agenzie Interinali , entro due
www.laleggepertutti.it,diritto civile . Nessun problema ; il 31 ( giovedì ) gennaio ho terminato il lavoro , il /ART/il giorno successivo ho mandato candidature a varie Agenzie Interinali , entro due giorni avevo già
www.laleggepertutti.it,diritto civile candidature a varie Agenzie Interinali , entro due giorni avevo già svolto tre colloqui , il /ART/il mercoledì stesso ho firmato un Contratto , dal 7 febbraio al 28 . Il 28
www.laleggepertutti.it,diritto civile , il mercoledì stesso ho firmato un Contratto , dal 7 febbraio al 28 . Il /ART/il 28 non mi hanno rinnovato il contratto in somministrazione , perchè il Titolare mi vuole
www.laleggepertutti.it,diritto civile un Contratto , dal 7 febbraio al 28 . Il 28 non mi hanno rinnovato il /ART/il contratto in somministrazione , perchè il Titolare mi vuole assumere direttamente per 6 mesi .
www.laleggepertutti.it,diritto civile al 28 . Il 28 non mi hanno rinnovato il contratto in somministrazione , perchè il /ART/il Titolare mi vuole assumere direttamente per 6 mesi . Ora , i problemi sono 2
www.laleggepertutti.it,diritto civile somministrazione , perchè il Titolare mi vuole assumere direttamente per 6 mesi . Ora , i /ART/il problemi sono 2 : il primo , è che sto ancora aspettando il pagamento dello
www.laleggepertutti.it,diritto civile mi vuole assumere direttamente per 6 mesi . Ora , i problemi sono 2 : il /ART/il primo , è che sto ancora aspettando il pagamento dello stipendio di gennaio e del
www.laleggepertutti.it,diritto civile Ora , i problemi sono 2 : il primo , è che sto ancora aspettando il /ART/il pagamento dello stipendio di gennaio e del tfr , del contratto di 3 mesi .
www.laleggepertutti.it,diritto civile e del tfr , del contratto di 3 mesi . So , da contatti con i /ART/il ragazzi che ancora lavorano con questo tipo , che io non verrò pagato finchè non
www.laleggepertutti.it,diritto civile che ancora lavorano con questo tipo , che io non verrò pagato finchè non riconsegnerò il /ART/il badge ed i DPI etc ricevuti dall’ Azienda . Ora , a parte che il
www.laleggepertutti.it,diritto civile con questo tipo , che io non verrò pagato finchè non riconsegnerò il badge ed i /ART/il DPI etc ricevuti dall’ Azienda . Ora , a parte che il detto badge non
www.laleggepertutti.it,diritto civile il badge ed i DPI etc ricevuti dall’ Azienda . Ora , a parte che il /ART/il detto badge non mi è mai stato richiesto ( ed hanno sia la mia mail
www.laleggepertutti.it,diritto civile stato richiesto ( ed hanno sia la mia mail che la mia PEC , compreso il /ART/il mio indirizzo ) , e il resto del materiale , dopo tre mesi in mezzo
www.laleggepertutti.it,diritto civile la mia mail che la mia PEC , compreso il mio indirizzo ) , e il /ART/il resto del materiale , dopo tre mesi in mezzo all’ olio idraulico , è pronto
www.laleggepertutti.it,diritto civile del materiale , dopo tre mesi in mezzo all’ olio idraulico , è pronto per il /ART/il cassonetto…che cavolo c’ entrano con il pagare lo stipendio ? Già quello di dicembre è
www.laleggepertutti.it,diritto civile in mezzo all’ olio idraulico , è pronto per il cassonetto…che cavolo c’ entrano con il /ART/il pagare lo stipendio ? Già quello di dicembre è stato pagato il 23 gennaio…senza avvisare
www.laleggepertutti.it,diritto civile all’ olio idraulico , è pronto per il cassonetto…che cavolo c’ entrano con il pagare lo /ART/il stipendio ? Già quello di dicembre è stato pagato il 23 gennaio…senza avvisare prima .
www.laleggepertutti.it,diritto civile c’ entrano con il pagare lo stipendio ? Già quello di dicembre è stato pagato il /ART/il 23 gennaio…senza avvisare prima . E chi ha un affitto in pagamento automatico dal CC
www.laleggepertutti.it,diritto civile pensavo di recarmi all’ Ispettorato del lavoro , poi che se la vedano loro ! Il /ART/il secondo problema è con la nuova Azienda : in queste te settimane siamo sopravvissuti per
www.laleggepertutti.it,diritto civile in queste te settimane siamo sopravvissuti per miracolo : nel 90 % dei casi , il /ART/il lavoro consistva nel “ tirare dei cavi ” , in mezzo a cabine di M.T.
www.laleggepertutti.it,diritto civile elettricista 3° livello ) ? Buongiorno . Lavoro in apprendistato in un’ autoscuola . Secondo il /ART/il mio livello del CCNL e stando a quanto detto dal mio datore di lavoro dovrei
www.laleggepertutti.it,diritto civile del CCNL e stando a quanto detto dal mio datore di lavoro dovrei avere accreditato lo /ART/il stipendio il giorno 10 del mese successivo . Lavoro ormai da dieci mesi in questo
www.laleggepertutti.it,diritto civile e stando a quanto detto dal mio datore di lavoro dovrei avere accreditato lo stipendio il /ART/il giorno 10 del mese successivo . Lavoro ormai da dieci mesi in questo posto ,
www.laleggepertutti.it,diritto civile 10 del mese successivo . Lavoro ormai da dieci mesi in questo posto , ma lo /ART/il stipendio arriva sempre il 13 o il 15 o il 16 o il 17 ,
www.laleggepertutti.it,diritto civile . Lavoro ormai da dieci mesi in questo posto , ma lo stipendio arriva sempre il /ART/il 13 o il 15 o il 16 o il 17 , ma mai il 10
www.laleggepertutti.it,diritto civile da dieci mesi in questo posto , ma lo stipendio arriva sempre il 13 o il /ART/il 15 o il 16 o il 17 , ma mai il 10 . Chiedo quindi
www.laleggepertutti.it,diritto civile in questo posto , ma lo stipendio arriva sempre il 13 o il 15 o il /ART/il 16 o il 17 , ma mai il 10 . Chiedo quindi se sia possibile
www.laleggepertutti.it,diritto civile , ma lo stipendio arriva sempre il 13 o il 15 o il 16 o il /ART/il 17 , ma mai il 10 . Chiedo quindi se sia possibile dimettersi per giusta
www.laleggepertutti.it,diritto civile sempre il 13 o il 15 o il 16 o il 17 , ma mai il /ART/il 10 . Chiedo quindi se sia possibile dimettersi per giusta causa . E se sì
www.laleggepertutti.it,diritto civile interessi di mora ad una azienda da cui ho dato le dimissioni recentemente e richiedere il /ART/il pagamento degli interessi per tutti i ritardi subiti ? Pensione di reversibilità , spetta la
www.laleggepertutti.it,diritto civile da cui ho dato le dimissioni recentemente e richiedere il pagamento degli interessi per tutti i /ART/il ritardi subiti ? Pensione di reversibilità , spetta la quattordicesima ? In quali casi è
www.laleggepertutti.it,diritto civile ? Pensione di reversibilità , spetta la quattordicesima ? In quali casi è possibile ottenere il /ART/il bonus aggiuntivo sulla pensione ai superstiti ? La quattordicesima , cioè la somma aggiuntiva sulla
www.laleggepertutti.it,diritto civile spetta sulla pensione ai superstiti solo se questa è l’ unico trattamento previdenziale al quale il /ART/il beneficiario ha diritto : in caso contrario , la somma aggiuntiva viene accreditata solo sulla
www.laleggepertutti.it,diritto civile sulla pensione diretta , per evitare che siano accreditate due quattordicesime . Devono poi sussistere i /ART/il requisiti di età e di reddito in capo al beneficiario della pensione , ed al
www.laleggepertutti.it,diritto civile aliquota della reversibilità . Ma procediamo per ordine e , dopo aver compreso come funziona il /ART/il bonus aggiuntivo sulla pensione , vediamo quando spetta la quattordicesima sulla pensione di reversibilità .
www.laleggepertutti.it,diritto civile spetta la quattordicesima sulla pensione di reversibilità . un reddito non superiore a 2 volte il /ART/il trattamento minimo , cioè non superiore a 1014,84 euro ( per l’ anno 2018 )
www.laleggepertutti.it,diritto civile la percezione della quattordicesima in misura integrale ; un reddito non superiore a 2 volte il /ART/il trattamento minimo più l’ importo della quattordicesima stessa , per la percezione parziale del beneficio
www.laleggepertutti.it,diritto civile ammonta la quattordicesima Dal 2017 , per chi ha un reddito sino a 1,5 volte il /ART/il trattamento minimo , la quattordicesima ammonta a : 437 euro fino a 15 anni di
www.laleggepertutti.it,diritto civile quattordicesima ammonta a : 437 euro fino a 15 anni di contributi posseduti , se il /ART/il beneficiario era lavoratore dipendente , o sino a 18 anni di contributi se era lavoratore
www.laleggepertutti.it,diritto civile o possedeva , comunque , contributi da lavoro autonomo . Per chi supera 1,5 volte il /ART/il trattamento minimo , ma non supera la soglia determinata da 1,5 volte il trattamento minimo
www.laleggepertutti.it,diritto civile 1,5 volte il trattamento minimo , ma non supera la soglia determinata da 1,5 volte il /ART/il trattamento minimo più l’ importo della quattordicesima stessa , il beneficio è determinato dalla differenza
www.laleggepertutti.it,diritto civile soglia determinata da 1,5 volte il trattamento minimo più l’ importo della quattordicesima stessa , il /ART/il beneficio è determinato dalla differenza tra la suddetta soglia e il reddito percepito . Per
www.laleggepertutti.it,diritto civile della quattordicesima stessa , il beneficio è determinato dalla differenza tra la suddetta soglia e il /ART/il reddito percepito . Per chi ha un reddito sino a 2 volte il trattamento minimo
www.laleggepertutti.it,diritto civile soglia e il reddito percepito . Per chi ha un reddito sino a 2 volte il /ART/il trattamento minimo , la quattordicesima ammonta a : 336 euro fino a 15 anni di
www.laleggepertutti.it,diritto civile anni se era lavoratore autonomo o possedeva , comunque , contributi da lavoro autonomo . Gli /ART/il importi elencati , anche in questo caso , si riferiscono all’ erogazione del beneficio in
www.laleggepertutti.it,diritto civile si riferiscono all’ erogazione del beneficio in misura piena , mentre chi supera 2 volte il /ART/il trattamento minimo , ma non supera la soglia determinata da 2 volte il trattamento minimo
www.laleggepertutti.it,diritto civile 2 volte il trattamento minimo , ma non supera la soglia determinata da 2 volte il /ART/il trattamento minimo più l’ importo della quattordicesima stessa , ha diritto all’ importo aggiuntivo corrispondente
www.laleggepertutti.it,diritto civile stessa , ha diritto all’ importo aggiuntivo corrispondente alla differenza tra la suddetta soglia e il /ART/il reddito percepito . Com’è pagata la quattordicesima Il pagamento del beneficio avviene nel mese di
www.laleggepertutti.it,diritto civile alla differenza tra la suddetta soglia e il reddito percepito . Com’è pagata la quattordicesima Il /ART/il pagamento del beneficio avviene nel mese di luglio : solo per i pensionati che compiono
www.laleggepertutti.it,diritto civile pagata la quattordicesima Il pagamento del beneficio avviene nel mese di luglio : solo per i /ART/il pensionati che compiono 64 anni dal 1° agosto in poi , questa è pagata ,
www.laleggepertutti.it,diritto civile agosto in poi , questa è pagata , proporzionalmente ai mesi in cui si possiede il /ART/il requisito di età , nel mese di dicembre . Quattordicesima sulla pensione di reversibilità Come
www.laleggepertutti.it,diritto civile la quattordicesima può essere accreditata sulla pensione di reversibilità , o indiretta , soltanto se il /ART/il beneficiario della pensione ai superstiti non ha diritto a un trattamento diretto , come la
www.laleggepertutti.it,diritto civile a un trattamento diretto , come la pensione di vecchiaia o anticipata . Inoltre , il /ART/il beneficiario deve possedere almeno 64 anni di età ed un reddito personale non superiore alle
www.laleggepertutti.it,diritto civile ed un reddito personale non superiore alle soglie che abbiamo osservato . Per quanto riguarda gli /ART/il anni di contributi sulla cui base è commisurato il beneficio , contano i contributi posseduti
www.laleggepertutti.it,diritto civile abbiamo osservato . Per quanto riguarda gli anni di contributi sulla cui base è commisurato il /ART/il beneficio , contano i contributi posseduti dal dante causa , ma questi sono ridotti in
www.laleggepertutti.it,diritto civile quanto riguarda gli anni di contributi sulla cui base è commisurato il beneficio , contano i /ART/il contributi posseduti dal dante causa , ma questi sono ridotti in proporzione all’ aliquota di
www.laleggepertutti.it,diritto civile , se la pensione del defunto , o la pensione alla quale avrebbe avuto diritto il /ART/il lavoratore , risulta pari a mille euro , con un’ aliquota di reversibilità del 60
www.laleggepertutti.it,diritto civile 60 % al superstite spettano 600 euro ) . Considerando le aliquote esposte , se il /ART/il defunto possedeva 30 anni di contributi , ai fini della quattordicesima gli anni vengono ridotti
www.laleggepertutti.it,diritto civile esposte , se il defunto possedeva 30 anni di contributi , ai fini della quattordicesima gli /ART/il anni vengono ridotti a 18 per il coniuge superstite solo ( in quanto sono ridotti
www.laleggepertutti.it,diritto civile anni di contributi , ai fini della quattordicesima gli anni vengono ridotti a 18 per il /ART/il coniuge superstite solo ( in quanto sono ridotti del 60 % ) . Se risultano
www.laleggepertutti.it,diritto civile ( in quanto sono ridotti del 60 % ) . Se risultano beneficiari della pensione il /ART/il coniuge ed un figlio , gli anni utili diventano 24 , mentre gli anni non
www.laleggepertutti.it,diritto civile 60 % ) . Se risultano beneficiari della pensione il coniuge ed un figlio , gli /ART/il anni utili diventano 24 , mentre gli anni non sono ridotti se è beneficiario il
www.laleggepertutti.it,diritto civile della pensione il coniuge ed un figlio , gli anni utili diventano 24 , mentre gli /ART/il anni non sono ridotti se è beneficiario il coniuge con due e più figli .
www.laleggepertutti.it,diritto civile gli anni utili diventano 24 , mentre gli anni non sono ridotti se è beneficiario il /ART/il coniuge con due e più figli . L’ importo della quattordicesima sulla reversibilità spettante può
www.laleggepertutti.it,diritto civile può essere dunque inferiore rispetto all’ importo che spettava al dante causa . Potrebbero esserci i /ART/il presupposti per integrare la pensione col reddito di cittadinanza , nel caso in cui Lei