This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#623803 | olio idraulico , è pronto per il cassonetto…che cavolo c’ entrano con | il | pagare lo stipendio ? Già quello di dicembre è stato pagato il 23 |
doc#623803 | , è pronto per il cassonetto…che cavolo c’ entrano con il pagare | lo | stipendio ? Già quello di dicembre è stato pagato il 23 gennaio…senza |
doc#623803 | con il pagare lo stipendio ? Già quello di dicembre è stato pagato | il | 23 gennaio…senza avvisare prima . E chi ha un affitto in pagamento |
doc#623803 | di recarmi all’ Ispettorato del lavoro , poi che se la vedano loro ! | Il | secondo problema è con la nuova Azienda : in queste te settimane siamo |
doc#623803 | te settimane siamo sopravvissuti per miracolo : nel 90 % dei casi , | il | lavoro consistva nel “ tirare dei cavi ” , in mezzo a cabine di M.T. ( la |
doc#623803 | ) ? Buongiorno . Lavoro in apprendistato in un’ autoscuola . Secondo | il | mio livello del CCNL e stando a quanto detto dal mio datore di lavoro |
doc#623803 | stando a quanto detto dal mio datore di lavoro dovrei avere accreditato | lo | stipendio il giorno 10 del mese successivo . Lavoro ormai da dieci mesi |
doc#623803 | detto dal mio datore di lavoro dovrei avere accreditato lo stipendio | il | giorno 10 del mese successivo . Lavoro ormai da dieci mesi in questo |
doc#623803 | 10 del mese successivo . Lavoro ormai da dieci mesi in questo posto , ma | lo | stipendio arriva sempre il 13 o il 15 o il 16 o il 17 , ma mai il 10 . Chiedo |
doc#623803 | ormai da dieci mesi in questo posto , ma lo stipendio arriva sempre | il | 13 o il 15 o il 16 o il 17 , ma mai il 10 . Chiedo quindi se sia possibile |
doc#623803 | ormai da dieci mesi in questo posto , ma lo stipendio arriva sempre il 13 o | il | 15 o il 16 o il 17 , ma mai il 10 . Chiedo quindi se sia possibile dimettersi |
doc#623803 | da dieci mesi in questo posto , ma lo stipendio arriva sempre il 13 o il 15 o | il | 16 o il 17 , ma mai il 10 . Chiedo quindi se sia possibile dimettersi per |
doc#623803 | mesi in questo posto , ma lo stipendio arriva sempre il 13 o il 15 o il 16 o | il | 17 , ma mai il 10 . Chiedo quindi se sia possibile dimettersi per giusta |
doc#623803 | posto , ma lo stipendio arriva sempre il 13 o il 15 o il 16 o il 17 , ma mai | il | 10 . Chiedo quindi se sia possibile dimettersi per giusta causa . E se sì , |
doc#623803 | ad una azienda da cui ho dato le dimissioni recentemente e richiedere | il | pagamento degli interessi per tutti i ritardi subiti ? </doc><doc> Pensione di |
doc#623803 | recentemente e richiedere il pagamento degli interessi per tutti | i | ritardi subiti ? </doc><doc> Pensione di reversibilità , spetta la |
doc#623804 | , spetta la quattordicesima ? In quali casi è possibile ottenere | il | bonus aggiuntivo sulla pensione ai superstiti ? La quattordicesima , |
doc#623804 | solo se questa è l’ unico trattamento previdenziale al quale | il | beneficiario ha diritto : in caso contrario , la somma aggiuntiva viene |
doc#623804 | che siano accreditate due quattordicesime . Devono poi sussistere | i | requisiti di età e di reddito in capo al beneficiario della pensione , ed |
doc#623804 | . Ma procediamo per ordine e , dopo aver compreso come funziona | il | bonus aggiuntivo sulla pensione , vediamo quando spetta la |
doc#623804 | sulla pensione di reversibilità . un reddito non superiore a 2 volte | il | trattamento minimo , cioè non superiore a 1014,84 euro ( per l’ anno 2018 |
doc#623804 | in misura integrale ; un reddito non superiore a 2 volte | il | trattamento minimo più l’ importo della quattordicesima stessa , per |
doc#623804 | la quattordicesima Dal 2017 , per chi ha un reddito sino a 1,5 volte | il | trattamento minimo , la quattordicesima ammonta a : 437 euro fino a 15 |
doc#623804 | ammonta a : 437 euro fino a 15 anni di contributi posseduti , se | il | beneficiario era lavoratore dipendente , o sino a 18 anni di contributi |
doc#623804 | , comunque , contributi da lavoro autonomo . Per chi supera 1,5 volte | il | trattamento minimo , ma non supera la soglia determinata da 1,5 volte il |
doc#623804 | il trattamento minimo , ma non supera la soglia determinata da 1,5 volte | il | trattamento minimo più l’ importo della quattordicesima stessa , il |
doc#623804 | il trattamento minimo più l’ importo della quattordicesima stessa , | il | beneficio è determinato dalla differenza tra la suddetta soglia e il |
doc#623804 | , il beneficio è determinato dalla differenza tra la suddetta soglia e | il | reddito percepito . Per chi ha un reddito sino a 2 volte il trattamento |
doc#623804 | soglia e il reddito percepito . Per chi ha un reddito sino a 2 volte | il | trattamento minimo , la quattordicesima ammonta a : 336 euro fino a 15 |
doc#623804 | autonomo o possedeva , comunque , contributi da lavoro autonomo . | Gli | importi elencati , anche in questo caso , si riferiscono all’ |
doc#623804 | erogazione del beneficio in misura piena , mentre chi supera 2 volte | il | trattamento minimo , ma non supera la soglia determinata da 2 volte il |
doc#623804 | il trattamento minimo , ma non supera la soglia determinata da 2 volte | il | trattamento minimo più l’ importo della quattordicesima stessa , ha |
doc#623804 | aggiuntivo corrispondente alla differenza tra la suddetta soglia e | il | reddito percepito . Com’è pagata la quattordicesima Il pagamento del |
doc#623804 | soglia e il reddito percepito . Com’è pagata la quattordicesima | Il | pagamento del beneficio avviene nel mese di luglio : solo per i |
doc#623804 | Il pagamento del beneficio avviene nel mese di luglio : solo per | i | pensionati che compiono 64 anni dal 1° agosto in poi , questa è pagata , |
doc#623804 | in poi , questa è pagata , proporzionalmente ai mesi in cui si possiede | il | requisito di età , nel mese di dicembre . Quattordicesima sulla |
doc#623804 | sulla pensione di reversibilità , o indiretta , soltanto se | il | beneficiario della pensione ai superstiti non ha diritto a un |
doc#623804 | diretto , come la pensione di vecchiaia o anticipata . Inoltre , | il | beneficiario deve possedere almeno 64 anni di età ed un reddito |
doc#623804 | non superiore alle soglie che abbiamo osservato . Per quanto riguarda | gli | anni di contributi sulla cui base è commisurato il beneficio , contano i |
doc#623804 | Per quanto riguarda gli anni di contributi sulla cui base è commisurato | il | beneficio , contano i contributi posseduti dal dante causa , ma questi |
doc#623804 | anni di contributi sulla cui base è commisurato il beneficio , contano | i | contributi posseduti dal dante causa , ma questi sono ridotti in |
doc#623804 | la pensione del defunto , o la pensione alla quale avrebbe avuto diritto | il | lavoratore , risulta pari a mille euro , con un’ aliquota di |
doc#623804 | superstite spettano 600 euro ) . Considerando le aliquote esposte , se | il | defunto possedeva 30 anni di contributi , ai fini della |
doc#623804 | possedeva 30 anni di contributi , ai fini della quattordicesima | gli | anni vengono ridotti a 18 per il coniuge superstite solo ( in quanto sono |
doc#623804 | , ai fini della quattordicesima gli anni vengono ridotti a 18 per | il | coniuge superstite solo ( in quanto sono ridotti del 60 % ) . Se risultano |
doc#623804 | quanto sono ridotti del 60 % ) . Se risultano beneficiari della pensione | il | coniuge ed un figlio , gli anni utili diventano 24 , mentre gli anni non |
doc#623804 | 60 % ) . Se risultano beneficiari della pensione il coniuge ed un figlio , | gli | anni utili diventano 24 , mentre gli anni non sono ridotti se è |
doc#623804 | pensione il coniuge ed un figlio , gli anni utili diventano 24 , mentre | gli | anni non sono ridotti se è beneficiario il coniuge con due e più figli . L’ |
doc#623804 | utili diventano 24 , mentre gli anni non sono ridotti se è beneficiario | il | coniuge con due e più figli . L’ importo della quattordicesima sulla |
doc#623804 | rispetto all’ importo che spettava al dante causa . Potrebbero esserci | i | presupposti per integrare la pensione col reddito di cittadinanza , |