This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#1011840 | travers l’ Europe- Calligrammi ( prima esposizione integrale)- Litografie ” , in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico . Per la prima volta sono esposte integralmente le 66 |
doc#1011840 | è il modo come un metafisico guarda ” , racconta Paolo Picozza , presidente della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico ” . Oltre i Calligrammi , sono esposte alcune litografie |
doc#1011845 | e degli Esperti Contabili di Roma , Marcella Caradonna , Componente il Comitato Direttivo della Fondazione ADR Commercialisti , Alfio Pulvirenti , Componente il Comitato Direttivo della Fondazione ADR Commercialisti . |
doc#1011845 | Comitato Direttivo della Fondazione ADR Commercialisti , Alfio Pulvirenti , Componente il Comitato Direttivo della Fondazione ADR Commercialisti . SALA LIVATINO 10.30 “ Disagio giovanile e cultura della legalità : due |
doc#1011845 | cultura della legalità : due anime a confronto per informare e formare " Organizzato dalla Fondazione Pediatria e Famiglia Moderatori : Luca Bernardo , Direttore della Divisione Pediatrica dell’ ospedale Fatebenefratelli |
doc#1011845 | dell’ ANSA Luigi Contu . “ Errori in medicina e medicina difensiva ” Organizzato dalla Fondazione Pediatria e Famiglia ed A.R.E.S. “ Beni sequestrati e confiscati alle mafie : per una |
doc#1011845 | , Andrea Manna , Componente Commissione Beni Sequestrati CNDCEC , Luca D' Amore , Avvocato Fondazione Nazionale Commercialisti Condividi TI È PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ? Iscriviti ad Altalex e resta sempre |
doc#1011933 | imprese editrici di giornali quotidiani la cui maggioranza del capitale sia detenuta da cooperative , fondazioni o enti morali non aventi scopo di lucro che possiedano i requisiti di cui alle |
doc#1011933 | devolvere agli istituti scolastici pubblici e privati nell’ ambito del territorio nel quale opera la fondazione con il vincolo che tali istituti utilizzino i medesimi prodotti editoriali per attuare azioni a |
doc#1011972 | di promozione sociale di cui alla legge 7 dicembre 2000 , n. 383 , le fondazioni ed associazioni senza fini di lucro aventi scopi religiosi , nonche ' gli enti ecclesiastici |
doc#1011972 | un prezzo effettivo per copia o per abbonamento , ad eccezione di quelli informativi delle fondazioni ed associazioni senza fini di lucro e degli altri soggetti indicati nel comma 2 dell' |
doc#1011972 | denaro , ad eccezione di quelle utilizzate dalle organizzazioni senza fini di lucro e dalle fondazioni religiose esclusivamente per le proprie finalita ' di autofinanziamento ; i ) i quotidiani e |
doc#1011972 | lucrative di utilita ' sociale ( ONLUS ) le associazioni , i comitati , le fondazioni , le societa ' cooperative e gli altri enti di carattere privato , con o |
doc#1011972 | dei diritti civili ; 11 ) ricerca scientifica di particolare interesse sociale svolta direttamente da fondazioni ovvero da esse affidata ad universita ' , enti di ricerca ed altre fondazioni che |
doc#1011972 | da fondazioni ovvero da esse affidata ad universita ' , enti di ricerca ed altre fondazioni che la svolgono direttamente , in ambiti e secondo modalita ' da definire con apposito |
doc#1011972 | 1997 , n. 22 , della ricerca scientifica di particolare interesse sociale svolta direttamente da fondazioni ovvero da esse affidate ad universita ' , enti di ricerca ed altre fondazioni che |
doc#1011972 | da fondazioni ovvero da esse affidate ad universita ' , enti di ricerca ed altre fondazioni che la svolgono direttamente , in ambiti e secondo modalita ' da definire con apposito |
doc#1011972 | Le disposizioni di cui alla lettera h ) del comma 1 non si applicano alle fondazioni , e quelle di cui alle lettere h ) ed i ) del medesimo comma |
doc#1011979 | vigilanza del Ministro sull' Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell' informazione e sulla Fondazione Ugo Bordoni ; f ) assicura il coordinamento dell' attivita ' ispettiva interna ; g |
doc#1012054 | anche gli studenti di una scuola di Pomigliano che hanno vinto un premio attribuito dalla fondazione Falcone . " Mi pare che si possa dire un lavoro importante e ' gia |
doc#1012124 | degli organismi di promozione sociale , nonche ' della disciplina generale delle associazioni , delle fondazioni , delle societa ' e delle cooperative , e delle norme concernenti la cooperazione sociale |
doc#1012124 | sociale ovvero ad organizzazioni non lucrative di utilita ' sociale , associazioni , comitati , fondazioni ed enti ecclesiastici , fatto salvo , per le cooperative sociali , quanto previsto dalla |
doc#1012188 | Le università possono realizzare specifici programmi di ricerca sulla base di convenzioni con imprese o fondazioni , o con altri soggetti pubblici o privati , che prevedano anche l’ istituzione temporanea |
doc#1012188 | hanno partecipato al programma . 13 . Le università possono stipulare convenzioni con imprese o fondazioni , o con altri soggetti pubblici o privati , con oneri finanziari posti a carico |
doc#1012190 | sismico ed idraulico , delle dighe di ritenuta , dei ponti e delle opere di fondazione e sostegno dei terreni , per assicurare uniformi livelli di sicurezza ; Visto il decreto |
doc#1012229 | aggiuntivi per il bilancio dello Stato . ART . 1-sexies . - ( Trasformazione in fondazioni dei Conservatori della Toscana ) . - 1 . Gli istituti pubblici di educazione femminile |
doc#1012229 | n. 1312 , ivi indicati come " Conservatori della Toscana " , sono trasformati in fondazioni di diritto privato , con finalità di istruzione , educazione e cultura , ed acquistano |
doc#1012229 | cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000 , n. 361 . Le fondazioni risultanti dalla predetta trasformazione subentrano nei rapporti attivi e passivi dei predetti istituti . Esse |
doc#1012229 | alle disposizioni del presente articolo e a quelle dettate dal codice civile in materia di fondazioni private , nel rispetto dei princípi contenuti nelle tavole di fondazione . Lo statuto di |
doc#1012229 | civile in materia di fondazioni private , nel rispetto dei princípi contenuti nelle tavole di fondazione . Lo statuto di ciascuna fondazione ne disciplina , in particolare : l' organizzazione ; |
doc#1012229 | , nel rispetto dei princípi contenuti nelle tavole di fondazione . Lo statuto di ciascuna fondazione ne disciplina , in particolare : l' organizzazione ; la partecipazione delle persone fisiche e |
doc#1012229 | fisiche e giuridiche , pubbliche o private ; le modalità di costituzione degli organi della fondazione , le loro funzioni e la loro durata . Lo statuto prevede altresí che vi |
doc#1012229 | rappresentanti di enti pubblici e privati , persone fisiche e giuridiche che intendano contribuire alla fondazione . Il patrimonio della fondazione è costituito dai beni mobili ed immobili di proprietà dell' |
doc#1012229 | privati , persone fisiche e giuridiche che intendano contribuire alla fondazione . Il patrimonio della fondazione è costituito dai beni mobili ed immobili di proprietà dell' istituto trasformato , e assicura |
doc#1012229 | beni mobili ed immobili di proprietà dell' istituto trasformato , e assicura il mantenimento della fondazione , senza oneri per la finanza pubblica . In caso di accertata inesistenza di patrimonio |
doc#1012229 | inesistenza di patrimonio ovvero di una consistenza patrimoniale non adeguata alla realizzazione degli scopi della fondazione , i competenti organi dell' istituto attivano le procedure per la liquidazione dell' istituto stesso |
doc#1012229 | programmare e coordinare iniziative di istruzione , formazione e cultura , è istituita tra le fondazioni risultanti dalle trasformazioni di cui al comma 1 , che ne assicurano il mantenimento senza |
doc#1012229 | 1 , che ne assicurano il mantenimento senza oneri per la finanza pubblica , una Fondazione avente lo scopo di assumere direttamente l' amministrazione ed il coordinamento delle attività delle medesime |
doc#1012229 | avente lo scopo di assumere direttamente l' amministrazione ed il coordinamento delle attività delle medesime fondazioni che , alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto |
doc#1012229 | svolgere autonomamente attività di istruzione , educazione o cultura . Il consiglio di amministrazione della Fondazione , composto di tre membri nominati con decreto del Ministro dell' istruzione , dell' università |
doc#1012229 | statuto in conformità alla normativa dettata dal presente articolo e dal codice civile per le fondazioni private , entro novanta giorni dall' acquisizione della personalità giuridica secondo quanto previsto dal comma |
doc#1012230 | aggiuntivi per il bilancio dello Stato . ) ) Art . 1-sexies . Trasformazione in fondazioni dei Conservatori della Toscana ( ( 1 . Gli istituti pubblici di educazione femminile di |
doc#1012230 | n. 1312 , ivi indicati come « Conservatori della Toscana » , sono trasformati in fondazioni di diritto privato , con finalita ' di istruzione , educazione e cultura , ed |
doc#1012230 | cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000 , n. 361 . Le fondazioni risultanti dalla predetta trasformazione subentrano nei rapporti attivi e passivi dei predetti istituti . Esse |
doc#1012230 | alle disposizioni del presente articolo e a quelle dettate dal codice civile in materia di fondazioni private , nel rispetto dei principi contenuti nelle tavole di fondazione . Lo statuto di |
doc#1012230 | civile in materia di fondazioni private , nel rispetto dei principi contenuti nelle tavole di fondazione . Lo statuto di ciascuna fondazione ne disciplina , in particolare : l' organizzazione ; |
doc#1012230 | , nel rispetto dei principi contenuti nelle tavole di fondazione . Lo statuto di ciascuna fondazione ne disciplina , in particolare : l' organizzazione ; la partecipazione delle persone fisiche e |
doc#1012230 | e giuridiche , pubbliche o private ; le modalita ' di costituzione degli organi della fondazione , le loro funzioni e la loro durata . Lo statuto prevede altresi ' che |
doc#1012230 | rappresentanti di enti pubblici e privati , persone fisiche e giuridiche che intendano contribuire alla fondazione . Il patrimonio della fondazione e ' costituito dai beni mobili ed immobili di proprieta |
doc#1012230 | privati , persone fisiche e giuridiche che intendano contribuire alla fondazione . Il patrimonio della fondazione e ' costituito dai beni mobili ed immobili di proprieta ' dell' istituto trasformato , |