This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#4038565 | e-book e l’ accesso ai vantaggi riservati agli iscritti . </doc><doc> Finstral | Fin-Project Cristal | Finestre in alluminio Finstral , come di consueto , presenta le innovazioni dei propri sistemi su |
doc#10307530 | <doc> Introduzione | Finestre sull' Arte - Percorsi contemporanei Percorsi contemporanei 2010 , Prima puntata Salve a tutti ! |
doc#10307906 | <doc> Introduzione | Finestre sull' Arte - Percorsi contemporanei Percorsi contemporanei 2010 , Prima puntata Salve a tutti ! |
doc#9365814 | <doc> Scopri il Brand Italia MD | Finestra Tipologia Finestra in PVC Materiali in PVC Piva Group , da sempre attenta al tema dell’ ecosostenibilità , ha dato vita al Sistema MD , primo serramento , estruso in Italia , per il mercato della prefabbricazione modulare e Mobil Homes , ad aver ottenuto la certificazione PassiveHouse. Si definisce passivo un fabbricato che sfrutta al meglio gli apporti passivi di calore dell’ irraggiamento solare , massimizzando anche le risorse circostanti. I serramenti giocano un ruolo chiave per raggiungere obiettivi prestazionali elevati , garantendo efficienza energetica come da protocollo Passivhaus. Il nuovo sistema è stato realizzato seguendo una filosofia green |
doc#9408405 | <doc> Scopri il Brand Italia OMERO | Finestra a battente Tipologia Finestra a battente in legno con triplo vetro Materiali in legno Dalla ricerca Navello è nato OMERO , il nuovo serramento che unisce le più avanzate tecnologie per l’ efficienza energetica ad un design di stile contemporaneo. La finestra Omero , grazie agli spessori maggiorati ( 92 mm ) , può ospitare un vetro triplo con trasmittanza termica ridotta. In questo modo la dispersione termica complessiva del serramento raggiunge valori tra i più bassi sul mercato con un Uw inferiore a 1 ! |
doc#10299830 | <doc> Il San Michele Arcangelo di Guido Reni | Finestre sull' Arte - La nota La nota 2009 , Seconda puntata Nel suo secondo appuntamento con la rubrica La nota , Ambra ci propone una bellissima analisi del " San Michele Arcangelo " di Guido Reni , che si trova a Roma in Santa Maria della Concezione , in Via Veneto . |
doc#10309179 | <doc> Il San Michele Arcangelo di Guido Reni | Finestre sull' Arte - La nota La nota 2009 , Seconda puntata Nel suo secondo appuntamento con la rubrica La nota , Ambra ci propone una bellissima analisi del " San Michele Arcangelo " di Guido Reni , che si trova a Roma in Santa Maria della Concezione , in Via Veneto . |
doc#10354755 | <doc> Il San Michele Arcangelo di Guido Reni | Finestre sull' Arte - La nota La nota 2009 , Seconda puntata Nel suo secondo appuntamento con la rubrica La nota , Ambra ci propone una bellissima analisi del " San Michele Arcangelo " di Guido Reni , che si trova a Roma in Santa Maria della Concezione , in Via Veneto . |
doc#9418918 | <doc> Scopri il Brand Italia TECNO | Finestra complanare Tipologia Finestra complanare scorrevole in PVC Materiali in PVC Il nostro scorrevole parallelo si distingue per la semplicità di utilizzo. È ideale per le chiusure di medie dimensioni. Gli ultimi sviluppi tecnologici hanno consentito un notevole aumento dei limiti dimensionali nonché il montaggio di vetri di maggior spessore , aumentando allo stesso tempo il livello di tenuta all’ aria. </doc> |
doc#9385176 | <doc> BELLAVISTA PLUS - SALISCENDI TOP-DOWN | Finestra a ghigliottina Finestra scorrevole a scomparsa in alluminio a ghigliottina in alluminio BellaVista System Plus modello Top-Down è un saliscendi elettrico con movimento dall' alto verso il basso , studiato per vetrine a tutt' altezza o come paravento per grandi specchiature. Ideale per locali pubblici quali gelaterie , pizzerie , panifici o focaccerie che vogliono vendere i loro prodotti a bordo strada. Una vetrina trasparentissima a contatto con il pubblico passante che permette di contemplare i prodotti e acquistarli in tutta comodità. Perfetto anche come paravento per specchiature molto grandi ( fino a 3000 mm di larghezza). Tale dimensione permette |
doc#8369244 | - porte interne : senza particolari indicazioni , indicare solo lampiezza della porta ; - finestre : indicare la posizione dellinfisso con una linea congiungente lapertura ; -- > ; o |
doc#5264200 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5265283 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5265312 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5265329 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5265344 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5265345 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5265370 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5265473 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5265518 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5265547 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5266204 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5266361 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5279705 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#5280202 | accorto delle seguenti irregolarità rispetto al progetto approvato in comune ( 02/1968 ) : - Finestra bagno spostata di 35 cm rispetto al progetto approvato e anche alla planimetria catastale - |
doc#10351766 | - Finestre sull' Arte La regione è lEmilia-Romagna , la provincia Piacenza , lo scenario quello della Val DArda , il borgo : CastellArquato . |
doc#10351777 | - Finestre sull' Arte Siete pronti per scoprire unaltra città darte della nostra bella Italia ? |
doc#10352055 | - Finestre sull' Arte La regione è lEmilia-Romagna , la provincia Piacenza , lo scenario quello della Val DArda , il borgo : CastellArquato . |
doc#10352066 | - Finestre sull' Arte Vige il detto tutte le strade portano a Roma , e proprio lì vi voglio portare in questo nuovo appuntamento con Pronti Partenza Via , ma non nella Capitale , bensì nella cosiddetta Roma delle Alpi : Aosta . |
doc#10355631 | - Finestre sull' Arte La regione è lEmilia-Romagna , la provincia Piacenza , lo scenario quello della Val DArda , il borgo : CastellArquato . |
doc#10355642 | - Finestre sull' Arte Vige il detto tutte le strade portano a Roma , e proprio lì vi voglio portare in questo nuovo appuntamento con Pronti Partenza Via , ma non nella Capitale , bensì nella cosiddetta Roma delle Alpi : Aosta . |
doc#10355665 | - Finestre sull' Arte La regione è lEmilia-Romagna , la provincia Piacenza , lo scenario quello della Val DArda , il borgo : CastellArquato . |
doc#10357138 | - Finestre sull' Arte Siete pronti per scoprire unaltra città darte della nostra bella Italia ? |
doc#8370561 | ! ! Provo a buttar giù suggerimenti e problemi che ho riscontrato ... . - finestra splash EULA , telematiko suite e telematiko 1.7 è giusto metterla ... ..ma il fatto |
doc#9338363 | - Finestra di ispezione visiva . |
doc#270255 | della palestinese Suha Arraf , già sceneggiatrice del regista israeliano Eran Riklis . 15:00 - Finestra sull’ Australia I LIVE IN MELBOURNE NOW di Sara Zavarise / 65 ’ / Australia |
doc#9425551 | - Permeabilità all’ aria : Classe 4 - Tenuta all’ acqua metodo di prova A – non protetto : 9° - Capacità portante dei dispositivi di sicurezza : 350 N - Misure : telaio 92 x 85 mm - anta 92 x 83 mm - Numero ante : 2 - Finestra - Dimensioni : tutte - “ Rw ” isolamento acustico = 36 dB SERRAMENTI IN LEGNO-ALLUMINIO Alpilegno propone un’ innovativa collezione di serramenti in legno-alluminio di ultima generazione per rispondere alle esigenza tecniche e architettoniche dell’ edilizia moderna . |
doc#10296665 | <doc> Abruzzo - Finestre sull' Arte Labbondanza dellabbandono : lItalia , è ormai luogo comune , ha un patrimonio culturale sterminato , ma forse fuori dal Paese davvero pochi sanno che non tutti questi beni sono fruibili , tutelati , integri . |
doc#10305468 | <doc> Arte e anarchia - Finestre sull' Arte Era il 24 giugno 1894 quando , a Lione , l' anarchico italiano Sante Caserio uccise , con una coltellata al cuore , il presidente della repubblica francese Marie-François Sadi Carnot . |
doc#10313166 | <doc> Arte antica - Finestre sull' Arte È un' opera d' arte che sarebbe rimasta pressoché anonima , se non fosse stato per gli eventi della storia . |
doc#10313198 | <doc> Arte antica - Finestre sull' Arte In concomitanza con la mostra Da Cimabue a Morandi che , come ormai saprete , ha aperto al pubblico questo sabato , vogliamo dedicare un piccolo ciclo di tre post , qui su Finestre sull' Arte , alle grandi mostre bolognesi del passato , per capire come la c ... |
doc#10334692 | <doc> Arte antica - Finestre sull' Arte Passeggiando per il centro di Verona , è impossibile non fermarsi ad ammirare le arche scaligere , le antiche tombe dei membri della famiglia Scala , che resse le sorti di Verona dal 1262 al 1387 . |
doc#10334703 | <doc> Arte antica - Finestre sull' Arte Tra le pareti della Rocca di Vignola , si trova una cappella ricca di fascino e colma di rimandi simbolici , che ci consente di compiere un viaggio attraverso secoli di storia : è la Cappella Contrari , le cui vicende hanno inizio probabilmente nel terzo ... |
doc#10334734 | <doc> Arte antica - Finestre sull' Arte A proposito della celeberrima Conversione di san Paolo del Caravaggio ( Milano , 1571 - Porto Ercole , 1610 ) nella Cappella Cerasi , dipinto che rappresenta uno dei capolavori più noti e discussi dell' artista lombardo , si è diffusa un' interpretazione tro ... |
doc#10334755 | <doc> Arte antica - Finestre sull' Arte Una delle più importanti opere della storia dell' arte occidentale , il primo esempio di Christus Triumphans di cui abbiamo notizia ( almeno stando alla datazione che compare sull' epigrafe , che fissa al 1138 la data di realizzazione ) , una croce dipinta ... |
doc#10334761 | <doc> Arte antica - Finestre sull' Arte Prima di iniziare a parlare del caso della Madonna della Misericordia di Piero della Francesca , scissa dal suo Polittico ( uno dei più grandi capolavori del Quattrocento italiano ) e spedita a Milano per le festività natalizie , è doveroso fare una ... |
doc#10334769 | <doc> Arte antica - Finestre sull' Arte Una splendida " macchina della Beata Vergine Maria " . |
doc#10334831 | <doc> Arte antica - Finestre sull' Arte Nell' ampio contesto d' un panorama espositivo nazionale che lascia sovente a desiderare , preso com'è dal seguire più spesso le ragioni del marketing che quelle del rigore scientifico , e sempre più avvezzo a tagliar fuori dai grandi circuiti ogni propo ... |
doc#10334885 | <doc> Arte antica - Finestre sull' Arte Gallerie d' Italia di Milano presenta Lultimo Caravaggio . |
doc#10334896 | <doc> Arte antica - Finestre sull' Arte È noto che gli etruschi furono la prima popolazione dell' Italia ad adottare un sistema di scrittura basato su un alfabeto , che derivava da alcune varianti dell' alfabeto greco e che , secondo un racconto più " mitologico " che reale , riportato da Tac ... |