This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#9097033 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#8717504 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#8962760 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#8908683 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#7464959 | Gen . 21,6 ) . Ogni giorno , una delle maggiori espressioni dell’ arte umoristica ebraica , le vignette , vede la luce sulle numerose testate israeliane . Scelte e tradotte |
doc#9057240 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#7365459 | quanto fatto finora dall’ Europa . RUBRICA L’ ANGOLO DI YITZHAK . Yitzhak , forma ebraica del nome Isacco , vuol dire letteralmente “ Egli riderà ” ( Gen . 21,6 |
doc#7281228 | Gen . 21,6 ) . Ogni giorno , una delle maggiori espressioni dell’ arte umoristica ebraica , le vignette , vede la luce sulle numerose testate israeliane . Scelte e tradotte |
doc#8911490 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#9026962 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#8742315 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#7333934 | per voi da Limes . RUBRICA L’ ANGOLO DI YITZHAK . Yitzhak , la forma ebraica del nome Isacco , vuol dire letteralmente “ Egli riderà ” ( Gen . 21,6 |
doc#7429034 | dell’ ayatollah Ali Khamenei , leader supremo della teocrazia iraniana . Yitzhak , la forma ebraica del nome Isacco , vuol dire letteralmente “ Egli riderà ” ( Gen . 21,6 |
doc#8851249 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#8795535 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#8988181 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#8893283 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#8917399 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#8803237 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#8838764 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#9089575 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#8936587 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#8715357 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#8832080 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#8942926 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#7495756 | testate arabe . Scelte e tradotte per voi da Limes . Yitzhak , la forma ebraica del nome Isacco , vuol dire letteralmente “ Egli riderà ” ( Gen . 21,6 |
doc#7319346 | trascorsi dagli eventi del 2000 hanno visto una progressiva normalizzazione delle relazioni fra la maggioranza ebraica e la minoranza araba . I rapporti di lavoro e di commercio fra ebrei e |
doc#8904793 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#9116141 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#7515502 | su Afghanistan e fanno passi in avanti sul disarmo nucleare . </doc><doc> Yitzhak , la forma ebraica del nome Isacco , vuol dire letteralmente “ Egli riderà ” ( Gen . 21,6 |
doc#8813865 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#9067482 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#9011387 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#8692620 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#8771835 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#8954499 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#7388385 | saranno il metro del successo . RUBRICA L’ ANGOLO DI YITZHAK . Yitzhak , forma ebraica del nome Isacco , vuol dire letteralmente “ Egli riderà ” ( Gen . 21,6 |
doc#7451680 | luogo d’ origine nello scontro in atto in questi giorni . Yitzhak , la forma ebraica del nome Isacco , vuol dire letteralmente “ Egli riderà ” ( Gen . 21,6 |
doc#9039564 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#7446645 | Gen . 21,6 ) . Ogni giorno , una delle maggiori espressioni dell’ arte umoristica ebraica , le vignette , vede la luce sulle numerose testate israeliane . Scelte e tradotte |
doc#8731434 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#8931327 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#9000458 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#9091419 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#8921898 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |
doc#8787492 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#8713591 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#8813033 | 18/10/2019 NEWS Accademia Le quattro Sezioni di studi Araba , Armena , Ebraica e Siriaca esaminano , con un occhio alla storia più antica e uno a quella più recente , le sofferte vicende di disseminazione in terre lontane dalla patria di origine , ma pure le eredità e i confronti culturali che ciò mette in gioco . </doc> |
doc#10182381 | Pretesto irresistibile per l’ aperitivo fighetto in centro , il mercato di Campagna Amica al Circo Massimo , ospitato nel vecchio mercato ebraico del pesce , è una ottima occasione per fare spesa di cose rare , anche un po ’ indie . |
doc#8905820 | Ciascun incontro prevede la lettura di un “ Classico ” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica , cristiana , islamica o indiana , dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto . |