This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.academiabarilla.it,gastronomia | ; che i cannelloni si chiamavano maccheroni , vale a | dire /VER:infi/dire | , che i maccheroni nel Veneto e in altre Provincie d’ Italia , |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , quando la polenta di mais iniziò a diffondersi , come | detto /VER:ppast/dire | , nel XVII secolo , inizialmente venne considerata una |
www.academiabarilla.it,gastronomia | benessere e quello svago che non trova più in casa sua . E che | dire /VER:infi/dire | del modo di preparare pranzo In breve , la piccola , modesta |
www.academiabarilla.it,gastronomia | all infinito , poiché il fab- bricare brave mogli , vuol | dire /VER:infi/dire | ottene- re ottimi figli vuol dire la prosperità , la pace , se |
www.academiabarilla.it,gastronomia | bricare brave mogli , vuol dire ottene- re ottimi figli vuol | dire /VER:infi/dire | la prosperità , la pace , se non l assoluta e completa |
www.academiabarilla.it,gastronomia | . Poi viene un sartù che , come la guida vi spiegherà , vuol | dire /VER:infi/dire | uh ricchissimo timballo di riso al forno , con mozzarella , |
www.academiabarilla.it,gastronomia | nel- l autentico stile dei marinai di Santa Lucia , vale a | dire /VER:infi/dire | in pento- la , con olio , pomodoro , aglio , pa- pacchio e |
www.academiabarilla.it,gastronomia | e condito le erbe della cena e ac- ceso il lume della veglia . | Dire /VER:infi/dire | che l olio sia ancora e sem- pre il genio della cucina |
www.academiabarilla.it,gastronomia | più limpidi pensieri dei padri nostri . Non avevo ragione di | dirvi /VER:infi:cli/dire | che senz essere affatto mistici , dovrem- mo conoscerla da |
www.academiabarilla.it,gastronomia | a me , ma ora , t acco- modo io , animalaccio ... Il padrone | dica /VER:fin/dire | quel che vuole ma tu devi an- negare . E in cosi dire , essendo |
www.academiabarilla.it,gastronomia | Il padrone dica quel che vuole ma tu devi an- negare . E in cosi | dire /VER:infi/dire | , essendo su un pon- te ... prese il pesce t la coda e lo gettò |
www.academiabarilla.it,gastronomia | di Cucina I- taliana sanno quindi benissimo che cosa io | direi /VER:fin/dire | sul 1933-34 e potrei ancora una volta cambiare la forma , ma |
www.academiabarilla.it,gastronomia | una specie di profumo ch eleva il ghiottone in uno stato | dì /VER:fin/dire | stasi . Il Cardinal Se- gretario che ho incontrato per via |
www.academiabarilla.it,gastronomia | tesimo che diamo noi stessi alla confettura senapica che | diciamo /VER:fin/dire | mostarda derivano tutti dalle due parole latine mustum |
www.academiabarilla.it,gastronomia | per- fette . La pulizia e l ordine della casa sono si può | dire /VER:infi/dire | la loro ragio- ne di vita . Ed è strano , vedendole co- sì |
www.academiabarilla.it,gastronomia | la lista di sette co- lazioni e sette desinari , vale a | dire /VER:infi/dire | , quat- tordici ménus per tutta la setti- mana . E si pensi che |
www.academiabarilla.it,gastronomia | tormentando la coscien- za per la loro uguale bravura . | Diciamo /VER:fin/dire | Milleottocento DELIA . EZIONI SULLE CONCORRENTI di premi |
www.academiabarilla.it,gastronomia | nostro giornale darà i risai tati definitivi , che è quanto | dire /VER:infi/dire | asse- gnerà i premi , pubblicando i nomi delle vincitrici . |
www.academiabarilla.it,gastronomia | di brave , semplici donne attenden- ti a casa come un tempo si | diceva /VER:fin/dire | per le statistiche dell anagrafe quella folla anonima |
www.academiabarilla.it,gastronomia | alle più brave donne di casa E premiate virtualmente , lo | diciamo /VER:fin/dire | subito , sono tutte le 3804 nostre can- Ricette fier tutti 1 |
www.academiabarilla.it,gastronomia | voci sono giunto , fresche , piccanti , fragranti è il caso di | dirlo /VER:infi:cli/dire | , perbacco , in tema di cucina didate , fra le quali , poi , |
www.academiabarilla.it,gastronomia | parecchio scetticismo , il pro- blema ed è ora lieta di poter | dire /VER:infi/dire | che ha trovato la soluzione e l ha sperimen- tata , con |
www.academiabarilla.it,gastronomia | di gusti ... Io sfido però chicches- sia a torcere , non | dico /VER:fin/dire | il naso , ma sol- tanto il vertice di un capello , dinnanzi ad |
www.academiabarilla.it,gastronomia | a ritroso la via che ha usato la parola per formarsi . Come a | dire /VER:infi/dire | che la parola , cioè lo strumento per comunicare e il cibo |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , dovete ricordare tre ‘ regole d’ oro ’ : 1 , 10 , 100 . Vale a | dire /VER:infi/dire | : 1 l d’ acqua e 10 g di sale ( anche se si tende ad abbassarlo a 7 g |
www.academiabarilla.it,gastronomia | ... La parola Cacciucco deriva dall’ arabo kükük che vuol | dire /VER:infi/dire | “ piccolo ” in riferimento al suo essere una zuppa di piccoli |
www.academiabarilla.it,gastronomia | diagonale tipico della penna da scrittura . Sono anche | dette /VER:ppast/dire | mostaccioli , penne a candela , penne di ziti , ziti tagliati |
www.academiabarilla.it,gastronomia | lunghe , impiegate a Napoli e in Liguria ( dove sono | dette /VER:ppast/dire | maccheroni ) per il timballo tradizionale di Natale senza |
www.academiabarilla.it,gastronomia | delle varietà di fagioli provenienti dalle Americhe , come | detto /VER:ppast/dire | , che il consumo delle fave subì un deciso arresto , tanto da |
www.academiabarilla.it,gastronomia | interesse . Elementi trovati : 10 Pagina 1 di 1 30 modi per | dire /VER:infi/dire | Parma oltre 30 ricette per gustare il Prosciutto di Parma |
www.academiabarilla.it,gastronomia | di Pasqua , che ha inizio con la Domenica delle Palme , è | detta /VER:ppast/dire | la “ Settimana Santa ” ed è un periodo ricco di celebrazioni |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , la menoma privazione , il più piccolo sconforto . Bisogna | dire /VER:infi/dire | in verità che il nostro compito è stato troppo facile . Le |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , senza nervosi- smi ingiustificati insomma se non ci | dicessero /VER:fin/dire | che siamo in tem- po di sanzioni , e se non sapessimo che il |
www.academiabarilla.it,gastronomia | il miele o la glassa , per renderli dolci . Lo sapevate che ... | dire /VER:infi/dire | che una situazione finisce a “ tarallucci e vino ” in |
www.academiabarilla.it,gastronomia | situazione finisce a “ tarallucci e vino ” in italiano vuol | dire /VER:infi/dire | che si risolve in maniera approssimativa ? Cerca nella |
www.academiabarilla.it,gastronomia | : 1 Pagina 1 di 1 Saggio intorno la fabbricazione del cacio | detto /VER:ppast/dire | parmigiano di Giuseppe Bayle-Barelle Cerca nella |
www.academiabarilla.it,gastronomia | . Anche Bartolomeo Sacchi ( 1421-1481 ) da Piadena ( MN ) , | detto /VER:ppast/dire | il Platina , uno dei grandi nomi dell' umanesimo italiano , |
www.academiabarilla.it,gastronomia | diagonale tipico della penna da scrittura . Sono anche | dette /VER:ppast/dire | mostaccioli , penne a candela , penne di ziti , ziti tagliati |
www.academiabarilla.it,gastronomia | lunghe , impiegate a Napoli e in Liguria ( dove sono | dette /VER:ppast/dire | maccheroni ) per il timballo tradizionale di Natale senza |
www.academiabarilla.it,gastronomia | in realtà le sue radici nella cucina contadina italiana . Si | dice /VER:fin/dire | infatti che fu Caterina de’Medici ad esportare questa |
www.academiabarilla.it,gastronomia | interesse . Elementi trovati : 10 Pagina 1 di 1 30 modi per | dire /VER:infi/dire | Parma oltre 30 ricette per gustare il Prosciutto di Parma |
www.academiabarilla.it,gastronomia | e da ogni tentazione di appiattimento . La sua - vogliamo | dire /VER:infi/dire | così - è un' impostazione più federalistica che |
www.academiabarilla.it,gastronomia | uovo , appiattendolo senza romperlo , e lo poggiò sul tavolo | dicendo /VER:geru/dire | che quel semplice gesto l’ avrebbero potuto compiere tutto |
www.academiabarilla.it,gastronomia | più importanti librerie d’ antiquariato di Parigi per | dirmi /VER:infi:cli/dire | : “ Ho per Lei una raccolta davvero straordinaria , venga da |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , venga da me il più presto possibile ” . Non mi volle | dire /VER:infi/dire | di cosa si trattasse , ma gli risposi subito : “ La tenga per me |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , nella quale stava una raccolta di fogli assai delicati , | dicendomi /VER:geru:cli/dire | : “ Questa è una vera rarità ; trovare un numero così |
www.academiabarilla.it,gastronomia | donna , senza mai arrivare alla volgarità . Il libraio mi | disse /VER:fin/dire | : “ Sono lieto di venderli a Lei , conoscendo la sua passione |
www.academiabarilla.it,gastronomia | vita parigina , dove si trovano , tra nomi che ormai nulla ci | dicono /VER:fin/dire | , personalità di spicco come poeti , musicisti e pittori che |
www.academiabarilla.it,gastronomia | prepararli ; è il caso del Duca Ferdinando I di Borbone che si | dice /VER:fin/dire | preparasse pasta e ripieno e si facesse poi aiutare dalle |
www.academiabarilla.it,gastronomia | interesse . Elementi trovati : 18 Pagina 1 di 1 30 modi per | dire /VER:infi/dire | Parma oltre 30 ricette per gustare il Prosciutto di Parma |
www.academiabarilla.it,gastronomia | della cucina italiana . Si potrebbe anzi quasi | dire /VER:infi/dire | che il pomodoro sia l’ ingrediente che completa alla |
www.academiabarilla.it,gastronomia | avreste voluto sapere sul caffe e che hanno preferito non | dirvi /VER:infi:cli/dire | Cerca nella Biblioteca Gastronomica È possibile |
www.academiabarilla.it,gastronomia | avreste voluto sapere sul caffe e che hanno preferito non | dirvi /VER:infi:cli/dire | Cerca nella Biblioteca Gastronomica È possibile |
www.academiabarilla.it,gastronomia | quasi millenaria e Renzo con gli occhi al cielo si può | dire /VER:infi/dire | felice anche quest’ anno perché le sue mongolfiere sono |
www.academiabarilla.it,gastronomia | : 1918 ESORDIO Veramente , data l indole del libro , dovrei | dire /VER:infi/dire | Antipasto e non Esordio , ma preferisco di attenermi all uso |
www.academiabarilla.it,gastronomia | più importanti librerie d’ antiquariato di Parigi per | dirmi /VER:infi:cli/dire | : “ Ho per Lei una raccolta davvero straordinaria , venga da |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , venga da me il più presto possibile ” . Non mi volle | dire /VER:infi/dire | di cosa si trattasse , ma gli risposi subito : “ La tenga per me |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , nella quale stava una raccolta di fogli assai delicati , | dicendomi /VER:geru:cli/dire | : “ Questa è una vera rarità ; trovare un numero così |
www.academiabarilla.it,gastronomia | donna , senza mai arrivare alla volgarità . Il libraio mi | disse /VER:fin/dire | : “ Sono lieto di venderli a Lei , conoscendo la sua passione |
www.academiabarilla.it,gastronomia | vita parigina , dove si trovano , tra nomi che ormai nulla ci | dicono /VER:fin/dire | , personalità di spicco come poeti , musicisti e pittori che |
www.academiabarilla.it,gastronomia | arrostire le castagne , a riprova del fatto che non sempre - a | dire /VER:infi/dire | il vero quasi mai , a meno che non si sia " condannati " a essi - i |
www.academiabarilla.it,gastronomia | deriverebbe dalla parola latina “ juscellum ” che vuol | dire /VER:infi/dire | zuppa , mentre la seconda sostiene che derivi dal verbo |
www.academiabarilla.it,gastronomia | che derivi dal verbo siciliano “ sciusciare ” che vuol | dire /VER:infi/dire | soffiare . Cerca nella Biblioteca Gastronomica È |
www.academiabarilla.it,gastronomia | dal suo grasso al momento dell’ acquisto ; altrimenti , come | diceva /VER:fin/dire | lui , è meglio non mangiarlo » . Iniziò così una vera mania di |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , chissà ! “ Gaudeant boni ! ” che i buoni si divertano , come | diceva /VER:fin/dire | il nostro caro amico Bellot . Cerca nella Biblioteca |
www.academiabarilla.it,gastronomia | sapori intensi . Personaggio storico Marco Porcio Catone , | detto /VER:ppast/dire | Catone il Censore Pur essendo di modesta origine , Catone |
www.academiabarilla.it,gastronomia | O- Jlftipo li troverete sempre o in lotta ... a banchetto . Si | dice /VER:fin/dire | persino che Aspasia , la famo- 6a cortigiana di Atene , la |
www.academiabarilla.it,gastronomia | uà non eccezionale . , Una dozzina di portate con una doz- i Oà | dì /VER:fin/dire | piatti per portata bastavano ai pOrtiani per una |
www.academiabarilla.it,gastronomia | era il più raffinato . L Anatole France misogino per eccel- | dice /VER:fin/dire | che la donna non ha suffi- cente discernimento per |
www.academiabarilla.it,gastronomia | . Puccini era Mangiatore magnifico l accademico Pan- i , mi | dicono /VER:fin/dire | , non disdegna le sane oie della tavola e la donna , a quan- tc |
www.academiabarilla.it,gastronomia | . Mens sana ... . signore ci pensino . Buon nutri- mento vuol | dire /VER:infi/dire | anche bellezza ... P. RALLARIO Il nostro Concorso , com era |
www.academiabarilla.it,gastronomia | proposto la soluzione del- la quadratura del circolo . | Diciamo /VER:fin/dire | innanzi tutto che , per risolvere problemi fa- cili è |
www.academiabarilla.it,gastronomia | una fòrmula ch è diventata una necessità . Saper spenr dere | diceva /VER:fin/dire | lo stesso Ministro delle Finanze , senato- re Mosconi , in un |
www.academiabarilla.it,gastronomia | de- stinato bongré , malgré alle altre spese di casa va- le a | dire /VER:infi/dire | fìtto combustibile di cucina , di riscaldamento e d |
www.academiabarilla.it,gastronomia | il cui costo non superi settanta lire pari cioè come si | disse /VER:fin/dire | nel pri- mitivo bando ad una spesa di lire dieci al giorno , |
www.academiabarilla.it,gastronomia | la utilizzazione degli avanzi non abbiamo bisogno di | dire /VER:infi/dire | . Del pari non abbiamo bisogno di spiegare quali altri |
www.academiabarilla.it,gastronomia | Massaie all attacco del caro-vit modo provvedere al vitto | dì /VER:fin/dire | una settimana colazioni e 7 desinari - per 4 persone con Lire |
www.academiabarilla.it,gastronomia | il tributare qualche lode , al pasto offerto Dipende , | dicono /VER:fin/dire | i francesi Na- turalmente , non sarebbe creanza occu- parsi |
www.academiabarilla.it,gastronomia | compreso che , in lingua povera brillato di Lomellina vuol | dire /VER:infi/dire | riso zitella di mare significa aragosta getti primaticci |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , quando la polenta di mais iniziò a diffondersi , come | detto /VER:ppast/dire | , nel XVII secolo , inizialmente venne considerata una |
www.academiabarilla.it,gastronomia | zona del maceratese , è talmente diffusa nelle Marche che si | dice /VER:fin/dire | che non esista un Natale senza vincisgrassi . Per garantire |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , è relativamente recente . Il termine francese non vuol | dir /VER:infi/dire | altro che minuta , ovvero l’ appunto che il capo cuoco o il |
www.academiabarilla.it,gastronomia | Cougnet : « In attesa di innovazioni e di perfezionamenti , | diciamo /VER:fin/dire | intanto che basta incominciare un buon pranzo servendo una |
www.academiabarilla.it,gastronomia | 1 oryza descritta da Plinio , avendo le foglie co i H egli | dice /VER:fin/dire | , carnose e simili a quelle del porro , ma più larghe , e fiori |
www.academiabarilla.it,gastronomia | o brani note,voli . Squisitamente italiano , il riso ebbe , | diremmo /VER:fin/dire | come suo cantore , un grande poeta italiano per eccellenza |
www.academiabarilla.it,gastronomia | a lungo quindi .à lasciato il suo cibreo sul fuoco . Tu mi | dirai /VER:fin/dire | burro e cipollai Aggiungo che v era ancora qualche fegatino |
www.academiabarilla.it,gastronomia | d oro . Soltanto allora ella v ha dentro cotto riso crudo come | dici /VER:fin/dire | tu . Già suona mezzogiorno ecco il risotto romagnolesco che |
www.academiabarilla.it,gastronomia | offe- sa e per dolore si diede la morte . Come Venere si | dice /VER:fin/dire | sorta dalla spuma del mare , così dalla terra che ricopriva |
www.academiabarilla.it,gastronomia | che ricopriva il corpo bellissimo di Gioia Raggiante si | dice /VER:fin/dire | sia spuntata la verde pianticella che donò agli orientali |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , specie nel Mezzogiorno d Italia . Ma è colpa del riso Ben | disse /VER:fin/dire | , con la sua solita eleganza di stile , Alfredo Panzini , |
www.academiabarilla.it,gastronomia | albumine vegetali , il gran pregio di es- sere più umana come | dice /VER:fin/dire | il Prof . Devoto , più vicina , cioè più affine , all albumina |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , tollera- no assai meglio anche per i processi co- sì | detti /VER:ppast/dire | di resintesi , il riso assai meglio di ogni altro alimento . i |
www.academiabarilla.it,gastronomia | deriverebbe dalla parola “ panzana ” che in origine voleva | dire /VER:infi/dire | “ pappa ” . Nonostante questo la panzanella è sempre stata |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , come dimostrano le rime scritte da Agnolo di Cosimo | detto /VER:ppast/dire | “ il Bronzino ” , assiduo frequentatore della corte dei |
www.academiabarilla.it,gastronomia | la biga verrà a galla nella ciotola piena d’ acqua , vorrà | dire /VER:infi/dire | che la lievitazione è terminata , quindi scolatela , |
www.academiabarilla.it,gastronomia | l’ esterno . Prendono il nome dalle orecchie e a Roma sono | dette /VER:ppast/dire | orecchini , recchiatelle in Campania , orecchia di prete in |
www.academiabarilla.it,gastronomia | a ritroso la via che ha usato la parola per formarsi . Come a | dire /VER:infi/dire | che la parola , cioè lo strumento per comunicare e il cibo |
www.academiabarilla.it,gastronomia | dal suo grasso al momento dell’ acquisto ; altrimenti , come | diceva /VER:fin/dire | lui , è meglio non mangiarlo » . Iniziò così una vera mania di |
www.academiabarilla.it,gastronomia | per poter gustare gli esemplari di aragosta che lì si | diceva /VER:fin/dire | crescessero in modo straordinario . Una volta giunto sul |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , rilevata in percentuali altissime . Domenico Romoli , | detto /VER:ppast/dire | Panunto , nella sua Singolar dottrina pubblicata per la |