This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ( ICCD ) , costituisce uno strumento a corredo | della /ARTPRE/della | Scheda VeAC ( Vestimenti antichi e contemporanei ) , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | molto frequentato a quei tempi , e luogo di ritrovo | della /ARTPRE/della | alta società italiana . Nazareno Fonticoli e Gaetano |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , nella Sala Bianca di Palazzo Pitti , Brioni è protagonista | della /ARTPRE/della | prima sfilata di moda italiana , portando per la prima volta |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | diffonde nel mondo con oltre 300 negozi . Il cinquantennio | della /ARTPRE/della | griffe fu festeggiato con una grande retrospettiva |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di recupero del passato e di valorizzazione e tutela | delle /ARTPRE/della | sue bellezze architettoniche e ambientali . L’ attenzione |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | soddisfare domanda e offerta , dove assistere al progresso | della /ARTPRE/della | tecnologia in ogni ramo industriale e nella stessa filiera |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | tessile-abbigliamento ha svolto fin dalle prime edizioni | della /ARTPRE/della | rassegna milanese un ruolo importante e la Fiera ha dato un |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | un impulso sensibile all’ affermazione dell’ industria | della /ARTPRE/della | moda in Italia . La sfilata è il momento conclusivo per le |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | padiglione dedicato esclusivamente alle presentazioni | della /ARTPRE/della | nascente moda italiana e dell’ alta moda francese . Il |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | moda italiana e dell’ alta moda francese . Il Teatro | della /ARTPRE/della | Moda alla Fiera di Milano rispecchia già nel nome le |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , con presentazioni sopraelevate davanti alla folla | della /ARTPRE/della | Campionaria . Le sfilate milanesi in Fiera sono un primo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di Vittorio Montano [ « La Fiera di Milano » , L' industria | della /ARTPRE/della | Moda in Italia , 1928 , I , pp . 10-12 ( pdf , 3.2 MB ) ] , direttore |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Moda in Italia , 1928 , I , pp . 10-12 ( pdf , 3.2 MB ) ] , direttore | della /ARTPRE/della | casa di moda Ventura e del Sindacato dell’ alta moda |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e del Sindacato dell’ alta moda italiana e accurate analisi | delle /ARTPRE/della | sfilate arrivano dalla graffiante penna di Lydia De |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | penna di Lydia De Liguoro [ « Milano nel mondo » , Il trionfo | della /ARTPRE/della | semplicità , 1927 , VII ( pdf , 3 MB ) ] e Giuseppina Ferioli [ « |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e Giuseppina Ferioli [ « La Fiera di Milano » , Gli spettacoli | della /ARTPRE/della | moda , 1930 , III , pp . 16-26 ( pdf , 12.6 MB ) ] . Dal 1936 al |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , 1930 , III , pp . 16-26 ( pdf , 12.6 MB ) ] . Dal 1936 al Teatro | della /ARTPRE/della | Moda la Fiera di Milano affianca anche un secondo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | settore , il tutto sotto l’ egida del neonato Ente nazionale | della /ARTPRE/della | moda . Proprio negli anni Trenta e fino alla guerra , in Fiera |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , Vesta , Snia viscosa , De Angeli Frua ospitano poi il meglio | della /ARTPRE/della | propria produzione , un vanto dell’ autarchia di regime . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dei vari settori merceologici e il posizionamento | della /ARTPRE/della | Fiera ad aprile non permettevano al settore moda italiano |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di esprimersi appieno all’ interno del contenitore | della /ARTPRE/della | Fiera campionaria . Nel 1978 , promosse dalle associazioni |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dalle associazioni industriali dell’ abbigliamento e | della /ARTPRE/della | maglieria , si svolsero quindi le prime due edizioni della |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e della maglieria , si svolsero quindi le prime due edizioni | della /ARTPRE/della | mostra specializzata Modit ( Presentazioni |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di promuovere , specialmente all’ estero , la produzione | delle /ARTPRE/della | piccole e medie aziende industriali e artigianali , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e artigianali , caratterizzate dall’ alto livello | della /ARTPRE/della | qualità . Negli anni , il successo degli stilisti italiani |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | hanno richiamato un crescente interesse degli operatori e | della /ARTPRE/della | stampa specializzata in Fiera . Si può affermare che la |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | industriale profondamente diverso dagli altri successi | della /ARTPRE/della | Campionaria e delle altre rassegne specializzate . Nel |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | diverso dagli altri successi della Campionaria e | delle /ARTPRE/della | altre rassegne specializzate . Nel 1986 , a suggellare il |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | la “ Grande Fiera d’ Aprile ” la mostra Italia , il genio | della /ARTPRE/della | moda , una esposizione storica e critica sulla moda |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Gemma Vitti comincia la propria attività legata al mondo | della /ARTPRE/della | moda come disegnatrice per il negozio Galtrucco di Milano . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | carriera giornalistica . Secondo la testimonianza | della /ARTPRE/della | figlia Barbara Vitti , « è stata una delle prime giornaliste |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | la testimonianza della figlia Barbara Vitti , « è stata una | delle /ARTPRE/della | prime giornaliste e disegnatrici di moda , iniziò la sua |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di conoscere tutte le giornaliste di moda , la gente | della /ARTPRE/della | moda » . In effetti , più che le pur pregevoli collaborazioni |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | all’ Immobiliare Prato , sempre di proprietà integrale | della /ARTPRE/della | famiglia Razzoli . Nel 1970 Alfio muore e la sua quota passa |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ai figli Riccardo ed Enrico , minori e quindi sotto la tutela | della /ARTPRE/della | madre ( Olga Signorini ) . Nel 1971 la società si trasferisce |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | industria tessile , e forse questo progetto ambizioso è una | delle /ARTPRE/della | cause della crisi . Dopo la chiusura in perdita dei bilanci |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , e forse questo progetto ambizioso è una delle cause | della /ARTPRE/della | crisi . Dopo la chiusura in perdita dei bilanci del 1976 e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e imprenditore tessile biellese , che , a differenza | della /ARTPRE/della | inoppugnabile definizione lessicale di campionario , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | operative : il periodo va « dall’ industrializzazione | della /ARTPRE/della | produzione tessile all’ informatizzazione della |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | della produzione tessile all’ informatizzazione | della /ARTPRE/della | produzione tessile » . Prima dell’ industrializzazione , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | » . Prima dell’ industrializzazione , prima dell’ utilizzo | delle /ARTPRE/della | macchine , i processi produttivi non erano standardizzati |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | a pezza già tessuta . Gli Archivi di Stato capoluoghi | delle /ARTPRE/della | aree territoriali in cui dal Medioevo si radicano le |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di stoffe . Si registra anche il caso del Campionario | delle /ARTPRE/della | stoffe di seta della fabbrica di Bartolomeo Talenti dal |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | registra anche il caso del Campionario delle stoffe di seta | della /ARTPRE/della | fabbrica di Bartolomeo Talenti dal febbraio 1772 al |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | didascalia nel 1929 all’ Esposizione nazionale di Storia | della /ARTPRE/della | scienza a Firenze ; si tratta più precisamente di un |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di “ commissioni ” richieste al Talenti per la fattura | delle /ARTPRE/della | “ pezze ” di drappi in cui sono riportate svariate notizie |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , sui termini di spedizione e consegna , sui nominativi | delle /ARTPRE/della | tessitrici e sulle sfumature di colore ( cfr . Marina Brogi , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e dettagli dal mondo del lavoro cittadino . Catalogo | della /ARTPRE/della | mostra . Lucca 1995-1996 » , Pescia , Stamperia Benedetti , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | che sono i pezzi che più sopravvivono alla dispersione | della /ARTPRE/della | documentazione , si registra scarsa conoscenza sotto l’ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | per la classificazione è stata avanzata in occasione | della /ARTPRE/della | mostra sui campionari organizzata da DocBi Centro Studi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | da DocBi Centro Studi Biellesi a presso la Fabbrica | della /ARTPRE/della | Ruota ex Lanificio Zignone di Pray ( Biella ) e proposta da |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ai campionari dei tessuti , ma anche agli altri prodotti | della /ARTPRE/della | filiera tessile ( dalle materie prime al filato ) . È ovvio |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | : esercizi scolastici indicatori dell’ importanza | delle /ARTPRE/della | scuole tecniche per la realizzazione dei tessuti ; molti |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ” che avevano una valenza celebrativa . Il distretto | della /ARTPRE/della | seta di Como L’ economia di Como incominciò ad essere |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di Como incominciò ad essere dominata dall’ industria | della /ARTPRE/della | seta dalla metà del Settecento , quando la lavorazione del “ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | che diede una spinta decisiva al processo di accentramento | della /ARTPRE/della | lavorazione della seta . All’ inizio del Novecento , l’ 82 % |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | decisiva al processo di accentramento della lavorazione | della /ARTPRE/della | seta . All’ inizio del Novecento , l’ 82 % dell’ intera |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | sua provincia . In quegli anni , grazie all’ iniziativa | della /ARTPRE/della | locale Camera di Commercio , fu fondata la Scuola di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | tessitura , meccanica e disegno a macchina , tecnologia | delle /ARTPRE/della | fibre tessili , disegno tecnico e artistico – in cui era |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | laboratori artistici disseminati in città . Il distretto | della /ARTPRE/della | seta di Como si stava trasformando da distretto |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | da web e smartphonei , ha tentato un primo passo nel mondo | delle /ARTPRE/della | APPS : grazie alla collaborazione con la Divisione Beni |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dell’ Italia nel XVI e del XVII secolo segnò una caduta | delle /ARTPRE/della | attività tessili locali che si ripresero solo negli ultimi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di Pisa , aveva perfezionato i suoi studi a Parigi , pioniere | della /ARTPRE/della | meccanizzazione delle imprese locali . Per oltre un secolo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | i suoi studi a Parigi , pioniere della meccanizzazione | delle /ARTPRE/della | imprese locali . Per oltre un secolo lo sviluppo dell’ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | sono affiancati quelli di lana pettinata per l’ industria | della /ARTPRE/della | maglieria . Nel corso degli anni Ottanta , per rispondere |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | fibre cambiano e diventano più pregiate ; si diffonde l’ uso | delle /ARTPRE/della | lane più fini , del lino , del cotone , della viscosa , del |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | si diffonde l’ uso delle lane più fini , del lino , del cotone , | della /ARTPRE/della | viscosa , del cashmere , del mohair . Grazie alla |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dei gusti , il distretto pratese è stato per l’ industria | della /ARTPRE/della | moda italiana un punto di riferimento per la produzione di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di una via autonoma per la moda italiana , anche a causa | delle /ARTPRE/della | restrizioni in senso autarchico che il regime fascista fa |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | senso autarchico che il regime fascista fa pesare sul mondo | della /ARTPRE/della | moda nazionale a partire dal 1935 . L’ obbligo di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | milanese ) e poi sartina da Fumac , nell’ atelier di via | della /ARTPRE/della | Spiga ha modo di confezionare una vasta gamma di abiti , che , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Giorgini è indissolubilmente legato alla nascita | della /ARTPRE/della | moda italiana . Sin dagli anni Venti esporta prodotti dell’ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dei più importanti department store americani . Festival | della /ARTPRE/della | moda italiana a Firenze , La Settimana Incom , 27 luglio 1951 |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Incom , 27 luglio 1951 , video . La seconda edizione | delle /ARTPRE/della | sfilate organizzate da Giorgini fa registrare la |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | approdano a Palazzo Pitti nella cornice rinascimentale | della /ARTPRE/della | Sala Bianca . Giovanni Battista Giorgini nasce a Forte dei |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Gift Shop , negozio di articoli da regalo per le truppe | delle /ARTPRE/della | forze alleate il cui successo , insieme a quello in seguito |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | insieme a quello in seguito derivato dall’ organizzazione | della /ARTPRE/della | mostra Italy at work al Museo di Arte Moderna di Chicago , gli |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | arriva al mercato giapponese e si guadagna la fiducia | della /ARTPRE/della | Isetan , uno dei più grandi department store di quel Paese . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | . In quegli stessi anni , intuendo la portata innovativa | delle /ARTPRE/della | grandi trasformazioni in atto nella società , si fa |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | alle sfilate romane dell’ Alta Moda . Il XIX secolo La storia | della /ARTPRE/della | moda ottocentesca è compresa fra due estremi : la rinuncia , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | secolo nell’ abbigliamento maschile , all’ ostentazione | della /ARTPRE/della | ricchezza attraverso i simboli convenzionali del lusso , e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | consegna a Parigi lo scettro di capitale internazionale | della /ARTPRE/della | moda . All’ inizio del XIX secolo , una nuova classe ascese ai |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | inizio del XIX secolo , una nuova classe ascese ai vertici | delle /ARTPRE/della | gerarchie sociali . Si trattava della “ aristocrazia delle |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ascese ai vertici delle gerarchie sociali . Si trattava | della /ARTPRE/della | “ aristocrazia delle fabbriche ” , una classe formata dagli |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | delle gerarchie sociali . Si trattava della “ aristocrazia | delle /ARTPRE/della | fabbriche ” , una classe formata dagli imprenditori che |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | industriale » : un processo lungo e complesso , frutto | della /ARTPRE/della | combinazione di innovazioni tecnologiche e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | differenziava fortemente dalla aristocrazia nobiliare | delle /ARTPRE/della | corti , il più autorevole laboratorio di nuove mode e di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | era un tripudio di colori , quello dell’ imprenditore | della /ARTPRE/della | prima rivoluzione industriale inglese presentava una |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | : il taglio perfetto dell’ abito , il colletto | della /ARTPRE/della | camicia immacolato e inamidato che si intravedeva sotto la |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | . Un guardaroba completo di abiti per ogni occasione | della /ARTPRE/della | vita quotidiana , regolata dai codici di etichetta , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , diventarono gli strumenti attraverso i quali le donne | della /ARTPRE/della | nuova borghesia industriale esprimevano il proprio |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dei giornali di moda , insieme alla diffusione | della /ARTPRE/della | macchina per cucire e dei cartamodelli , resero più |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , resero più semplici l’ imitazione e la riproduzione | delle /ARTPRE/della | ultime novità della moda . Nel contempo , l’ incremento dei |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | l’ imitazione e la riproduzione delle ultime novità | della /ARTPRE/della | moda . Nel contempo , l’ incremento dei redditi nei Paesi che |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di intensa crescita economica rese le ultime novità | della /ARTPRE/della | moda accessibili a un pubblico sempre più vasto . Si |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | . Si assistette così a un processo di democratizzazione | della /ARTPRE/della | moda , che portò i simboli di cui l’ abbigliamento femminile |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ( 1825-1895 ) interpretò il bisogno di differenziazione | delle /ARTPRE/della | classi sociali più ricche riducendo , fino a dimezzarlo , il |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | sociali più ricche riducendo , fino a dimezzarlo , il volume | della /ARTPRE/della | crinolina , che aveva raggiunto dimensioni enormi : la |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | nascita ma parigina di adozione , che teneva alzati i lembi | della /ARTPRE/della | gonna mediante una mezza gabbia o una sottogonna coperta da |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | volant . Worth fu il primo a introdurre innovazioni – l’ uso | delle /ARTPRE/della | modelle , il concetto di collezione , l’ etichetta firmata , |