CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#9170650 07/11/2019-07/11/2019 PRESENTAZIONE Biblioteca Fondazione Terra Santa , in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano , Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno " MILANO E LA TERRASANTA " , che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell' Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano .
doc#9172929 07/11/2019-07/11/2019 PRESENTAZIONE Biblioteca Fondazione Terra Santa , in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano , Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno " MILANO E LA TERRASANTA " , che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell' Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano .
doc#9174649 07/11/2019-07/11/2019 PRESENTAZIONE Biblioteca Fondazione Terra Santa , in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano , Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno " MILANO E LA TERRASANTA " , che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell' Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano .
doc#9177171 07/11/2019-07/11/2019 PRESENTAZIONE Biblioteca Fondazione Terra Santa , in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano , Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno " MILANO E LA TERRASANTA " , che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell' Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano .
doc#9179292 07/11/2019-07/11/2019 PRESENTAZIONE Biblioteca Fondazione Terra Santa , in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano , Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno " MILANO E LA TERRASANTA " , che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell' Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano .
doc#9179555 07/11/2019-07/11/2019 PRESENTAZIONE Biblioteca Fondazione Terra Santa , in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano , Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno " MILANO E LA TERRASANTA " , che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell' Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano .
doc#9179873 07/11/2019-07/11/2019 PRESENTAZIONE Biblioteca Fondazione Terra Santa , in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano , Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno " MILANO E LA TERRASANTA " , che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell' Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano .
doc#9182380 07/11/2019-07/11/2019 PRESENTAZIONE Biblioteca Fondazione Terra Santa , in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano , Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno " MILANO E LA TERRASANTA " , che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell' Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano .
doc#9186479 07/11/2019-07/11/2019 PRESENTAZIONE Biblioteca Fondazione Terra Santa , in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano , Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno " MILANO E LA TERRASANTA " , che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell' Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano .
doc#9188054 07/11/2019-07/11/2019 PRESENTAZIONE Biblioteca Fondazione Terra Santa , in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano , Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno " MILANO E LA TERRASANTA " , che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell' Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano .
doc#9189532 07/11/2019-07/11/2019 PRESENTAZIONE Biblioteca Fondazione Terra Santa , in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano , Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno " MILANO E LA TERRASANTA " , che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell' Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano .
doc#9191239 07/11/2019-07/11/2019 PRESENTAZIONE Biblioteca Fondazione Terra Santa , in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano , Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno " MILANO E LA TERRASANTA " , che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell' Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano .
doc#9721969 Esempio banale ma significativo : Un sasso collide con l' atmosfera a 100.000 km l' ora , e trasforma TUTTA la sua energia cinetica in calore ( meteora ) e resta legato alla Terra .
doc#9745809 Ciao-Perpic Ubicazione : Foiano della Chiana Toscana Italia Europa Terra Sistema solare Via Lattea Universo Messaggi : 3,971 Re : Seratina del 25/9/13 Purtroppo il problema è quello della distanza nel senso che sarebbe molto difficile per me riuscire a venire con costanza .
doc#9762267 Metti che " R " sia il raggio della Terra .
doc#9774840 Semplicemente oggigiorno sulla Terra non ci sono più territori da scoprire ed occupare ) .
doc#9783276 Tre Anelli ai Re degli Elfi sotto il cielo che risplende,Sette ai Principi dei Nani nelle lor rocche di pietra,Nove agli Uomini Mortali che la triste morte attende,Uno per l' Oscuro Sire chiuso nella reggia tetra,Nella Terra di Mordor,dove l' Ombra nera scende.Un Anello per domarli,Un Anello per trovarli,Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.Nella Terra di Mordor,dove l' Ombra cupa scende .
doc#9800254 Quote : itopinonavevanonipoti ( Scrivi 720268 ) La velocità angolare di rotazione della Terra intorno al proprio asse è costante Infatti , e questo orologio sballa solo di qualche secondo ogni tot anni , ed ha quindi una precisione maggiore di qualsiasi orologio io abbia mai posseduto .
doc#9834970 tutta la storia del crollo dell ' Impero della Terra non l ' ho mai mandata giù ; molto superiori Specchio , specchio della TOS e il doppio episodio In uno specchio oscuro di ENT ( che considero uno dei migliori episodi di ENT ) , anche perchè da questi episodi mi aspetterei azione e non divertimento !
doc#9835092 Sisko resta sospeso fuori dal tempo , la moglie è incinta , O ' Brien torna sulla Terra , ed è forse l' unico il cui arco narrativo può considerarsi concluso .
doc#9842380 Ubicazione : Foiano della Chiana Toscana Italia Europa Terra Sistema solare Via Lattea Universo Messaggi : 3,971 Re : scelta oculare a grande campo Perchè nel discorso c' è anche la pupilla d' uscita , che in tal modo incrementi e di conseguenza gli oggetti del cielo profondo si staccano meno dal fondo del cielo , che rimane più chiaro in questo caso .
doc#9895427 Da Terra non sarebbe assolutamente visibile , ma - ripeto - gli effetti ambientali ( sollevamento di polveri ) assolutamente sì . </doc>
doc#9907008 E mi pareva ovvio che si dovesse capire così , dal momento che parlavo di " traiettoria della Luna rispetto alla Terra " .
doc#9942496 La versione cinematografica , costata 20 milioni di dollari , mostrerà invece l' evacuazione di 300 milioni di persone dalla Terra per evitare la morte certa dall' espandersi di un buco nero .
doc#9990379 Inizialmente Theia era stabile in L4 ( od L5 ) ma , quando la sua massa divenne comparabile a quella della Terra , tale stabilita ' si perse ; Theia comincio ' a muoversi intorno il suo punto di Lagrange .
doc#10005848 Mentre quando la Terra si avvicina a Giove il tichettio aumenta , cioè si allinea di più al ticchettio che avrebbe se giove si trovasse nelle immediate vicinanze della Terra .
doc#10012804 Perciò , se M è la Terra e m è la Luna , se l' accelerazione della Luna si esprime rispetto al rispettivo baricentro allora è GM/r^2 , se si esprime rispetto alla Terra è G(M+m)/r^2 La cosa può sembrare strana e difficile , ma è del tutto banale .
doc#10013162 Voglio dire : se Luna " sbattacchia " il nucleo della Terra di qua e di là , " sbattacchia " pure il guscio di materia che avvolge il nucleo ...
doc#10021259 <doc> Vorrei sapere cosa ne pensate dell' ormai famoso &quot ; Mistero di Orione&quot ; , ovvero della rappresentazione dei oggetti celesti sulla Terra , nella terra dei faraoni .
doc#10041355 <doc> Sul mio vecchio libro " astronomia generale " lo spiega così ( difficle , senza disegnare ) : La parte più vicina alla Luna subisce un' attrazione maggiore , il centro della Terra un' attrazione minore , la parte più distante un' attrazione ANCORA minore .
doc#10053576 Probabilmente Juno sarà l’ oggetto lanciato dalla Terra con un DeltaV maggiore , e si fa confusione perchè in astrodinamica il DeltaV viene usato come misura di energia … …ma se invece il raggio parte in direzione opposta ( in verso opposto , meglio ) , la sua velocità sarà ancora c ?
doc#10054511 Quell’antenna aveva un puntatore ottico , l’ uso è spiegato in modo semplice nel manuale http://www.hq.nasa.gov/alsj/HSI-481184-LCRU.pdf Bisognava centrare la Terra nel mirino , poi , visto che la Terra non si muove nel cielo lunare ( a parte la lievissima librazione ) non ci si sarebbe dovuti preoccupare del puntamento , fino alla tappa/station successiva .
doc#10055732 Mi piacerebbe trovarne una conferma sperimentale , per pura curiosità L’ effetto si nota anche sulla Terra .
doc#10063136 Una spinta di pochi mN è simile al peso di qualche goccia d’ acqua , ma essendo uno spinta continua ( anche durante le altre operazioni del GOCE ) riesce a mantenere il satellite in “ caduta libera ” attorno alla Terra .
doc#10063761 La ripartenza avverrà qualche settimana dopo , per un ritorno a Terra col suo prezioso carico di campioni rocciosi nell’ agosto del 2014 .
doc#10063944 Infine l’ equipaggio taxi ha eseguito le ultime riprese della Terra .
doc#10183300 Dimenticatele : qui siamo in quella che nel cinquecento chiamavano Terra d’ Otranto , parente stretta di Calabria e Sicilia con le quali condivide piatti e dialetti .
doc#10195148 Dichiarazioni d’ amore verso la sua Terra .
doc#10259280 L’ occhio allenato nota una disposizione più logica di stand e strutture rispetto all’ edizione del 2012 , con il padiglione Oval , quartier generale di Slow Food e Terra Madre , che assume maggiore importanza .
doc#10351968 In occasione della Giornata della Terra , il Parco Archeologico di Paestum partecipa all' evento Earth Hour spegnendo le luci del tempio di Nettuno e della Basilica sabato 30 marzo dalle ore 20.30 alle ore 21.30 .
doc#10372974 Si tratta di un sistema enorme e complesso , che da un estremo all' altro supera persino la distanza fra la Terra e la Luna .
doc#10381047 Le prime tracce di vita sulla Terra sono datate a circa 3,5 miliardi di anni fa : si trattava di organismi unicellulari molto semplici , privi di nucleo e di organelli deputati alle specifiche funzioni cellulari : detti procarioti , attualmente sono rappresentati per esempio dai batteri .
doc#10397421 Un romanzo d’ avventura e un thriller fantascientifico , che racconta una spedizione verso l’ ignoto , sotto i ghiacci , in fondo alla Terra , in un labirinto sotterraneo , dove si trovano meraviglie mozzafiato e terrori inimmaginabili .
doc#10450024 L' origine , la storia e anche il futuro della vita in un libro appassionante e inquietante Nel corso della lunga storia della Terra ci sono state cinque grandi estinzioni , la più recente delle quali ebbe luogo 65 milioni di anni fa , quando perirono i grandi dinosauri .
doc#10518705 <doc> risultati di ricerca per News : br Articolo Abbiamo visto Samantha Cristoforetti ( nella foto ESA/NASA , ndr ) lavarsi i capelli fluttuando nel vuoto , preparare tacos spaziali , mostrarci quanto da lassù - per citare il più illustre dei precursori - la Terra sia bellissima , senza frontiere né confini .
doc#10656743 <doc> Vedi anche Spechi adattivi Fotografia per gentile concessione di Alla Shumko , BBSO/NJIT La distorsione atmosferica che fa luccicare le stelle di notte rende molto difficile l' osservazione solare dalla Terra , spiega Pesnell : " È un po ' come guardare attraverso acqua increspata ” , dice l' astronomo .
doc#10671902 Con un biglietto unico di € 4,00 , il pubblico della conferenza ( 200 posti a sedere ) potrà visitare anche la mostra Sorella Terra , che rimarrà aperta oltre le ore 19.00 .
doc#10694260 Nel 1901 , la squadra di Baldwin composta da 42 uomini partì diretta verso la Terra di Francesco Giuseppe , l' arcipelago più settentrionale al mondo .
doc#10940314 La Griglia Cristallina della Terra ha già essa stessa ricevuto l’ attivazione per l’ Ascensione , ed adesso è disponibile affinché molti , attraverso essa , possano approvvigionarsi di energie di guarigione e raccogliere informazioni .
doc#10943467 Nelle piante , abbiamo imparato ad equilibrare questi elementi , così che , quando abbiamo bisogno di sviluppare le radici , abbiamo imparato a scegliere ( e qui ritorna la questione della scelta ) le giornate in cui la luna è in costellazioni di elemento Terra , poi segue la necessità di far sviluppare la pianta … e questo ci porta a fare delle lavorazioni in giornate di costellazioni di acqua , sviluppata la pianta si dovrà favorire la fioritura per averne in abbondanza di fiori gravidi e pieni di possibilità di generare frutti e quindi … si andrà a fare ulteriori lavorazioni preferendo l’ elemento luce ed infine , quei fiori si dovranno riempire frutti numerosi e succulenti così che andremo a preferire giornate di elemento calore che fornirà energia alla pianta per portare a termine il suo ciclo in modo armonico con l’ universo