This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#779849 | , ove non dichiarata , non elide certo la responsabilità solidale delle imprese raggruppate in Ati , in quanto quest’ ultima s' inserisce naturaliter nel relativo rapporto e nel mandato e |
doc#779849 | tale obbligatorietà non era derogabile , nella misura in cui le imprese facenti parte dell' Ati , nel raggrupparsi , decisero altresì d' offrire il servizio nella forma della coassicurazione ex |
doc#779849 | dall' assicurato con tutti gli assicuratori - in sostanza , il contenuto dell' offerta dell' Ati - , sicché attraverso essa si costituiscono separati rapporti fra i vari assicuratori , ciascuno |
doc#779849 | specifico rapporto . Aggiudicando l’ appalto in parola " sic et simpliciter " ad un’ Ati in regime di coassicurazione e che così aveva qualificato la propria offerta , l’ ente |
doc#779849 | effetti limitativi propri della coassicurazione stessa , senza possibilità d' opporre alle imprese partecipanti all’ Ati l' efficacia meramente interna della ripartizione tra loro del rischio . Da siffatta ambigua formulazione |
doc#779849 | interna della ripartizione tra loro del rischio . Da siffatta ambigua formulazione dell' offerta dell' Ati discende , quindi , l' illegittimità dell' omissione ex art. 11 comma 3 d.lg . |
doc#835571 | garanzia ; polizza o cauzione non intestata a tutte le imprese associande nel caso di ATI costituenda ; cauzione prestata da intermediari non iscritti o cancellati dall' albo di cui all' |
doc#839181 | garanzia ; polizza o cauzione non intestata a tutte le imprese associande nel caso di ATI costituenda ; cauzione prestata da intermediari non iscritti o cancellati dall' albo di cui all' |
doc#840846 | garanzia ; polizza o cauzione non intestata a tutte le imprese associande nel caso di ATI costituenda ; cauzione prestata da intermediari non iscritti o cancellati dall' albo di cui all' |
doc#841613 | garanzia ; polizza o cauzione non intestata a tutte le imprese associande nel caso di ATI costituenda ; cauzione prestata da intermediari non iscritti o cancellati dall' albo di cui all' |
doc#842190 | garanzia ; polizza o cauzione non intestata a tutte le imprese associande nel caso di ATI costituenda ; cauzione prestata da intermediari non iscritti o cancellati dall' albo di cui all' |
doc#843047 | garanzia ; polizza o cauzione non intestata a tutte le imprese associande nel caso di ATI costituenda ; cauzione prestata da intermediari non iscritti o cancellati dall' albo di cui all' |
doc#870232 | garanzia ; polizza o cauzione non intestata a tutte le imprese associande nel caso di ATI costituenda ; cauzione prestata da intermediari non iscritti o cancellati dall' albo di cui all' |
doc#924086 | sul pulsante OK . La ringraziamo e le auguriamo una buona navigazione Nella ipotesi di ATI costituende concorrenti in una gara d’ appalto , la cauzione provvisoria deve essere intestata a |
doc#931633 | quale aveva aggiudicato una gara ( del valore di circa 20.000.000 ) in favore della ATI Service della quale la SMI srl . , di cui era amministratore unico , era |
doc#933180 | imprese Delta e Kappa chiedevano di partecipare alla gara dichiarando che si sarebbero costituite in Ati ( associazione temporanea imprese ) nella quale la società Kappa avrebbe assunto la qualità di |
doc#933180 | di pulizie aeroportuali , e sui profili di illegittimità dell’ aggiudicazione definitiva in favore dell’ ATI Kappa . L’ atto da svolgere consiste nella redazione di un ricorso proposto dinanzi al |
doc#933180 | 2012 , e degli atti conclusivi della gara ( sino all’ aggiudicazione in favore della ATI Kappa ) anche in considerazione del fatto che la prima classificata non avrebbe neppure dovuto |
doc#933180 | Delta e Kappa chiedevano di partecipare alla gara , dichiarando che si sarebbero costituite in ATI senza specificare tuttavia la quota di partecipazione alle parti del contratto da svolgersi di ciascuna |
doc#933180 | di potere sotto il profilo dell’ arbitrarietà della valutazione operata dalla stazione appaltante . L’ Ati Kappa , è stata ammessa a partecipare ( divenendo aggiudicataria del servizio ) nonostante avesse |
doc#933180 | da parte di tutte le componenti del costituendo raggruppamento rende invalida l’ offerta presentata dall’ ATI Kappa . Le problematiche evidenziate nella traccia richiedono di spiegare , altresì , domanda cautelare |
doc#933183 | imprese Delta e Kappa chiedevano di partecipare alla gara dichiarando che si sarebbero costituite in Ati ( associazione temporanea imprese ) nella quale la società Kappa avrebbe assunto la qualità di |
doc#933187 | imprese Delta e Kappa chiedevano di partecipare alla gara dichiarando che si sarebbero costituite in Ati ( associazione temporanea imprese ) nella quale la società Kappa avrebbe assunto la qualità di |
doc#934207 | euro , mentre l' ex dirigente della Tagliabue ( società entrata da far parte dell' Ati capeggiata dalla Maltauro ) ha patteggiato 2 anni ( con sospensione della pena ) e |
doc#934500 | : la Porzio Sport Management srl ( in proprio e nella qualità di mandataria di ATI costituita con altre società ) impugnò innanzi al TAR la delibera della Giunta Municipale di |
doc#934675 | di approvazione degli atti di gara e di aggiudicazione definitiva della gara stessa alla predetta ATI ; Visti il ricorso con i relativi allegati ; Visti i motivi aggiunti proposti dalla |
doc#934675 | graduatoria . La gara stessa veniva aggiudicata , prima provvisoriamente e poi definitivamente , alla ATI Roma Union Security e Deltapol Italia che aveva riportato il punteggio finale di 92,09 , |
doc#934675 | apertura del plico contenente il “ progetto di svolgimento del servizio ” , presentato dall’ ATI aggiudicataria , “ …prima ancora della verifica delle condizioni di ammissibilità alla gara dell’ ATI |
doc#934675 | ATI aggiudicataria , “ …prima ancora della verifica delle condizioni di ammissibilità alla gara dell’ ATI aggiudicataria … ” stessa , avendo quest’ ultima inserito nella busta dell’ offerta tecnica , |
doc#934675 | , i propri documenti amministrativi . Quindi , l’ aggiudicazione disposta in favore della controinteressata ATI sarebbe “ …illegittima nella parte in cui è stata disposta a favore di un soggetto |
doc#934675 | controfirmata sui suoi lembi , pur essendo inserita nella stessa busta in cui erroneamente l’ Ati aggiudicataria aveva inserito la busta dei documenti amministrativi . 1.4 La parte controinteressata resiste anch’essa |
doc#935541 | cliccando sul pulsante OK . La ringraziamo e le auguriamo una buona navigazione Raprresentanza in ATI Sono mandante di un' ATI in Appalto Pubblico.Se voglio risolvere il contratto sottoscritto dall' ATI |
doc#935541 | La ringraziamo e le auguriamo una buona navigazione Raprresentanza in ATI Sono mandante di un' ATI in Appalto Pubblico.Se voglio risolvere il contratto sottoscritto dall' ATI con appaltante ( per la |
doc#935541 | ATI Sono mandante di un' ATI in Appalto Pubblico.Se voglio risolvere il contratto sottoscritto dall' ATI con appaltante ( per la parte di mia competenza ) le mie richieste le posso |
doc#936606 | a X. di C. R. & C. S.n.c.(d’ora in poi X. ) capogruppo mandataria dell’ ATI con Y. S.r.l. dei servizi di gestione dei parcheggi di proprietà comunale di Feniglia , |
doc#936606 | aprile 2006 n.163 laddove non aveva escluso dalla gara per l’ affidamento in concessione l’ ATI controinteressato benché l’ impresa mandataria , nel precedente rapporto contrattuale con il Comune , avente |
doc#936606 | fondata . Appellano la sentenza in via principale W. . e in via incidentale l’ ATI controinteressato e Y. s.n.c. in proprio . Resiste il comune di Orbetello che eccepiscel’inammissibilità dell’ |
doc#936606 | del contratto d’ affidamento , non erano esclusivamente imputabili all’ impresa SAP , mandataria dell’ ATI , ma anche a X. che , in quanto impresa facente parte del raggruppamento , |
doc#936606 | e , di conseguenza , l’ imputabilità dell’ inadempimento in capo all’ impresa mandataria dell’ ATI aggiudicatario , sì da soddisfare l’ onere ex art. 101 , comma 2 , c.p.a. |
doc#936606 | seguito un doppio percorso : per un verso , ha valorizzato la struttura verticale dell’ ATI affidatario con la ripartizione fra le imprese delle prestazioni da eseguirsi a favore della stazione |
doc#936606 | . Sotto il primo profilo , ha richiamato la giurisprudenza che con specifico riguardo all’ ATI verticale opera la dicotomia fra il regime di responsabilità gravante sulla mandataria , che è |
doc#936606 | comune di Orbetello e di X. di C. R. & C. S.n.c capogruppo mandataria dell’ ATI con Y. S.r.l. che si liquidano in complessivi 6000,00 ( seimila ) euro , oltre |
doc#937250 | a r. l. - in qualità di capogruppo mandataria dell' associazione temporanea di imprese ( ATI ) tra la medesima , la società F.lli Cervellati s.p.a. e la società Il Progresso |
doc#937250 | , indagini e sondaggi finalizzati al reperimento di eventuali reperti , sì da consentire all' ATI appaltatrice l' esecuzione delle prestazioni pattuite . 1.2 . Anche nel contratto di appalto di |
doc#937250 | . a r.l. , in qualità di capogruppo mandataria dell' associazione temporanea di imprese ( ATI ) tra la medesima , la società F.lli Cervellati s.p.a. e la società Il Progresso |
doc#938271 | e somiglianze del contratto di rete con altre forme di aggregazione tra imprese a ) ATI Un primo esempio di aggregazione d’ imprese , che potrebbe sembrare piuttosto simile alla Rete |
doc#938271 | di aggregazione d’ imprese , che potrebbe sembrare piuttosto simile alla Rete , è l’ ATI ( Associazione temporanea di impresa ) . L’ ATI viene istituita prevalentemente per la partecipazione |
doc#938271 | simile alla Rete , è l’ ATI ( Associazione temporanea di impresa ) . L’ ATI viene istituita prevalentemente per la partecipazione a un bando di gara , sia per raggiungere |
doc#938271 | consentito apportando una modifica al Codice degli appalti ) , la Rete si distingue dall’ ATI perché essa è finalizzata a un’ alleanza tra le imprese più strutturale , quindi non |
doc#938578 | di Assicurazioni stante l’ unicità del contratto di polizza cauzionale . Restando in tema di ATI , c’ è da sottolineare la sentenza Tar Sicilia-Catania , Sez . I - Sentenza |