CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#16794 elementi indiziari a carico di un gruppo di italiani , nonché di un albanese e di un serbo , in prevalenza “ ultras ” della ATALANTA – alcuni dei quali pregiudicati – dediti alla cessione di ingenti quantitativi di droga , anche tra i tifosi della
doc#917296 prevenzione e alla repressione degli atti di pirateria e delle rapina a mano armata al largo della Somalia ( EU NAVFOR ATALANTA ) , e la decisione 2010/766/PESC del Consiglio che modifica l' azione comune 2008/851/PESC , � vista la decisione del
doc#917296 la decisione del Consiglio , del 23 marzo 2012 , di prorogare fino al dicembre 2014 il mandato della missione EU�NAVFOR ATALANTA e di estenderne la zona di operazione , � viste la decisione 2010/96/PESC del Consiglio , del 15 febbraio 2010 , e la
doc#917296 attacchi riusciti sia sensibilmente diminuito lo scorso anno , soprattutto grazie alle attivit� dell' operazione ATALANTA e al ricorso a Nuclei militari di protezione ( anche privati ) ; che la pirateria continua a diffondersi rapidamente
doc#917296 considerando la decisione del Consiglio di prorogare l' operazione antipirateria dell' Unione europea ( EU�NAVFOR ATALANTA ) di due ulteriori anni , cio� fino al dicembre 2014 , onde contribuire alla protezione delle navi del Programma
doc#917296 marittimi vulnerabili al largo della Somalia , da valutare caso per caso ; considerando che l' operazione EU�NAVFOR ATALANTA contribuisce altres� alla sorveglianza delle attivit� di pesca al largo delle coste somale ; E. considerando che ogni
doc#917296 europea per la sicurezza marittima ( EMSA ) dispone di strumenti e dati in grado di aiutare l' operazione EU�NAVFOR ATALANTA a rafforzare la sicurezza delle navi e l' incolumit� della gente di mare nella regione ; L. considerando che il problema
doc#917296 , mettendo un termine al sequestro delle sette navi dirottate ; 3 . plaude al contributo che l' operazione UE�NAVFOR ATALANTA apporta alla sicurezza marittima al largo della Somalia , proteggendo le navi noleggiate dal PAM che trasportano gli
doc#917296 con favore la decisione del Consiglio , del 23 marzo 2012 , di prorogare fino al dicembre 2014 il mandato della EU�NAVFOR ATALANTA e di estenderne la zona di operazione , 5 . deplora che il numero delle navi messe a disposizione dagli Stati membri per l'
doc#917296 di operazione , 5 . deplora che il numero delle navi messe a disposizione dagli Stati membri per l' operazione UE�NAVFOR ATALANTA sia stato ridotto da 8 ad appena 2-3 all' inizio del 2012 e sollecita pertanto gli Stati membri a mettere a disposizione
doc#917296 dell' Oceano indiano ; 15 . rileva l' opportunit� che l' EMSA continui a collaborare con l' operazione UE�NAVFOR ATALANTA , fornendole eventualmente , previa approvazione dello Stato di bandiera , i dati dettagliati e le immagini
doc#917296 competenti per il coordinamento della sicurezza marittima e a seguire le raccomandazioni della missione EU NAVFOR ATALANTA ; chiede agli Stati membri di garantire la registrazione di tutte le loro navi ; 17 . sollecita il Consiglio e la
doc#917790 Corno d’ Africa . Critiche alle autorità nazionali che hanno , invece , dimezzato le risorse . Nella missione Ue NAVFOR ATALANTA ( l’ operazione antipirateria targata Ue , prorogata fino al dicembre 2014 ) gli Stati hanno , di fatto , ridotto all’
doc#923316 Corno d’ Africa . Critiche alle autorità nazionali che hanno , invece , dimezzato le risorse . Nella missione Ue NAVFOR ATALANTA ( l’ operazione antipirateria targata Ue , prorogata fino al dicembre 2014 ) gli Stati hanno , di fatto , ridotto all’
doc#1051735 ) finalizzati ad esercitare pressioni e ad operare il condizionamento sui componenti la terna arbitrale della gara ATALANTA – REGGINA del 28/11/2004 , così ponendo in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara
doc#1051735 del 6 febbraio 2005 ; h ) SAMPDORIA – REGGINA del 20 febbraio 2005 ; i)REGGINA – MESSINA del 13 marzo 2005 ; l ) REGGINA – ATALANTA del 20 aprile 2005 ; m ) PALERMO - REGGINA del 15 maggio 2005 . Nell’ atto di deferimento si richiamava l’ attenzione , in
doc#2788472 in diapausa , che è quasi un periodo di " vita sospesa " . Ce ne sono diverse altre che fanno la stessa cosa , come la Vanessa atalanta , che spesso rientra in attività anche in qualche giornata invernale più calda . Tra quelle più longeve che conducono
doc#2789090 in diapausa , che è quasi un periodo di " vita sospesa " . Ce ne sono diverse altre che fanno la stessa cosa , come la Vanessa atalanta , che spesso rientra in attività anche in qualche giornata invernale più calda . Tra quelle più longeve che conducono
doc#2790005 in diapausa , che è quasi un periodo di " vita sospesa " . Ce ne sono diverse altre che fanno la stessa cosa , come la Vanessa atalanta , che spesso rientra in attività anche in qualche giornata invernale più calda . Tra quelle più longeve che conducono
doc#2790085 in diapausa , che è quasi un periodo di " vita sospesa " . Ce ne sono diverse altre che fanno la stessa cosa , come la Vanessa atalanta , che spesso rientra in attività anche in qualche giornata invernale più calda . Tra quelle più longeve che conducono
doc#2792431 sulla mia penna usb , al minimo ingrandimento ; mi sembra tutto ok Allora provo a fotografare un dettaglio di una V. atalanta ... un vero schifo ... Stesse condizioni della precedente foto . Noto che al centro dell' inquadratura ci sono i
doc#2802062 in diapausa , che è quasi un periodo di " vita sospesa " . Ce ne sono diverse altre che fanno la stessa cosa , come la Vanessa atalanta , che spesso rientra in attività anche in qualche giornata invernale più calda . Tra quelle più longeve che conducono
doc#2806408 scarico e collegato alla power bank ! ! ! Avessi avuto il guinzaglietto giusto me la sarei portata via con me ... Vanessa atalanta ? Domanda superflua , è lei . Ne ho vista una svolazzare beatamente domenica scorsa in tarda mattinata al sole di Piazza
doc#2811043 e prima di tutto presentarsi nella sez . primo ingresso se non lo hai fatto Intanto ... foto 1 : la farfalla è Vanessa atalanta ; foto 4 : Scaurus striatus credo ; foto 11 : Oryctes nasicornis ; foto 14 : Pimelia sp . credo . Mancano anche tutte le
doc#2811991 e prima di tutto presentarsi nella sez . primo ingresso se non lo hai fatto Intanto ... foto 1 : la farfalla è Vanessa atalanta ; foto 4 : Scaurus striatus credo ; foto 11 : Oryctes nasicornis ; foto 14 : Pimelia sp . credo . Mancano anche tutte le
doc#2813183 giornalistica . Buonasera ! Ho visto questa oggi , mentre portavo fuori il cane . Di colpo avevo pensato ad una Vanessa atalanta , ma a guardarla bene l' ho poi esclusa e non mi pare neanche corrispondere alle altre tre specie di Vanesse che Fauna
doc#2814745 e prima di tutto presentarsi nella sez . primo ingresso se non lo hai fatto Intanto ... foto 1 : la farfalla è Vanessa atalanta ; foto 4 : Scaurus striatus credo ; foto 11 : Oryctes nasicornis ; foto 14 : Pimelia sp . credo . Mancano anche tutte le
doc#2816082 e prima di tutto presentarsi nella sez . primo ingresso se non lo hai fatto Intanto ... foto 1 : la farfalla è Vanessa atalanta ; foto 4 : Scaurus striatus credo ; foto 11 : Oryctes nasicornis ; foto 14 : Pimelia sp . credo . Mancano anche tutte le
doc#2826674 e prima di tutto presentarsi nella sez . primo ingresso se non lo hai fatto Intanto ... foto 1 : la farfalla è Vanessa atalanta ; foto 4 : Scaurus striatus credo ; foto 11 : Oryctes nasicornis ; foto 14 : Pimelia sp . credo . Mancano anche tutte le
doc#2828520 sulla mia penna usb , al minimo ingrandimento ; mi sembra tutto ok Allora provo a fotografare un dettaglio di una V. atalanta ... un vero schifo ... Stesse condizioni della precedente foto . Noto che al centro dell' inquadratura ci sono i
doc#2830088 e prima di tutto presentarsi nella sez . primo ingresso se non lo hai fatto Intanto ... foto 1 : la farfalla è Vanessa atalanta ; foto 4 : Scaurus striatus credo ; foto 11 : Oryctes nasicornis ; foto 14 : Pimelia sp . credo . Mancano anche tutte le
doc#2836365 , per ora ! E ' normale trovarlo in questo periodo ? A dicembre abbiamo raccolto e visto trasformare tre bruchi di Vanessa atalanta , l' ultima il 30/12 , ma quella ho letto che in effetti si trasforma anche in autunno , l' Amata invece boh ! Grazie mille e
doc#2841108 , per ora ! E ' normale trovarlo in questo periodo ? A dicembre abbiamo raccolto e visto trasformare tre bruchi di Vanessa atalanta , l' ultima il 30/12 , ma quella ho letto che in effetti si trasforma anche in autunno , l' Amata invece boh ! Grazie mille e
doc#2841695 sulla mia penna usb , al minimo ingrandimento ; mi sembra tutto ok Allora provo a fotografare un dettaglio di una V. atalanta ... un vero schifo ... Stesse condizioni della precedente foto . Noto che al centro dell' inquadratura ci sono i
doc#2842241 , per ora ! E ' normale trovarlo in questo periodo ? A dicembre abbiamo raccolto e visto trasformare tre bruchi di Vanessa atalanta , l' ultima il 30/12 , ma quella ho letto che in effetti si trasforma anche in autunno , l' Amata invece boh ! Grazie mille e
doc#2852607 qui da noi , o certi maschi di Papilio machaon di prima generazione veramente piccoli ( poco più grandi di una Vanessa atalanta , per intenderci ) . Si hai ragione anche se le dimensioni dell' apertura alare non sono molto diverse tra maschio e
doc#2891672 in diapausa , che è quasi un periodo di " vita sospesa " . Ce ne sono diverse altre che fanno la stessa cosa , come la Vanessa atalanta , che spesso rientra in attività anche in qualche giornata invernale più calda . Tra quelle più longeve che conducono
doc#2891982 in diapausa , che è quasi un periodo di " vita sospesa " . Ce ne sono diverse altre che fanno la stessa cosa , come la Vanessa atalanta , che spesso rientra in attività anche in qualche giornata invernale più calda . Tra quelle più longeve che conducono
doc#2921996 qui da noi , o certi maschi di Papilio machaon di prima generazione veramente piccoli ( poco più grandi di una Vanessa atalanta , per intenderci ) . Si hai ragione anche se le dimensioni dell' apertura alare non sono molto diverse tra maschio e
doc#2928877 e prima di tutto presentarsi nella sez . primo ingresso se non lo hai fatto Intanto ... foto 1 : la farfalla è Vanessa atalanta ; foto 4 : Scaurus striatus credo ; foto 11 : Oryctes nasicornis ; foto 14 : Pimelia sp . credo . Mancano anche tutte le
doc#2935982 giornalistica . Buonasera ! Ho visto questa oggi , mentre portavo fuori il cane . Di colpo avevo pensato ad una Vanessa atalanta , ma a guardarla bene l' ho poi esclusa e non mi pare neanche corrispondere alle altre tre specie di Vanesse che Fauna
doc#2937575 in diapausa , che è quasi un periodo di " vita sospesa " . Ce ne sono diverse altre che fanno la stessa cosa , come la Vanessa atalanta , che spesso rientra in attività anche in qualche giornata invernale più calda . Tra quelle più longeve che conducono
doc#2942371 , per ora ! E ' normale trovarlo in questo periodo ? A dicembre abbiamo raccolto e visto trasformare tre bruchi di Vanessa atalanta , l' ultima il 30/12 , ma quella ho letto che in effetti si trasforma anche in autunno , l' Amata invece boh ! Grazie mille e
doc#2944394 qui ... dopo circa una settimana ecco tanti insettini ( braconidi ? ) ... . peccato , avrei preferito una bella Vanessa atalanta . Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e assolutamente non periodica . Pertanto , ai sensi
doc#2944792 le foto proprio per aiutare me ! ! ! ... si comunque sembra che tu abbia ragione ... è un giovane stadio larvale di V. atalanta ( anche se al mio occhio assomiglia più a V. cardui ) . Stavo leggendo su www.Leps.it se in tal caso la V. atalanta e la V.
doc#2944792 di V. atalanta ( anche se al mio occhio assomiglia più a V. cardui ) . Stavo leggendo su www.Leps.it se in tal caso la V. atalanta e la V. cardui sgranocchiassero lo stesso tipo di pianta ... ma non sembra . Forum Entomologi Italiani viene aggiornato
doc#2946693 cerchero ' di farne una decente e postarla . Autore : skapc66 [ 05/03/2013 , 17:42 ] Oggetto del messaggio : Re : Vanessa atalanta ( Linnaeus , 1758 ) larva - Nymphalidae Nymphalinae Arcano risolto ... il bruco si era " dissolto " al suo posto uova
doc#2946693 qui ... dopo circa una settimana ecco tanti insettini ( braconidi ? ) ... . peccato , avrei preferito una bella Vanessa atalanta . Bravo Valerio , ci sei andato vicino Questa però è una Rivetina balcanica . In Grecia sembra presente anche Bolivaria
doc#2948499 in diapausa , che è quasi un periodo di " vita sospesa " . Ce ne sono diverse altre che fanno la stessa cosa , come la Vanessa atalanta , che spesso rientra in attività anche in qualche giornata invernale più calda . Tra quelle più longeve che conducono
doc#2948656 qui ... dopo circa una settimana ecco tanti insettini ( braconidi ? ) ... . peccato , avrei preferito una bella Vanessa atalanta . Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e assolutamente non periodica . Pertanto , ai sensi