This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#2094481 | addirittura nell’ Orlando innamorato del Boiardo e nel Furioso dell’ | Ariosto | . Come si approda , prendendo le mosse da India e Iran e passando per la |
doc#2094639 | indelebile di ciò che è stato . </doc><doc> Il libro Anche per il Tasso , come per l’ | Ariosto | , si può dire che soltanto un’ opera abbia veramente contato per tutta la |
doc#2096107 | Il libro Concepiti in stretta connessione , i due saggi di Caretti sull’ | Ariosto | e sul Tasso sono come i capitoli di un medesimo discorso critico rivolto |
doc#2096107 | che va dall’ ultimo scorcio del secolo XV alle soglie del secolo XVII . | Ariosto | e Tasso non prospettano soltanto due concezioni personali , e quasi |
doc#2097239 | da Dante al Boccaccio , dal Saladino a Carlo d’ Angiò , dal Poliziano all’ | Ariosto | , da Galeazzo Sforza a Cesare Borgia : il più completo who’s who del mondo |
doc#2097714 | ” Corrado Bologna pone in risalto i debiti e le innovazioni dell' | Ariosto | nei confronti della tradizione epico-cavalleresca medievale e |
doc#2097961 | Superiore di Pisa . Tra i suoi lavoli si ricordano : Studi su Dante e | Ariosto | ( Ricciardi , Milano-Napoli 1969 ) , Leopardi e i segnali dell' infinito |
doc#2651035 | mi sono sentito come Orlando , non quello del Boiardo , ma quello dell' | Ariosto | . E così sono state una liberazione le parole di Nicolò quando gli ho |
doc#3205199 | della Regione Emilia Romagna , situato in provincia di Reggio Emilia . | Ariosto | si dimostrò un eccezionale riproduttore e si può affermare che almeno |
doc#3205199 | al di là delle fotografie che possiamo aver visto e ci risponde che | Ariosto | aveva nell’ espressione qualcosa che nessuna macchina fotografica |
doc#3602834 | , Ghiberti , Leonardo , Michelangelo , Raffaello , Machiavelli , | Ariosto | , Torquato Tasso ( della casata dei Tasso postali ) , e tanti altri . E |
doc#3606136 | scene della Commedia sono riprese ? Chi è stato più rappresentato tra | Ariosto | e Tasso ? E qual è lo scrittore del Novecento più apprezzato dalla |
doc#3607633 | Rinascimento vi sono casi celebri di varianti d’ autore , a partire da | Ariosto | ( i frammenti autografi dell’ Orlando Furioso da un lato e dall’ altro le |
doc#3607727 | di Alti Studi “ Nel segno del Furioso . L’ incantato cosmo di Ludovico | Ariosto | ” . Presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’ Università Cattolica |
doc#3607727 | di Studi Rinascimentali , Mambrino Roseo lettore del “ Furioso ” . | Ariosto | lettore de “ Lo assedio ” ? Nel segno del “ Furioso ” . L’ incantato cosmo di |
doc#3607727 | “ Lo assedio ” ? Nel segno del “ Furioso ” . L’ incantato cosmo di Ludovico | Ariosto | e la cultura del suo tempo </doc><doc> Nel 2007 le è stato conferito dall’ Università |
doc#3607771 | 2010 , Ferrara , Biblioteca Comunale Ariostea . – Come lavorava l’ | Ariosto | : gli abbozzi e le carte , Biblioteca Ariostea , 28 settembre 2016 , con il |
doc#3607771 | : un caso problematico nei « Cinque canti » ( III 52-61 ) , Come lavorava l’ | Ariosto | : tra ecdotica e critica degli scartafacci , Giornata di studi , Ferrara |
doc#3607941 | di preoccupazione e di decisa detestazione » ( p. 46 ) – ma anche su | Ariosto | , Shakespeare , Corneille e soprattutto su Goethe : « com’era accaduto |
doc#3607941 | Corneille né nel cuore di lui , che era assai sano e semplice » ( B. Croce , | Ariosto | , Shakespeare e Corneille , Laterza , Bari 1929 , 2a . ed . , p. 225 ) – , da |
doc#3609369 | paganeggiante della letteratura italiana — Petrarca , Boccaccio , | Ariosto | — per accorgersi subito del contrasto che c' è fra la sua anima cupa , |
doc#3609524 | si perda nel mondo che descrive . Questa dunque è la funzione del riso cui | Ariosto | ci invita : Ariosto , scrive Pirandello , descrive infatti un mondo |
doc#3609524 | descrive . Questa dunque è la funzione del riso cui Ariosto ci invita : | Ariosto | , scrive Pirandello , descrive infatti un mondo epico cui non crede più , |
doc#3609524 | leggerezza - e vola alto nelle regioni aeree del cielo . Ma , avverte | Ariosto | , resta tuttavia un uomo , fatto di greve miscela terrestre : " Non |
doc#3609756 | esempi anche in campo letterario : pensiamo al celeberrimo poema dell ' | Ariosto | , l ' Orlando furioso : per tutto il poema aleggia un clima magico e il |
doc#3609756 | presente la magia , sebbene in modo meno radicale e diffuso che nell ' | Ariosto | : il valoroso Rinaldo viene incaricato , sul finale dell ' opera , dal " |
doc#3609756 | . Prospero , che � l' alter ego dell ' autore alla pari di Astolfo per l ' | Ariosto | , si destreggia con estrema abilt� tra gli oggetti magici e ha perfino |
doc#3609776 | romantico-cavalleresco riprende talora il sopravvento ; nell' | Ariosto | , all' aperta beffa si è sostituito quel mirabile superamento tanto |
doc#3609776 | Sarebbe difficile citare un poeta che rappresenti piú puramente dell' | Ariosto | il vero spirito ludico . L' Ariosto è inoltre l' uomo che piú |
doc#3609776 | che rappresenti piú puramente dell' Ariosto il vero spirito ludico . L' | Ariosto | è inoltre l' uomo che piú completamente di chiunque altro ci dice il tono |
doc#3609776 | in un assoluto e perfetto spazio da gioco quanto quella dell' | Ariosto | ? Con quel suo inafferrabile fluttuare fra emozione patetico-eroica e |
doc#3609776 | figure , e soprattutto con quella sua infallibile letizia di timbro , l' | Ariosto | è per cosí dire la dimostrazione dell' identità di gioco e poesia . Al |
doc#3610050 | " furore " va inteso come " pazzia " ( pensiamo all ' " Orlando furioso " di | Ariosto | all ' incirca di quegli stessi anni ) e Platone stesso aveva insistito |
doc#3610089 | moderna� , il poema cavalleresco rinascimentale del Boiardo e di | Ariosto | , e poi Cervantes e Shakespeare- e si conclude con un appello rivolto al |
doc#3610089 | letteratura cavalleresca medioevale , Dante , Petrarca , Boccaccio , | Ariosto | , Cervantes , Shakespeare ) le radici di una rinascita della poesia.� In |
doc#3610488 | accademiche . Nel 1585 pubblicò un Parere in difesa di Ludovico | Ariosto | e l' anno successivo tornò ad interessarsi di poesia pubblicando : |
doc#3610488 | come gli riconobbe Zenatti nella sua opera Francesco Patrizi , Orazio , | Ariosto | e Torquato Tasso - scrisse " meglio di Galileo , di Gaffuri e Valgurio " . |
doc#3610802 | volutamente esagerata , con parecchi secoli d’ anticipo rispetto all’ | Ariosto | dell’ Orlando furioso , Luciano mette magnificamente in luce come il |
doc#3610926 | individualità chiusa , non ha relazione con alcun'altra . C' è Dante , | Ariosto | , Leopardi , non c' è la letteratura italiana ; c' è Raffaello , |
doc#3610926 | certo sentimento e come tale una certa personalità ( Dante , Petrarca , | Ariosto | , Goethe , Manzoni ) : il sentimento d' un mondo determinato . Questo |
doc#3611605 | accanto ai poemi cavallereschi , Schlegel ha in mente Dante , Petrarca e | Ariosto | : sicché “ poesia romantica ” significa in primis “ poesia non latina ” , |
doc#3612800 | è dedicato ai visionari del Rinascimento , in particolare all’ | Ariosto | , che sulla Luna ha spedito il paladino Astolfo , e a Giordano Bruno , che |
doc#4026056 | dei rimborsi per il bonus [ … ] L’ ex scuola Silvio Pellico – via | Ariosto | 25 Roma – torna agli studenti dopo un intervento di consolidamento |
doc#4026696 | scuola Silvio Pellico della Sapienza L’ ex scuola Silvio Pellico – via | Ariosto | 25 Roma – torna agli studenti dopo un intervento di consolidamento |
doc#4026696 | Renato Guarini inaugurerà , [ … ] L’ ex scuola Silvio Pellico – via | Ariosto | 25 Roma – torna agli studenti dopo un intervento di consolidamento |
doc#4026990 | scuola Silvio Pellico della Sapienza L’ ex scuola Silvio Pellico – via | Ariosto | 25 Roma – torna agli studenti dopo un intervento di consolidamento |
doc#4425232 | con il narratore comincia con un buffo equivoco ( Lussu sta leggendo l’ | Ariosto | e dice che Orlando è divino , l’ altro conferma e aggiunge che |
doc#4425256 | con il narratore comincia con un buffo equivoco ( Lussu sta leggendo l’ | Ariosto | e dice che Orlando è divino , l’ altro conferma e aggiunge che |
doc#4425283 | , che propone proprio Dahl ( in compagnia di Shakespeare , Cervantes e | Ariosto | : scusate se è poco ) tra gli autori protagonisti delle “ giornate di |
doc#4425364 | , il più prossimo ) : se ne trovano esempi in Dante , Guicciardini , | Ariosto | , Manzoni , Vittorini , Landolfi , Pontiggia e Volponi . Leopardi e |