This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#10512427 | una cultura che tocca il suo apice con le grandi personalità di Ludovico | Ariosto | , Niccolò Machiavelli , Francesco Guicciardini , Torquato Tasso . |
doc#10513317 | per le novelle di Boccaccio , Mimmo Paladino per l’ Orlando furioso di | Ariosto | , Renato Guttuso per I Malavoglia di Verga ecc . Nel manuale , dopo le |
doc#10513740 | una cultura che tocca il suo apice con le grandi personalità di Ludovico | Ariosto | , Niccolò Machiavelli , Francesco Guicciardini , Torquato Tasso . |
doc#10514007 | per le novelle di Boccaccio , Mimmo Paladino per l’ Orlando furioso di | Ariosto | , Renato Guttuso per I Malavoglia di Verga ecc . Nel manuale , dopo le |
doc#10514846 | della Rosa , passando per autori come Francesco Petrarca , Ludovico | Ariosto | ed Eugenio Montale . VENTI MAGNIFICHE STORIE Giacomo Leopardi , |
doc#10514846 | . È lo stesso modo di preparare i fascicoli che ho già visto usato da | Ariosto | . Leopardi lo fa per lo stesso motivo : dividere ogni pagina in due zone |
doc#10517396 | della Rosa , passando per autori come Francesco Petrarca , Ludovico | Ariosto | ed Eugenio Montale . VENTI MAGNIFICHE STORIE Giacomo Leopardi , |
doc#10517396 | . È lo stesso modo di preparare i fascicoli che ho già visto usato da | Ariosto | . Leopardi lo fa per lo stesso motivo : dividere ogni pagina in due zone |
doc#10518269 | della Rosa , passando per autori come Francesco Petrarca , Ludovico | Ariosto | ed Eugenio Montale . VENTI MAGNIFICHE STORIE Giacomo Leopardi , |
doc#10518269 | . È lo stesso modo di preparare i fascicoli che ho già visto usato da | Ariosto | . Leopardi lo fa per lo stesso motivo : dividere ogni pagina in due zone |
doc#10519465 | un maestro dell’ ironia , intramontabile e intramontato : Ludovico | Ariosto | . Si sono alternate letture , reinterpretazioni ad opera di Marco |
doc#10521001 | " ( così le definì il cardinale Ippolito d' Este ) di Ludovico | Ariosto | . Escludendo tuttavia i generi precedenti alla nascita del romanzo |
doc#10524649 | . La cerchia letteraria poté contare su nomi come quelli di Boiardo , | Ariosto | e Baldassarre Castiglione . Ma come è stato possibile per questa casata |
doc#10524942 | più dipinta della storia dell' arte ; Laura di Petrarca e Angelica di | Ariosto | , Lolita di Nabokov , passando per alcune apparizioni ninfali nei film |
doc#10525370 | di Boccaccio . La potenza visionaria dell’ Orlando furioso di | Ariosto | . La disarmante bellezza delle Operette morali di Leopardi . Siamo |
doc#10525370 | Petrarca , Canzoniere Leon Battista Alberti , Grammatica Ludovico | Ariosto | , Orlando furioso Galileo Galilei , Dialogo sopra i due massimi sistemi |
doc#10527576 | . La cerchia letteraria poté contare su nomi come quelli di Boiardo , | Ariosto | e Baldassarre Castiglione . Ma come è stato possibile per questa casata |
doc#10529614 | di Boccaccio . La potenza visionaria dell’ Orlando furioso di | Ariosto | . La disarmante bellezza delle Operette morali di Leopardi . Siamo |
doc#10529614 | Petrarca , Canzoniere Leon Battista Alberti , Grammatica Ludovico | Ariosto | , Orlando furioso Galileo Galilei , Dialogo sopra i due massimi sistemi |
doc#10531361 | " ( così le definì il cardinale Ippolito d' Este ) di Ludovico | Ariosto | . Escludendo tuttavia i generi precedenti alla nascita del romanzo |
doc#10535223 | " ( così le definì il cardinale Ippolito d' Este ) di Ludovico | Ariosto | . Escludendo tuttavia i generi precedenti alla nascita del romanzo |
doc#10537323 | letteraria di stampo europeo , che ne fece un amante di Dante e | Ariosto | , Cervantes e Apollinaire , Stevenson , Schopenhauer , Kafka , Wilde , |
doc#10540735 | " ( così le definì il cardinale Ippolito d' Este ) di Ludovico | Ariosto | . Escludendo tuttavia i generi precedenti alla nascita del romanzo |
doc#10545197 | cruciale della letteratura precedente . È il secolo nel quale Boiardo , | Ariosto | e il loro Orlando , prima " innamorato " … Libro Uno dei più celebri ed |
doc#10556248 | " ( così le definì il cardinale Ippolito d' Este ) di Ludovico | Ariosto | . Escludendo tuttavia i generi precedenti alla nascita del romanzo |
doc#10562768 | la strada al romanzo moderno . Il seguito sarà raccontato da Ludovico | Ariosto | nell' "Orlando furioso " . Sfoglia le prime pagine Inviamo la |
doc#10564504 | la strada al romanzo moderno . Il seguito sarà raccontato da Ludovico | Ariosto | nell' "Orlando furioso " . Sfoglia le prime pagine Inviamo la |
doc#10567309 | sui rimedi . » Tutti ammiriamo i capolavori di Leonardo e la poesia di | Ariosto | ; tutti , parlando di politica , adottiamo più o meno consapevolmente il |
doc#10567570 | principali : la letteratura del Quattrocento e Cinquecento , | Ariosto | , Tasso , letteratura del Seicento e Settecento , Galilei , Goldoni , |
doc#10568523 | il nucleo iniziale dei padiglioni della fiera di Bologna e il liceo « | Ariosto | » a Ferrara ) . Oltre a note , articoli e saggi in riviste specializzate ( « |
doc#10570203 | principali : la letteratura del Quattrocento e Cinquecento , | Ariosto | , Tasso , letteratura del Seicento e Settecento , Galilei , Goldoni , |
doc#10580135 | " Studi d’ affezione per amici e altri " , in cui si parla , tra gli altri , di | Ariosto | , Leopardi e Silvio D’ Arzo Doppia uscita in libreria per uno dei più |
doc#10580135 | su diversi autori italiani da lui prediletti : l’ antica novellistica , | Ariosto | , il meno noto Tomaso Garzoni , il Leopardi dello Zibaldone , il |
doc#10581263 | su manoscritti di Fancesco Patrizi ( Francesco Patrizio , Orazio | Ariosto | e Torquato Tasso : a proposito di dieci lettere del Patrizio finora |
doc#10581287 | , almeno a Platone e ad Aristotile . Sospetta che anche Cicerone e l' | Ariosto | avessero avuta dalla natura come intestata , così egli dice , l' ombra di |
doc#10581371 | l' importante editore veneziano Valgrisi ) opere di poeti italiani ( | Ariosto | , Boccaccio , Petrarca ) , scrisse autorevoli saggi sulla lingua |
doc#10713173 | a pagare nella storia del libro . Qualcuno già famoso , come Ludovico | Ariosto | . Il quale decise di diventare editore di se stesso quando ( l’ anno è il |
doc#10713196 | allora , devono fare ricorso a più privilegi per la stessa opera , come fa | Ariosto | , che , per tutelare l’ Orlando furioso , si rivolge al papa , al sovrano |
doc#10713204 | furioso è un poema epico-cavalleresco scritto in ottave da Ludovico | Ariosto | nella prima metà del XVI sec . , la cui prima edizione è del 1516 ( in 40 |
doc#10713204 | in gran parte fantastiche . I protagonisti principali del poema di | Ariosto | sono gli stessi personaggi dell’ Innamorato , ovvero Orlando ( il |
doc#10713204 | trama principale , alternati secondo la tecnica dell’ intreccio di cui | Ariosto | si dimostra conoscitore esperto , anche al fine di mantenere sempre |
doc#10713204 | ovvero il toscano della tradizione letteraria ( soluzione adottata da | Ariosto | che di Bembo era amico ) . Il poema ha subìto vari adattamenti teatrali e |
doc#10713204 | 1970 . Struttura e storia editoriale Frontespizio dell’ ediz . del 1580 | Ariosto | iniziò la composizione dell’ opera molto precocemente , |
doc#10713204 | rimasto interrotto al canto IX del III libro , anche se l’ opera di | Ariosto | si configurò subito come originale e in parte lontana dal modello |
doc#10713204 | nel XVI sec . proprio sull’ esempio del capolavoro ariostesco ) . | Ariosto | pubblicò una prima edizione del poema in 40 canti di ottave nel 1516 , con |
doc#10713204 | le indicazioni di Pietro Bembo nelle Prose della volgar lingua , quindi | Ariosto | adottò il fiorentino letterario al posto del volgare emiliano |
doc#10713204 | Manzoni con la seconda edizione dei Promessi sposi . Il lavoro di | Ariosto | intorno all’ edizione del 1532 fu incessante e sappiamo che negli |
doc#10713204 | principale dell’ opera riguardante i maneggi di Gano di Maganza e che | Ariosto | compose in un periodo tuttora imprecisato , ma forse successivo alla |
doc#10713204 | Ruggiero già anticipata da Boiardo nell’ Innamorato , ma l’ aggiunta di | Ariosto | viene lasciata interrotta senza una vera e propria conclusione e |
doc#10713204 | nel 1545 ) . Le tecniche narrative Frontespizio dell’ ediz . 1532 | Ariosto | è scrittore abilissimo a tenere le fila di questa complessa matassa |