This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#1287866 | cui appartiene il " Canzoniere " di Petrarca o " l’ Orlando furioso " di Ariosto o , ancora , non sono in grado di dare una definizione precisa della struttura |
doc#1289189 | " ; Canzoniere" ; di Petrarca o " ; l&rsquo ; Orlando furioso" ; di Ariosto o , ancora , non sono in grado di dare una definizione precisa della struttura |
doc#1290291 | cui appartiene il " Canzoniere " di Petrarca o " l’ Orlando furioso " di Ariosto o , ancora , non sono in grado di dare una definizione precisa della struttura |
doc#1290820 | " ; Canzoniere" ; di Petrarca o " ; l&rsquo ; Orlando furioso" ; di Ariosto o , ancora , non sono in grado di dare una definizione precisa della struttura |
doc#1292574 | " ; Canzoniere" ; di Petrarca o " ; l&rsquo ; Orlando furioso" ; di Ariosto o , ancora , non sono in grado di dare una definizione precisa della struttura |
doc#5383667 | studenti delle scuole superiori debbano diventare non dei lettori ma degli specialisti di Petrarca , Ariosto o Montale , a giorno del dibattito , del conflitto delle interpretazioni , della storia |
doc#5384358 | studenti delle scuole superiori debbano diventare non dei lettori ma degli specialisti di Petrarca , Ariosto o Montale , a giorno del dibattito , del conflitto delle interpretazioni , della storia |
doc#10491069 | Tuttavia , ferma restando l’ influenza dei classici del genere , come Ariosto o Tolkien , la mia passione per il genere nasce nella mia infanzia anni ’ 80 , anzitutto con un gioco di ruolo come Dungeons & Dragons , poi con videogiochi quali Ultima V , VI e VII , e ancora col grande cinema fantasy di quegli anni , il Conan di Milius , l’ Excalibur di Boormann , e anche pellicole minori ma da me non meno amate come Ladyhawke , Willow o Highlander “ . |
doc#10496186 | Tuttavia , ferma restando l’ influenza dei classici del genere , come Ariosto o Tolkien , la mia passione per il genere nasce nella mia infanzia anni ’ 80 , anzitutto con un gioco di ruolo come Dungeons & Dragons , poi con videogiochi quali Ultima V , VI e VII , e ancora col grande cinema fantasy di quegli anni , il Conan di Milius , l’ Excalibur di Boormann , e anche pellicole minori ma da me non meno amate come Ladyhawke , Willow o Highlander “ . |
doc#7835786 | , per non dispiacergli e per dargli fiducia . Non credo che fosse intenzione dell’ Ariosto offrire agli operatori psichiatrici di ieri e di oggi cose su cui riflettere a proposito |
doc#5378705 | Jovanotti in qualità di suo rapper preferito . « Forse qualcuno ha sentito che l’ Ariosto oggi cade nel momento giusto»[26 ] , direbbe Piovene . E il momento e giusto |
doc#7835786 | che la medicina classica considerava a proposito della follia , melanconia e mania , l’ Ariosto pare riferirsi qui alla seconda . La mania , infatti , è , secondo la |
doc#10713204 | Tiziano – Ritratto dell’ Ariosto Per quanto riguarda lo stile , il poema presenta una notevole varietà pur mantenendo un tono sostanzialmente uniforme ed evitando bruschi abbassamenti o innalzamenti improvvisi , secondo la lezione del modello petrarchesco e in accordo con la concezione dellamediocritas oraziana : Ariosto passa da un registro più solenne e tragico ad uno più basso ed elegiaco o tendente al comico , senza tuttavia grandi variazioni nel lessico e modificando piuttosto l’ atteggiamento verso il lettore , al quale talvolta ammicca con la consueta ironiamentre in altre occasioni lo rende compartecipe delle emozioni dei personaggi . |
doc#5378705 | all’ autore e pero imputabile a quanti , non riuscendo ad accettare l’ arte di Ariosto per ciò che è , hanno inserito nella sua opera valori inesistenti[15 ] . Nonostante |
doc#6748852 | amici sulle tematiche del convegno , alle ore 21 ci si ritrova tutti nel Teatro Ariosto per la prima serata che vede protagonista il famoso illusionista Silvan . Sorprendendo tutto l' |
doc#10713204 | Tiziano – Ritratto dell’ Ariosto Per quanto riguarda lo stile , il poema presenta una notevole varietà pur mantenendo un tono sostanzialmente uniforme ed evitando bruschi abbassamenti o innalzamenti improvvisi , secondo la lezione del modello petrarchesco e in accordo con la concezione dellamediocritas oraziana : Ariosto passa da un registro più solenne e tragico ad uno più basso ed elegiaco o tendente al comico , senza tuttavia grandi variazioni nel lessico e modificando piuttosto l’ atteggiamento verso il lettore , al quale talvolta ammicca con la consueta ironiamentre in altre occasioni lo rende compartecipe delle emozioni dei personaggi . |
doc#5383003 | , il quale simpatizza apertamente per gli orientamenti anticrociani della critica ariostesca più recente ( Ariosto poeta dell’ armonia , era la formula celebre di Croce ) , afferma a un |
doc#8186517 | vero perché » ( ah , se non sapete perché abbiamo detto il suo amato Ariosto potete sempre ascoltare il podcast su Calvino ) . All’ inizio del 1963 Fenoglio ha |
doc#8245973 | vero perché » ( ah , se non sapete perché abbiamo detto il suo amato Ariosto potete sempre ascoltare il podcast su Calvino ) . All’ inizio del 1963 Fenoglio ha |
doc#9286191 | Con una tecnica straordinariamente anticipatrice , crea una pittura teatrale che emoziona e per certi aspetti sembra legarsi all’ opera del Tasso e agli scritti di Ariosto pubblicati negli anni ‘ 30 del Cinquecento proprio a Venezia . |
doc#10713204 | Ariosto pubblicò una prima edizione del poema in 40 canti di ottave nel 1516 , con dedica al cardinale Ippolito d’ Este mantenuta anche nelle stampe successive , forse con una velata ironia ; successivamente lavorò a un rifacimento dell’ opera e ci fu una seconda edizione nel 1521 , con poche varianti della trama e del linguaggio . |
doc#8135114 | fino all' 8 gennaio 2017 dal titolo " Orlando furioso 500 anni . Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi " . Fahrenheit - I naufraghi del Don - ore 16.00 |
doc#8161076 | fino all' 8 gennaio 2017 dal titolo " Orlando furioso 500 anni . Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi " . Radio Storie Ecco Manolito - 15^ puntata " Paquito |
doc#8217639 | - Qui comincia 19/12/2016 Libro del giorno Orlando fuorioso . 500 anni . Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi , a cura di Guido Beltramini e Adolfo Tura , ed |
doc#8232684 | - Qui comincia 19/12/2016 Libro del giorno Orlando fuorioso . 500 anni . Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi , a cura di Guido Beltramini e Adolfo Tura , ed |
doc#7835786 | e Medoro hanno lasciato tracce dell’ idillio amoroso . Ha così inizio da parte dell’ Ariosto quella « più che descrizione e narrazione epica , la quale dalla minuta e fedele |
doc#7837104 | era giunta dal Catai per concedersi al maschio più forte , scelga nel poema di Ariosto quello più femminile e delicato . Per di più , un semplice soldato in mezzo |
doc#9697637 | La Luna per Ariosto raccoglie tutte le cose che si perdono sulla terra – come il senno dell’ Orlando Furioso – così si può dire influenzi le nostre riflessioni ma ci permetta anche di vagare sulla terra a testa in su , disinibiti e folli . |
doc#8390483 | . Anche qui , occorre stare ai fatti . * * * Ariosto . Stefania Ariosto racconta ai pm di Milano , in sostanza , un paio di cose : Previti |
doc#10938452 | Nel canto XIX Ariosto racconta del bel soldato saraceno Medoro , ferito nella battaglia dove erano morti il re Dardinello e l’ amico Cloridano , ricoverato presso una famiglia di pastori e qui curato dalla bella Angelica di cui si innamora . |
doc#10468873 | Lei ha citato Calvino , che è stato autore di una rilettura indimenticabile dell’ Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino . |
doc#10471752 | Lei ha citato Calvino , che è stato autore di una rilettura indimenticabile dell’ Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino . |
doc#10491634 | Lei ha citato Calvino , che è stato autore di una rilettura indimenticabile dell’ Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino . |
doc#5384380 | , chiusa nella contemplazione di sublimi mon-di interiori lontani dalla realtà – caso emblematico l’ Ariosto rappresentato « con la testa scarica e il cuore tranquillo » .[2 ] Nel Novecento |
doc#6754524 | nella cultura e nell' industria della salute 9 , 10 , 11 NOVEMBRE 2001 TEATRO ARIOSTO REGGIO EMILIA Cari amici e sostenitori del CICAP , la nostra e vostra sede è |
doc#6754556 | nella cultura e nell' industria della salute 9 , 10 , 11 NOVEMBRE 2001 TEATRO ARIOSTO REGGIO EMILIA Cari amici e sostenitori del CICAP , la nostra e vostra sede è |
doc#8248338 | alla tedesca Cornelia Dörr per la regia di Monika Gintersdorfer . L’ Orlando Furioso di Ariosto riprende vita in Ouverture Alcina , quella che si prepara ad essere una nuova grande |
doc#5384380 | verisimiglianza ) , già per i lettori con-temporanei era visibile il solco enorme scavato da Ariosto rispetto alla tradizione che lo precedeva , nel segno di una continuità solo apparente . |
doc#8218232 | Asiago 10 La Radio per le Scuole – Il Bel Paese : Ritratto di Ludovico Ariosto Ritratto dell' autore dell' Orlando furioso realizzato dalla Compagnia di prosa di Torino diretta da |
doc#8219301 | Asiago 10 La Radio per le Scuole – Il Bel Paese : Ritratto di Ludovico Ariosto Ritratto dell' autore dell' Orlando furioso realizzato dalla Compagnia di prosa di Torino diretta da |
doc#7835328 | tesi principale , molto condivisibile per quanto concerne lo specifico della storia della letteratura . Ariosto scrive qualcosa che risente ancora del genere del poema cavalleresco , del suo stile poetico |
doc#397505 | Lunedì 27 novembre gli studenti del Liceo Artistico G. Chierici e del Liceo Classico L. Ariosto seguiranno una prova aperta con Simona Bertozzi ed Enrico Pitozzi dal titolo Coreografia : una |
doc#2093878 | libri di Rulfo sono tutti e tre pubblicati nelle Letture Einaudi . Il libro « Ariosto sembra un poeta limpido , ilare e senza problemi , eppure resta misterioso : nella |
doc#7837104 | apparizione del furioso sulla spiaggia aveva interrotto l’ idillio di Angelica e Medoro , l’ Ariosto sembra volerci , fino in fondo , ammonire a non illuderci , perché la furia |
doc#10713204 | del 1580 Ariosto iniziò la composizione dell’ opera molto precocemente , probabilmente già dal 1502-1503 ( una lettera di Isabella d’ Este ne fa menzione nel 1507 ) ispirandosi alla tradizione del poema cavallerescoche era tornato di gran moda nella letteratura del Quattrocento , specie alla corte estense di Ferrara doveBoiardo aveva ottenuto grande successo con l’ Orlando innamorato : egli si propose anzi di continuare in un certo modo la trama del poema boiardesco rimasto interrotto al canto IX del III libro , anche se l’ opera di Ariosto si configurò subito come originale e in parte lontana dal modello precedente . |
doc#10713204 | La trama del poema è ricchissima di altri personaggi e di intermezzi narrativi che deviano dalla trama principale , alternati secondo la tecnica dell’ intreccio di cui Ariosto si dimostra conoscitore esperto , anche al fine di mantenere sempre desta l’ attenzione del lettore . |
doc#3205199 | di Incremento Ippico della Regione Emilia Romagna , situato in provincia di Reggio Emilia . Ariosto si dimostrò un eccezionale riproduttore e si può affermare che almeno una goccia del suo |
doc#8390483 | conosce quelle carte . Degli « appunti » della Guardia di Finanza sulla collaborazione della Ariosto si occupa la IV sezione penale ( processo Lodo/Imi-Sir ) per quattro volte in 25 |
doc#4428034 | se ne riportano di seguito alcuni tra i più significativi . Giovanni Boccaccio e Ludovico Ariosto si riferiscono , rispettivamente nel Decameron , II giornata novella 10 e nella prima redazione |
doc#7835786 | fronte , non trova la forza né per lamentarsi né per piangere ; e commenta Ariosto solidale : « Credete a chi n’ha fatto esperimento / che questo è il duol |