This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#10471752 | L’ Orlando Furioso di Ariosto : perché fa ancora ridere cinque secoli dopo ? |
doc#10471752 | A 500 anni dalla pubblicazione del poema cavalleresco dell' Ariosto , ilLibraio.it ha intervistato Fabrizio Bondi , ricercatore della Normale di Pisa : " La macchina linguistica ariostesca funziona ancora e riesce a trasmettere uno degli innumerevoli aspetti del Furioso : l’ umorismo ... |
doc#10471752 | " La seconda giornata del festival livornese “ Il senso del ridicolo ” , diretto da Stefano Bartezzaghi , ha avuto per protagonista un maestro dell’ ironia , intramontabile e intramontato : Ludovico Ariosto . |
doc#10471752 | Nel pomeriggio , Fabrizio Bondi , ricercatore della Normale di Pisa , si è cimentato con il compito davvero complesso di provare a spiegare perché , ancora oggi , l’ Ariosto faccia ridere . |
doc#10471752 | Lei ha citato Calvino , che è stato autore di una rilettura indimenticabile dell’ Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino . |
doc#10471752 | “ Calvino fa una lettura dell’ Ariosto che è molto influenzata , oltre che dalla sua fortissima personalità di scrittore , anche dalla temperie dello strutturalismo . |
doc#10471752 | Quindi l’ Ariosto di Calvino riflette questo approccio critico , in cui si privilegiavano le funzioni narrative ; Calvino parlava del poema come di ‘ una scacchiera grande come il mondo ’ . |
doc#10471752 | Insomma , certamente Calvino può influenzare anche oggi la scoperta dell’ Ariosto , ma come tutte le traduzioni e le reinterpretazioni ha una data , non magari di scadenza , ma ha una data … ” A proposito di qualcosa che non ha una data : l’ ottava . |
doc#10471752 | Il poema di Ariosto è un labirinto dalle molte entrate : vi si può entrare da diverse porte . |
doc#10471752 | La follia d’ Orlando , altro passo antologizzato da sempre , è e resta qualcosa di commoventissimo , ma uno dei poteri dell’ Ariosto è quello di creare uniformità nella varietà e viceversa . |
doc#10471752 | Il nuovo archivio ( che sarà visitabile tra circa un anno , forse prima ) ospiterà la “ galassia Ariosto ” , ovvero quell’universo di testi e immagini generato dal format delle prime edizioni del Furioso . |
doc#10471839 | 1 risultati di ricerca per il tag : ariosto calvino La seconda giornata del festival livornese “ Il senso del ridicolo ” , diretto da Stefano Bartezzaghi , ha avuto per protagonista un maestro dell’ ironia , intramontabile e intramontato : Ludovico Ariosto . |
doc#10472426 | 1 risultati di ricerca per il tag : poemi cavallereschi La seconda giornata del festival livornese “ Il senso del ridicolo ” , diretto da Stefano Bartezzaghi , ha avuto per protagonista un maestro dell’ ironia , intramontabile e intramontato : Ludovico Ariosto . |
doc#10477537 | Quodlibet pubblica Studi d’ affezione per amici e altri , che raccoglie otto scritti di Celati su diversi autori italiani da lui prediletti : l’ antica novellistica , Ariosto , il meno noto Tomaso Garzoni , il Leopardi dello Zibaldone , … Inviamo la newsletter dedicata all' autore selezionato ogni volta che abbiamo aggiornamenti , potresti riceverla anche ogni giorno . |
doc#10478034 | Quodlibet pubblica Studi d’ affezione per amici e altri , che raccoglie otto scritti di Celati su diversi autori italiani da lui prediletti : l’ antica novellistica , Ariosto , il meno noto Tomaso Garzoni , il Leopardi dello Zibaldone , … Inviamo la newsletter dedicata all' autore selezionato ogni volta che abbiamo aggiornamenti , potresti riceverla anche ogni giorno . |
doc#10481266 | La sezione conclusiva sottolinea poi - prendendo in esame alcune significative pagine critiche di Sereni su Dante , Ariosto , Virgilio e Petrarca - il legame vivo e dialettico che , nell ? |
doc#10482528 | L' autore propone una casistica in grado di riordinare , grazie a poche grandi categorie di riferimento , una fenomenologia letteraria che altrimenti risulterebbe magmatica e informe , e che gli consente di avvicinare , tra analogie e differenze , Omero e i racconti di fantasmi , Ariosto e le fiabe di Perrault . |
doc#10484018 | In ciascuna è esposto il magnifico italiano di Pietro Bembo , Ludovico Ariosto e Niccolò Machiavelli . |
doc#10486142 | Oltre alla consacrazione del Meridiano Mondadori , esce anche " Studi d’ affezione per amici e altri " , in cui si parla , tra gli altri , di Ariosto , Leopardi e Silvio D’ Arzo Doppia uscita in libreria per uno dei più importanti autori italiani , Gianni Celati . |
doc#10486142 | Quodlibet pubblica Studi d’ affezione per amici e altri , che raccoglie otto scritti di Celati su diversi autori italiani da lui prediletti : l’ antica novellistica , Ariosto , il meno noto Tomaso Garzoni , il Leopardi dello Zibaldone , il favolista Imbriani , Federigo Tozzi , fino ai contemporanei Antonio Delfini , Silvio D’ Arzo e Giorgio Manganelli . |
doc#10489507 | Quodlibet pubblica Studi d’ affezione per amici e altri , che raccoglie otto scritti di Celati su diversi autori italiani da lui prediletti : l’ antica novellistica , Ariosto , il meno noto Tomaso Garzoni , il Leopardi dello Zibaldone , … Inviamo la newsletter dedicata all' autore selezionato ogni volta che abbiamo aggiornamenti , potresti riceverla anche ogni giorno . |
doc#10490268 | Quodlibet pubblica Studi d’ affezione per amici e altri , che raccoglie otto scritti di Celati su diversi autori italiani da lui prediletti : l’ antica novellistica , Ariosto , il meno noto Tomaso Garzoni , il Leopardi dello Zibaldone , … Inviamo la newsletter dedicata all' autore selezionato ogni volta che abbiamo aggiornamenti , potresti riceverla anche ogni giorno . |
doc#10490375 | Oltre alla consacrazione del Meridiano Mondadori , esce anche " Studi d’ affezione per amici e altri " , in cui si parla , tra gli altri , di Ariosto , Leopardi e Silvio D’ Arzo Doppia uscita in libreria per uno dei più importanti autori italiani , Gianni Celati . |
doc#10490375 | Quodlibet pubblica Studi d’ affezione per amici e altri , che raccoglie otto scritti di Celati su diversi autori italiani da lui prediletti : l’ antica novellistica , Ariosto , il meno noto Tomaso Garzoni , il Leopardi dello Zibaldone , il favolista Imbriani , Federigo Tozzi , fino ai contemporanei Antonio Delfini , Silvio D’ Arzo e Giorgio Manganelli . |
doc#10490495 | Oltre alla consacrazione del Meridiano Mondadori , esce anche " Studi d’ affezione per amici e altri " , in cui si parla , tra gli altri , di Ariosto , Leopardi e Silvio D’ Arzo Doppia uscita in libreria per uno dei più importanti autori italiani , Gianni Celati . |
doc#10490495 | Quodlibet pubblica Studi d’ affezione per amici e altri , che raccoglie otto scritti di Celati su diversi autori italiani da lui prediletti : l’ antica novellistica , Ariosto , il meno noto Tomaso Garzoni , il Leopardi dello Zibaldone , il favolista Imbriani , Federigo Tozzi , fino ai contemporanei Antonio Delfini , Silvio D’ Arzo e Giorgio Manganelli . |
doc#10490656 | Quodlibet pubblica Studi d’ affezione per amici e altri , che raccoglie otto scritti di Celati su diversi autori italiani da lui prediletti : l’ antica novellistica , Ariosto , il meno noto Tomaso Garzoni , il Leopardi dello Zibaldone , … Ci sono generi letterari solo all’ apparenza freddi , che possono risvegliare nel lettore un piacere del testo assimilabile a quello di un romanzo , di una narrazione ricca di personaggi , trame , aneddoti e divagazioni . |
doc#10491069 | Tuttavia , ferma restando l’ influenza dei classici del genere , come Ariosto o Tolkien , la mia passione per il genere nasce nella mia infanzia anni ’ 80 , anzitutto con un gioco di ruolo come Dungeons & Dragons , poi con videogiochi quali Ultima V , VI e VII , e ancora col grande cinema fantasy di quegli anni , il Conan di Milius , l’ Excalibur di Boormann , e anche pellicole minori ma da me non meno amate come Ladyhawke , Willow o Highlander “ . |
doc#10491634 | A 500 anni dalla pubblicazione del poema cavalleresco dell' Ariosto , ilLibraio.it ha intervistato Fabrizio Bondi , ricercatore della Normale di Pisa : " La macchina linguistica ariostesca funziona ancora e riesce a trasmettere uno degli innumerevoli aspetti del Furioso : l’ umorismo ... |
doc#10491634 | " La seconda giornata del festival livornese “ Il senso del ridicolo ” , diretto da Stefano Bartezzaghi , ha avuto per protagonista un maestro dell’ ironia , intramontabile e intramontato : Ludovico Ariosto . |
doc#10491634 | Nel pomeriggio , Fabrizio Bondi , ricercatore della Normale di Pisa , si è cimentato con il compito davvero complesso di provare a spiegare perché , ancora oggi , l’ Ariosto faccia ridere . |
doc#10491634 | Lei ha citato Calvino , che è stato autore di una rilettura indimenticabile dell’ Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino . |
doc#10491634 | “ Calvino fa una lettura dell’ Ariosto che è molto influenzata , oltre che dalla sua fortissima personalità di scrittore , anche dalla temperie dello strutturalismo . |
doc#10491634 | Quindi l’ Ariosto di Calvino riflette questo approccio critico , in cui si privilegiavano le funzioni narrative ; Calvino parlava del poema come di ‘ una scacchiera grande come il mondo ’ . |
doc#10491634 | Insomma , certamente Calvino può influenzare anche oggi la scoperta dell’ Ariosto , ma come tutte le traduzioni e le reinterpretazioni ha una data , non magari di scadenza , ma ha una data … ” A proposito di qualcosa che non ha una data : l’ ottava . |
doc#10491634 | Il poema di Ariosto è un labirinto dalle molte entrate : vi si può entrare da diverse porte . |
doc#10491634 | La follia d’ Orlando , altro passo antologizzato da sempre , è e resta qualcosa di commoventissimo , ma uno dei poteri dell’ Ariosto è quello di creare uniformità nella varietà e viceversa . |
doc#10491634 | Il nuovo archivio ( che sarà visitabile tra circa un anno , forse prima ) ospiterà la “ galassia Ariosto ” , ovvero quell’universo di testi e immagini generato dal format delle prime edizioni del Furioso . |
doc#10492499 | 1 risultati di ricerca per il tag : orlando furioso ariosto La seconda giornata del festival livornese “ Il senso del ridicolo ” , diretto da Stefano Bartezzaghi , ha avuto per protagonista un maestro dell’ ironia , intramontabile e intramontato : Ludovico Ariosto . |
doc#10492744 | “ Direi che ( 1 ) bisognerebbe far leggere agli studenti molta buona prosa saggistica ( la storia letteraria italiana da questo punto di vista offre un ampio e meraviglioso materiale , a cominciare dallo Zibaldone di Leopardi , o ancora prima da certi scritti degli illuministi lombardi o campani ) , anche per dare qualche buon modello che gli insegni a scrivere ( ci lamentiamo a ragione che non sanno scrivere : ma Dante , Boccaccio , Ariosto , Tasso non sono modelli imitabili … ) ; ( 2 ) bisognerebbe fare un po ’ di posto , all’ ultimo anno , alle due grandi arti verbali ( cioè : anche verbali ) del Novecento : il cinema ( quanti ragazzi sanno cos’è davvero una sceneggiatura ? |
doc#10496186 | Tuttavia , ferma restando l’ influenza dei classici del genere , come Ariosto o Tolkien , la mia passione per il genere nasce nella mia infanzia anni ’ 80 , anzitutto con un gioco di ruolo come Dungeons & Dragons , poi con videogiochi quali Ultima V , VI e VII , e ancora col grande cinema fantasy di quegli anni , il Conan di Milius , l’ Excalibur di Boormann , e anche pellicole minori ma da me non meno amate come Ladyhawke , Willow o Highlander “ . |
doc#10501690 | Invece di ripudiare una tecnica ormai abusata come l' entrelacement , Ariosto la fa propria con una tale frequenza e intensità di applicazione da compromettere , in misura ben maggiore dei predecessori recenti ( Pulci , Boiardo ) , la linearità e la fluidità del racconto . |
doc#10501690 | Ariosto insomma sfrutta a fondo le risorse di una tecnica ( entrelacement ) e valorizza certi meccanismi tematici ( inchiesta ) . |
doc#10504864 | Invece di ripudiare una tecnica ormai abusata come l' entrelacement , Ariosto la fa propria con una tale frequenza e intensità di applicazione da compromettere , in misura ben maggiore dei predecessori recenti ( Pulci , Boiardo ) , la linearità e la fluidità del racconto . |
doc#10504864 | Ariosto insomma sfrutta a fondo le risorse di una tecnica ( entrelacement ) e valorizza certi meccanismi tematici ( inchiesta ) . |
doc#10507631 | È il secolo nel quale Boiardo , Ariosto e il loro Orlando , prima " innamorato " e poi " furioso " , diventano una lente di ingrandimento per osservare meglio le passioni , le contiguità e le opposizioni anche di natura ideologica che lo hanno animato ; in cui romanzi come " Le avventure di Pinocchio " o " Cuore " , dismesse le loro mentite spoglie ottocentesche , mettono in mostra la loro anima nascosta , perturbante e a tratti demoniaca . |
doc#10507631 | E ancora altri autori inaspettatamente si attraggono , pur divaricati nello spazio e nel tempo : Shakespeare con De Filippo , de Unamuno con Pirandello , London con Ariosto ; altri ruotano attorno a un versetto evangelico , quasi sempre pericoloso , tra le maglie enigmatiche dei testi . |
doc#10507990 | Inoltre , perché gli studenti si rendano conto di quanto la letteratura ispiri ancora le intelligenze e le sensibilità dei contemporanei , abbiamo scelto opere realizzate da artisti di oggi per illustrare testi del passato : Milton Glaser e Lorenzo Mattotti per la Commedia di Dante , Emanuele Luzzati e Carlo Romiti per le novelle di Boccaccio , Mimmo Paladino per l’ Orlando furioso di Ariosto , Renato Guttuso per I Malavoglia di Verga ecc . |
doc#10508728 | È il secolo nel quale Boiardo , Ariosto e il loro Orlando , prima " innamorato " e poi " furioso " , diventano una lente di ingrandimento per osservare meglio le passioni , le contiguità e le opposizioni anche di natura ideologica che lo hanno animato ; in cui romanzi come " Le avventure di Pinocchio " o " Cuore " , dismesse le loro mentite spoglie ottocentesche , mettono in mostra la loro anima nascosta , perturbante e a tratti demoniaca . |
doc#10508728 | E ancora altri autori inaspettatamente si attraggono , pur divaricati nello spazio e nel tempo : Shakespeare con De Filippo , de Unamuno con Pirandello , London con Ariosto ; altri ruotano attorno a un versetto evangelico , quasi sempre pericoloso , tra le maglie enigmatiche dei testi . |