CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#10933592 del Pastore Maremmano-Abruzzese mi sia consentito il racconto di un episodio vissuto l’ estate trascorsa : ero nell’ Appennino umbro come al solito alla ricerca di bei soggetti . Percorrevo con mio nipote un sentiero fra due vallate diretto verso
doc#10933632 a determinare attraverso i secoli in particolare nella dorsale appenninica , dalla Toscana agli Abruzzi , dall’ Appennino Umbro-Marchigiano a quello Laziale . Tutte regioni che hanno testimoniato le loro fiere tradizioni pastorali e che
doc#10938056 decennio 1960-70 . La dedica richiama il valore simbolico di questo dipinto eseguito quando Morandi si rifugiò sull’ Appennino emiliano per sfuggire ai bombardamenti di Bologna : Ragghianti , antifascista e fondatore del Partito d’ Azione , nel
doc#10938371 che il pittore nutriva per la natura : fu difatti tra i primi a dipingere all’ aperto , nei dintorni di Firenze e sull' Appennino pistoiese con l’ amico Raffaello Sernesi . Impegnato insieme ad altri artisti nel rinnovamento dell’ arte e nella
doc#10938407 stato talvolta identificato con il poeta Girolamo Pandolfi , meglio conosciuto come “ Casio ” ( dal nome del paese dell' Appennino bolognese dal quale proveniva ) , che fu amico e committente di Boltraffio . Tuttavia la mancanza di attributi