This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#926616 | , su valori prossimi allo 0*C o anche al di sotto in pianura e prime gelate stagionali . Gelo sulle Alpi e sull' | Appennino | ligure , con temperature fino a -5°C a 1000m , fino a -12°C a Livigno ' ' . Condividi TI È PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ? |
doc#927080 | molto forti di Scirocco e Libeccio , con mareggiate sulle coste esposte e acqua alta a Venezia , e tempeste di vento sull' | Appennino | . Neve copiosa sulle nostre Alpi mediamente oltre 1100-1400m ad Ovest , 1500-1800m ad Est , prosegue l' esperto , con |
doc#927080 | notizia per gli amanti degli sport invernali in vista delle festivita ' natalizie . Tornera ' a nevicare anche sull' | Appennino | centrale fin sotto i 1300-1500m ' ' . Condividi TI È PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ? Iscriviti ad Altalex e resta sempre |
doc#927176 | minime fino a -3/-4*C sulle citta ' del nord cosi ' come su aree interne di Toscana , Umbria e Marche . Gelo su Alpi ed | Appennino | centro-settentrionale , con temperature anche inferiori ai -8/-10*C a 1500m ' ' . ' ' Venerdi ' arriva la neve in pianura |
doc#927212 | tra i 3 ed i 10cm , piu ' abbondanti sull' Emilia , fino a 15-20cm a Bologna , anche superiori in prossimita ' dell' | Appennino | ; fiocchi anche a Milano ma con accumuli poco significativi , fino a oltre 3-5cm sulla pianura lombarda |
doc#927212 | anche inferiori in aperta campagna sulla Pianura Padana ; sottozero anche le aree interne del Sud Italia , gelido sull' | Appennino | con valori fino a-10*C a 1500m . ' ' E la neve potrebbe tornare al Nord verso meta ' mese , ' ' concludono da 3bmeteo.com , ' ' |
doc#927311 | - accompagnati da un sensibile rialzo delle temperature per forti venti di Scirocco , con pioggia anche sull' | Appennino | . Interessati soprattutto i versanti tirrenici , dove saranno possibili temporali , molto meno quelli adriatici e |
doc#927359 | anche i 18-20*C durante il giorno . L' Italia risentira ' marginalmente del freddo russo soprattutto ad est dell' | Appennino | , mentre ad ovest prevarranno sbuffi piu ' miti atlantici . Condividi TI È PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ? Iscriviti ad |
doc#927585 | ' con piogge e rovesci questa volta piu ' diffusi dalle tirreniche verso le adriatiche e ritorno della neve sul ' ' | Appennino | anche sotto i 1000-1200m . Precipitazioni anche al nord , seppur deboli , con spruzzate di neve sulle Alpi fin verso i |
doc#927684 | forti venti di scirocco e libeccio faranno impennare le temperature anche di oltre 10*C , portando la pioggia anche in | Appennino | ' ' . Condividi TI È PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ? Iscriviti ad Altalex e resta sempre informato grazie alla newsletter di |
doc#927806 | sabato notte . Neve in calo a quote collinari anche tra Toscana , Umbria ed alte Marche , fino a 1000-1400m sul resto dell' | Appennino | ' ' . TI È PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ? Iscriviti ad Altalex e resta sempre informato grazie alla newsletter di |
doc#928114 | con precipitazioni sparse anche sotto forma di rovescio o temporale , piu ' significative sulla Liguria di levante , | Appennino | emiliano e settori alpini e prealpini centro-orientali ; nevicate sulle Alpi a quote intorno ai 1000-1200 metri ; |
doc#928238 | , sulle regioni centro-meridionali , con quantitativi cumulati deboli ; isolate e deboli nevicate sulle zone dell' | Appennino | settentrionale , aree interne della Liguria , Piemonte e Lombardia . Nevicate a quote di pianura sulle regioni |
doc#928257 | ' Sara ' inoltre un weekend da bagno di mezzanotte sulle Adriatiche - conclude Ferrara - dove caldi venti di caduta dall' | Appennino | manterranno le temperature particolarmente elevate anche di notte , fino a 29-30*C sulle spiagge di Romagna , Marche , |
doc#928885 | su resto del sud , Sardegna , Molise , Abruzzo , Lazio ed Umbria orientali , Marche , Emilia-Romagna , Liguria di levante , | Appennino | toscano , Lazio orientale e meridionale , Piemonte orientale , Trentino Alto Adige , Veneto e Friuli Venezia Giulia . La |
doc#930059 | . Tempo in miglioramento nel frattempo al Centrosud , pur con recidiva variabilita ' sui versanti tirrenici e sull' | Appennino | , dove potremo avere ancora qualche acquazzone ' ' . ' ' Sabato sara ' maltempo quasi invernale al Nord , per l' arrivo |
doc#930059 | e temporali soprattutto tra Toscana , Umbria e Marche ; qualche rovescio pure al Sud , specie su versanti tirrenici e | Appennino | . Domenica piu ' sole al Nordovest ma con clima frizzante e gelate sulle Alpi ; instabilita ' diffusa altrove con |
doc#930059 | ma con clima frizzante e gelate sulle Alpi ; instabilita ' diffusa altrove con acquazzoni , temporali e neve anche sull' | Appennino | centro-settentrionale fin verso i 1300-1500 m al mattino . Condividi TI È PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ? Iscriviti ad |
doc#930258 | temporale sparso alternato a parentesi piu ' asciutte e soleggiate ; i fenomeni saranno piu ' probabili a ridosso dell' | Appennino | e sul Nordest , meno sulle coste dove il sole si fara ' vedere con piu ' facilita ' . Condividi TI È PIACIUTO QUESTO |
doc#930272 | ' i fenomeni tenderanno ad interessare il medio versante adriatico e il Sud , concentrandosi soprattutto sull' | Appennino | ; qualche acquazzone ancora su Alpi e Prealpi , in occasionale sconfinamento alle vicine pianure , specie sul Veneto . |
doc#930528 | gran parte dell' Italia , mentre qualche breve e locale temporale sara ' ancora comunque possibile su Alpi , Piemonte ed | Appennino | , specie meridionale , mentre sulle nostre spiagge dominera ' il sole ' ' . ' ' Se il gran caldo e ' scongiurato sull' Italia |
doc#930700 | e del mare è stato poi approvato il Piano di gestione dei bacini idrografici del distretto idrografico dell’ | Appennino | centrale , adottato con deliberazione del Comitato istituzionale dell’ Autorità di bacino del fiume Tevere . Infine |
doc#931005 | tenderanno gradualmente a portarsi verso Sud , interessando essenzialmente Toscana , Umbria , Marche , Abruzzo e l' | Appennino | in generale ' ' . ' ' Da Ferragosto torna l' alta pressione delle Azzorre che rimetterà in ordine il tempo - prosegue |
doc#931005 | - con generale miglioramento , anche se potrà ancora scoppiare qualche acquazzone o temporale sulla Sicilia e sull' | Appennino | centro meridionale , in occasionale sconfinamento fin sulle coste di Campania e Calabria . Altrove prevarrà il sole , |
doc#931117 | ' ' piu ' deboli sul resto del Sud , con marginale interessamento di Lazio e medio versante adriatico . Torna la neve sull' | Appennino | mediamente oltre 1200-1500m , ancora una volta abbondante su Sila , Pollino , Aspromonte . Si salvano Nord e Toscana con |
doc#931585 | meridionali con deboli piogge sparse sulla Puglia , Basilicata , Calabria , Sicilia centro-settentrionale ed | Appennino | campano , nevose sulle zone interne appenniniche di Campania , Lucania e rilievi settentrionali della Calabria al di |
doc#931717 | ' Sono attesi - spiega Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com - ulteriori accumuli di 20-40cm tra bolognese , Romagna interna , | Appennino | marchigiano , con ulteriori seri disagi sulle aree gia ' paralizzate da oltre 1 metro e mezzo di neve ' ' . Neve a quote |
doc#931773 | gli accumuli potranno superare i 40-50 cm sulle Alpi lombarde e alto-atesine . Fiocchi di neve anche sulle cime dell' | Appennino | settentrionale . ' ' Si tratta di quelle situazioni in cui l' Italia potra ' sperimentare tre stagioni |
doc#931898 | potrebbe addirittura tornare a visitare localmente le pianure dell' Emilia Romagna , in particolare a ridosso dell' | Appennino | - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - e fiocchi bagnati non si escludono anche in Veneto . Neve in collina pure su Marche e |
doc#932027 | abbattersi tra Marche e Abruzzo , con una particolare allerta sull' ascolano e sul Teramano . La neve cade a 800m sull' | Appennino | centrosettentrionale del versante marchigiano . Il maltempo continuera ' al Centrosud fino a mercoledi ' con |
doc#932149 | . Prime gelate sulle Alpi alle quote medie , localmente fin verso i 1000m , cosi ' come sulle vallate piu ' strette dell' | Appennino | centro-settentrionale ' ' . ' ' Ma da venerdi ' torna il bel tempo con temperature in aumento - continua Ferrara di |
doc#932959 | territorio e del mare , Andrea Orlando , il Piano di gestione dei bacini idrografici del distretto idrografico dell’ | Appennino | Settentrionale ed il Piano stralcio per l’ assetto idrogeologico dei bacini idrografici dei fiumi Isonzo , |
doc#932961 | , mentre su Sardegna e Liguria soffieranno intensi venti di Maestrale e Tramontana . Tornera ' inoltre a nevicare sull' | Appennino | meridionale e sui rilievi della Sicilia , mediamente oltre 1200-1600m , mentre sull' Appennino centrale sono attesi |
doc#932961 | a nevicare sull' Appennino meridionale e sui rilievi della Sicilia , mediamente oltre 1200-1600m , mentre sull' | Appennino | centrale sono attesi fiocchi bianchi oltre i 1000-1300m . Neve pure in Sardegna , sin verso i 1000-1200m . Maltempo |
doc#932961 | ' di fiocchi misti a pioggia a tratti fin sulla costa . Qualche rovescio nevoso a bassa quota potra ' interessare anche | Appennino | campano , Lucania , Calabria , sotto i 1000m pure in Sicilia ' ' . Condividi TI È PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ? Iscriviti ad |
doc#933027 | dall' innalzamento delle temperature provocata dai venti meridionali , con fusione della neve caduta in | Appennino | ed ulteriori apporti d' acqua verso vallate e pianure . Allerta pure per la Campania e ancora una volta per la Sardegna , |
doc#933027 | - dove oltre alla pioggia preoccupa soprattutto l' aumento delle temperature provocato dai venti di Scirocco . Sull' | Appennino | e ' infatti presente fino ad oltre 1 metro di neve , la cui fusione indotta dalle piogge anche ad alta quota potrebbe |
doc#933044 | nord arrivera ' un nucleo di aria fredda dalla Francia e portera ' qualche nevicata fin verso il piano su basso Piemonte , | Appennino | ligure e piacentino ; pioggia mista a neve su ovest Lombardia . Il sud , invece , dovra ' far conti con un insidioso vortice |
doc#933595 | poi verso la Calabria ed entro lunedi ' su tutte le zone ioniche . La neve cadra ' via via a quote piu ' basse sull' | Appennino | centro-meridionale e dai 1000 metri fin sopra i 400/600 metri di Domenica . I venti inizieranno a soffiare dai |
doc#933689 | fino a quote di Pianura . Le precipitazioni nevose dovrebbero interessare oltre che la Liguria e il Piemonte , anche l' | Appennino | tosco-emiliano , Emilia Romagna , Toscana e aree interne di Umbria e Lazio . Diverse tratte di competenza di Autostrade |
doc#933700 | d' Italia . La redazione web del sito www.iLMeteo.it comunica che nevicate sono già in atto sul Cuneese , Torinese e | Appennino | emiliano occidentale , qualche nevicata anche sugli Appennini centrali , ma il tempo inizia a peggiorare anche sul |
doc#933711 | si potra ' superare anche 1 metro di neve fresca al di sopra dei 1200-1500m ' ' . Nulla da fare , invece , sull' | Appennino | , ancora a secco di neve : nei prossimi giorni sara ' interessato da precipitazioni essenzialmente piovose , a causa |
doc#933711 | da precipitazioni essenzialmente piovose , a causa delle temperature troppo alte . Un po ' di neve giusto sull' | Appennino | tosco-emiliano e su quello ligure centro-occidentale , dove i fiocchi potranno spingersi sotto i 400-500m . E non e ' |
doc#934093 | d' Ossola , il Biellese e il Vercellese . Neve copiosa sulle Alpi occidentali sopra i 500/600 metri , abbondante sull' | Appennino | ligure sopra i 700 metri . Le piogge interesseranno anche il resto del Nord e gran parte del Centro . Lunedì è atteso forte |
doc#934154 | , frequenti e anche moderate sulla Pianura padana , Piemonte ed Emilia Romagna . Neve sulle Alpi sopra i 1200 metri , in | Appennino | a quote più alte . Intensi venti di scirocco sui mari , anche burrascosi sull' Adriatico e Ionio . Antonio Sanò , |
doc#934234 | mentre la neve scenderà sopra i 700/1000 metri sui rilievi . Le piogge interesseranno anche la Puglia , la Campania e l' | Appennino | meridionale . Sarà più soleggiato sul resto delle regioni . Temperature in diminuzione di giorno con non più di 13° al |
doc#934782 | collinari anche sull' alta Toscana , mentre il centrosud fara ' i conti con piogge , temporali e ancora tanta neve sull' | Appennino | , che gia ' gode di un ottimo innevamento con accumuli fino ad oltre 1-2 metri al di sopra dei 1500-1700m ; possibili |
doc#934851 | e venti relativamente piu ' freddi di Bora e Tramontana che porteranno fiocchi di neve , oltre che sulle Alpi , anche in | Appennino | fino a quote medie . Insomma un' Estate di San Martino con un po ' di freddo . ' ' La vera caratteristica di questo periodo |
doc#935265 | oltre 1100-1500m ' ' . ' ' Da giovedì arriva anche un po ' di freddo - conclude Ferrara - che riporterà la neve pure sull' | Appennino | , sin verso i 1000-1500m su quello centro-settentrionale e verso i 1300-1800m su quello meridionale . Fiocchi sotto i |
doc#937013 | e modifiche alla legge regionale 21 giugno 1996 , n. 38 ( Legge-quadro sulle aree protette della Regione Abruzzo per l' | Appennino | Parco d' Europa ) ” , in quanto istituisce una area protetta marina in contrasto con la normativa statale quadro , che |