This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#8460035 | in natura è un evento eccezionale e fortuito . Come testimoniano i dati relativi al restante territorio italiano , | Appennino | e Alpi occidentali , a fronte di diverse centinaia di animali presenti non è mai stato documentato nell’ ultimo secolo |
doc#2857665 | riguarda gli ambienti . Bella specie trovata in un solo esemplare , tra tantissimi spiniger , a Crespino del Lamone , | Appennino | tosco-romagnolo all' inizio di ottobre di due anni fa . Nel frattempo sono sparite le mucche al pascolo in due zone |
doc#2861612 | riguarda gli ambienti . Bella specie trovata in un solo esemplare , tra tantissimi spiniger , a Crespino del Lamone , | Appennino | tosco-romagnolo all' inizio di ottobre di due anni fa . Nel frattempo sono sparite le mucche al pascolo in due zone |
doc#2861789 | riguarda gli ambienti . Bella specie trovata in un solo esemplare , tra tantissimi spiniger , a Crespino del Lamone , | Appennino | tosco-romagnolo all' inizio di ottobre di due anni fa . Nel frattempo sono sparite le mucche al pascolo in due zone |
doc#2862452 | riguarda gli ambienti . Bella specie trovata in un solo esemplare , tra tantissimi spiniger , a Crespino del Lamone , | Appennino | tosco-romagnolo all' inizio di ottobre di due anni fa . Nel frattempo sono sparite le mucche al pascolo in due zone |
doc#2863597 | riguarda gli ambienti . Bella specie trovata in un solo esemplare , tra tantissimi spiniger , a Crespino del Lamone , | Appennino | tosco-romagnolo all' inizio di ottobre di due anni fa . Nel frattempo sono sparite le mucche al pascolo in due zone |
doc#2911351 | riguarda gli ambienti . Bella specie trovata in un solo esemplare , tra tantissimi spiniger , a Crespino del Lamone , | Appennino | tosco-romagnolo all' inizio di ottobre di due anni fa . Nel frattempo sono sparite le mucche al pascolo in due zone |
doc#2918800 | mutator Marsham , 1802 Bella specie trovata in un solo esemplare , tra tantissimi spiniger , a Crespino del Lamone , | Appennino | tosco-romagnolo all' inizio di ottobre di due anni fa . Nel frattempo sono sparite le mucche al pascolo in due zone |
doc#2960375 | riguarda gli ambienti . Bella specie trovata in un solo esemplare , tra tantissimi spiniger , a Crespino del Lamone , | Appennino | tosco-romagnolo all' inizio di ottobre di due anni fa . Nel frattempo sono sparite le mucche al pascolo in due zone |
doc#2982007 | riguarda gli ambienti . Bella specie trovata in un solo esemplare , tra tantissimi spiniger , a Crespino del Lamone , | Appennino | tosco-romagnolo all' inizio di ottobre di due anni fa . Nel frattempo sono sparite le mucche al pascolo in due zone |
doc#3002335 | riguarda gli ambienti . Bella specie trovata in un solo esemplare , tra tantissimi spiniger , a Crespino del Lamone , | Appennino | tosco-romagnolo all' inizio di ottobre di due anni fa . Nel frattempo sono sparite le mucche al pascolo in due zone |
doc#6200683 | regioni centrali causerà ancora l' innesco di acquazzoni e temporali localmente forti su Toscana , Umbria , Lazio , | Appennino | romagnolo-marchigiano , Abruzzo , Molise , Campania e Appennino calabro-lucano , talora con possibili grandinate ; |
doc#6269171 | al Sud e Isole con acquazzoni e temporali a macchia di leopardo . Qualche pioggia ancora in Abruzzo , basso Lazio , | Appennino | centrale ; meglio sul resto del Centro . Sole prevalente al Nord . TEMPERATURE - In ulteriore calo al Centrosud , clima |
doc#10933632 | ovini esiste la razza Vissana e Sopravissana , la Bergamasca , la Leccese , l’ Appenninica , da Visso , Bergamo , Lecce , | Appennino | . Seguendo questo principio si potrebbe , con attinenza , chiamare tale italica razza di cane da pastore : “ razza da |
doc#925453 | tutte le regioni con precipitazioni sparse anche sotto forma di rovescio o temporale specie sulla Liguria di Levante , | Appennino | emiliano e sulle aree alpine e prealpine centro-orientali con nevicate a quote intorno ai 1200 metri . Al Centro , |
doc#928114 | con precipitazioni sparse anche sotto forma di rovescio o temporale , piu ' significative sulla Liguria di levante , | Appennino | emiliano e settori alpini e prealpini centro-orientali ; nevicate sulle Alpi a quote intorno ai 1000-1200 metri ; |
doc#928885 | su resto del sud , Sardegna , Molise , Abruzzo , Lazio ed Umbria orientali , Marche , Emilia-Romagna , Liguria di levante , | Appennino | toscano , Lazio orientale e meridionale , Piemonte orientale , Trentino Alto Adige , Veneto e Friuli Venezia Giulia . La |
doc#1050018 | sulle regioni di ponente , causando annuvolamenti e qualche debole fenomeno d' instabilita ' su Liguria di levante , | Appennino | emiliano ed alta Toscana . Nel contempo , una saccatura atlantica comincera ' ad approfondirsi sul Mediterraneo |
doc#9631377 | di castagne non viene usata solo per fare i dolci . In alcune regioni e zone più che in altre , cioè specie in Liguria , | Appennino | toscano , emiliano e romagnolo , storicamente la farina di castagne era in passato fonte primaria di sostentamento : ci |
doc#9639966 | di castagne non viene usata solo per fare i dolci . In alcune regioni e zone più che in altre , cioè specie in Liguria , | Appennino | toscano , emiliano e romagnolo , storicamente la farina di castagne era in passato fonte primaria di sostentamento : ci |
doc#1013809 | mattina , precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale dapprima su Piemonte , Liguria , Lombardia , | Appennino | emiliano e toscano , e dal pomeriggio anche su Veneto , Friuli Venezia Giulia , Umbria , Lazio e Sardegna , in successiva |
doc#2787062 | unione fisica ( quello più grande sopra quello più piccolo ) su infiorescenza di Viburnum lantana , 10/12 mm lunghezza , | Appennino | parmense 750 mtslm si riesce a determinarli ? grazie Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e |
doc#2813766 | unione fisica ( quello più grande sopra quello più piccolo ) su infiorescenza di Viburnum lantana , 10/12 mm lunghezza , | Appennino | parmense 750 mtslm si riesce a determinarli ? grazie Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e |
doc#2817050 | unione fisica ( quello più grande sopra quello più piccolo ) su infiorescenza di Viburnum lantana , 10/12 mm lunghezza , | Appennino | parmense 750 mtslm si riesce a determinarli ? grazie Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e |
doc#2826540 | unione fisica ( quello più grande sopra quello più piccolo ) su infiorescenza di Viburnum lantana , 10/12 mm lunghezza , | Appennino | parmense 750 mtslm si riesce a determinarli ? grazie Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e |
doc#2856710 | unione fisica ( quello più grande sopra quello più piccolo ) su infiorescenza di Viburnum lantana , 10/12 mm lunghezza , | Appennino | parmense 750 mtslm si riesce a determinarli ? grazie Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e |
doc#2905949 | unione fisica ( quello più grande sopra quello più piccolo ) su infiorescenza di Viburnum lantana , 10/12 mm lunghezza , | Appennino | parmense 750 mtslm si riesce a determinarli ? grazie Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e |
doc#3186410 | unione fisica ( quello più grande sopra quello più piccolo ) su infiorescenza di Viburnum lantana , 10/12 mm lunghezza , | Appennino | parmense 750 mtslm si riesce a determinarli ? grazie Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e |
doc#3188650 | unione fisica ( quello più grande sopra quello più piccolo ) su infiorescenza di Viburnum lantana , 10/12 mm lunghezza , | Appennino | parmense 750 mtslm si riesce a determinarli ? grazie Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e |
doc#3192704 | unione fisica ( quello più grande sopra quello più piccolo ) su infiorescenza di Viburnum lantana , 10/12 mm lunghezza , | Appennino | parmense 750 mtslm si riesce a determinarli ? grazie Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e |
doc#3193519 | unione fisica ( quello più grande sopra quello più piccolo ) su infiorescenza di Viburnum lantana , 10/12 mm lunghezza , | Appennino | parmense 750 mtslm si riesce a determinarli ? grazie Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e |
doc#3197541 | unione fisica ( quello più grande sopra quello più piccolo ) su infiorescenza di Viburnum lantana , 10/12 mm lunghezza , | Appennino | parmense 750 mtslm si riesce a determinarli ? grazie Forum Entomologi Italiani viene aggiornato in maniera casuale e |
doc#8542690 | NESSUNA SCEMENZA ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? Da non credere ... ... ... ... ... ... Comunque per PAOLO E MARCELLO . Maremma , | Appennino | , Langhe e Montagna sono tutte ugualmente belle Ma mi spiace per i CACCIATORI VERI , cosa che noi non siamo ... ... ... ... |
doc#8575041 | NESSUNA SCEMENZA ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? Da non credere ... ... ... ... ... ... Comunque per PAOLO E MARCELLO . Maremma , | Appennino | , Langhe e Montagna sono tutte ugualmente belle Ma mi spiace per i CACCIATORI VERI , cosa che noi non siamo ... ... ... ... |
doc#5379703 | un festeggiamento conviviale . Un casale del primo Novecento messo a nuovo e personalizzato in stile Piccolo Nevada , | Appennino | orientale esterno – il punto incongruo ma per niente scollegato . Panorami su colline alte e montagne ; antipasto |
doc#6243447 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243488 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243508 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243513 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243524 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243526 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243544 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243548 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243600 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243605 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243606 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243608 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243612 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243639 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |
doc#6243651 | ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , | Appennino | e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere |