CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#6308128 sulle regioni del medio adriatico con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi , a tratti parzialmente nuvolosi in Appennino nel corso del pomeriggio . Venti deboli dai quadranti nord-orientali in attenuazione e in rotazione a orientali ; Zero
doc#10240727 stamattina ( lo sapevate che la farina migliore è di giornata ? no ? adesso lo sapete ) . L’ istrice viene da Zocca , l’ Appennino di Vasco Rossi , e il bracconiere che gli ha sparato lui sì che fa una vita spericolata : perciò l’ animale gli è stato
doc#3063573 e resina di pino disciolta , ed ho appeso la trappola ad un pino moribondo in un boschetto ( piantato , ovviamente ) sull' Appennino laziale , dove avevo trovato varie specie di Buprestidi e Cerambycidi pinicoli . Dopo alcuni giorni l' ho recuperata ,
doc#10712699 e della società tutta . Il Bioparco dei Frignoli è una struttura a 900 metri di quota nel Parco Nazionale dell’ Appennino Tosco-Emiliano , riconosciuta ufficialmente dalla Regione Toscana idonea alla conservazione della biodiversità
doc#10452667 più bravi di quel che si è . L’ autrice è nata a Cattolica ed è cresciuta tra la costa romagnola e Rocca San Casciano , sull’ Appennino . Vive da molti anni a Campobasso , in Molise , dove insegna Storia e Filosofia in un liceo scientifico . Ha scritto
doc#8178247 di oggi , tra i nostri ospiti : Erasmo D' Angelis , Segretario generale dell' Autorità di distretto idrografico dell' Appennino Centrale e Segretario generale dell' autorità di bacino dell' Italia centrale ; Ernesto Maria Ruffini , Direttore di
doc#6680436 scoperti nel nostro paese , descritti più di un secolo fa da DeZigno ( una serie di denti ) . Un cranio , scoperto in Appennino Emiliano alla fine del XIX secolo e interpretato come un Metriorhynchidae ( e battezzato " Capelliniosuchus " ) , è
doc#8167185 di oggi , tra i nostri ospiti : Erasmo D' Angelis , Segretario generale dell' Autorità di distretto idrografico dell' Appennino Centrale e Segretario generale dell' autorità di bacino dell' Italia centrale ; Ernesto Maria Ruffini , Direttore di
doc#10648982 è aumentata : l' animale ha recuperato parte della sua popolazione negli ultimi 40 anni , riuscendo a occupare tutto l' Appennino e raggiungendo sia le Alpi occidentali che quelle centro-orientali , estendendo la sua presenza a un quarto del Paese .
doc#6215107 più stabili e soleggiate . Della nuvolosità potrà tuttavia interessare ancora le zone interne romagnole e l' Appennino emiliano al mattino , ma senza fenomeni , poi successive ampie schiarite anche sulle aree montuose . Temperature in
doc#3095281 questo portale non può essere in alcun modo una testata giornalistica . Ancora una giornata nella Foresta di Campigna ( Appennino Tosco Romagnolo ) . 24 settembre 2011 . Con Marcello Benelli ( Entomarci ) . Lo scopo primario , per Marcello , è
doc#8447881 si fa sempre più accesa , sulla proposta di realizzazione del mega impianto eolico “ Monte Giogo di Villore ” . Nell’ Appennino Tosco Emiliano , in una delle più importanti rotte migratorie del Paese e della nostra regione , si sta discutendo di
doc#1322090 di diversità , dal punto di vista storico e culturale , a cui si congiungono ambiti territoriali che stabiliscono con l’ Appennino differenti sistemi di relazioni : come il promontorio del Gargano che nel tempo ha sviluppato forti “ connessioni ” ,
doc#4015753 Più del 40 % dei corpi idrici nello stato chimico “ non buono ” si trova nei distretti padano , delle Alpi orientali e dell’ Appennino settentrionale . Ci sono pochi dati e non confortanti per l’ Appennino meridionale e la Sicilia . Per i laghi , la
doc#6233901 Toscana , Umbria e Lazio , con al più qualche sporadico rovescio o breve temporale pomeridiano o in prima serata sull' Appennino . Temperature in ripresa sull' alta Toscana , clima caldo e piuttosto afoso . Ventilazione deboli variabili o da
doc#6253794 ma a tratti con qualche passaggio temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , Appennino e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole Maggiori . Caldo in genere
doc#10310568 della Linea Gotica , necessaria linea difensiva realizzata con la costruzione di fortificazioni sui crinali dell’ Appennino tosco-emiliano onde impedire agli alleati anglo-americani di raggiungere la Pianura Padana . La strage venne quindi
doc#6229352 su Marche e Abruzzo con cieli sereni o poco nuvolosi , salvo locale nuvolosità cumuliforme ad evoluzione diurna su Appennino abruzzo , dove nel pomeriggio non è da escludere ancora locale instabilità con occasione per isolati piovaschi .
doc#8169477 di oggi , tra i nostri ospiti : Erasmo D' Angelis , Segretario generale dell' Autorità di distretto idrografico dell' Appennino Centrale e Segretario generale dell' autorità di bacino dell' Italia centrale ; Ernesto Maria Ruffini , Direttore di
doc#6306955 poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio ; su pianure meridionale e sull' Appennino cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità , talora compatta , nelle ore centrali della giornata con
doc#10145376 ad essere competitive anche con colture tradizionali ” . Le prossime tappe del Tour 2018 già in agenda saranno sull’ Appennino emiliano a settembre e in Puglia a ottobre . Gloria Tenuta nuovo Cavaliere del Lavoro Sono stati designati dal
doc#6204882 sviluppo di locali addensamenti cumuliformi al pomeriggio nelle aree interne montuose - più estesi e compatti sull' Appennino campano , ove non sono da escludersi brevi e isolati acquazzoni - e locali velature di passaggio sulle province
doc#8531556 intera , un' unica interminabile foresta . Ma dove vive questo ? Ha un' idea , seppur vaga , del territorio nazionale ? L' Appennino , da nord a sud , è diventato un' unica interminabile foresta . Bene così ! Ma questo dove vive ? da aldorin 23/03/2020
doc#2962253 non ne sono esente . Mi ricordo ancora ( parlo degli anni 70 ) di un Orotrechus che sostenevo di avere trovato in Campigna ( Appennino Umbro-Casentinese ) . Si trattava , invece , di un esemplare raccolto da Franco Callegari nella Selva di Tarnova e che
doc#6263044 , nel modenese e tra le province di Imola e Ravenna . Numerosi anche i rovesci e temporali che si sono sviluppati lungo l' Appennino con fenomeni in sconfinamento anche su coste romagnole , marchigiane e abruzzesi . Colpito anche al Sud in particolar
doc#2931910 ) . I tufi del Vulcano Laziale , ed il complesso vulcanico stesso , crescendo , hanno anche congiunto i Monti Lepini all' Appennino , unione che poi si è completata con la deposizione di sedimenti fluviali nella Valle del Sacco ( zona nei pressi di
doc#3029111 di allevamenti ; la mia speranza sarebbe quella di provare ad ottenere qualche coppia da liberare in una zona dell' Appennino tosco-romagnolo che mi sembra adatta alle loro esigenze . Grazie . Ciao Carlo , non ho finora avuto la fortuna di
doc#8460803 indirizzi Regionali sulla gestione territoriale e faunistica . A caccia di lepri in toscana Lussureggiante e ricco l’ Appennino Tosco Emiliano attrae milioni di cacciatori che lo raggiungono da ogni angolo d’ Italia . Ci si potrà mettere alla prova
doc#10676122 , una cifra probabilmente sottostimata . Per la precisione , si stimano 57-89 lupi sulle Alpi , 1.037-1381 sull’ Appennino centro-settentrionale e 175-330 sull’ Appennino meridionale . La regione con più lupi è la Toscana ( 282-328
doc#8160767 decenni il mezzo più veloce per andare dalla città di Spoleto a Norcia ed in Valnerina . Il percorso , dislocato nel sub Appennino umbro di sud est si presenta ricco di viadotti , gallerie elicoidali , giretti e intrecci immersi in un contesto
doc#6200977 e massicci centrali nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio . Schiarisce in serata ; sull' Appennino occidentale cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità , talora compatta , nelle ore centrali della giornata
doc#10671147 si muovesse solo per il movimento di faglie . I ricercatori hanno studiato la sequenza sismica che ha interessato l' Appennino meridionale , nel Sannio-Matese , tra il 2013 e il 2014 , che ha raggiunto l' apice con un sisma di magnitudo 5 . L' evento
doc#6739945 che ho oggi erano ancora un' utopia . Come ogni anno , la classe organizzava la noiosissima giornata bianca , a sciare in Appennino ( quando , a quei tempi , esisteva ancora l' inverno e la neve ) . Io odiavo , come oggi , la neve , e ancor meno gli sci . Invece
doc#2956456 endemismo italiano faccia la fine di Isotomus barbarae ( a Praga non c' è tavolo di cechi che non ne offra esemplari dell' Appennino Emiliano ! ) o di quella che farà ( se già non l' ha fatta ) la bella Musaria tirellii No , di entomologi assatanati ! e per
doc#6319290 umide provocherà però una recrudescenza dei fenomeni in serata sull' alta Toscana , soprattutto a ridosso dell' Appennino . METEO TOSCANA MARTEDÌ . Un promontorio di alta pressione nord africana cercherà di rimontare sul Mediterraneo
doc#3073809 , che dimentico sempre che in altre parti d' Italia non c' è ! Il Trichoferus spartii credo invece che ci sia anche nell' Appennino modenese , anche se non so se è citato . Mi pare comunque che raggiunga l' Appennino Tosco-Emiliano . Il Trichoferus
doc#6257640 e sulle vicine aree pianeggianti . Nel corso del pomeriggio possibile ancora qualche fenomeno in Appennino , in estensione verso sera anche sulle pianure dell' Emilia centro-orientale e localmente della Romagna , con
doc#8516553 settembre 2015 avrà luogo la Festa del Fungo Porcino di Sant’Anna Pelago . Oltre a degustare il meglio dei sapori dell’ Appennino , la sagra è una buona occasione per partecipare all’ escursione micologica nei boschi , in compagnia di una guida
doc#3025828 uomini è magia , è magia , è magia ... Negrita , Rotolando verso sud Effettivamente Maurizio in altre località dell' Appennino i rimboschimenti sono un buon bacino di coleotteri legati alle conifere . Nei dintorni di Borzano però non ce ne sono .
doc#8454576 dell’ Abruzzo . Sono seguiti e studiati da scienziati delle Università di Roma e Siena e anche il Parco Nazionale dell’ Appennino T li tiene d’ occhio con il “ Wolf Appennine Center ” . Se i numeri sono stabili è pare difficile pensare che i lupi quest’
doc#334159 per evitare problemi caratteriali e di stress . Allevamento I Lupi dell’ Appennino Il nostro allevamento I Lupi dell’ Appennino da molti anni è specializzato nella selezione del pastore tedesco , sia morfologicalmente sia caratterialmente . I
doc#6294464 in prevalenza ben soleggiata su tutto il Nord Ovest . Nel pomeriggio locali annuvolamenti sui crinali alpini e lungo l' Appennino ligure di levante . Temperature stabili o in lieve ulteriore aumento , clima caldo ma senza eccessi . In Liguria venti
doc#3039564 ideali per lo sviluppo e la sopravvivenza di queste due specie ( per esempio un querceto xerotermico del medio Appennino ) la popolazione di exocentrus sarà stimabile in diverse decine di migliaia di esemplari mentre quella di axynopalpis
doc#6261577 poco nuvolosi , ma con nubi in aumento serale , fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi , foriere di deboli piogge ; sull' Appennino giornata con tempo variabile , con maggiori schiarite durante il pomeriggio . In serata cieli nuvolosi o molto
doc#6263449 deciso rialzo , con punte anche di 31-33°C su pianure e colline interne . Venti settentrionali , localmente moderati in Appennino e sulle coste . Mare poco mosso . GIOVEDI ' : L' anticiclone favorisce una nuova giornata di sole praticamente ovunque ,
doc#6264964 senza variazioni rilevanti con clima caldo e picchi fino a 34°C sulla pianura romagnola . Venti moderati tra SO in Appennino ed ENE in pianura , rinforzi di scirocco durante il pomeriggio sulle coste romagnole . Mari tendenti a mossi . Allerte
doc#8467041 Sabato 15 novembre si terrà a Caramanico , in provincia di Pescara , un convegno nazionale su “ I grandi Mammiferi nell’ Appennino Centrale . Stato delle conoscenze , programmai di conservazione , prospettive di convivenza con le attività
doc#3258109 al di sotto dell' Appennino . ^^ che significa " già adesso si fa fatica a far passare pochi treni merce al di sotto dell' Appennino " ? E la Civitavecchia-Orte , che ci azzecca ? Guarda che l' ipotesi di utilizzare i porti dell' Italia meridionale come
doc#3098251 altre volte . Vista la somiglianza anche con L. petropolitana , anche se quest' ultima non so se è presente nell' Appennino Tosco-Emiliano , ho preferito chiedere conferma non sapendo quali eventuali caratteri distintivi guardare . Grazie
doc#1183545 origini nobili . Formatosi in Spagna , nel 988 era di nuovo in Italia , passando per diversi monasteri benedettini sull’ Appennino . Nel 1001 per volontà di Ottone III divenne abate di Sant’Apollinare in Classe , ma decise di lasciare l’ incarico