CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#6317316 Italia , dapprima su aree alpine e prealpine , successivamente anche su Val Padana e Appennino centro-settentrionale , con qualche temporale di calore localmente di forte intensità che potrà sconfinare sulle
doc#6283014 nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio , responsabile di deboli piogge serali ; sull' Appennino settentrionale nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio ; sull' appenino centro-meridionale cieli
doc#9289502 60-65 di Marisa de Spagnolis La valle colpita dalla recente immensa tragedia della colata di fango ha conservato sotto le ceneri del Vesuvio che l’ hanno più volte ricoperta un numero impressionante di tombe i cui corredi ci restituiscono il quadro di vita della popolazione indigena nei secoli a cavallo della colonizzazione greca Alle spalle del Vesuvio , fra gli ultimi contrafforti dell’ Appennino a est e i monti Lattari a sudest , si apre l’ ampia valle del Sarno e , all’ interno di questa , il fertile agro nocerino-sarnese .
doc#3025020 Grazie a chiunque vorrà contribuire alla discussione La specie sembra essere ben diffusa lungo l' Appennino settentrionale fino almeno all' Emilia , e ultimamente la si incontra sempre più spesso anche
doc#6311109 , ma con tendenza ad ampie schiarite , salvo gli ultimi isolati sporadici fenomeni in Appennino . Temperature in ulteriore rialzo , valori prossimi ai 30°C sulle zone interne . Venti
doc#8510242 il 30 % se ne fottono ! Cordialità da jamesin 27/02/2015 18.56 Re:Ampliamento Parco nazionale Appennino ? Fidc Lucca protesta x pippo : Essere , a prescindere , in malafede è
doc#6196499 di temporali sulle aree interne e sui rilievi montuosi , specie nelle ore pomeridiane in Appennino e nottetempo sul basso Tirreno ; in Campania i fenomeni si concentrano tra Picenti e
doc#3012054 è molto probabile che sia proprio una semicuprea , che a quelle quote , in Appennino , è molto diffusa . La riconosci facilmente , anche perchè è proporzionalmente più larga
doc#6225204 il pomeriggio . In serata cieli nuvolosi o molto nuvolosi con deboli piogge ; sull' Appennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio
doc#6240090 eccezioni delle nubi basse mattutine seppur locali sui settori di costa e annuvolamenti cumuliformi sull' Appennino durante le ore centrali . Temperature in ulteriore ascesa , massime fin verso i 34-36°C
doc#6744834 risultati di una ricerca in corso nella grotta di Fondarca sul Monte Nerone , nell’ Appennino marchigiano settentrionale . La revisione dei materiali raccolti precedentemente e … Leggi tutto Atti della
doc#6317761 conseguiranno cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio sull' Appennino Molisano e Lucano con locali acquazzoni , bel tempo altrove . Temperature in aumento .
doc#3216727 orso in Abruzzo , volti a recuperare alberi da frutto per la specie simbolo dell’ Appennino Centrale . Rivolto a maggiorenni , la partecipazione è gratuita : grazie al contributo della
doc#6251576 ; sul litorale meridionale nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio ; sull' Appennino giornata con tempo variabile , con maggiori schiarite durante il pomeriggio . Venti deboli dai
doc#6237525 Prevalenza di bel tempo tra Toscana , Umbria e alto Lazio con locali addensamento in Appennino ; della variabilità insiste sul Lazio centro-meridionale con locali piovaschi o rapidi temporali pomeridiani .
doc#6317807 Domenica più soleggiato ovunque , pur con qualche nota instabile ancora al Sud e sull' Appennino . La Previsione per giovedì , 6 agosto Il Meteo a Porto Botte e le
doc#6252070 . Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata ; sull' Appennino nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio . Rasserena in serata . Venti
doc#8461027 libere , cioè in autunno . Nelle settimane scorse il Consiglio delle Aree Protette dell’ Appennino Piemontese ha adottato la nuova versione valida per il quinquennio 2020-2025 , che attende il
doc#6302794 condizioni di tempo più stabile e soleggiato ; da segnalare solo qualche rovescio pomeridiano su Appennino campano , rilievi della Calabria e zone interne della Sicilia orientale . Temperature in rialzo
doc#6245173 passaggio invece sull' alta Toscana , con anche occasionali brevi rovesci o temporali possibili sull' Appennino a confine con l' Emilia . Temperature stabili o in lievissimo calo , clima molto
doc#6204892 locali addensamenti cumuliformi al pomeriggio nelle aree interne montuose - più estesi e compatti sull' Appennino campano , ove non sono da escludersi brevi e isolati acquazzoni - e locali velature
doc#8411534 discapito dei tanti , soprattutto agricoltori e allevatori custodi da sempre della meraviglia delle nostro Appennino . Provincia di Pisa – Caccia Passione https://www.cacciapassione.com Portale di caccia dei cacciatori italiani .
doc#8517828 sono divertito molto , sia durante la gara che durante le finali » . Parco Appennino Lucano . Al via nuovo Piano gestione cinghiale venerdì 17 agosto 2018 Il vicepresidente del
doc#3195957 del comune di Cittaducale ( RI ) alle pendici del massiccio del Monte Terminillo – Appennino centrale laziale , al confine con l' Abruzzo , fascia del Quercetum pubescentis ( altea
doc#8563861 che servite oltre che rubarvi i soldi,grazie News Cani L' Enci riconosce il Segugio dell' Appennino ( lepraiolo ) venerdì 15 gennaio 2010 Dopo il Segugio Maremmano anche il Segugio dell'
doc#8544423 scopo di questa operazione è creare una popolazione stabile di Lepre italica nell’ areale dell’ Appennino Lucano e ampliare le conoscenze su questa specie ” . News Caccia Zanoni raccoglie 65
doc#8537436 si fa come dicono loro e basta . Cordialit� da jamesin 24/06/2015 20.04 Re:Beccacce d' Appennino " Nidificazione risalente alla metà di aprile " , la caccia da noi si chiude
doc#2978076 varie popolazioni d' Italia . Io ho un po ' di materiale alpino e dell' Appennino settentrionale di varie località , ma non ho nulla del centro e del sud .
doc#3557024 Messina . Tra i modelli il più imponente rimaneva la sezione della Grande Galleria dell' Appennino , ma molto efficaci anche quelli in miniatura di particolari tipologie di ponti in ferro
doc#6305548 e ben soleggiata tra Marche e Abruzzo , salvo lo sviluppo di addensamenti nuvolosi sull' Appennino abruzzese , ma senza fenomeni associati . Ancora qualche annuvolamento ad inizio giornata ma in
doc#3003021 , versante Ovest della Majella . Più o meno , credo abbia colpito tutto l' Appennino centrale , e sicuramente ha influito anche sull' entomofauna . Poi c' è stato l'
doc#6310211 Italia , dapprima su aree alpine e prealpine , successivamente anche su Val Padana e Appennino centro-settentrionale , con qualche temporale di calore localmente di forte intensità che potrà sconfinare sulle
doc#6290783 ; nel pomeriggio maggiore instabilità con acquazzoni e temporali su Prealpi lombardo-venete , Friuli e Appennino , localmente forti e in sconfinamento entro sera a gran parte delle pianure orientali e
doc#4029752 Piacenza . “ Abbiamo più volte evidenziato – dichiara – come le caratteristiche del nostro Appennino lo rendano particolarmente vulnerabile a questi eventi : infatti la provincia di Piacenza risulta essere
doc#6222239 a garanzia di bel tempo prevalente su tutti i settori . Locali addensamenti pomeridiani in Appennino . Temperature in ascesa con picchi nuovamente sui 35°C . Mare poco mosso , localmente
doc#3098093 . Quindi , fino ad ora , solo sulle Alpi . Questa improvvisa esplosione sull' Appennino Tosco Emiliano mi puzza tanto di inizio di acclimatazione dopo importazione accidentale con legnami (
doc#6671230 non fosse così la vedo grigia . " Un hesperornite italiano nelle argille varicolori dell' Appennino Emiliano " - E no eh , questo non me lo dovevi fare ( è
doc#6736059 Come ogni anno , la classe organizzava la noiosissima giornata bianca , a sciare in Appennino ( quando , a quei tempi , esisteva ancora l' inverno e la neve )
doc#6304781 condizioni di tempo più stabile e soleggiato ; da segnalare solo qualche rovescio pomeridiano su Appennino campano , rilievi della Calabria e zone interne della Sicilia orientale . Temperature in rialzo
doc#6223930 la presenza di qualche addensamento serale ; su litorale meridionale , pianure meridionali e sull' Appennino cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità , talora compatta , nelle ore centrali della
doc#6707496 100 milioni di euro , ho poi chiesto un lagerstatte a theropodi del Giurassico nell’ Appennino settentrionale . Subito dopo , però , mi sono reso conto che , sì ,
doc#6275464 , eccezion fatta per isolati fenomeni pomeridiani . Nello specifico su litorale tirrenico e sull' Appennino nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio ; sul litorale ionico cieli in
doc#10138732 Un ruolo strategico potrà essere svolto , laddove vi siano le condizioni , dai “ Distretti del cibo bio ” lungo la dorsale dell’ Appennino emiliano-romagnolo , secondo le nuove linee indicate dal Mipaaf .
doc#6310535 Italia , dapprima su aree alpine e prealpine , successivamente anche su Val Padana e Appennino centro-settentrionale , con qualche temporale di calore localmente di forte intensità che potrà sconfinare sulle
doc#8575764 - volenti o nolenti - la nostra . pensate un po ' a tutto l' Appennino , ormai quasi improduttivo , peraltro già ricco di cervi , caprioli , per non
doc#10670183 Praticamente estinto nel nostro territorio alla fine dell' Ottocento , il cervo - una delle specie simbolo della biodiversità italiana - dagli anni Cinquanta ha iniziato a fare ritorno nell' Italia nordorientale un po ' alla spicciolata , attraverso le Alpi svizzere e slovene ; in Italia nordoccidentale e nell' Appennino è stato ( e continua a essere ) reintrodotto , e con buon successo ; sul nostro territorio ve ne sarebbero oltre 40 mila individui .
doc#6230031 con cieli sereni o poco nuvolosi , salvo locale nuvolosità cumuliforme ad evoluzione diurna su Appennino abruzzo , dove nel pomeriggio non è da escludere ancora locale instabilità con occasione per
doc#6236352 con possibilità di qualche piovasco all' alba sulle alte Marche nonché isolatamente nel pomeriggio in Appennino . Venti moderati dai quadranti sud occidentali in rotazione a orientali ; Zero termico nell'
doc#6225187 la presenza di qualche addensamento serale ; su litorale meridionale , pianure meridionali e sull' Appennino cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità , talora compatta , nelle ore centrali della
doc#6270869 l' avanza del peggioramento da Ovest verso Est piogge e temporali potranno interessare dapprima l' Appennino per poi estendersi anche alle pianure emiliane , ancora ai margini la Romagna . Temperature