This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#6196008 | fatta per isolati fenomeni pomeridiani . Nello specifico su litorale settentrionale , subappennino e sull' Appennino cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità , talora compatta , nelle ore centrali della |
doc#6200413 | con tanto sole e caldo intenso e afoso . Pochi anche gli addensamenti pomeridiani sull' Appennino con rischio basso o assente per temporanea variabilità diurna ; transiterà però della nuvolosità sulla |
doc#6200621 | , ma con tendenza ad ampie schiarite , salvo gli ultimi isolati sporadici fenomeni in Appennino . Temperature in ulteriore rialzo , valori prossimi ai 30°C sulle zone interne . Venti |
doc#6201321 | salvo la presenza di qualche addensamento serale ; su subappenninche , massicci centrali e sull' Appennino occidentale cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità , talora compatta , nelle ore centrali |
doc#6202302 | tuttavia la possibilità di qualche temporale di calore o acquazzone tra pomeriggio e sera su Appennino , fascia pre-appenninica , Ferrarese e Valli di Comacchio . Temperature ancora stabili o in |
doc#6202328 | salvo la presenza di qualche addensamento serale ; su subappenninche , massicci centrali e sull' Appennino occidentale cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità , talora compatta , nelle ore centrali |
doc#6202927 | pedemontane . Clima tipicamente estivo seppur con valori in lieve calo . Allerte Meteo Campoli Appennino Attenzione : questa è una tendenza , non utile a pianificare le proprie attività . |
doc#6204234 | locali addensamenti cumuliformi al pomeriggio nelle aree interne montuose , più estesi e compatti sull' Appennino campano , ove non sono da escludersi brevi e isolati acquazzoni . Temperature in ulteriore |
doc#6204754 | locali addensamenti cumuliformi al pomeriggio nelle aree interne montuose - più estesi e compatti sull' Appennino campano , ove non sono da escludersi brevi e isolati acquazzoni - e locali velature |
doc#6204848 | cieli inizialmente ovunque sereni , ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio sull' Appennino Molisano e Lucano con locali acquazzoni , bel tempo altrove . Temperature in aumento . |
doc#6205277 | e soleggiate . Della nuvolosità potrà tuttavia interessare ancora le zone interne romagnole e l' Appennino emiliano al mattino , ma senza fenomeni , poi successive ampie schiarite anche sulle aree |
doc#6205502 | tuttavia la possibilità di qualche temporale di calore o acquazzone tra pomeriggio e sera su Appennino , fascia pre-appenninica , Ferrarese e Valli di Comacchio . In particolare noteremo cellule temporalesche |
doc#6210876 | locali addensamenti cumuliformi al pomeriggio nelle aree interne montuose - più estesi e compatti sull' Appennino campano , ove non sono da escludersi brevi e isolati acquazzoni - e locali velature |
doc#6218854 | ampie aperture altrove . Nel pomeriggio-sera si riaffaccia una certa instabilità sulle Alpi e sull' Appennino settentrionale con nuovi rovesci e temporali anche forti in intensificazione e propagazione nell' arco della |
doc#6220399 | annuvolamento in più è atteso tra martedì e mercoledì con possibilità di locali fenomeni su Appennino e a tratti coste marchigiane . Meglio nella seconda parte stante un nuovo rinforzo dell' |
doc#6222217 | umide meridionali favoriscono nuvolosità irregolare , a tratti anche compatta ( specie a ridosso dell' Appennino ) con qualche goccia di pioggia non esclusa . Temperature in lieve diminuzione . Venti |
doc#6227803 | litorale meridionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l' intera giornata ; sull' Appennino giornata con tempo variabile , con maggiori schiarite durante il pomeriggio . Venti deboli settentrionali |
doc#6227812 | litorale meridionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l' intera giornata ; sull' Appennino giornata con tempo variabile , con maggiori schiarite durante il pomeriggio . Venti deboli settentrionali |
doc#6228725 | di bel tempo prevalente su tutti i settori . Locali addensamenti pomeridiani previsti solo in Appennino . Temperature in ascesa con picchi nuovamente sui 35°C . Mare poco mosso , localmente |
doc#6229053 | , con soltanto una lieve variabilità diurna in prossimità delle aree alpine e lungo l' Appennino . Qualche nota instabile in più interesserà invece parte del Sud , alle prese con |
doc#6229119 | di bel tempo prevalente su tutti i settori . Locali addensamenti pomeridiani previsti solo in Appennino . Temperature in ascesa con picchi nuovamente sui 35°C . Mare poco mosso , localmente |
doc#6229481 | nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge . Rasserena in serata ; sull' Appennino cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità , talora compatta , nelle ore centrali della |
doc#6231103 | Commento del previsore Mercoledì 19 : bel tempo prevalente sull' Italia salvo instabilità diurna sull' Appennino . Giovedì 20 : prevalenza di bel tempo su tutta Italia salvo piovaschi sulle Dolomiti |
doc#6237098 | sviluppo pomeridiano sulle vette appenniniche , con isolati piovaschi non esclusi su rilievi abruzzesi e Appennino emiliano . Temperature in rialzo , massime fino a 34°C sulle valli interne . Venti |
doc#6237872 | eccezioni delle nubi basse mattutine seppur locali sui settori di costa e annuvolamenti cumuliformi sull' Appennino durante le ore centrali . Temperature in ulteriore ascesa , massime fin verso i 34-36°C |
doc#6238039 | Italia , dapprima su aree alpine e prealpine , successivamente anche su Val Padana e Appennino centro-settentrionale , con qualche temporale di calore localmente di forte intensità che potrà sconfinare sulle |
doc#6238757 | con cieli sereni o poco nuvolosi , salvo locale nuvolosità cumuliforme ad evoluzione diurna su Appennino abruzzo , dove nel pomeriggio non è da escludere ancora locale instabilità con occasione per |
doc#6239133 | condizioni di bel tempo , eccezion fatta per isolati fenomeni pomeridiani . Nello specifico sull' Appennino e materano cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità , talora compatta , nelle ore |
doc#6242332 | eccezioni delle nubi basse mattutine seppur locali sui settori di costa e annuvolamenti cumuliformi sull' Appennino durante le ore centrali . Temperature in ulteriore ascesa , massime fin verso i 34-36°C |
doc#6243117 | Italia , dapprima su aree alpine e prealpine , successivamente anche su Val Padana e Appennino centro-settentrionale , con qualche temporale di calore localmente di forte intensità che potrà sconfinare sulle |
doc#6243402 | regioni centrali tirreniche . Variabilità sul Lazio con qualche breve rovescio o temporale possibile su Appennino , frusiate e in generale sulla Ciociaria-Agropontino , comunque localizzato e di breve durata . |
doc#6243820 | qualche rapido piovasco già dal mattino , nel corso del pomeriggio formazioni di temporali in Appennino , in movimento entro sera verso le coste . Sull' Abruzzo avvio di giornata con |
doc#6244325 | tutto il Nord Ovest . Nel pomeriggio locali annuvolamenti sui crinali alpini e lungo l' Appennino ligure di levante . Temperature stabili o in lieve ulteriore aumento : clima caldo ma |
doc#6245694 | eccezioni delle nubi basse mattutine seppur locali sui settori di costa e annuvolamenti cumuliformi sull' Appennino durante le ore centrali . Temperature in ulteriore ascesa , massime fin verso i 34-36°C |
doc#6245745 | temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , Appennino e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole |
doc#6247862 | ancora in grado con la sua coda di dar luogo ad una certa variabilità sull' Appennino Settentrionale e su tratti delle centrali adriatiche e Prealpi , oltre ad un certo ridimensionamento |
doc#6248006 | temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , Appennino e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole |
doc#6249092 | passaggio invece sull' alta Toscana , con anche occasionali brevi rovesci o temporali possibili sull' Appennino a confine con l' Emilia . Temperature stabili o in lievissimo calo , clima molto |
doc#6250526 | un' ondulazione del flusso instabile atlantico . Al mattino ancora molte nubi con piogge su Appennino e Ovest Emilia . Nel corso del pomeriggio possibile ancora qualche fenomeno in Appennino , |
doc#6250634 | temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , Appennino e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole |
doc#6251136 | ; sul litorale meridionale nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio ; sull' Appennino giornata con tempo variabile , con maggiori schiarite durante il pomeriggio . Venti deboli dai |
doc#6251818 | un' ondulazione del flusso instabile atlantico . Al mattino ancora molte nubi con piogge su Appennino e Ovest Emilia . Nel corso del pomeriggio possibile ancora qualche fenomeno in Appennino , |
doc#6252288 | temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , Appennino e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole |
doc#6253724 | nuvolosi . Locali e brevi piovaschi non esclusi durante il pomeriggio sui crinali tosco-emiliani , Appennino reatino e sul basso Lazio , specie a ridosso dei monti della Meta . Temperature |
doc#6253884 | temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , Appennino e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole |
doc#6254372 | anche di 31-33°C su pianure e colline interne . Venti settentrionali , localmente moderati in Appennino e sulle coste . Mare poco mosso . La Tendenza per venerdì , 4 settembre |
doc#6254906 | temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , Appennino e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole |
doc#6255114 | Annuvolamenti potranno però formarsi sulle interne con qualche sporadico ed isolato piovasco non escluso tra Appennino molisano , Daunia e alta Lucania . Temperature stabili o in lieve calo con punte |
doc#6255280 | temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , Appennino e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole |
doc#6255357 | temporalesco , in primis sul Nordest , ma occasionalmente anche su resto del Nord , Appennino e versante adriatico . Il tempo dovrebbe mantenersi più secco su versante tirrenico e Isole |