This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#9694452 | Oltre al bar Luce , progettato dal regista Wes Anderson con riferimenti al suo cinema e al neorealismo italiano , è presente una sala cinematografica da duecentocinque posti con un foyer arricchito dalla presenza di un’ opera di Lucio Fontana , Battaglia , realizzata nel 1948 per un altro cinema di Milano , lo storico Arlecchino . |
doc#9694507 | ospiterà anche un bar ideato dal regista Wes Anderson all’ entrata del nuovo centro , che ricreerà l’ atmosfera dei tipici caffè di Milano . |
doc#9699617 | La contaminazione tra moda e gastronomia non è più una novità , come dimostra il Bar Luce , progettato dal regista Wes Anderson per Fondazione Prada , la pasticceria Marchesi dell’ Osservatorio Prada e l’ Emporio Armani Café . |
doc#10952879 | Il dialogo è la costante di spazi che ricercano nuovi modi di esporre e condividere con il pubblico con un’ area didattica dedicata ai bambini e sviluppata con gli studenti dell’ École nationale supérieure d' architecture de Versailles al bar ideato dal regista Wes Anderson del pluripremiato Gran Hotel Budapest . |
doc#10957274 | Il dialogo è la costante di spazi che ricercano nuovi modi di esporre e condividere con il pubblico con un’ area didattica dedicata ai bambini e sviluppata con gli studenti dell’ École nationale supérieure d' architecture de Versailles al bar ideato dal regista Wes Anderson del pluripremiato Gran Hotel Budapest . |
doc#10965257 | Il dialogo è la costante di spazi che ricercano nuovi modi di esporre e condividere con il pubblico con un’ area didattica dedicata ai bambini e sviluppata con gli studenti dell’ École nationale supérieure d' architecture de Versailles al bar ideato dal regista Wes Anderson del pluripremiato Gran Hotel Budapest . |
doc#5411597 | realtà virtuale . I film in anteprima Il nuovo film d' animazione del regista Wes Anderson , Isle of Dogs , sarà probabilmente la proiezione cinematografica più discussa di SXSW , |
doc#5422816 | Presentato durante il Festival Internazionale del Film di Roma 2013 alla presenza del regista Wes Anderson , il cortometraggio " Castello Cavalcanti " rientra nel progetto Prada Classic , che rivisita |
doc#8361438 | Mr . Fox » , per adesso l’ unica opera di animazione del regista Wes Anderson ( l’ autore dal tocco inconfondibile che ci ha regalato gioiellini meravigliosi come « I |
doc#10085779 | Mentre mi documentavo sul Gen Z Yellow , sono giunta alla conclusione che , a differenza dei vari trend stagionali e passeggeri , dettati un po ’ dall’ alto dai vari istituti di previsione , l’ affermarsi di un colore “ generazionale ” è un vero e proprio fenomeno culturale , legato alle scelte di artisti o filmaker , come nel caso del regista Wes Anderson che “ colorò ” con il Millenial Pink il suo film Grand Budapest Hotel . |
doc#10095563 | Mentre mi documentavo sul Gen Z Yellow , sono giunta alla conclusione che , a differenza dei vari trend stagionali e passeggeri , dettati un po ’ dall’ alto dai vari istituti di previsione , l’ affermarsi di un colore “ generazionale ” è un vero e proprio fenomeno culturale , legato alle scelte di artisti o filmaker , come nel caso del regista Wes Anderson che “ colorò ” con il Millenial Pink il suo film Grand Budapest Hotel . |
doc#10101473 | Mentre mi documentavo sul Gen Z Yellow , sono giunta alla conclusione che , a differenza dei vari trend stagionali e passeggeri , dettati un po ’ dall’ alto dai vari istituti di previsione , l’ affermarsi di un colore “ generazionale ” è un vero e proprio fenomeno culturale , legato alle scelte di artisti o filmaker , come nel caso del regista Wes Anderson che “ colorò ” con il Millenial Pink il suo film Grand Budapest Hotel . |
doc#10102179 | Mentre mi documentavo sul Gen Z Yellow , sono giunta alla conclusione che , a differenza dei vari trend stagionali e passeggeri , dettati un po ’ dall’ alto dai vari istituti di previsione , l’ affermarsi di un colore “ generazionale ” è un vero e proprio fenomeno culturale , legato alle scelte di artisti o filmaker , come nel caso del regista Wes Anderson che “ colorò ” con il Millenial Pink il suo film Grand Budapest Hotel . |
doc#10106740 | Mentre mi documentavo sul Gen Z Yellow , sono giunta alla conclusione che , a differenza dei vari trend stagionali e passeggeri , dettati un po ’ dall’ alto dai vari istituti di previsione , l’ affermarsi di un colore “ generazionale ” è un vero e proprio fenomeno culturale , legato alle scelte di artisti o filmaker , come nel caso del regista Wes Anderson che “ colorò ” con il Millenial Pink il suo film Grand Budapest Hotel . |
doc#10107944 | Mentre mi documentavo sul Gen Z Yellow , sono giunta alla conclusione che , a differenza dei vari trend stagionali e passeggeri , dettati un po ’ dall’ alto dai vari istituti di previsione , l’ affermarsi di un colore “ generazionale ” è un vero e proprio fenomeno culturale , legato alle scelte di artisti o filmaker , come nel caso del regista Wes Anderson che “ colorò ” con il Millenial Pink il suo film Grand Budapest Hotel . |
doc#10110442 | Mentre mi documentavo sul Gen Z Yellow , sono giunta alla conclusione che , a differenza dei vari trend stagionali e passeggeri , dettati un po ’ dall’ alto dai vari istituti di previsione , l’ affermarsi di un colore “ generazionale ” è un vero e proprio fenomeno culturale , legato alle scelte di artisti o filmaker , come nel caso del regista Wes Anderson che “ colorò ” con il Millenial Pink il suo film Grand Budapest Hotel . |
doc#10113419 | Mentre mi documentavo sul Gen Z Yellow , sono giunta alla conclusione che , a differenza dei vari trend stagionali e passeggeri , dettati un po ’ dall’ alto dai vari istituti di previsione , l’ affermarsi di un colore “ generazionale ” è un vero e proprio fenomeno culturale , legato alle scelte di artisti o filmaker , come nel caso del regista Wes Anderson che “ colorò ” con il Millenial Pink il suo film Grand Budapest Hotel . |
doc#10114283 | Mentre mi documentavo sul Gen Z Yellow , sono giunta alla conclusione che , a differenza dei vari trend stagionali e passeggeri , dettati un po ’ dall’ alto dai vari istituti di previsione , l’ affermarsi di un colore “ generazionale ” è un vero e proprio fenomeno culturale , legato alle scelte di artisti o filmaker , come nel caso del regista Wes Anderson che “ colorò ” con il Millenial Pink il suo film Grand Budapest Hotel . |
doc#5405967 | lunghi periodi di residenza , artisti internazionali ( alcuni famosi , come il regista Wes Anderson e l’ attrice Kate Winslet ) , poeti , scrittori , registi e attori , |
doc#9694412 | E saranno Wes Anderson e il premio Pulizer Donna Tartt a intrattenere il pubblico durante alcuni degli eventi previsti dal calendario . |
doc#9706206 | E. S. : Essendo una filmmaker traggo ispirazione dai miei registi preferiti che sono Wes Anderson , John Waters , the Brothers Quay , Guy Maddin , Jim Jarmusch , Pedro Almodóvar , Federico Fellini , Ingmar Bergman , Fritz Lang , Mel Brooks e molti altri . |
doc#8361732 | ’ surreale , ma anche , a tratti , toccante , in puro stile Wes Anderson ! 4/10 Il thriller - Enemy Attenzione che qui siamo davanti a una chicca davvero |
doc#269695 | già estrapolato nelle sue clip , quelle su Ozu , su Bergman , su Wes Anderson , come se fossero una grande enciclopedia del suo sapere cinefilo . Non temete , |
doc#281210 | “ strapazzami di coccole ” ( aka : registi che devono morire male tipo Wes Anderson ) . Insomma : per una volta non ci troviamo la solita pollaiella fastidiosa fatta |
doc#288776 | terra . 4- Comprendo i vostri discorsi ma come voi magari schifate uno tipo Wes Anderson che ha un fortissimo tratto autoriale e una chiara idea di cinema che a voi |
doc#269788 | teatrale ( un movimento di cui si ricorderanno in molti , primo fra tutti Wes Anderson ) . La macchina da presa mostra la casa e le sue abitanti , mentre |
doc#10676647 | Anche su carta era un procedimento rapido , che attraverso degli appositi grafici e un sismografo Wood Anderson , chiamato così in onore dei suoi inventori , permetteva di calcolare l’ ampiezza massima del terremoto ” , spiega a National Geographic Italia Alessandro Amato , sismologo INGV . |
doc#277405 | della rassegna . Nessuno cerca più il nuovo Little Miss Sunshine o il nuovo Wrong Anderson . Ora tutti vogliono snuff indonesiani . Abbiamo ufficialmente conquistato il mondo . A voi |
doc#278199 | della rassegna . Nessuno cerca più il nuovo Little Miss Sunshine o il nuovo Wrong Anderson . Ora tutti vogliono snuff indonesiani . Abbiamo ufficialmente conquistato il mondo . A voi |
doc#286420 | della rassegna . Nessuno cerca più il nuovo Little Miss Sunshine o il nuovo Wrong Anderson . Ora tutti vogliono snuff indonesiani . Abbiamo ufficialmente conquistato il mondo . A voi |
doc#287385 | della rassegna . Nessuno cerca più il nuovo Little Miss Sunshine o il nuovo Wrong Anderson . Ora tutti vogliono snuff indonesiani . Abbiamo ufficialmente conquistato il mondo . A voi |
doc#289309 | della rassegna . Nessuno cerca più il nuovo Little Miss Sunshine o il nuovo Wrong Anderson . Ora tutti vogliono snuff indonesiani . Abbiamo ufficialmente conquistato il mondo . A voi |
doc#289381 | della rassegna . Nessuno cerca più il nuovo Little Miss Sunshine o il nuovo Wrong Anderson . Ora tutti vogliono snuff indonesiani . Abbiamo ufficialmente conquistato il mondo . A voi |
doc#273606 | via : Miglior film : The Wrestler [ scontato ] Miglior regista : Paul WS Anderson ( Death Race ) [ la consacrazione di uno spesso sottovalutato ma talentuoso regista inglese |
doc#274693 | via : Miglior film : The Wrestler [ scontato ] Miglior regista : Paul WS Anderson ( Death Race ) [ la consacrazione di uno spesso sottovalutato ma talentuoso regista inglese |
doc#274873 | via : Miglior film : The Wrestler [ scontato ] Miglior regista : Paul WS Anderson ( Death Race ) [ la consacrazione di uno spesso sottovalutato ma talentuoso regista inglese |
doc#275025 | via : Miglior film : The Wrestler [ scontato ] Miglior regista : Paul WS Anderson ( Death Race ) [ la consacrazione di uno spesso sottovalutato ma talentuoso regista inglese |
doc#275049 | via : Miglior film : The Wrestler [ scontato ] Miglior regista : Paul WS Anderson ( Death Race ) [ la consacrazione di uno spesso sottovalutato ma talentuoso regista inglese |
doc#275671 | via : Miglior film : The Wrestler [ scontato ] Miglior regista : Paul WS Anderson ( Death Race ) [ la consacrazione di uno spesso sottovalutato ma talentuoso regista inglese |
doc#284940 | via : Miglior film : The Wrestler [ scontato ] Miglior regista : Paul WS Anderson ( Death Race ) [ la consacrazione di uno spesso sottovalutato ma talentuoso regista inglese |
doc#288176 | via : Miglior film : The Wrestler [ scontato ] Miglior regista : Paul WS Anderson ( Death Race ) [ la consacrazione di uno spesso sottovalutato ma talentuoso regista inglese |
doc#276949 | di Sentieri , scene d’ azione drammaticamente mosce e patinate talmente male che Paul WS Anderson in confronto è Johnny To , CGI molestissimo e il terrore che da un secondo |
doc#278443 | di Sentieri , scene d’ azione drammaticamente mosce e patinate talmente male che Paul WS Anderson in confronto è Johnny To , CGI molestissimo e il terrore che da un secondo |
doc#280294 | di Sentieri , scene d’ azione drammaticamente mosce e patinate talmente male che Paul WS Anderson in confronto è Johnny To , CGI molestissimo e il terrore che da un secondo |
doc#282527 | di Sentieri , scene d’ azione drammaticamente mosce e patinate talmente male che Paul WS Anderson in confronto è Johnny To , CGI molestissimo e il terrore che da un secondo |
doc#282683 | di Sentieri , scene d’ azione drammaticamente mosce e patinate talmente male che Paul WS Anderson in confronto è Johnny To , CGI molestissimo e il terrore che da un secondo |
doc#286315 | di Sentieri , scene d’ azione drammaticamente mosce e patinate talmente male che Paul WS Anderson in confronto è Johnny To , CGI molestissimo e il terrore che da un secondo |
doc#4592080 | videogioco : il primo ( Mortal Kombat ) , nel 1995 , da Paul WS Anderson e due anni dopo arrivo il sequel ( Annihilation ) . Successivamente iniziarono le prime |
doc#4774930 | videogioco : il primo ( Mortal Kombat ) , nel 1995 , da Paul WS Anderson e due anni dopo arrivo il sequel ( Annihilation ) . Successivamente iniziarono le prime |
doc#4805144 | imperdibile BoXSet , tutti i capitoli della fortunata Saga diretta e prodotta da Paul W.S Anderson ed interpretata dalla bellissima Milla Jovovich . Prima di parlare di altro , viene scritto |