This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#10932422 | Entrambi i sessi presentano le copritrici di color azzurro pastello , caratteristica in comune con un’ altra specie , la marzaiola americana , Anas discors , mentre solo il maschio possiede uno specchio alare verde metallico e questo , tra l’ altro , è il primo carattere sessuale distintivo che si manifesta nei giovani . |
doc#10932422 | L’ unica sottospecie diffusa nell’ America settentrionale è l’ alzavola amaranto del nord ( Anas cyanoptera septentrionalium ) il cui areale di distribuzione è situato nella parte occidentale del nord America e si estende dalla Colombia Britannica alla California nel periodo riproduttivo , mentre durante l’ inverno si spinge più a sud fino al Messico . |
doc#10932557 | <doc> Tag : animali da compagnia Conosciuta come alzavola cannella o , in gergo , cianotera , l’ alzavola amaranto , Anas cyanoptera , deve il suo nome alla caratteristica colorazione invernale del maschio che si presenta complessivamente di un colore rosso marrone molto acceso sostituito dal nero ed in parte dal giallo crema sul dorso e sulla coda , giallo crema messo in evidenza da un contorno nero sulle scapolari particolarmente allungate . |
doc#10932581 | Conosciuta come alzavola cannella o , in gergo , cianotera , l’ alzavola amaranto , Anas cyanoptera , deve il suo nome alla caratteristica colorazione invernale del maschio che si presenta complessivamente di un colore rosso marrone molto acceso sostituito dal nero ed in parte dal giallo crema sul dorso e sulla coda , giallo crema messo in evidenza da un contorno nero sulle scapolari particolarmente allungate . |
doc#10932792 | Sono stati utilizzati 182 suini allevati in due cicli di produzione con durata della fase sperimentale di 115 d , appartenenti alle linee genetiche Anas , DanBred , Goland e Topigs . |
doc#10932792 | Dall’ altra parte i Topigs sono invece risultati i più leggeri a fine prova ( 159 kg ) , mentre Anas e Goland hanno raggiunto pesi simili e soddisfacenti ( 165 kg ) . |
doc#10932792 | Anche lo spessore del lardo dorsale ha risentito dell’ effetto della linea genetica , raggiungendo i valori più alti negli Anas ( e Goland ) , mentre non ha raggiunto risultati soddisfacenti nei DanBred ; questo probabilmente è dovuto alla pressione di selezione subita da questa linea genetica per un rapido accrescimento magro . |
doc#10932792 | Per quanto riguarda la composizione corporea , si sono osservate differenze significative nella quantità di proteina corporea : i DanBred hanno registrato i valori più alti ( 28 kg , seguiti dai Goland ) mentre Anas e Topigs quelli più bassi ( 25.5 kg ) . |
doc#10932792 | Anche la quantità di lipidi corporei ha risentito dell’ effetto della linea genetica : agli estremi abbiamo gli Anas con i valori più alti e i Topigs con quelli più bassi , con DanBred e Goland piuttosto simili . |
doc#10932792 | Anas e Goland hanno invece ottenuto buone e simili prestazioni . |
doc#10933196 | Da circa due anni a questa parte Araer , in collaborazione con Anas ( Associazione nazionale allevatori suini ) , le Istituzioni locali e l’ Università di Parma aveva intensificato le azioni volte a raggiungere il riconoscimento della razza del Suino Nero di Parma , un’ attività che si legava ed era conseguente all’ iscrizione della razza nel Registro riproduttori ibridi ma che , come afferma Alberto Sabbioni , docente presso il Dipartimento di Scienze medico-veterinarie dell’ ateneo parmigiano , “ ci andava un po ’ stretto proprio per le particolari caratteristiche di questa razza che invece , come abbiamo sempre sostenuto e auspicato , meritava il riconoscimento che le è stato assegnato |
doc#10933535 | La lotta attiva per l’ eradicazione della peste suina africana è un passo indispensabile e necessario per lo sviluppo economico di tutto il settore suino della Sardegna , così come l’ uscita dalla clandestinità degli allevamenti è indispensabile per l’ iscrizione degli animali al Registro Anagrafico dell’ ANAS . |
doc#10933535 | Malgrado tutto , il riconoscimento della razza suina autoctona ha aperto uno spiraglio nel mondo delle campagne : verso la fine del mese di febbraio c.a. , nel paese di Orgosolo ( NU ) , sono stati iscritti al Registro Anagrafico dell’ ANAS primi allevamenti . |
doc#10933535 | Da interviste fatte ad alcuni allevatori del luogo , presenti durante la fase di marchiatura dei primi suini di razza Sarda da parte del funzionario ANAS , è emersa la loro volontà nel voler regolarizzare i loro allevamenti , nel voler continuare ad allevare i suini di razza autoctona , nel voler rispettare le normative sanitarie vigenti a condizione che venga consentita la libera commercializzazione dei loro prodotti . |
doc#10933557 | <doc> Categoria : Articoli Conosciuta come alzavola cannella o , in gergo , cianotera , l’ alzavola amaranto , Anas cyanoptera , deve il suo nome alla caratteristica colorazione invernale del maschio che si presenta complessivamente di un colore rosso marrone molto acceso sostituito dal nero ed in parte dal giallo crema sul dorso e sulla coda , giallo crema messo in evidenza da un contorno nero sulle scapolari particolarmente allungate . |
doc#10938628 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10938847 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10939097 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10939332 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10939389 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10940142 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ai pericoli , ” guidate con prudenza ” . |
doc#10940201 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10943155 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ai pericoli , ” guidate con prudenza ” . |
doc#10943977 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10944023 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10944418 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10944436 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10945099 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10946379 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10947065 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... |
doc#10947905 | Come i moniti dell’ ANAS ( società di gestione delle strade ) usiamo questa parola raramente e con l’ intento di comunicare la necessità di fare attenzione ... </doc> |