This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#4500 | a causa del parziale danneggiamento subito dal viadotto al km . 141 della SS4 l' Anas ordina l' interdizione al transito per i veicoli di peso superiore alle 7,5 tonnellate , |
doc#14006 | metteranno in viaggio . Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile , inoltre , utilizzare l' applicazione VAI ( Viabilità Anas Integrata ) visitabile |
doc#18217 | sul Televideo R.A.I. . Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile , inoltre , utilizzare l' applicazione VAI ( Viabilità Anas Integrata ) visitabile |
doc#19022 | . È prevista infine la possibilità di organizzare corsi di formazione per il personale dell' Anas e della Polizia di Stato , per creare comuni modalità di intervento e di informazione |
doc#603289 | di proprietà » [ 7 ] . Incidenti mortali : l’ Anas è responsabile L’ Anas o qualsiasi altro ente gestore di una strada deve adottare tutte le misure necessarie e |
doc#645801 | variante “ semplificata ” ( nota soprattutto col nome di Vergilius , acquisita soprattutto dall’ Anas , per i tratti iniziali dell’ autostrada Salerno-Reggio Calabria e delle statali Aurelia , Domiziana |
doc#647141 | cosa e il danno . Né si può invocare , a fondamento della responsabilità dell’ Anas , neanche il fatto che siano presenti degli evidenti tagli della recinzione metallica relativa al |
doc#662930 | stradale ( per le strade urbane è il Comune ; per le autostrade è l’ Anas ) . È necessario , a tal fine , inviare una diffida , in cui |
doc#672914 | . Non mancheranno , tuttavia , le opportunità di lavoro anche per altri profili . Anas : come candidarsi per le nuove opportunità di lavoro Gli interessati alle assunzioni ed alle |
doc#678597 | la responsabilità ricade sull’ Ente proprietario della strada ( Comune , Provincia , Stato , Anas ) se questo non ha fatto tutto il possibile per evitare il sinistro . È |
doc#680147 | punisce alla stessa maniera sia chi , avendone l’ obbligo ( ad esempio , l’ Anas o il comune ) non provvede alla collocazione delle opportune segnalazioni , sia chi dolosamente |
doc#697214 | . È quanto stabilito di recente dalla Cassazione [ 1 ] che ha condannato l’ Anas a risarcire la famiglia della vittima di un incidente causato dalla caduta di un albero |
doc#705903 | violate . GIURISPRUDENZA Il Consiglio di Stato ha definito illegittimo un provvedimento con cui l’ Anas ha negato ad un privato di poter istallare un impianto di distribuzione carburanti . L’ |
doc#708214 | da lui compiute . ( Fattispecie in tema di falsa attestazione compiuta da impiegati dell' Anas , sul modello cat . 5 , di aver effettuato missioni mentre invece erano assenti |
doc#711842 | da lui compiute . ( Fattispecie in tema di falsa attestazione compiuta da impiegati dell' Anas , sul modello cat . 5 , di aver effettuato missioni mentre invece erano assenti |
doc#755630 | quindi , non ne diventa proprietario ma ne ottiene solo la gestione ( come l’ Anas per le autostrade ) , a tal fine potendo chiedere un biglietto di ingresso , |
doc#801469 | ha negato ad un privato di poter istallare un impianto di distribuzione carburanti . L’ Anas , infatti , sosteneva che le stazioni di servizio potessero essere realizzate solo dall’ ente |
doc#801889 | ha negato ad un privato di poter istallare un impianto di distribuzione carburanti . L’ Anas , infatti , sosteneva che le stazioni di servizio potessero essere realizzate solo dall’ ente |
doc#816077 | ha negato ad un privato di poter istallare un impianto di distribuzione carburanti . L’ Anas , infatti , sosteneva che le stazioni di servizio potessero essere realizzate solo dall’ ente |
doc#818431 | penale , di cui al decreto legislativo 28 luglio 1989 , n. 271 . L’ Anas deve risarcire il danno all’ automobilista che , pur tenendo una condotta di guida prudente |
doc#838120 | Tutto ciò , secondo la sentenza , avrebbe dovuto quantomeno far scattare un coordinamento tra Anas e gestori dell’ autostrada e della superstrada Firenze-Pisa , per garantire che chi era bloccato |
doc#839063 | ha negato ad un privato di poter istallare un impianto di distribuzione carburanti . L’ Anas , infatti , sosteneva che le stazioni di servizio potessero essere realizzate solo dall’ ente |
doc#841081 | vi siano precipitazioni nevose o ghiaccio su strada . Nella giornata di ieri , l’ Anas ha ricordato che , a partire dal 1 novembre 2013 , scatta l’ obbligo di |
doc#841081 | l’ utilizzo di pneumatici da neve nei tratti della rete stradale e autostradale gestita dall’ Anas che risultano più esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la |
doc#850265 | ha negato ad un privato di poter istallare un impianto di distribuzione carburanti . L’ Anas , infatti , sosteneva che le stazioni di servizio potessero essere realizzate solo dall’ ente |
doc#870446 | violate . GIURISPRUDENZA Il Consiglio di Stato ha definito illegittimo un provvedimento con cui l’ Anas ha negato ad un privato di poter istallare un impianto di distribuzione carburanti . L’ |
doc#871260 | ha negato ad un privato di poter istallare un impianto di distribuzione carburanti . L’ Anas , infatti , sosteneva che le stazioni di servizio potessero essere realizzate solo dall’ ente |
doc#871490 | necessaria , per esempio , una prova testimoniale o , eventualmente , le dichiarazioni dell’ Anas . A dirlo è stato il tribunale di Assisi in una recente sentenza . Si |
doc#872917 | inferiori a quelli che hai subito . Così ti determini a richiedere il risarcimento all’ Anas proprietaria della strada su cui hai fatto l’ incidente : sostieni che l’ assenza di |
doc#878430 | violate . GIURISPRUDENZA Il Consiglio di Stato ha definito illegittimo un provvedimento con cui l’ Anas ha negato ad un privato di poter istallare un impianto di distribuzione carburanti . L’ |
doc#881539 | S.C. ha confermato la decisione dei giudici di merito che avevano affermato la corresponsabilità dell’ Anas in relazione alle lesioni occorse ad un motociclista per effetto di caduta di massi su |
doc#933008 | del traffico sulla rete stradale di competenza Anas : l' applicazione VAI ( Viabilità ' Anas Integrata ) visitabile sul sito www.stradeanas.it , la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 |
doc#938454 | utenza " e nessuna ordinanza in merito è reperibile presso il competente comparto di viabilità anas ; le guardie municipali del comune dove ricade la S.S. si appostano nascoste con autovelox |
doc#961761 | Ente non costituisce un bando per la selezione di Professionisti cui affidare la difesa di Anas , posto che per tale attività l' Ente si avvale degli Avvocati appartenenti all' Avvocatura |
doc#982080 | elaborati progettuali allegati in atti , erano puntualmente evincibili le caratteristiche delle barriere progettate da Anas Spa quanto a forme , dimensioni , misure , materiali e quant’altro necessario alla integrale |
doc#982080 | , contrariamente a quanto ritenuto da parte ricorrente , che ha criticato la scelta di Anas di aver previsto per tutte le barriere di sua progettazione l' uso obbligatorio del sistema |
doc#1015575 | elaborati progettuali allegati in atti , erano puntualmente evincibili le caratteristiche delle barriere progettate da Anas Spa quanto a forme , dimensioni , misure , materiali e quant’altro necessario alla integrale |
doc#1016939 | Conti in ordine alla controversia avente ad oggetto il danno cagionato da un dipendente dell’ Anas ( società a partecipazione pubblica ) al patrimonio della società stessa ? Condividi TI È |
doc#1020403 | dicembre 2001 , n. 443 ; f ) supporto alla attivita ' di vigilanza sull' Anas e sui gestori delle infrastrutture autostradali ; g ) supporto alla attivita ' di gestione |
doc#1022869 | S.p.a. , interessate dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 , Anas S.p.a. provvede in qualita ' di soggetto attuatore della protezione civile , operando , in |
doc#1023366 | per i danni arrecati ai terzi . ” ( Cass.Civ.Sez.III sent . n.3631 del 28-04-1997 Anas c. Romano ) . 8 “ L’ ente proprietario della strada aperta al pubblico transito |
doc#1030109 | avvertenza che non occorre in questa sede definire in termini generali la natura giuridica dell' Anas s.p.a. , bensì soltanto valutare se quest' ultima presenti caratteristiche specifiche tali da far ritenere |
doc#1040708 | addotte dall’ Amministrazione , a sostegno del provvedimento di revoca . In particolare , l’ Anas ha affermato di aver richiesto requisiti non necessari ( mezzi meccanici con bracci falcianti da |
doc#1046503 | che il predetto appellato era - all' epoca dei fatti in questione - legato all’ Anas da un rapporto di servizio dal quale derivano diritti , doveri ed obblighi ben precisi |
doc#1051533 | per i terzi ” ( Cass . Civ . Sez.III sent.n . 10759 del 28-10-1998 Anas c. D’ Agostino ) _________________ 2 ” La discrezionalità e la conseguente insindacabilità da parte |
doc#1090719 | fatto e in diritto quanto segue : FATTO E DIRITTO 1 . Con bando n.10/2006 Anas Spa ha indetto un’ asta pubblica per l’ affidamento dei lavori di ordinaria manutenzione e |
doc#1100350 | per le donne . Per le scuole facenti capo ad Abu Hanifa e Malik Ibn Anas ( rispettivamente fondatori delle scuole c.d. hanafita e malikita ) , infine , sia la |
doc#1115059 | in esame , come esposto in narrativa , con provvedimento del 19 novembre 1997 l’ Anas ha approvato il progetto dei “ lavori di adeguamento delle sede stradale , lungo la |
doc#1136260 | ingiungeva < ; < ; ai proprietari e possessori ( tra cui evidentemente la stessa Anas ) di suoli , giardini , spazi , strutture e siti di ogni tipo nel |
doc#1136260 | . Ergo , pur non essendo opponibile la norma contestata dalla sua difesa , l’ Anas è comunque soggetta , come detto , ad un obbligo di custodia ex artt . |