CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#9203487 Il 10 giugno 2013 l' Associazione Internazionale degli Araldi Amatoriali ha istituito la giornata mondiale dell' araldica , il cui scopo è non solo di promuovere l' araldica , ma di celebrare per un giorno questa antica disciplina , in tutte le sue forme .
doc#9199716 La guida , di ben 46 pagine , elenca sia i diversi tipi di emblemi che si possono registrare sul Registro Araldico Italiano ( stemmi , insegne , crest , etc ) , che le diverse categorie di cui fanno parte ( di famiglia , ecclesiastici , di sovranità , di pretensione , etc ) .
doc#9276847 Per araldica domestica il Registro Araldico Italiano intende l' araldica dedicata o " applicata " agli animali domestici , che tanta importanza ricoprono nella vita degli uomini e che sono parte integrante di una famiglia .
doc#9266684 Conformemente a quanto previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell' 8 maggio 2014 , recante " Individuazione delle modalità semplificate per l' informativa e l' acquisizione del consenso per l' uso dei cookie " , lo Studio Araldico Pasquini .
doc#9230172 Conformemente a quanto previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell' 8 maggio 2014 , recante " Individuazione delle modalità semplificate per l' informativa e l' acquisizione del consenso per l' uso dei cookie " , lo Studio Araldico Pasquini .
doc#9204681 Gli armigeri sono coloro che registrano lo stemma presso un autoritá araldica ufficiale straniera , come l' Ufficio Araldica del Sudafrica .
doc#9251458 " Oggi 30 dicembre 2012 si apre una nuova sezione del Registro Araldico Italiano : la sezione dedicata ai cosidetti stemmi di proprietà .
doc#9223269 Conformemente a quanto previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell' 8 maggio 2014 , recante " Individuazione delle modalità semplificate per l' informativa e l' acquisizione del consenso per l' uso dei cookie " , lo Studio Araldico Pasquini .
doc#9267240 Ispirandosi alla tradizione vigenti in Scozia e suggerita dal Lord Lyon , secondo cui i capiclan possono inserire tre penne , gli chieftains due e gli armigeri una penna dietro il circlet o badge , il Registro Araldico Italiano d' ora in poi adotterà un sistema simile per l' identificazione delle famiglie registrate .
doc#9237025 Oggi 18 aprile 2015 il Registro Araldico Italiano si arricchisce di una nuova sezione : nasce infatti la Parte VII dedicata agli Emblemi Celebrativi e Commemorativi e ai sistemi premiali , le onorificenze e le decorazioni .
doc#9204469 Conformemente a quanto previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell' 8 maggio 2014 , recante " Individuazione delle modalità semplificate per l' informativa e l' acquisizione del consenso per l' uso dei cookie " , lo Studio Araldico Pasquini .
doc#9253532 In araldica si considerano irregolari gli stemmi che hanno metallo su metallo , colore su colore o che comunque non rispettano le regole araldiche ; sul Registro Araldico Italiano saranno considerati irregolari gli emblemi ( stemmi , insegne , etc ) che riportano colori , figure o poszioni non convenzionali ; la lista degli emblemi irregolari del registro è contenuta nel rispettivo tag , dove verranno aggiornati anche i criteri secondo cui gli emblemi sono considerati irregolari .
doc#9255798 Considerando che l' araldica è una scienza e una materia molto complessa , e che esistono varie " branche " dell' araldica e la suddivisione nelle attuali parti e sezioni del registro per ora sembrano sufficienti , credo sia alquanto opportuno riassumere i tipi di stemmi che si possono registrare nella sezione degli Stemmi Goliardici .
doc#9232251 Gli armigeri sono coloro che registrano lo stemma presso un autoritá araldica ufficiale straniera , come l' Ufficio Araldica del Sudafrica .
doc#9216007 Conformemente a quanto previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell' 8 maggio 2014 , recante " Individuazione delle modalità semplificate per l' informativa e l' acquisizione del consenso per l' uso dei cookie " , lo Studio Araldico Pasquini .
doc#9281540 stemmi di ordini o associazioni di tipo goliardico e degli appartenenti a queste congregazioni ; * gli stemmi esoterici ( non delle organizzazioni a carattere esoterico , ma solo quelli dei maghi , maestri , astrologi , chiromanti , cartomanti , etc ) ; * gli stemmi di pseudonimi ( tutti coloro che usano per qualsiasi ragione uno pseudonimo , un nome d' arte , un nickname e che hanno uno stemma o un segno di distinzione correlato allo pseudonimo Per poter essere inclusi in questo elenco bisogna procedere ad una disamina della situazione della propria famiglia : lo Studio Araldico Pasquini offre la possibilità di effettuare questa disamina e quindi dopo la valutazione dei documenti e delle prove che sottoporrete ( in caso di riscontro positivo ) sarà possibile definire la vostra posizione ed acquisire la qualifica di famiglia di distinta civiltà .
doc#9263939 Ispirandosi alla tradizione vigenti in Scozia e suggerita dal Lord Lyon , secondo cui i capiclan possono inserire tre penne , gli chieftains due e gli armigeri una penna dietro il circlet o badge , il Registro Araldico Italiano d' ora in poi adotterà un sistema simile per l' identificazione delle famiglie registrate .
doc#9268368 L' araldica domestica comprende gli stemmi canini , gli stemmi felini , quelli equini e così via .
doc#9218404 E ' possibile acquistare l' ebook ( al costo di 0,99 Euro ) al seguente indirizzo : Per araldica domestica il Registro Araldico Italiano intende l' araldica dedicata o " applicata " agli animali domestici , che tanta importanza ricoprono nella vita degli uomini e che sono parte integrante di una famiglia .
doc#9228895 E ' possibile acquistare l' ebook ( al costo di 0,99 Euro ) al seguente indirizzo : Per araldica domestica il Registro Araldico Italiano intende l' araldica dedicata o " applicata " agli animali domestici , che tanta importanza ricoprono nella vita degli uomini e che sono parte integrante di una famiglia .
doc#9209485 Considerando che l' araldica è una scienza e una materia molto complessa , e che esistono varie " branche " dell' araldica e la suddivisione nelle attuali parti e sezioni del registro per ora sembrano sufficienti , credo sia alquanto opportuno riassumere i tipi di stemmi che si possono registrare nella sezione degli Stemmi Goliardici .
doc#9272048 Considerando che l' araldica è una scienza e una materia molto complessa , e che esistono varie " branche " dell' araldica e la suddivisione nelle attuali parti e sezioni del registro per ora sembrano sufficienti , credo sia alquanto opportuno riassumere i tipi di stemmi che si possono registrare nella sezione degli Stemmi Goliardici .
doc#9199276 In araldica si considerano irregolari gli stemmi che hanno metallo su metallo , colore su colore o che comunque non rispettano le regole araldiche ; sul Registro Araldico Italiano saranno considerati irregolari gli emblemi ( stemmi , insegne , etc ) che riportano colori , figure o poszioni non convenzionali ; la lista degli emblemi irregolari del registro è contenuta nel rispettivo tag , dove verranno aggiornati anche i criteri secondo cui gli emblemi sono considerati irregolari .
doc#9227191 Gli armigeri sono coloro che registrano lo stemma presso un autoritá araldica ufficiale straniera , come l' Ufficio Araldica del Sudafrica .
doc#9273143 Considerando che l' araldica è una scienza e una materia molto complessa , e che esistono varie " branche " dell' araldica e la suddivisione nelle attuali parti e sezioni del registro per ora sembrano sufficienti , credo sia alquanto opportuno riassumere i tipi di stemmi che si possono registrare nella sezione degli Stemmi Goliardici .
doc#9257801 In araldica il caduceo è cimato da un volo spiegato .
doc#9259236 Oggi 30 dicembre 2012 si apre una nuova sezione del Registro Araldico Italiano : la sezione dedicata ai cosidetti stemmi di proprietà .
doc#9234374 Eventuali aggiunte o modifiche saranno registrate solo se il nuovo stemma sarà concesso da un' autorità araldica ufficiale straniera .
doc#9204306 Considerando che in Italia non esiste un repertorio o registro di stemmi di famiglia , così come è strutturato il Rai e con i suoi requisiti , il Registro Araldico Italiano è quindi lo strumento più idoneo dove certificare , registrare e pubblicizzare il proprio emblema e la storia di famiglia .
doc#9258509 Considerando che in Italia non esiste un repertorio o registro di stemmi di famiglia , così come è strutturato il Rai e con i suoi requisiti , il Registro Araldico Italiano è quindi lo strumento più idoneo dove certificare , registrare e pubblicizzare il proprio emblema e la storia di famiglia .
doc#9221811 Conformemente a quanto previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell' 8 maggio 2014 , recante " Individuazione delle modalità semplificate per l' informativa e l' acquisizione del consenso per l' uso dei cookie " , lo Studio Araldico Pasquini .
doc#9267985 Questo è quanto riportato sul sito della Presidenza del Consiglio , Dipartimento del Cerimoniale di Stato – Ufficio Onorificenze e Araldica pubblica .
doc#9273273 Per araldica domestica il Registro Araldico Italiano intende l' araldica dedicata o " applicata " agli animali domestici , che tanta importanza ricoprono nella vita degli uomini e che sono parte integrante di una famiglia .
doc#9194628 Conformemente a quanto previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell' 8 maggio 2014 , recante " Individuazione delle modalità semplificate per l' informativa e l' acquisizione del consenso per l' uso dei cookie " , lo Studio Araldico Pasquini .
doc#9210128 Gli armigeri sono coloro che registrano lo stemma presso un autoritá araldica ufficiale straniera , come l' Ufficio Araldica del Sudafrica .
doc#9275402 Gli armigeri sono coloro che registrano lo stemma presso un autoritá araldica ufficiale straniera , come l' Ufficio Araldica del Sudafrica .
doc#9251537 Una nuova collaborazione si instaura tra il Registro Araldico Italiano ed un artigiano araldico .
doc#9256566 L' artista realizzerà stemmi di legno per i clienti dello Studio Araldico Pasquini e gli armigeri del registro e si farà promotore del registro quando ce ne sarà occasione .
doc#9237844 Il più delle volte vengono consigliati da fantomatici istituti o studi araldico nobiliari , in contatto con cosidette case ex regnanti o pretendenti , che elargiscono titoli nobiliari o cavallereschi e perchè no stemmi " nobilitanti " con tanto di corona .
doc#9277828 Lo stemma in pratica riporterà la stessa arma del padrone dell' animale ed oltre ad essere inserito nello statuto araldico , può essere usato in occasione di gare , stesura di alberi genealogici od altre occasioni in cui lo stemma può essere utile o essere esibito .
doc#9202440 Conformemente a quanto previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell' 8 maggio 2014 , recante " Individuazione delle modalità semplificate per l' informativa e l' acquisizione del consenso per l' uso dei cookie " , lo Studio Araldico Pasquini .
doc#9271092 o potete contattare l' artista al sito www.mauropieroni.com E ' in vendita su Blurb la Guida agli emblemi del Registro Araldico Italiano .
doc#9236424 Gli armigeri sono coloro che registrano lo stemma presso un autoritá araldica ufficiale straniera , come l' Ufficio Araldica del Sudafrica .
doc#9229486 " Oggi 30 dicembre 2012 si apre una nuova sezione del Registro Araldico Italiano : la sezione dedicata ai cosidetti stemmi di proprietà .
doc#9269242 Conformemente a quanto previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell' 8 maggio 2014 , recante " Individuazione delle modalità semplificate per l' informativa e l' acquisizione del consenso per l' uso dei cookie " , lo Studio Araldico Pasquini .
doc#9213744 La qualifica sarà accompagnata da un fascicolo contenente la prove presentate , una relazione sulla disamina del caso e se richiesta una perizia giurata dello studio , che è iscritto come perito in Scritture antiche ed araldiche alla Camera di Commercio di Chieti .
doc#9198873 Gli stemmi araldici sono intagliati nel legno pregiato e impreziositi con foglie d' oro zecchino 24 carati e argento 1.000 carati .
doc#9221524 Conformemente a quanto previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell' 8 maggio 2014 , recante " Individuazione delle modalità semplificate per l' informativa e l' acquisizione del consenso per l' uso dei cookie " , lo Studio Araldico Pasquini .
doc#9259272 Conformemente a quanto previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell' 8 maggio 2014 , recante " Individuazione delle modalità semplificate per l' informativa e l' acquisizione del consenso per l' uso dei cookie " , lo Studio Araldico Pasquini .
doc#9266176 Ispirandosi alla tradizione vigenti in Scozia e suggerita dal Lord Lyon , secondo cui i capiclan possono inserire tre penne , gli chieftains due e gli armigeri una penna dietro il circlet o badge , il Registro Araldico Italiano d' ora in poi adotterà un sistema simile per l' identificazione delle famiglie registrate .