This action may take several minutes for large corpora, please wait.
“ luoghi dove sono stati commessi ” a persone particolarmente esperte nelle varie branche del sapere scientifico – investigativo . La verità è perseguita mediante l’ impiego di metodologie sempre più | |
assenza di una normativa giuridica che preveda : – un controllo di qualità circa il sapere dell’ operatore o del professionista ; – il rispetto di protocolli riconosciuti dalla comunità scientifica | |
inconsapevolmente dagli stessi operatori in fase di sopralluogo ) . E ’ il professionista che sa connettere tra loro gli elementi utili raccolti e valutarli correttamente al fine di non invalidare | |
Parti hanno la necessità di affidare la ricostruzione probatoria dei fatti inerenti il reato al sapere dello specialista . INVESTIGAZIONE : risponde alla domanda su “ chi ” ha commesso il | |
. Alla base del processo penale di tipo accusatorio vi è l’ idea che il sapere scientifico non debba essere concepito a esclusivo vantaggio del giudice , bensì dal contraddittorio tra | |
dati . Noi operatori del settore , che quotidianamente ci misuriamo con la realtà , sappiamo molto bene che un buon risultato non può che essere il frutto di sacrifici , | |
sparatore , ma il fatto è avvenuto per colpa di altri , di conseguenza bisogna saper gestire il fatto su diversi aspetti , dall’ accesso nei luoghi nel più breve tempo | |
professionisti della materia che , grazie alla notevole esperienza acquisita in questo particolare settore , sanno fornire adeguata informazione sul corretto comportamento normativo da seguire nonché prestare patrocinio in ogni sede | |
costruire una formazione il più possibile completa“concreta ” , con il preciso obiettivo di “ saper fare ” non solo a livello teorico ma soprattutto pratico . A questa formazione porteranno | |
un momento di confronto e scontro tra “ professionisti ” , e di conseguenza il sapere “ dell’ ESPERTO ” diventa un momento fondamentale durante il quale dimostrare la propria professionalità | |
” diventa un momento fondamentale durante il quale dimostrare la propria professionalità , dove il sapere del Difensore dell’ imputato o del Pubblico Ministero non sono più sufficienti per difendere o | |
programma chiaro e concreto , una durata ragionevole del corso , ma soprattutto dal “ sapere qualificato ” dei Docenti . Destinatari : Il progetto di formazione è indirizzato a tutti | |
“ luoghi dove sono stati commessi ” a persone particolarmente esperte nelle varie branche del sapere scientifico – investigativo . La verità è perseguita mediante l’ impiego di metodologie sempre più | |
assenza di una normativa giuridica che preveda : – un controllo di qualità circa il sapere dell’ operatore o del professionista ; – il rispetto di protocolli riconosciuti dalla comunità scientifica | |
inconsapevolmente dagli stessi operatori in fase di sopralluogo ) . E ’ il professionista che sa connettere tra loro gli elementi utili raccolti e valutarli correttamente al fine di non invalidare | |
Parti hanno la necessità di affidare la ricostruzione probatoria dei fatti inerenti il reato al sapere dello specialista . INVESTIGAZIONE : risponde alla domanda su “ chi ” ha commesso il | |
. Alla base del processo penale di tipo accusatorio vi è l’ idea che il sapere scientifico non debba essere concepito a esclusivo vantaggio del giudice , bensì dal contraddittorio tra | |
dati . Noi operatori del settore , che quotidianamente ci misuriamo con la realtà , sappiamo molto bene che un buon risultato non può che essere il frutto di sacrifici , | |
costruire una formazione il più possibile completa“concreta ” , con il preciso obiettivo di “ saper fare ” non solo a livello teorico ma soprattutto pratico . A questa formazione porteranno | |
un momento di confronto e scontro tra “ professionisti ” , e di conseguenza il sapere “ dell’ ESPERTO ” diventa un momento fondamentale durante il quale dimostrare la propria professionalità |