This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , nelle più svariate forme e in diversi tessuti , dà foggia | particolare /ADJ/particolare | a feltri e paglie . Sino a quasi tutto il ’ 700 il termine , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dedicate alla moda , per le quali Vitti inventa un modo | particolare /ADJ/particolare | di presentare le sfilate ( da lei definito “ a soggetto ” ) : |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | nella produzione di tessuti da donna , sviluppando una | particolare /ADJ/particolare | abilità nel disegno e nell’ intreccio dei filati . Negli |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | rendono il suo nome una garanzia di grande affidabilità . In | particolare /NOUN/particolare | , nella produzione di Tizzoni spiccano e sono apprezzati |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | tantissimi , delle più svariate specie merceologiche ; in | particolare /NOUN/particolare | , sono destinati all’ abbigliamento maschile e femminile . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e per il mercato dei beni dell’ abbigliamento e del lusso in | particolare /NOUN/particolare | . La crisi non ha risparmiato il sistema moda italiano , all’ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e per il mercato dei beni dell’ abbigliamento e del lusso in | particolare /NOUN/particolare | . Dal 2001 in poi l’ instabilità ha prevalso sui mercati |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , nelle più svariate forme e in diversi tessuti , dà foggia | particolare /ADJ/particolare | a feltri e paglie . Sino a quasi tutto il ’ 700 il termine , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | nell’ utilizzo di materiali sostitutivi e artificiali , in | particolare /NOUN/particolare | nella produzione di accessori e calzature in cui si |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , della stampa italiana ed estera più qualificata ; in | particolare /NOUN/particolare | , delle più autorevoli riviste specializzate , dei più |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di Maria Monaci Gallenga è legata all’ invenzione di una | particolare /ADJ/particolare | tecnica di stampa dei tessuti , che consisteva nell’ uso di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | sportswear tradizionale sono sottoposti a trattamenti | particolari /ADJ/particolare | , che conferiscono al capo connotazioni fortemente |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ingombro , ideali per la donna moderna . Nel ’ 60 brevetta un | particolare /ADJ/particolare | tessuto elastico chiamato “ Emilioform ” , composto da |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | che fanno parte della stessa catena produttiva , in | particolare /NOUN/particolare | se risiedono in un territorio limitato come accade |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | a target femminili distinti . Maramotti è attento a ogni | particolare /NOUN/particolare | del sistema creativo . Il nome stesso della casa viene |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | non garantisce circa la loro completezza o accuratezza . In | particolare /NOUN/particolare | – per quanto riguarda i testi della normativa – fornisce a |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Ferré trasferirà nelle sue collezioni , attraverso il suo | particolare /ADJ/particolare | modo di ricordare . Nello stesso periodo , nelle sue soste in |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Nonostante il rapporto fra moda e spettacolo – e in | particolare /NOUN/particolare | il rapporto fra moda e teatro – vanti una storia le cui |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | . Eppure , nonostante il rapporto fra moda e spettacolo – e in | particolare /NOUN/particolare | il rapporto fra moda e teatro – vanti una storia le cui |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | un efficace supporto culturale al tema della Moda e , in | particolare /NOUN/particolare | , all’ attività e all’ arte di Marella Ferrera che , della |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | della geometria in un disegno tecnico , nel quale le forme e i | particolari /NOUN/particolare | dell’ abito vengono ridotti e analizzati in termini |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , Giò Ponti , Franco Gentilini , Massimo Campigli . In | particolare /NOUN/particolare | , riesce a coniugare l’ arte alla sartoria grazie al |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Il distretto industriale , quindi , non è definito solo da un | particolare /ADJ/particolare | tipo di apparato produttivo , che generalmente presenta un |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | da costanti investimenti nell’ innovazione , oggi in | particolare /NOUN/particolare | incentrata sulla sostenibilità dei processi produttivi e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | L’ iniziativa si concluderà il 29 settembre a Capri , dove in | particolare /NOUN/particolare | sarà ricordato l’ evento “ Mare Moda ” ( anni 1967-1977 ) , con |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Biki commentava la moda del momento , che in quella | particolare /ADJ/particolare | sede di pubblicazione si identificava con le collezioni |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di capi di maglieria . Infatti , riesce a creare un | particolare /ADJ/particolare | tipo di filato , estremamente omogeneo e sottile , a partire |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | tavolo calendari , cornici , tutti caratterizzati dal suo | particolarissimo /ADJ/particolare | segno . Accanto a Paschetto , altri artisti come Bruno da |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | siglano in questi anni i prodotti Gabrielli . Un settore | particolare /ADJ/particolare | della produzione Gabrielli era poi rappresentato dalla |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | sua fama è legata all’ utilizzo di materiali inconsueti e in | particolare /NOUN/particolare | della pelle scamosciata nella confezione di gonne e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | cultura , aperto e attento alle nuove idee e innovazioni – in | particolare /NOUN/particolare | del settore tessile – , trasferisce ben presto le |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dei rapporti commerciali e affermando il marchio Legler in | particolare /NOUN/particolare | nella produzione di tessuti di cotone di qualità per il |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di un’ azienda all’ avanguardia che presta un’ attenzione | particolare /ADJ/particolare | ai suoi dipendenti . Tra la fine degli anni Novanta e i primi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | delle arti – ispirato al movimento Art Nouveau e più in | particolare /NOUN/particolare | , per quanto riguarda la moda , allo stile Reform inglese – , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | sportswear tradizionale sono sottoposti a trattamenti | particolari /ADJ/particolare | , che conferiscono al capo connotazioni fortemente |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | moda oppure che si occupano di design , considerando il | particolare /ADJ/particolare | metodo di progettazione utilizzato da Ferré . L’ esistenza |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , che i meloni iniziarono a diffondersi in tutta Europa e in | particolare /NOUN/particolare | in Italia , dove vennero selezionate qualità sempre più |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , quello siciliano ed il Pecorino Sardo . Limitato , ma di | particolare /ADJ/particolare | qualità , il Pecorino prodotto nell' alto Appennino |
www.academiabarilla.it,gastronomia | nella chiesa di San Francesco di Bagnacavallo . Di | particolare /ADJ/particolare | interesse gastronomico , fra le sue opere , la Piazza |
www.academiabarilla.it,gastronomia | . La pianta della patata è originaria del Sud America , in | particolare /NOUN/particolare | di Cile e Perù , dove viene coltivata da almeno 4 millenni ed è |
www.academiabarilla.it,gastronomia | : dapprima per le uova e successivamente per le carni . In | particolare /NOUN/particolare | nell’ Antica Roma il pollo era considerato un alimento |
www.academiabarilla.it,gastronomia | di Parma dedicherà una doppia pagina ad un menù storico di | particolare /ADJ/particolare | rilievo , con una duplice lettura : storica curata da |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , l' olio risulterà distribuito su tutto il cavo orale e in | particolare /NOUN/particolare | sulla lingua , dalla punta alla parte terminale , e dai |
www.academiabarilla.it,gastronomia | vongole alle cappesante , dalle ostriche alle cozze . In | particolare /NOUN/particolare | queste ultime , allevate sin dal I secolo a.C. dai romani , |
www.academiabarilla.it,gastronomia | alla parabole evangeliche . L' incisione fa riferimento in | particolare /NOUN/particolare | al Capitolo 15 , 11–32 del Vangelo di Luca . Interessante |
www.academiabarilla.it,gastronomia | di un convivio barocco sotto un pergolato . Di | particolare /ADJ/particolare | pregio la descrizione dell' abbigliamento e degli |
www.academiabarilla.it,gastronomia | decorazioni per la tavola a vere e proprie statue . In | particolare /NOUN/particolare | i “ credenzieri ” veneziani divennero dei veri e propri |
www.academiabarilla.it,gastronomia | segreti ed i suoi riti . Questa viene praticata con delle | particolari /ADJ/particolare | imbarcazioni a motore : delle feluche lunghe una ventina di |
www.academiabarilla.it,gastronomia | alla parabole evangeliche . L' incisione fa riferimento in | particolare /NOUN/particolare | al Capitolo 15 , 11–32 del Vangelo di Luca . Interessante |
www.academiabarilla.it,gastronomia | di un convivio barocco sotto un pergolato . Di | particolare /ADJ/particolare | pregio la descrizione dell' abbigliamento e degli |
www.academiabarilla.it,gastronomia | gli Arabi ad introdurre la pasta in Italia , in Sicilia in | particolare /NOUN/particolare | , dove nel XII secolo nacque la prima fabbrica di pasta del |
www.academiabarilla.it,gastronomia | produzione di pasta secca si diffuse in tutta l’ Italia , in | particolare /NOUN/particolare | a Genova , dove si iniziarono a produrre i “ fidei ” una |
www.academiabarilla.it,gastronomia | segreti ed i suoi riti . Questa viene praticata con delle | particolari /ADJ/particolare | imbarcazioni a motore : delle feluche lunghe una ventina di |
www.academiabarilla.it,gastronomia | Grigorevic Orloff e , alla morte di questi nel 1783 , cuoco | particolare /ADJ/particolare | e scalco dell’ imperatrice Caterina II . Costretto a |
www.academiabarilla.it,gastronomia | moderno , e nel 1781 si ritrova a Roma , secondo cuoco e cuoco | particolare /ADJ/particolare | del cardinale De Bernis , plenipotenziario di Luigi XV |
www.academiabarilla.it,gastronomia | gastronomiche soltanto una volta giunti in Europa , in | particolare /NOUN/particolare | a Roma , dove il pollo era una pietanza particolarmente |
www.academiabarilla.it,gastronomia | in passato grazie all’ insostituibile mano dell’ uomo , in | particolare /NOUN/particolare | quelle esperte del “ casaro ” e del “ salatore ” , è un |
www.academiabarilla.it,gastronomia | brave signore dei paesi latini le francesi e le italiane m | particolare /ADJ/particolare | . In quanto alle massaie svizzero-tedesche , credete pu- re |
www.academiabarilla.it,gastronomia | famiglia . Messi a punto in epoca longobarda con una tecnica | particolare /NOUN/particolare | di cottura lunga e di condensa del sugo – la tradizione vuole |
www.academiabarilla.it,gastronomia | le diete delle grandi culture antiche mediterranee e in | particolare /NOUN/particolare | in quella romana , dove un’ alimentazione frugale e |
www.academiabarilla.it,gastronomia | alcuni ingredienti tipici della cucina napoletana , è una | particolare /ADJ/particolare | pizza di patate che pare sia stata inventata nel 1786 , in |
www.academiabarilla.it,gastronomia | giò per tutto il recipiente , per fi- atare attaccature ed il | particolare /ADJ/particolare | gusto di amido che prende quando è trascurato . Il formaggio |
www.academiabarilla.it,gastronomia | del Mediterraneo in generale e della Penisola italiana in | particolare /NOUN/particolare | . Già all’ epoca dell’ Antica Roma , infatti , una dieta |
www.academiabarilla.it,gastronomia | l’ evento , alcune usanze sono diffuse in tutta Italia , in | particolare /NOUN/particolare | quella di sparare fuochi d’ artificio allo scoccare della |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , quello siciliano ed il Pecorino Sardo . Limitato , ma di | particolare /ADJ/particolare | qualità , il Pecorino prodotto nell' alto Appennino |
www.academiabarilla.it,gastronomia | o della dama dalla finezza irreprensibile in ogni | particolare /NOUN/particolare | . Per ciò , trattando il galateo della mensa , è proprio |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , quello di Moliterno , e quello Siciliano . Limitato , ma di | particolare /ADJ/particolare | qualità , il Pecorino prodotto nell' alto Appennino |
www.academiabarilla.it,gastronomia | viene proposta anche con fichi o meloni in abbinamenti di | particolare /NOUN/particolare | gustosità . Va consumata con la Coppia ferrarese , il tipico |
www.academiabarilla.it,gastronomia | e più completo ricettario della cucina italiana con | particolare /ADJ/particolare | riferimento a quella bolognese , aggiornato con tutti i più |
www.academiabarilla.it,gastronomia | trovati : 1 Pagina 1 di 1 La civiltà della trippa i sapori | particolari /ADJ/particolare | di un piatto della tradizione fiorentina Cerca nella |
www.academiabarilla.it,gastronomia | . Il cuoco bolognese avrebbe infatti ideato questo | particolare /NOUN/particolare | formato di pasta in occasione di un banchetto organizzato |
www.academiabarilla.it,gastronomia | delicato se di vitello , più acceso se di capretto . Il nome | particolare /ADJ/particolare | di questo formaggio deriva dalle sue modalità di |
www.academiabarilla.it,gastronomia | pregio , e ogni forma si presenta con caratteristiche | particolari /ADJ/particolare | che rispecchiano gli usi e le tradizioni della zona di |
www.academiabarilla.it,gastronomia | e burro , che amalgamano e che danno alla minestra quella | particolare /ADJ/particolare | consistenza di velluto che ne ha determinato il nome . Si |
www.academiabarilla.it,gastronomia | grazie al loro altro valore nutritivo . La lenticchia , in | particolare /NOUN/particolare | , sembra sia il primo legume ad essere mai stato coltivato |
www.academiabarilla.it,gastronomia | a Genova , e alla Galleria Borghese di Roma . Interessante il | particolare /NOUN/particolare | della macellazione del maiale . Cerca nella Biblioteca |
www.academiabarilla.it,gastronomia | ec- tanti , il modico costo di alcuni di ta- si , danno loro una | particolare /NOUN/particolare | imporr tanza nel problema dell alimentazione del Paese . |
www.academiabarilla.it,gastronomia | più tipici di questo periodo sono ancora oggi i dolci e , in | particolare /NOUN/particolare | , le chiacchiere . Maria Luigia d' Austria Vienna , 1791 – |
www.academiabarilla.it,gastronomia | . È così che la pizza napoletana giunge negli Stati Uniti , in | particolare /NOUN/particolare | nelle città ad alta immigrazione italiana , quali New York , |
www.academiabarilla.it,gastronomia | segnato da stretti rapporti con altre regioni italiane , in | particolare /NOUN/particolare | il Piemonte , a cui è riconducibile la cucina proposta dal |
www.academiabarilla.it,gastronomia | che lo reputava ancora un valido strumento , forse per il | particolare /ADJ/particolare | legame con la tradizione che si sviluppa in ambito |
www.academiabarilla.it,gastronomia | Grigorevic Orloff e , alla morte di questi nel 1783 , cuoco | particolare /ADJ/particolare | e scalco dell’ imperatrice Caterina II . Costretto a |
www.academiabarilla.it,gastronomia | moderno , e nel 1781 si ritrova a Roma , secondo cuoco e cuoco | particolare /ADJ/particolare | del cardinale De Bernis , plenipotenziario di Luigi XV |
www.academiabarilla.it,gastronomia | Grigorevic Orloff e , alla morte di questi nel 1783 , cuoco | particolare /ADJ/particolare | e scalco dell’ imperatrice Caterina II . Costretto a |
www.academiabarilla.it,gastronomia | moderno , e nel 1781 si ritrova a Roma , secondo cuoco e cuoco | particolare /ADJ/particolare | del cardinale De Bernis , plenipotenziario di Luigi XV |
www.academiabarilla.it,gastronomia | delicato se di vitello , più acceso se di capretto . Il nome | particolare /ADJ/particolare | di questo formaggio deriva dalle sue modalità di |
www.academiabarilla.it,gastronomia | pregio , e ogni forma si presenta con caratteristiche | particolari /ADJ/particolare | che rispecchiano gli usi e le tradizioni della zona di |
www.academiabarilla.it,gastronomia | e molte proposte nuove per tutti i giorni e per occasioni | particolari /ADJ/particolare | Cerca nella Biblioteca Gastronomica È possibile |
www.academiabarilla.it,gastronomia | mastica ” un testo , si ha sete di sapere e fame di cultura . Una | particolarissima /ADJ/particolare | opera , che potremmo definire “ antologia culinaria ” , |
www.academiabarilla.it,gastronomia | , si scostano dall’ ingredientistica “ pura ” per esplorare | particolari /ADJ/particolare | aspetti e momenti storici e gastronomici , dai cibi di |
www.academiabarilla.it,gastronomia | che come foraggio era impiegata per preparare zuppe e una | particolare /ADJ/particolare | polenta , la farecchiata , dal caratteristico gusto |
www.academiabarilla.it,gastronomia | e molte proposte nuove per tutti i giorni e per occasioni | particolari /ADJ/particolare | Cerca nella Biblioteca Gastronomica È possibile |
www.academiabarilla.it,gastronomia | La pianta della patata è originaria del Sud America , in | particolare /NOUN/particolare | di Cile e Perù , dove viene coltivata da almeno 4 millenni . |
www.academiabarilla.it,gastronomia | piatto , pur affidando la sua riuscita alla cremosità | particolare /ADJ/particolare | del formaggio , unisce come ingredienti anche burro e uova a |
www.academiabarilla.it,gastronomia | prodotto dalle famiglie della bassa Valle d’ Aosta , in | particolare /NOUN/particolare | nella cittadina di Arnad , dall’ uso prevalentemente |
www.academiabarilla.it,gastronomia | . I nostri Chef ti propongono una selezione di ricette e un | particolare /ADJ/particolare | menu completo . Risotto al gorgonzola con salsa di pere Una |
www.academiabarilla.it,gastronomia | una tonalità diversa , conferiva anche un sapore unico e | particolare /ADJ/particolare | . Esistono anche le " penne di Natale " , lisce e |
www.academiabarilla.it,gastronomia | un cibo estremamente diffuso nel Vecchio Continente , in | particolare /NOUN/particolare | in età antica . Ciò è testimoniato , ad esempio , da Varrone , |
www.academiabarilla.it,gastronomia | Europa anche in seguito alla caduta dell’ Impero Romano , in | particolare /NOUN/particolare | tra la popolazione povera che ne sfruttava l’ economicità e |
www.academiabarilla.it,gastronomia | e scontrati su questo lembo di terra e , in maniera del tutto | particolare /NOUN/particolare | , nella sua zona occidentale . L’ originalità del lavoro di |