CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento 2005 con l’ Associazione Civita che ne è socio fondatore , la /ART/la Fondazione Roberto Capucci è patrocinata dal Centro di
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Roberto Capucci è patrocinata dal Centro di Firenze per la /ART/la Moda Italiana , dalla Fondazione Edoardo Garrone e dal
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento della Fondazione , intorno al quale ruotano tutte le /ART/la attività , è rappresentato dal ricco Archivio – dichiarato
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento accademie costituisce un punto di partenza importante per la /ART/la Fondazione che ha nei suoi intenti di rilanciare la
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento per la Fondazione che ha nei suoi intenti di rilanciare la /ART/la tradizione italiana dell’ alto artigianato e la
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento la tradizione italiana dell’ alto artigianato e la /ART/la ricercatezza dello stile , in connubio con il recupero del
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento esperti del settore . In questi anni numerosi musei in tutte le /ART/la parti del mondo hanno invitato la Fondazione ad allestire
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento numerosi musei in tutte le parti del mondo hanno invitato la /ART/la Fondazione ad allestire mostre , ultima delle quali è
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento fino al giugno 2011 . In Italia l’ ultimo evento è stata la /ART/la partecipazione ad uno dei progetti della Presidenza del
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento progetti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le /ART/la Celebrazioni del 150enario dell’ Unità , la mostra
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Ministri per le Celebrazioni del 150enario dell’ Unità , la /ART/la mostra Copyright Italia . Brevetti/Marchi/Prodotti .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento natura , con lo studio dell’ arte classica e antica , con la /ART/la ricerca costante e la sperimentazione . Le ispirazioni di
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento dell’ arte classica e antica , con la ricerca costante e la /ART/la sperimentazione . Le ispirazioni di temi plastici e
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento e antica , con la ricerca costante e la sperimentazione . Le /ART/la ispirazioni di temi plastici e cromatici , che hanno fatto
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento plastici e cromatici , che hanno fatto più volte paragonare le /ART/la sue realizzazioni alla scultura e alla pittura , derivano
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento a produrre una propria linea di prêt-à-porter , a estendere la /ART/la politica del licensing all’ abbigliamento pronto ,
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento del licensing all’ abbigliamento pronto , suscitando la /ART/la reazione della Chambre Syndicale de la Couture Parisienne
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento pronto , suscitando la reazione della Chambre Syndicale de la /ART/la Couture Parisienne che lo espulse . Nel 1958 Yves Sain
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento lo espulse . Nel 1958 Yves Sain Laurent , che aveva iniziato la /ART/la propria carriera da Dior , esordì presentando la linea
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento iniziato la propria carriera da Dior , esordì presentando la /ART/la linea trapezio : vestiti a forma di sacco , stretti in alto e
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento , lunghi fino al ginocchio . Nel 1954 , quindici anni dopo la /ART/la chiusura , riaprì i battenti la Maison Chanel . Il 12
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Nel 1954 , quindici anni dopo la chiusura , riaprì i battenti la /ART/la Maison Chanel . Il 12 febbraio 1951 Giovanni Battista
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento – una sfilata alla quale si fa convenzionalmente risalire la /ART/la nascita della moda italiana . Le ragioni dell’ importanza
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento risalire la nascita della moda italiana . Le /ART/la ragioni dell’ importanza di quell’evento sono molteplici
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento sartoriali esclusivamente italiane di alcune fra le /ART/la più importanti case di moda fiorentine , milanesi e romane ,
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento i loro modelli in una sfilata collettiva . Inoltre , la /ART/la manifestazione si svolse immediatamente dopo gli
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento il tempo necessario per recepire ed elaborare le /ART/la nuove tendenze lanciate dalle passerelle parigine . Di
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento passerelle parigine . Di origini nobili , nel periodo fra le /ART/la due guerre , Giovanni Battista Giorgini si era dedicato
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento toscano – paglie , maioliche , biancheria ricamata per la /ART/la casa – che aveva commercializzato negli Stati Uniti ,
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento approfondita del mercato e dei gusti americani . Sapeva che la /ART/la produzione delle case di moda italiane – dall’ alta
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento per lo sport a quelle per il tempo libero – aveva tutte le /ART/la carte in regola per soddisfare le esigenze di un mercato in
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento tempo libero – aveva tutte le carte in regola per soddisfare le /ART/la esigenze di un mercato in cui la ricchezza diffusa aveva
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento in regola per soddisfare le esigenze di un mercato in cui la /ART/la ricchezza diffusa aveva creato bisogni di consumo che non
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento i lettori appresero che i modelli italiani costavano circa la /ART/la metà di quelli francesi , ai quali non avevano nulla da
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento romana sfilarono Simonetta , Carosa , Alberto Fabiani , le /ART/la sorelle Fontana ed Emilio Schuberth ( 1904-1972 ) che , con
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento sartoriali napoletane . Milano era presente con le /ART/la creazioni delle sartorie Vanna e Noberasco , con le
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento con le creazioni delle sartorie Vanna e Noberasco , con le /ART/la pellicce di Jole Veneziani ( 1901-1989 ) , e con Germana
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento cenacolo di architetti , pittori , scultori , poeti . Per la /ART/la moda boutique sfilarono i sarti milanesi Giorgio Avolio ,
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento moda boutique sfilarono i sarti milanesi Giorgio Avolio , le /ART/la cui creazioni si caratterizzavano per i colori , i disegni e
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento e fantasia , doti affinate durante gli anni Trenta , quando la /ART/la scarsità delle materie prime aveva costretto a far largo
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento già aperto un varco nel mercato statunitense attraverso la /ART/la stampa di moda e i grandi magazzini che commercializzavano
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento internazionali , il decennio si concluse ribadendo la /ART/la centralità della capitale : a Roma nel 1958 fu fondata la
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento la centralità della capitale : a Roma nel 1958 fu fondata la /ART/la Camera sindacale della Moda italiana e , sempre a Roma , nel
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento italiana e , sempre a Roma , nel 1959 Valentino ( 1932 ) aprì la /ART/la propria casa di moda . Home &gt ; Percorsi &gt ; eventi &gt ; Lo
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento italiano nella moda e nel costume tra teatro e cinema . Per la /ART/la memoria degli archivi Lo stile italiano nella moda e nel
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento italiano nella moda e nel costume tra teatro e cinema . Per la /ART/la memoria degli archivi Convegno di studi Teatro dei
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento per il Lazio Angela Benintende , Direzione generale per le /ART/la biblioteche , gli istituti culturali e il diritto d’ autore
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento di un bene apparentemente effimero come lo spettacolo ; la /ART/la documentazione dello spettacolo e la funzione del costume
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento come lo spettacolo ; la documentazione dello spettacolo e la /ART/la funzione del costume ; il rapporto tra il costume teatrale e
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento funzione del costume ; il rapporto tra il costume teatrale e la /ART/la moda ; la conservazione e catalogazione del patrimonio
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento del costume ; il rapporto tra il costume teatrale e la moda ; la /ART/la conservazione e catalogazione del patrimonio nazionale ;
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento conservazione e catalogazione del patrimonio nazionale ; la /ART/la dispersione dei beni e la molteplicità dei conservatori .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento del patrimonio nazionale ; la dispersione dei beni e la /ART/la molteplicità dei conservatori . Sono presentate alcune
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento del Lazio , primo passo e strumento fondamentale per la /ART/la conoscenza e valorizzazione della memoria della moda del
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento ( 30 ’ 08 ’ ’ ) Stefano Dominella , Maison Gattinoni Le /ART/la creazioni di Fernanda Gattinoni , le attrici e le donne
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento , Maison Gattinoni Le creazioni di Fernanda Gattinoni , le /ART/la attrici e le donne dello spettacolo che popolavano il suo
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Gattinoni Le creazioni di Fernanda Gattinoni , le attrici e le /ART/la donne dello spettacolo che popolavano il suo atelier :
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento il suo atelier : dall’ ossessione di Anna Magnani per le /ART/la petites robes noires , agli abiti con drappeggi “ da dea ”
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento l’ intera attività al costume per lo spettacolo , il cinema , la /ART/la televisione e il teatro : Annamode . Una carrellata di
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento inventariato negli ultimi quindici anni , come modello per la /ART/la valorizzazione e la salvaguardia della memoria della
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento ultimi quindici anni , come modello per la valorizzazione e la /ART/la salvaguardia della memoria della storia della moda e del
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Mariaelisa Nannini , Archivio Fondazione Roberto Capucci La /ART/la partecipazione di Roberto Capucci a due grandi eventi di
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Capucci . Rocchetti & Rocchetti ( 6 ’ 51 ’ ’ ) Patrizia Mustile La /ART/la storia della ditta Rocchetti & Rocchetti , che dal 1874 crea
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento dal 1874 crea e realizza parrucche per il cinema , il teatro e la /ART/la televisione , conseguendo numerosissimi riconoscimenti
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento al mondo . Merola Gloves ( 16 ’ 02 ’ ’ ) Alberto Merola Lo stile e la /ART/la magia dei guanti . La storia della famiglia Merola , che dal
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento ( 16 ’ 02 ’ ’ ) Alberto Merola Lo stile e la magia dei guanti . La /ART/la storia della famiglia Merola , che dal 1885 produce e vende
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Merola , che dal 1885 produce e vende guanti fatti a mano . La /ART/la memoria riemersa e il riconoscimento “ di notevole
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento da parte della Soprintendenza archivistica per il Lazio . La /ART/la Sezione Moda e Costume della Biblioteca “ Luigi Chiarini ” e
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento e Filosofia , Università degli Studi di Roma Tor Vergata La /ART/la sezione di Moda e Costume ( libri e riviste di moda a partire
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento un’ ipotesi di lavoro e ricerca interdisciplinare per la /ART/la valorizzazione della documentazione legata al costume
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento sartoria teatrale e cinematografica per rappresentare la /ART/la vita reale e l’ onirico . L’ identità del costume d’ arte
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento omonima sartoria fiorentina ( 1916-1995 ) per l’ opera , la /ART/la danza , la prosa e il cinema . Il Teatro San Carlo : Memus , un
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento sartoria fiorentina ( 1916-1995 ) per l’ opera , la danza , la /ART/la prosa e il cinema . Il Teatro San Carlo : Memus , un archivio in
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento San Carlo , luogo di memoria e innovazione , per far rivivere le /ART/la grandi vicende artistiche che hanno illuminato la storia
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento le grandi vicende artistiche che hanno illuminato la /ART/la storia del più antico teatro lirico d’ Europa . Un racconto
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento ( 26 ’ 57 ’ ’ ) Olga Jesurum , Università degli Studi di Roma “ La /ART/la Sapienza ” Enza Busseti , studiosa di costume teatrale I
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento di una parte consistente del patrimonio dei costumi . Le /ART/la problematiche inerenti alla metodologia di
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento De Filippo . Spunti per una riflessione sul recupero e la /ART/la valorizzazione ( 26 ’ 40 ’ ’ ) Maria Procino , ANAI Lazio Un
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento Immagine Consumi dell’ Università degli studi di Milano , la /ART/la Soprintendenza archivistica per la Lombardia e l’ ANAI
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento degli studi di Milano , la Soprintendenza archivistica per la /ART/la Lombardia e l’ ANAI organizzano due giornate sull’
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento editoria della moda nel Novecento . Il convegno nasce con la /ART/la doppia finalità di riflettere sulle fonti edite e inedite
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento dalla campagna che in tutto il mondo diffondeva le /ART/la proposte di quello che è il sarto più popolare del momento :
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento conservatore dell’ imponente Archivio di Cameraphoto ( la /ART/la sola parte storica vanta oltre 300 mila negativi schedati )
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento ) e di Daniele Ferrara , Direttore del Polo Museale Veneto , le /ART/la immagini di quei due storici avvenimenti vengono esposte
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento location straordinaria , Villa Nazionale Pisani a Stra , la /ART/la “ Regina ” delle Ville Venete , che , e non è un caso , è
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento . Artista che dominò , dai soffitti di Palazzo Labia , la /ART/la memorabile festa del 1951 . Pavan , per questa mostra , ha
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento . Dior era il nume tutelare della moda di quel dopoguerra . Le /ART/la sue collezioni erano attese e contese nel mondo . Si valuta
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento nel mondo . Si valuta che solo per vedere ( e acquistare ) le /ART/la sue proposte sorvolassero l’ Oceano , ogni anno , 25 mila
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento si evolveva stagione dopo stagione . Nel 1950 aveva imposto la /ART/la “ Linea Verticale ” , nel ’ 51 – come documentano le immagini
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento imposto la “ Linea Verticale ” , nel ’ 51 – come documentano le /ART/la immagini esposte in Villa Pisani – la donna non poteva che
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento ’ 51 – come documentano le immagini esposte in Villa Pisani – la /ART/la donna non poteva che vestire in Ovale : spalle arrotondate e
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento coolies , alla cinese quindi . Per l’ autunno , creò invece la /ART/la linea “ Princesse ” in cui la vita dava l’ illusione di
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento . Per l’ autunno , creò invece la linea “ Princesse ” in cui la /ART/la vita dava l’ illusione di estendersi sino a sotto il seno .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento sino a sotto il seno . Nelle immagini di Cameraphoto le /ART/la bellissime modelle vestite da Dior duettano con Venezia .
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento eccezionale interesse culturale dal Ministero per i beni e le /ART/la attività culturali , che costituisce un inestimabile
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento del mondo della moda il quale , a sua volta , attraverso le /ART/la sue creazioni , ha consentito di puntare il faro su un
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento novembre dalle 9.00 alle 17.00 . Chiuso il lunedì . Percorsi La /ART/la sezione Percorsi contiene approfondimenti dedicati agli
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento uno dei settori più importanti dell’ economia italiana . La /ART/la produzione industriale e sartoriale , la distribuzione
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento italiana . La produzione industriale e sartoriale , la /ART/la distribuzione commerciale , la formazione dei nuovi
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento industriale e sartoriale , la distribuzione commerciale , la /ART/la formazione dei nuovi talenti creativi e delle nuove leve