CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
, raggiungendo così , nell’ ambito del territorio nazionale , il più elevato numero di ore dedicate ai confronti balistici su bossoli e proiettili recuperati sulla scena del crimine . Dopo
tutti sono diventati “ esperti ” guardando i noti programmi televisivi nei quali,dopo appena due ore , il caso è risolto sempre a [ … ] Presupposti E ’ cronaca di
tutti sono diventati “ esperti ” guardando i noti programmi televisivi nei quali,dopo appena due ore , il caso è risolto sempre [ … ] OGGETTO : Esperienze Pratiche Guidate ,
tutti sono diventati “ esperti ” guardando i noti programmi televisivi nei quali,dopo appena due ore , il caso è risolto sempre a [ … ] INFORMAZIONI SUL CORSO PROFESSIONALE PER
tutti sono diventati “ esperti ” guardando i noti programmi televisivi nei quali,dopo appena due ore , il caso è risolto sempre a favore della giustizia e dei bravi investigatori .
Per raggiungere gli obiettivi sopra indicati è stato stabilito che il corso debba prevedere 600 ore di lezione ; delle stesse 250 ore debbono svilupparsi su una formazione teorica mentre le
stato stabilito che il corso debba prevedere 600 ore di lezione ; delle stesse 250 ore debbono svilupparsi su una formazione teorica mentre le restanti 350 ore siano destinate all’ attività
; delle stesse 250 ore debbono svilupparsi su una formazione teorica mentre le restanti 350 ore siano destinate all’ attività pratica . La stessa durata è quella prevista per i corsi
soprattutto piena di “ soddisfazioni ” . Il corso di formazione , consistenti in 600 ore effettive , prevede che le lezioni teoriche siano svolte in parte con il sistema E-Learning
. Esame finale Al termine del corso , oppure comunque dopo aver completato le 600 ore di lezione , ciascun frequentatore potrà sostenere l’ esame davanti ad una Commissione costituita dai
del corso di formazione per “ Esperto Balistico Forense “ , della durata di 600 ore di lezione , è di € 250 ( duecentocinquanta ) + I.V.A mensili per ciascun
I.V.A mensili per ciascun frequentatore e comprende : – il pagamento dei Docenti per le ore di lezione ; – il pagamento delle attività di Tutor ; ( punto di riferimento
; – il noleggio delle aree di esercitazione ; Le richieste di iscrizione , per ora , dovranno essere inviate alla e-mail martifar@tin.it fino al raggiungimento del numero fissato ( venti
tutti sono diventati “ esperti ” guardando i noti programmi televisivi nei quali,dopo appena due ore , il caso è risolto sempre a favore della giustizia e dei bravi investigatori .
Per raggiungere gli obiettivi sopra indicati è stato stabilito che il corso debba prevedere 600 ore di lezione ; delle stesse 250 ore debbono svilupparsi su una formazione teorica mentre le
stato stabilito che il corso debba prevedere 600 ore di lezione ; delle stesse 250 ore debbono svilupparsi su una formazione teorica mentre le restanti 350 ore siano destinate all’ attività
; delle stesse 250 ore debbono svilupparsi su una formazione teorica mentre le restanti 350 ore siano destinate all’ attività pratica . La stessa durata è quella prevista per i corsi
soprattutto piena di “ soddisfazioni ” . Il corso di formazione , consistenti in 600 ore effettive , prevede che le lezioni teoriche siano svolte in parte con il sistema E-Learning
. Esame finale Al termine del corso , oppure comunque dopo aver completato le 600 ore di lezione , ciascun frequentatore potrà sostenere l’ esame davanti ad una Commissione costituita dai
del corso di formazione per “ Esperto Balistico Forense “ , della durata di 600 ore di lezione , è di € 250 ( duecentocinquanta ) + I.V.A mensili per ciascun