CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#9317 il Mirano , che con la trasformazione di Sutton arrivano a 7 . Le ultime segnature del primo tempo portano il segno di Ettore Boarato che al 38 ' e al 40 '
doc#13248 cremisi . In conclusione , dopo diverse sostituzioni , le ultime segnature del match : al 38° passano i veneti con Pilla , mentre Valerio Vicerè
doc#20103 . Si è così ritrovato a difendere con i denti il punteggio per evitare la segnatura che avrebbe consentito ad una delle rivali nella lotta per non
doc#204864 minime previste dalla norma di tenuta del registro di protocollo e segnatura dei documenti ; GeDOC , gestione documentale per la gestione
doc#205818 minime previste dalla norma di tenuta del registro di protocollo e segnatura dei documenti ; GeDOC , gestione documentale per la gestione
doc#209579 minime previste dalla norma di tenuta del registro di protocollo e segnatura dei documenti ; GeDOC , gestione documentale per la gestione
doc#213653 protocollo omettendo di inserire nelle PEC trasmesse ai SUAP il file di segnatura che la norma prevede sia obbligatorio ? Essere Open significa
doc#218447 minime previste dalla norma di tenuta del registro di protocollo e segnatura dei documenti ; GeDOC , gestione documentale per la gestione
doc#224675 protocollo omettendo di inserire nelle PEC trasmesse ai SUAP il file di segnatura che la norma prevede sia obbligatorio ? Essere Open significa
doc#233966 protocollo omettendo di inserire nelle PEC trasmesse ai SUAP il file di segnatura che la norma prevede sia obbligatorio ? Essere Open significa
doc#234796 protocollo omettendo di inserire nelle PEC trasmesse ai SUAP il file di segnatura che la norma prevede sia obbligatorio ? Essere Open significa
doc#234955 protocollo omettendo di inserire nelle PEC trasmesse ai SUAP il file di segnatura che la norma prevede sia obbligatorio ? Essere Open significa
doc#253553 protocollo omettendo di inserire nelle PEC trasmesse ai SUAP il file di segnatura che la norma prevede sia obbligatorio ? Essere Open significa
doc#257915 protocollo omettendo di inserire nelle PEC trasmesse ai SUAP il file di segnatura che la norma prevede sia obbligatorio ? Essere Open significa
doc#265103 , invece presenta un incrocio sul dorso che permette di unire più segnature . Punto intrecciato su carta Crush di Favini RILEGATURA GIAPPONESE
doc#265219 . Particolare del dorso scoperto che mostra i diversi colori e le segnature delle carte La carta come strumento narrante Andrea considera il libro
doc#265773 colte citazioni all’ architettura razionalista . Per esempio , nella segnatura orizzontale delle doghe che fa da elemento ordinatore di uno spazio con
doc#272246 , nonché il fatto che tanto agonismo e intensità producano così poche segnature , qualcosa di estremamente noioso ( cosa che per altro renderebbe ,
doc#372833 di revisione . </doc><doc> ms . C 45/2 , unità codicologica 2 History : C. 74r - antica segnatura della biblioteca della Certosa di Trisulti , di mano del sec . XV-XVI : "
doc#372856 dallo stesso Lambert e facenti parte del medesimo fondo con le seguenti segnature : 24/6 , 25 , 26 , 27 e 28 . Bibliografia non a stampa " Biblioteca comunale
doc#372857 dei fascicoli appare compromesso ; al fascicolo V ( cc . 49-60 , con segnatura del fasc . medesimo ) segue infatti il fasc . X ( cc . 61-72 , con segnatura
doc#372874 originariamente presenti sul dorso del volume con il titolo e la segnatura . </doc><doc> Storia del manoscritto : Il volume fu inviato in dono da Alessandro
doc#372877 di Macrobio al Somnium stesso ( a conferma di quanto detto , si veda la segnatura dei fascicoli presente alle cc . 159v e 160r ) . Sicuramente III e IV unità
doc#372896 Doctrina christiana MS.4 329 " di c. XVII r ( P.Formica ) ] . C. 74r - antica segnatura della biblioteca della Certosa di Trisulti , di mano del sec . XV-XVI : "
doc#372912 Marie de Populo Rome " ; fra le prime due parole e la terza , forse antica segnatura , si legge : " XVI " . Seguono alcuni segni di non chiara interpretazione ;
doc#372933 dovuti ai tarli . History : Sulla controguardia anteriore l' antica segnatura Cred.III.25 . A c. 1r nel margine inferiore stemma del cardinale
doc#372941 già che sieno di proprietà della Palatina " . Accanto " 30 " , forse antica segnatura . Guardia numerata 265 - Computationes e probationes calami . Il volume
doc#372944 MCCCCXXIII " . Sul piatto anteriore sono presenti tracce di una vecchia segnatura vallicelliana , indicante probabilmente scaffale e palchetto sul
doc#372965 secolo XVII ( " Canonum collectio et ... " ) e il nr . 34 , probabile antica segnatura . A c. IIIr " frontespizio " del s. XVIII : " CANONUM SACRORUM COLLECTIO ET
doc#373007 autografi contenenti ulteriori lettere in copia . Antiche segnature : Mss . 7 ( Etichetta incollata sul recto della prima carta di guardia
doc#373019 modifica : 25/11/2014 CNMS : CNMS\0000172590 </doc><doc> History : c. 1r - Antica segnatura dell' abbazia di Trisulti nel margine superiore destro : " B XXV " ;
doc#373022 : 6669 CNMS : CNMS\0000164473 </doc><doc> Storia del manoscritto : manca l' antica segnatura riferibile a S. Maria del Monte ( Cesena ) , probabilmente presente
doc#373048 del margine superiore compare il numero 477 , probabilmente un' antica segnatura ; più a destra di epoca più recente , troviamo il numero 55 , poi
doc#373060 per Balduinum peracto " . C. 1r - " 80 " , numero aggiunto , forse antica segnatura . Autore della scheda : Valentina D' Urso Ultima modifica : Patrizia
doc#373136 gotica su due colonne non decifrabile . Storia del manoscritto : antica segnatura Cred.II.29 , presente probabilmente una volta sul codice , ma
doc#373137 presenta danni dovuti ai tarli . Storia del manoscritto : antica segnatura a c. IIv Cred.III.26 . Nel margine inferiore di c. 1r timbro ad olio della
doc#373176 verso dell' ultima carta del fascicolo ( quaternioni ) è presente la segnatura , realizzata con le lettere maiuscole dell' alfabeto latino inserite
doc#373179 trascritto un excerptum tratto dai " Moralia in Job " di Gregorio Magno . </doc><doc> Segnatura dei fascicoli : aggiunta da altra mano ( forse più tarda ) , tramite l'
doc#373207 a mano in nero e antica etichetta recante lo stemma della Badia e la segnatura del codice . </doc><doc> Writing and hands : un' unica mano , riferibile alla seconda
doc#373212 ( BIBLIOTECA Chiaramonti 3.147 ) . Storia del manoscritto : manca la segnatura riferibile a S. Maria del Monte ( Cesena ) . Il codice fa parte della
doc#373213 : Trattasi dello Stato delle anime di Manduria ( cfr . ms . con segnatura MS . Rr/9 , CNMS0000154607 ) , inerente agli anni 1820-1821 ,
doc#373222 antica etichetta , recante lo stemma della Badia di Cava dei Tirreni e la segnatura del codice . </doc><doc> Scuola della decorazione : realizzata dal copista del
doc#373231 Bartholomei de Trisulto Carthusiensis ordinis " ; c. 97r - antica segnatura , tipica della biblioteca della Certosa di Trisulti : " P XXXVIII " ,
doc#373295 dallo stesso Lambert e facenti parte del medesimo fondo con le seguenti segnature : 24/6 , 25 , 26 , 27 e 28 . Manuscript bibliography Ministero per i Beni e le
doc#373303 un vestito e con queste giravo mezzo il mondo” . </doc><doc> History : c. 1r - antica segnatura : " F 1 " . c. 1r - Nel margine superiore datazione e luogo di scrittura : "
doc#373414 lo scrittore appena scomparso . </doc><doc> Storia del manoscritto : antica segnatura a c. Ibv nel margine superiore sinistro Cred.II.27 . Manca il timbro ad
doc#373429 verso dell' ultima carta del fascicolo ( quaternioni ) è presente la segnatura , realizzata con le lettere maiuscole dell' alfabeto latino inserite
doc#373449 scienze " ; le restanti parti dell' opera sono contenute nel ms . con segnatura DG mss . Letterari fuori busta 2 , che riporta a c. 2r la data 1810 ,
doc#373480 . Altre lettere che vanno dal 1835 in poi sono contenute nel ms . con segnatura DG mss . Varii fuori busta 3 . Bibliografia non a stampa " I manoscritti
doc#373496 verità " ; un' altra copia si conserva nella medesima biblioteca con segnatura DG mss . Araldici fuori busta 3 . Sources Donzelli Giuseppe , " Partenope