This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | 2005 con l’ Associazione Civita che ne è socio fondatore , | la /ART/la | Fondazione Roberto Capucci è patrocinata dal Centro di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | a produrre una propria linea di prêt-à-porter , a estendere | la /ART/la | politica del licensing all’ abbigliamento pronto , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | italiano nella moda e nel costume tra teatro e cinema . Per | la /ART/la | memoria degli archivi Lo stile italiano nella moda e nel |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Immagine Consumi dell’ Università degli studi di Milano , | la /ART/la | Soprintendenza archivistica per la Lombardia e l’ ANAI |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dalla campagna che in tutto il mondo diffondeva | le /ART/la | proposte di quello che è il sarto più popolare del momento : |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | novembre dalle 9.00 alle 17.00 . Chiuso il lunedì . Percorsi | La /ART/la | sezione Percorsi contiene approfondimenti dedicati agli |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ... Tante , ma tante … [ Continua ] Seta . Il filo dell’ Arte | La /ART/la | mostra dal titolo “ Seta . Il filo dell’ Arte ” , a cura di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di Catanzaro – Squillace . Strumenti di ricerca | La /ART/la | sezione si articola in : Biblioteca : consente una ricerca |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | a Terni il 10 settembre del 1909 e si trasferisce a Roma con | la /ART/la | sua famiglia nel 1912 . A sedici anni ha già un lavoro . Dopo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | . Gaetano Savini muore a Roma il 4 agosto del 1987 . Milano , | la /ART/la | Fiera che promuove l’ industria La Fiera campionaria di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Pia Soli . Vitti Gemma 1902 - 1992 Gemma Vitti comincia | la /ART/la | propria attività legata al mondo della moda come |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di scenografi e artisti . Razzoli ( fratelli ) - | La /ART/la | società Fratelli Razzoli ( Alfio , Giorgio e Sergio ) si |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , un viaggio nella storia dell’ industria « Il campionario è | la /ART/la | storia dell’ industria e avere un archivio significa avere |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | industria della seta dalla metà del Settecento , quando | la /ART/la | lavorazione del “ filo d’ oro ” incoraggiò la ricostruzione |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | tradizione-innovazione , ma anche cercando di promuovere | la /ART/la | propria immagine di Istituto culturale attraverso nuovi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ” ormai chiusa , superandone la connotazione effimera . | La /ART/la | decadenza politica ed economica dell’ Italia nel XVI e del |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di sarte che si mette alla ricerca di una via autonoma per | la /ART/la | moda italiana , anche a causa delle restrizioni in senso |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | d’ America ; sua è l’ idea di organizzare nel 1951 a Firenze | la /ART/la | prima presentazione di Alta Moda italiana per i compratori |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | così vita alle sfilate romane dell’ Alta Moda . Il XIX secolo | La /ART/la | storia della moda ottocentesca è compresa fra due estremi : |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e propagatori delle mode parigine . Un portale per | la /ART/la | memoria della moda Presentazione Archivio di Stato di Roma |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | utente in attuazione del provvedimento del Garante per | la /ART/la | protezione dei dati personali dell’ 8 maggio 2014 “ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dell’ utente fissato dal server . Maison Gattinoni | La /ART/la | storia della Maison Gattinoni è legata alla sua fondatrice |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | 1881 - 1953 Guccio Gucci nasce a Firenze nel 1881 . Segue | la /ART/la | sua famiglia a Londra dove lavora , giovanissimo , come |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | italiano nella moda e nel costume tra teatro e cinema . Per | la /ART/la | memoria degli archivi ” . Il progetto si articola nel |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dove svolge il proprio apprendistato sartoriale seguendo | le /ART/la | orme del mestiere lasciate in famiglia dalle generazioni |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | giro dell’ isola , da presentare all’ Hotel Quisisana : per | la /ART/la | Pistolese è il trampolino di lancio nel mondo della moda e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di pellicceria , collaborando sin dai primi numeri con | la /ART/la | testata « Pellicce Moda » . È testimone della nascita del |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Mele , che si ispirano ai grandi magazzini Lafayette e | Le /ART/la | Bon Marché conosciuti nei corso dei viaggi fatti a Parigi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | . Massai Elisa 1918 - 2003 Elisa Massai nasce nel 1918 . È tra | le /ART/la | cinque giornaliste chiamate da Giovanni Battista |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | - 1986 Angelo Litrico nasce a Catania il 15 agosto del 1927 . | La /ART/la | Maison Litrico prende avvio negli anni Cinquanta , quando |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | integrate e coordinate di valorizzazione degli archivi . | Le /ART/la | tre sessioni in cui si articola la giornata prendono in |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | imprenditori industriali nella gestione delle fiere . | La /ART/la | nascita di Pitti Immagine ha segnato un punto di svolta |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , accessori e oggetti di design vintage . Prêt-à-porter , | la /ART/la | democrazia nell’ Alta Moda Il termine prêt-à-porter è |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Archivistica Italiana – ANAI e dal Ministero per i Beni e | le /ART/la | Attività Culturali ( Direzione Generale per gli Archivi e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | - Lydia De Liguoro , giornalista italiana , fonda nel 1919 | la /ART/la | rivista « Lidel » . Il nome della testata è tratto dalle |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , conquistato dalle grandi firme italiane della moda . | La /ART/la | moda diventa sempre più internazionale : non più solo dalla |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | L’ età dell’ eleganza . Gli anni Cinquanta a Como attraverso | le /ART/la | Filande e Tessiture Costa L’ età dell’ eleganza . Gli anni |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Novecento , condotta dal MuST a partire dal 2000 . 1900-1910 | La /ART/la | Belle Époque Il decennio si apre con l’ Esposizione |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dei beni dell’ abbigliamento e del lusso in particolare . | La /ART/la | crisi non ha risparmiato il sistema moda italiano , all’ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | and music ’ 60 ’ 70 ’ 80 ’ 90 Dall ’ 8 marzo al 30 giugno 2019 | le /ART/la | sale di Palazzo Morando | Costume Moda Immagine ospitano la |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ( ultimo ingresso ore 18.00 ) Mostra “ Rosanna Schiaffino e | la /ART/la | moda . Abiti da star ” Palazzo Morando | Costume Moda |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | moda italiana , al Portale Archivi … [ Continua ] Annamode | La /ART/la | storia di Annamode 68 , sartoria teatrale e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | colori come indossatore e poi come scenografo . Poco dopo | la /ART/la | fondazione dell’ omonima casa di moda a Firenze , ecco gli |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | nel 1931 . Dopo un' esperienza come traduttrice presso | la /ART/la | casa editrice Mondadori , negli anni Sessanta muove i primi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , che diventerà sua moglie nel 1953 . Prima , c' era stata | la /ART/la | difficile condizione di italiano d' Istria , la guerra , la |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | mondiale del cachemire , nasce a Milano il 24 maggio 1948 . | La /ART/la | sua attività imprenditoriale continua nel solco |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di emanciparsi da quella francese – prima fra tutte | la /ART/la | mancanza di una forte identità nazionale – , ma anche |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di aprire una casa di moda a Firenze in piazza del Duomo 3 . | La /ART/la | ditta si chiamerà Sorelle Chiostri e tale nome rimarrà fino |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | figlia di Fiammetta , Chiara . Tanto di cappello . Quando | la /ART/la | modista fa la differenza « Questo termine [ modista ] è oggi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | tematici del Sistema Archivistico Nazionale ( SAN ) , | la /ART/la | cui gestione ed evoluzione sono a cura dell’ Istituto |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | precipitosamente rientro negli Stati Uniti , lasciando | le /ART/la | case di moda a corto di ordinativi . Il settore tessile e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di esprimere finalmente la propria autonomia creativa . | La /ART/la | moda , ieri e oggi La sezione La moda , ieri e oggi fornisce un |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dalla subalternità alla leadership parigina . | La /ART/la | collezione Palio La collezione Palio costituisce uno dei |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | alla volontà di Fondazione Fiera Milano di divulgare | la /ART/la | storia dell’ Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Saint Laurent Rive Gauche , Givenchy Nouvelle Boutique e | le /ART/la | collezioni di moda pronta di Valentino , Chanel e Philippe |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | convivono nei “ ruggenti ” anni Venti , che si concludono con | la /ART/la | drammatica cesura segnata dalla crisi del 1929 . In Italia |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ( South Africa Fashion ) . Focus della masterclass sarà | la /ART/la | geografia delle fashion cities , un excursus che , partendo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | identità e di sviluppo della globalizzazione . Boldini e | la /ART/la | moda Mostra “ Boldini e la moda ” Palazzo dei Diamanti , Corso |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Moderna e Contemporanea di Ferrara Home > ; Percorsi > ; | La /ART/la | Camera nazionale della moda italiana sul prêt-à-porter La |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | speciale ricorrenza del 150° , si spiega proprio perché | la /ART/la | moda è stata e continua ad essere sicuramente uno degli |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di proiezioni di film e conversazioni aperte al pubblico . | La /ART/la | ex fabbrica Campari , costruita nel 1904 e oggi parte dei |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Monaci , professore di filologia all’ Università di Roma | La /ART/la | Sapienza , trascorre la giovinezza circondata dagli amici |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | della moda , che lo porta a fondare nel 1978 una società per | la /ART/la | creazione e la vendita di modelli per l’ industria tessile e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | . Massimo Osti ( 1944-2005 ) Massimo Osti ha rivoluzionato | la /ART/la | moda maschile . Creatore di collezioni in cui materiali |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | generazione di creatori di moda che traggono dal passato | la /ART/la | propria fonte di ispirazione . Eppure , come confermano i |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Firenze . Jole Veneziani ( 1901-1989 ) Jole Veneziani è tra | le /ART/la | fondatrici dell’ Alta Moda italiana , avendo partecipato , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | romana ; studia storia dell’ arte ed è poliglotta . Nel 1945 | le /ART/la | Sorelle Fontana chiamano Irene a lavorare presso il loro |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | macchine di filatura nella sua fabbrica di Vallemosso . Per | la /ART/la | meccanizzazione della tessitura si dovettero invece |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | soggetti di opere di artisti romani a lei contemporanei . | Le /ART/la | sue creazioni piacciono alla baronessa Gabriella di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , colta e affascinante , con velleità da scrittrice – che | la /ART/la | famiglia stronca d’ immediato dopo il pallido successo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Schiaparelli muore a Parigi nel 1973 . Rosanna Schiaffino e | la /ART/la | moda . Abiti da star Mostra “ Rosanna Schiaffino e la moda . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | da Silvana Editoriale . Fare shopping nell’ Ottocento : | la /ART/la | nascita dei grandi magazzini Nel 1852 il parigino Aristide |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | nelle principali città italiane ed estere . Tutti per uno : | la /ART/la | filiera della moda La moda italiana deve il proprio |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di Santa Caterina al Rosario Catania , 19-23 giugno 2010 | La /ART/la | mostra attiene a documenti e a giornali dagli anni ’ 30 agli |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | è corredata da una scheda descrittiva che ne fornisce anche | la /ART/la | contestualizzazione archivistica . In questa pagina |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | rivoltando gli abiti di amici e parenti e apprendendo | la /ART/la | nobile tradizione sartoriale . In un albergo di Sorrento , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , 29 settembre 1997 ) e insieme a lui apre a Roma , nel 1946 , | la /ART/la | Galleria L’ Obelisco come euforica risposta alla |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | a un rigorosissimo artigianato ( per esempio , tinge da sola | le /ART/la | sue paglie ) , che la porta ad essere la più ricercata |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Giubbolini nasce a Colle Val d’ Elsa ( SI ) nel 1921 . Durante | la /ART/la | sua infanzia e adolescenza , impara dalla madre a usare una |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | nata nel lontano 1351 , nella chiesa di S. Eligio al Mercato , | la /ART/la | Confraternita dei Sartori , come scrive Cesare D’ Engenio |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , in arte Clara Centinaro , nasce a Bedonia ( PR ) nel 1914 . È | la /ART/la | pioniera della moda italiana , tra le prime a portare il made |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | I , in società con Ferdinando Foà . Solo nel 1925 inaugura | la /ART/la | sartoria in via delle Convertite 5 ( con alcuni arredi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di Belle Arti , dove è allievo di Ottone Rosai . Inizia | la /ART/la | carriera con Piero Zuffi , lavorando poi in teatro , nel 1955 |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Crawford , ma anche a personaggi pubblici di rilievo come | la /ART/la | duchessa di Windsor , Soraya , Evita Perón . Emilio Federico |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | modo , è segnata nel codice genetico dalla passione per | la /ART/la | moda : la nonna Marina Rinaldi aveva un atelier a Reggio già |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , 18 aprile 2019 – 8 marzo 2020 Al Museo Salvatore Ferragamo | la /ART/la | moda , l’ arte e i materiali raccontano la sostenibilità |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Corsini Via della Lungara , 10 Roma , 20-22 maggio 2011 | La /ART/la | Fondazione Roberto Capucci promuove una iniziativa di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | un luogo conosciuto e amato » . Note Legali Copyright | Le /ART/la | indicazioni di copyright sono indicate al piè di pagina . I |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | abiti che si ispirano quel periodo . È tra i primi a rifiutare | le /ART/la | costrizioni imposte al corpo femminile dal busto . Il suo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | storica famiglia dei Caracciolo , fonda a Roma nel 1947 | la /ART/la | maison Carosa , insieme con Barbara Angelini Desalles . È |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | onorario di Spagna e chiamato a far parte del Comitato per | la /ART/la | salvaguardia delle opere d’ arte di Venezia ; nel 1924 il re |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Giacomo Puccini ( nonno Tato , per lei ) , che ne aveva sposato | la /ART/la | nonna , da Puccini stesso viene ribattezzata |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | si trasferisce a Parigi per quattro anni e lì ha | la /ART/la | possibilità di conoscere Chanel , che , insieme a Poiret , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Franco 1910 - 1960 Franco Bertoli nasce nel 1910 . Comincia | la /ART/la | sua attività come creatore di borsette nel piccolo atelier |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | - 2007 Gianfranco Ferré nasce a Legnano ( MI ) nel 1944 . Dopo | la /ART/la | maturità scientifica , si iscrive alla facoltà di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | 2019 Dal 2005 l’ Archivio di Stato di Firenze conserva | le /ART/la | carte dell’ Archivio della moda Giovanni Battista |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Culturale Vol 8 , No 1 ( 2018 ) « Nell’ Anno Europeo per | la /ART/la | salvaguardia e la valorizzazione del Patrimonio |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | d’ America ; sua è l’ idea di organizzare nel 1951 a Firenze | la /ART/la | prima presentazione di Alta Moda italiana per i compratori |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | - 1989 Jole Veneziani ( Taranto , 1901 - Milano , 1989 ) è tra | le /ART/la | fondatrici dell’ Alta Moda italiana , avendo partecipato , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di filologia all’ Università della Sapienza , trascorre | la /ART/la | giovinezza circondata dagli amici di famiglia , noti |