This action may take several minutes for large corpora, please wait.
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Costituita nel 2005 con l’ Associazione Civita che ne | è /VER:fin/essere | socio fondatore , la Fondazione Roberto Capucci è |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | – e interpretando in maniera nuova il ruolo dello stilista . | Fu /VER:fin/essere | il primo a lavorare per i grandi magazzini , a produrre una |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dispersione dei beni e la molteplicità dei conservatori . | Sono /AUX:fin/essere | presentate alcune schede di catalogazione di costumi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | magico per Venezia . Gli scorci più intriganti della città | sono /VER:fin/essere | coprotagonisti dalla campagna che in tutto il mondo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , gli strumenti di diffusione della moda e il suo lessico | sono /VER:fin/essere | i temi che sono stati esplorati , valorizzando gli archivi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | altresì fornito il collegamento all’ OPAC SBN , grazie a cui | è /VER:fin/essere | possibile individuare le biblioteche che possiedono i |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Le isole , annesse all’ Italia insieme all’ Istria nel 1919 , | furono /AUX:fin/essere | prima cedute alla Iugoslavia e quindi alla Croazia . L’ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | semilavorati al prodotto finale . Esporre in Campionaria | era /VER:fin/essere | il momento finale , conclusivo , di un lungo processo . Erano |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | . Secondo la testimonianza della figlia Barbara Vitti , « | è /AUX:fin/essere | stata una delle prime giornaliste e disegnatrici di moda , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | industria tessile , e forse questo progetto ambizioso | è /VER:fin/essere | una delle cause della crisi . Dopo la chiusura in perdita dei |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , un viaggio nella storia dell’ industria « Il campionario | è /VER:fin/essere | la storia dell’ industria e avere un archivio significa |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | della seta di Como L’ economia di Como incominciò ad | essere /AUX:infi/essere | dominata dall’ industria della seta dalla metà del |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Divisione Beni Culturali di Data Management PA Solutions , | è /AUX:fin/essere | stato possibile realizzare ArchiLucca , una prima ” mostra |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | risale alla seconda metà del secolo successivo ed | è /VER:fin/essere | da attribuirsi alla iniziativa di Giovan Battista Mazzoni |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | partire dal 1935 . L’ obbligo di predisporre collezioni che | siano /VER:fin/essere | per metà realizzate in base a modelli e con tessuti italiani |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ( 1898-1971 ) Il nome di Giovanni Battista Giorgini | è /AUX:fin/essere | indissolubilmente legato alla nascita della moda |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Alta Moda . Il XIX secolo La storia della moda ottocentesca | è /AUX:fin/essere | compresa fra due estremi : la rinuncia , che si manifesta |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di salvaguardare un patrimonio storicizzato nel quale si | è /AUX:fin/essere | sedimentata la memoria della moda . Attraverso il Portale |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | & Cookie Info Questa informativa sull’ utilizzo dei cookie | è /AUX:fin/essere | resa all’ utente in attuazione del provvedimento del |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | server . Maison Gattinoni La storia della Maison Gattinoni | è /AUX:fin/essere | legata alla sua fondatrice Fernanda ( 1906-2002 ) , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , giovanissimo , come ascensorista presso l’ Hotel Savoy : | sarà /VER:fin/essere | proprio dalla capitale britannica e dall’ eleganza della |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | societarie all' inizio degli anni Novanta . Il Progetto | è /AUX:fin/essere | stato presentato a Firenze il 12 gennaio 2009 , nella Sala |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | sartoriale seguendo le orme del mestiere che | era /AUX:fin/essere | stato del bisnonno , del nonno e del padre Paride . Nel 1907 , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , da presentare all’ Hotel Quisisana : per la Pistolese | è /VER:fin/essere | il trampolino di lancio nel mondo della moda e del cinema . |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e costume . Molti i suoi interessi : oltre che giornalista , | è /AUX:fin/essere | stata infatti fotografa e autrice di monografie . Da sempre |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | circa 2.000 metri quadrati . Gli articoli messi in vendita | sono /VER:fin/essere | tantissimi , delle più svariate specie merceologiche ; in |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | . Massai Elisa 1918 - 2003 Elisa Massai nasce nel 1918 . | È /VER:fin/essere | tra le cinque giornaliste chiamate da Giovanni Battista |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | per poi diventarne il proprietario . La maison | è /VER:fin/essere | la prima ad organizzare défilé maschili e ad abbinare i |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | forma di tavola rotonda , aperta al pubblico . L’ obiettivo | è /VER:fin/essere | quello di condividere proposte ed esperienze a livello |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | 1951 e conclusasi nel 1965 con il ritiro del suo ideatore , | era /AUX:fin/essere | infatti seguito un periodo di rilancio delle passerelle |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , la democrazia nell’ Alta Moda Il termine prêt-à-porter | è /AUX:fin/essere | entrato nel vocabolario della moda alla fine degli anni |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Bianca Firenze , 12 gennaio 2009 Archivi della Moda del ’ 900 | è /VER:fin/essere | un progetto triennale dedicato al recupero e alla |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , fonda nel 1919 la rivista « Lidel » . Il nome della testata | è /AUX:fin/essere | tratto dalle iniziali di Letture , Illustrazioni , Disegni |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e nuove mode . ALTRI PROTAGONISTI Negli anni Ottanta la moda | è /AUX:fin/essere | diventata definitivamente internazionale . Oltre all’ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | degli anni Cinquanta . L’ esposizione , a ingresso libero , | sarà /VER:fin/essere | visitabile fino al 27 giugno . Abiti di Dior , Givenchy , Fath |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di Parigi , alimentato dall’ idea che il progresso | fosse /VER:fin/essere | immune da battute d’ arresto , si avverte anche in Italia , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dell’ ultimo biennio , l’ inizio del nuovo millennio | è /AUX:fin/essere | coinciso con un periodo di gravi turbolenze per l’ economia |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dedicata al lavoro del grande fotografo internazionale . | Saranno /AUX:fin/essere | esposte al pubblico immagini provenienti dalla preziosa |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dedicata alla relazione tra Campari e il mondo dello stile , | sono /VER:fin/essere | in programma una serie … [ Continua ] “ DIOR A NAPOLI ” |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | spettacolo e della moda , e alla realizzazione di quella che | sarebbe /AUX:fin/essere | stata la grande stagione del cinema italiano della Dolce |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | - 1990 Enrico Coveri nasce a Prato nel 1952 . Sin da giovane | è /AUX:fin/essere | immerso nel mondo della moda , dello stile , dei colori come |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | italiane ad affermarsi in questo settore . Il mestiere | è /VER:fin/essere | agli albori ed è tutto da inventare . Anna Piaggi lo forgia , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Jelmini , che diventerà sua moglie nel 1953 . Prima , c' | era /AUX:fin/essere | stata la difficile condizione di italiano d' Istria , la |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | storica famiglia Loro Piana , che originari di Trivero | sono /VER:fin/essere | nel commercio dei panni di lana sin dall’ inizio dell’ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | svolta presso la Società Umanitaria – dove dal 1905 | fu /VER:fin/essere | direttrice e insegnante della Sezione sartoria della |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | la produzione di abiti , mantelli , biancheria , pellicce | sarà /AUX:fin/essere | basata su cartamodelli originali francesi di alta moda e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | la modista fa la differenza « Questo termine [ modista ] | è /AUX:fin/essere | oggi riservato senza incertezza a chi crea , confeziona , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | . Crediti Il Portale Archivi della moda del Novecento | è /VER:fin/essere | uno dei portali tematici del Sistema Archivistico |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di ordinativi . Il settore tessile e dell’ abbigliamento | fu /VER:fin/essere | il comparto dell’ economia francese che più duramente |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | della storia della moda del Novecento , il secolo che si | è /AUX:fin/essere | aperto nel segno del dominio incontrastato della moda |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | varianti di colore ( fino a 10 per ogni contrada ) , sui quali | era /AUX:fin/essere | riprodotto con un segno grafico stilizzato il simbolo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Fiera Internazionale di Milano , l’ Archivio Storico | è /AUX:fin/essere | stato riportato alla luce nel 2004 e aperto alla città per |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | una dinastia di industriali dell’ abbigliamento , nel 1970 | è /VER:fin/essere | direttore generale del gruppo che produce il |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | una strategia di diversificazione il cui primo passo | era /AUX:fin/essere | coinciso con il lancio del suo profumo ( la prima fragranza |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Boysens ( South Africa Fashion ) . Focus della masterclass | sarà /VER:fin/essere | la geografia delle fashion cities , un excursus che , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | un ruolo essenziale : colta inizialmente per quel suo | essere /AUX:infi/essere | quintessenza della vita moderna , elemento che ancòra l’ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | l’ intervento della Camera per regolamentare la materia , | era /VER:fin/essere | la « notevole confusione intorno alla precisa definizione |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ricorrenza del 150° , si spiega proprio perché la moda | è /AUX:fin/essere | stata e continua ad essere sicuramente uno degli elementi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dedicata alla relazione tra Campari e il mondo dello stile , | sono /VER:fin/essere | in programma una serie di proiezioni di film e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | della creazione di una moda italiana in cui l’ abito | sia /VER:fin/essere | una sintesi tra esigenze produttive , commerciali ed |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e dell’ abbigliamento , con la quale nel corso degli anni | furono /AUX:fin/essere | avviate numerose collaborazioni : Moschino disegnò il |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | in cui materiali tipici dello sportswear tradizionale | sono /AUX:fin/essere | sottoposti a trattamenti particolari , che conferiscono |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | dall’ Archivio centrale dello Stato , le sue creazioni | sono /VER:fin/essere | un condensato di innovazioni , e non solo , per la sua |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | di Firenze . Jole Veneziani ( 1901-1989 ) Jole Veneziani | è /VER:fin/essere | tra le fondatrici dell’ Alta Moda italiana , avendo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | russi , al Grand Hotel di Frascati . Cresce a Roma dove | è /AUX:fin/essere | educata come una ragazza della migliore aristocrazia |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , che stava assumendo contorni sempre meglio definiti , | erano /VER:fin/essere | ben chiari ai contemporanei . Già nel 1855 Gregorio Sella , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | 1945 , confezionando pullover di lana riciclata , sui quali | sono /AUX:fin/essere | riprodotti soggetti di opere di artisti romani a lei |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , le permettono di precorrere i tempi in modo brillante . Ne | sono /VER:fin/essere | un esempio l’ idea di sviluppare le collezioni intorno a un |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | . Abiti da star , a cura di Enrica Morini e Ilaria De Palma , | è /VER:fin/essere | l’ occasione per presentare al pubblico quest’ importante |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | economiche e sociali in cui nacque il grande magazzino | fossero /VER:fin/essere | molto diverse – redditi , consumi e urbanizzazione erano di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , che presenta caratteristiche – tra cui quella di | essere /VER:infi/essere | profondamente radicata nella storia industriale del |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | e manifatturiero ed il lancio dei prodotti della moda . | Sono /AUX:fin/essere | stati esposti anche capi d’ abbigliamento , cappelli , |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , disegni , ecc . ) prodotti dalle Case di moda . Ogni immagine | è /AUX:fin/essere | corredata da una scheda descrittiva che ne fornisce anche |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | tradizione sartoriale . In un albergo di Sorrento , mentre | è /VER:fin/essere | in vacanza con la madre , incontra la direttrice dell’ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | alla liberazione dalla guerra . L’ Obelisco ha il merito di | essere /VER:infi/essere | la prima galleria , nella Roma del Secondo dopoguerra , a |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Costa , in arte Cleo Romagnoli , nasce a Roma nel 1913 . | Fu /VER:fin/essere | una geniale e creativa modista . A 16 anni inizia il suo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | un rispetto quasi sacrale per il filo di lana , che non | è /VER:fin/essere | da trattare con le forbici , ma da modulare e articolare con |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Apre un suo primo atelier a Napoli , in via Calabritto 4 , dopo | essersi /AUX:infi:cli/essere | formato presso i laboratori dei maestri dell’ |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , in arte Clara Centinaro , nasce a Bedonia ( PR ) nel 1914 . | È /VER:fin/essere | la pioniera della moda italiana , tra le prime a portare il |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | negozio in Corso Umberto I ( attuale via del Corso ) e nel 1914 | è /VER:fin/essere | già un sarto affermato . Nel 1919 apre il suo atelier in Corso |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | arte di Porta Romana e poi all’ Accademia di Belle Arti , dove | è /VER:fin/essere | allievo di Ottone Rosai . Inizia la carriera con Piero Zuffi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | duchessa di Windsor , Soraya , Evita Perón . Emilio Federico | è /VER:fin/essere | figlio di un’ eccentrica coppia : lui , nobile di famiglia |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Reggio Emilia nel 1927 da una famiglia che , in qualche modo , | è /AUX:fin/essere | segnata nel codice genetico dalla passione per la moda : la |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ” ( Rapporto Brutland , 1987 ) . Sustainable Thinking | è /VER:fin/essere | una narrazione che sceglie di rivolgersi a un pubblico |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | sono previsti progetti collaterali , seminari e workshop . | Era /VER:fin/essere | di maggio Esposizione Galleria Nazionale di Arte Antica di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | amato » . Note Legali Copyright Le indicazioni di copyright | sono /AUX:fin/essere | indicate al piè di pagina . I contenuti del sito – codice di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , incomincia creando abiti che si ispirano quel periodo . | È /VER:fin/essere | tra i primi a rifiutare le costrizioni imposte al corpo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | la maison Carosa , insieme con Barbara Angelini Desalles . | È /VER:fin/essere | presente alla prima , storica sfilata organizzata nel 1951 |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | gli conferì il titolo di Accademico onorario ; nel 1917 | fu /AUX:fin/essere | nominato Viceconsole onorario di Spagna e chiamato a far |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | del taglio e alla preziosità dei tessuti . Lo stile di Biki | è /AUX:fin/essere | caratterizzato da fantasia e ricchezza di ispirazioni ; |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | la possibilità di conoscere Chanel , che , insieme a Poiret , | sarà /VER:fin/essere | costante fonte di ispirazione nel corso della sua vita |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | redattrici di moda ( Anna Piaggi ed Anna Riva , le prime ) | sono /AUX:fin/essere | fotografati dalle riviste di settore nel 1971 , uno di |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | in cui un gioco decisivo per il rilancio del made in Italy | sarebbe /AUX:fin/essere | stato svolto proprio dall’ Alta Moda italiana , che sfilò |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | , trasmissione e valorizzazione del patrimonio culturale | è /VER:fin/essere | ormai al centro di importanti dibattiti internazionali e |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Giorgini ( Forte dei Marmi , LU , 1898 - Firenze 1971 ) | è /AUX:fin/essere | indissolubilmente legato alla nascita della moda |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | ) 1901 - 1989 Jole Veneziani ( Taranto , 1901 - Milano , 1989 ) | è /VER:fin/essere | tra le fondatrici dell’ Alta Moda italiana , avendo |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | della creazione di una moda italiana in cui l’ abito | sia /VER:fin/essere | una sintesi tra esigenze produttive , commerciali ed |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | che a Roma sposa il principe Vittorio Massimo . La foto | è /AUX:fin/essere | pubblicata da tutti i giornali nazionali e internazionali |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | Mariano Fortuny ( Granada , Spagna , 1871 - Venezia , 1949 ) | è /VER:fin/essere | noto specialmente per la sua produzione tessile e per i suoi |
www.moda.san.beniculturali.it,abbigliamento | l’ attività svolta presso la Società Umanitaria ( dal 1905 | è /VER:fin/essere | direttrice e insegnante della Sezione sartoria della |