CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#222579 altra , magari cambiando anche regione di residenza , che fai ? Dove cerchi le informazioni ? Di recente , ho provato a fare delle ricerche su web per capire quanti
doc#222581 E ' online il sedicesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020 : uno strumento d' informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020
doc#222581 E ' online il quindicesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020 : uno strumento d' informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020
doc#222584 comunità a cui Carlo Esposito è iscritto Una community che consente di condividere e scambiare informazioni , materiale didattico e notizie , messa a disposizione dei partecipanti dei Corsi manageriale per
doc#222597 del documento definitivo del decreto , sentiti AgID e ANAC . Per segnalazioni e ulteriori informazioni è possibile contattare segreteria.dgsisc@mit.gov.it . Le “ linee guida sulla consultazione pubblica in Italia ”
doc#222604 Le comunità a cui ANTONIO RANA è iscritto Favorire il confronto e la condivisione di informazioni ed esperienze tra gli attori coinvolti nei processi di semplificazione per il miglioramento dei servizi
doc#222608 in campo . &lt ; /p&gt ; &lt ; p&gt ; Per chi vuole maggiori informazioni o iscriversi può consultare il sito &lt ; a target="_blank " rel="nofollow " class="twitter-timeline-link "
doc#222609 E ' online il quattordicesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020 : uno strumento d' informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020
doc#222609 E ' online il tredicesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020 : uno strumento d' informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020
doc#222610 dannoso " . E continua " il fatto che spesso , dopo aver capito che informazioni inserire , il cittadino venga informato dall' applicativo che il tipo servizio richiesto non rientri
doc#222610 e conoscenze delle opportunità delle innovazioni del mondo digitale . L’ obiettivo è di trasferire informazioni di base utili a comprendere l’ insieme di capacità , competenze e conoscenze che caratterizzano
doc#222610 processi partecipativi di tipo consultivo promossi dalla pubblica amministrazione . L’ obiettivo è di trasferire informazioni di base utili ad accrescere la conoscenza sui processi di consultazione online attivabili dalla pubblica
doc#222610 servizi web delle PA per essere definiti di qualità . L’ obiettivo è di trasferire informazioni di base utili ad accrescere la conoscenza e la consapevolezza sul tema della qualità dei
doc#222617 di attuazione della direttiva PSI &lt ; p&gt ; La Direttiva europea sul Riutilizzo dell' Informazione del settore pubblico ( Direttiva PSI ) , entrata in vigore nel 2003 e poi
doc#222617 aggiornata nel 2013 , incoraggia gli Stati membri a rendere disponibili per il riuso le informazioni prodotte dalle pubbliche amministrazioni , fornendo un quadro giuridico comune volto a favorire la libera
doc#222617 pubbliche amministrazioni , fornendo un quadro giuridico comune volto a favorire la libera circolazione dell’ informazione pubblica . In questo senso la Direttiva rappresenta un punto di riferimento essenziale per lo
doc#222617 &lt ; /strong&gt ; si concentra in particolare sugli aspetti economici legati al riuso delle informazioni pubbliche e , al fine di rendere più incisivo il suo impatto e in previsione
doc#222617 ; &lt ; strong&gt ; Riutilizzo dei dati&lt ; /strong&gt ; , finalizzata a raccogliere informazioni sul riutilizzo dell’ informazione del settore pubblico in modo da predisporre un report nazionale più
doc#222617 ; Riutilizzo dei dati&lt ; /strong&gt ; , finalizzata a raccogliere informazioni sul riutilizzo dell’ informazione del settore pubblico in modo da predisporre un report nazionale più completo possibile relativamente a
doc#222622 , è opportuno riepilogare i principali fatti di causa . A seguito di richieste di informazioni sulla corretta applicazione del d.lgs . n. 39/2013 , recante le “ disposizioni in materia
doc#222622 legge delega prevede che l’ Autorità “ esercita poteri ispettivi mediante richiesta di notizie , informazioni , atti e documenti alle pubbliche amministrazioni e ordina l’ adozione di atti o provvedimenti
doc#222640 continua evoluzione . Ecco perchè internet genera da sé le proprie figure di relazione , informazione e orientamento , in una parola , di conoscenza . Le nuove professioni , le
doc#222640 una semplice trasmissione di pensiero in codice condiviso , è vieppiù un scambio volontario d' informazione e conoscenza , orientata ad uno scopo preciso . La condivisione del codice , non
doc#222640 un nuovo modo di relazionare , e di semplificare l' azione ed il passaggio d' informazione , questo nuovo modo ha necessità di affermarsi attraverso un emprovement diverso delle figure di
doc#222641 E ' disponibile il quinto numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020 : uno strumento d' informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020
doc#222645 Front Office di Linea amica , un servizio gestito dal Formez che fornisce ai cittadini informazioni e assistenza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione , ma è disponibile anche all’ interno
doc#222647 di aver speso molte energie ) per poter valutare come delle variabili ( qualità delle informazioni , qualità del sistema,fiducia e fedeltà dei membri , soddisfazione , intenzione d' uso )
doc#222653 di tipologia dei dati . e per coordinamento Mef . I dati , documenti e informazioni a pubblicazione obbligatoria , previsti dal previgente D.lgs . 33/2013 , oggetto di correzioni dal
doc#222655 Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Le comunità a cui TERESA COSENTINO è iscritto Condividere informazioni ed esperienze sui Piani di Riassetto delle Province . L' accesso è riservato alle amministrazioni
doc#222658 tecnologie , materiali per la formazione in ambito pubblico ... Community dedicata allo scambio di informazioni e pratiche in tema di politiche giovanili , con particolare riferimento alle iniziative promosse nell'
doc#222659 e quali speranze ci sono per migliorare Mentre nel Regno Unito il Commissario per l’ Informazione ha vasti poteri per far rispettare le richieste dei cittadini , con il Foia italiano
doc#222659 ' il risultato di un primo monitoraggio condotto da un semplice cittadino sulla libertà all’ informazione che ha riguardato dieci amministrazioni , tra ministeri , agenzie , organi di rilevanza costituzionale
doc#222659 banche dati in vista della scad Nel Regno Unito ogni autentico tentativo di descrivere le informazioni sarà ritenuto sufficiente a far scattare il diritto alla conoscenza , motivo per cui qualsiasi
doc#222659 e-mail ad un' autorità pubblica per chiedere accesso è ritenuta giuridicamente valida quale richiesta di informazioni proto Nel Regno Unito sono obbligate alla divulgazione delle loro informazioni i medici di famiglia
doc#222659 valida quale richiesta di informazioni proto Nel Regno Unito sono obbligate alla divulgazione delle loro informazioni i medici di famiglia convenzionati , le Emittenti del servizio pubblico come la BBC e
doc#222661 E ' disponibile il dodicesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020 : uno strumento d' informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020
doc#222665 di ricerca Le comunità a cui Antonio Bartoletti è iscritto Community dedicata allo scambio di informazioni e pratiche in tema di politiche giovanili , con particolare riferimento alle iniziative promosse nell'
doc#222668 oggi , a modo suo , usa gli strumenti della Tecnologia della Comunicazione e dell' Informazione . C' è il cittadino che a mala pena usa il social network di moda
doc#222668 , uniamoci , grandi e piccoli , per progetti pilota e iniziative , mappiamo le informazioni territoriali che conosciamo su una piattaforma online open source . Esempi per imparare cultura e
doc#222671 ” ( Obiettivo Tematico n. 11 ) e “ Migliorare l’ accesso alle Tecnologie dell’ informazione e della comunicazione , nonché l’ impiego e la qualità delle medesime ” ( Obiettivo
doc#222671 government puntando a dotare le amministrazioni delle competenze/skills necessarie a individuare i dati e le informazioni ritenuti rilevanti OS 1.2 semplificazione e riduzione degli oneri regolatori , nell’ ottica di creare
doc#222689 compensi di dirigenti e consulenti . " La trasparenza , intesa come accessibilità totale alle informazioni sull' organizzazione e le attività dei soggetti pubblici e privati operanti sul mercato - spiega
doc#222690 E ' online il sedicesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020 : uno strumento d' informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020
doc#222690 E ' online il quindicesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020 : uno strumento d' informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020
doc#222690 E ' online il quattordicesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020 : uno strumento d' informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020
doc#222690 E ' online il tredicesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020 : uno strumento d' informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020
doc#222690 E ' disponibile il dodicesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020 : uno strumento d' informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020
doc#222692 un buon numero di costruzioni digitali abbiano bisogno di un buon sistema di organizzazione delle informazioni ( magari condiviso tra PA ) , senza il quale è difficile trovare e accedere
doc#222698 Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Le comunità a cui Andrea Gaiani è iscritto Condividere informazioni ed esperienze sui Piani di Riassetto delle Province . L' accesso è riservato alle amministrazioni
doc#222705 pubblica amministrazione ? Quali sono i processi e i ruoli per favorire il diritto all’ informazione , la qualità dei contenuti web e la cittadinanza digitale ? Sin dalla sua nascita