CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#101204 contenuti non in linea con il regolamento del sito . Registrati per avere : un tuo profilo con curriculum vitae , foto , avatar messaggi privati e una miglior gestione delle
doc#101204 messaggi privati e una miglior gestione delle notifiche di risposta , la possibilità di pubblicare tuoi lavori o segnalare notizie ed eventi ed entrare a far parte della community del sito
doc#101206 , ma per capire dove sia il to problema nel risolvere questi esercizi . Dalla tua affermazione sembra che tu non l' abbia affatto chiaro , quindi se fosse cos� ti
doc#101206 , ma per capire dove sia il to problema nel risolvere questi esercizi . Dalla tua affermazione sembra che tu non l' abbia affatto chiaro , quindi se fosse cos� ti
doc#101208 ciao . voglio risponderti.anchio conosco una persona giovane malato di sla , mi dispiace x tua mamma ... ... . . e ' una malattia di cui si sa ben poco
doc#101210 lavoro secondo te ? ? � molto tosta ? ps : scusa ma riguardo alla tua domanda non ne s� nulla . Ciao a tutti ! Sono Barbara , ho 25
doc#101210 come supplente facendo direttamente domanda presso le scuole o gli istituti comprensivi per specificando la tua disponibilit� per supplenze varie e precisando che stai aspettando la nuova apertura delle graduatorie per
doc#101210 , ma per supplenze brevi . Per iscriversi alle graduatorie devi andare dai sindacati della tua provincia che ti aiutano a compilare un modulo , solo che per ora le iscrizioni
doc#101211 nuovamente ogni anno , il problema non dovrebbe persistere . Registrati per avere : un tuo profilo con curriculum vitae , foto , avatar messaggi privati e una miglior gestione delle
doc#101211 messaggi privati e una miglior gestione delle notifiche di risposta , la possibilità di pubblicare tuoi lavori o segnalare notizie ed eventi ed entrare a far parte della community del sito
doc#101218 non inserendola pi� volte nella bibliografia , ma riportando il suo numero pi� volte nel tuo testo ) . Poi � verissimo , come ti � stato gi� detto , che
doc#101218 ti � stato gi� detto , che nessuno andr� a vedere di preciso se le tue voci bibliografiche sono corrette ! Invece quello che viene fatto in alcuni casi anche per
doc#101218 studente che lo aveva fatto ! ) , potresti venire accusato di pliagiarismo e la tua tesi potrebbe essere rifiutato . Non lo dico assolutamente perch� penso che tu lo voglia
doc#101227 dell' insegnamento dell' Intelligent Design nelle ore di scienze . Registrati per avere : un tuo profilo con curriculum vitae , foto , avatar messaggi privati e una miglior gestione delle
doc#101227 messaggi privati e una miglior gestione delle notifiche di risposta , la possibilità di pubblicare tuoi lavori o segnalare notizie ed eventi ed entrare a far parte della community del sito
doc#101229 contenuti non in linea con il regolamento del sito . Registrati per avere : un tuo profilo con curriculum vitae , foto , avatar messaggi privati e una miglior gestione delle
doc#101229 messaggi privati e una miglior gestione delle notifiche di risposta , la possibilità di pubblicare tuoi lavori o segnalare notizie ed eventi ed entrare a far parte della community del sito
doc#101233 2 , poi 4 , poi 8 etc . Quindi , ora hai tutti i tuoi 2^-DDCt , procedi normalmente con un' analisi statistica : calcoli la media , e l'
doc#101233 marzo 2016 : 00:46:55 Citazione:Messaggio inserito da chick80 Comunque se supponi una distribuzione gaussiana dei tuoi dati ( e non c' e ' motivo di pensare altrimenti ) puoi usare semplicemente
doc#101233 ' deviazione standard/radice quadrata del numero di campioni che non dipende dal valore assoluto dei tuoi risultati e diminuisce all' aumentare del numero di campioni , ovviamente . Ciao ! !
doc#101233 02:08:30 Hmmm ... non conosco quelle formule . Comunque se supponi una distribuzione gaussiana dei tuoi dati ( e non c' e ' motivo di pensare altrimenti ) puoi usare semplicemente
doc#101233 ' deviazione standard/radice quadrata del numero di campioni che non dipende dal valore assoluto dei tuoi risultati e diminuisce all' aumentare del numero di campioni , ovviamente . Inserito il -
doc#101233 2 , poi 4 , poi 8 etc . Quindi , ora hai tutti i tuoi 2^-DDCt , procedi normalmente con un' analisi statistica : calcoli la media , e l'
doc#101235 all' estero ! senza se e senza ma ! ! ! Ciao , leggendo il tuo post mi � tornato in mente il periodo che ho trascorso prima di partire per
doc#101235 capitale per tre mesi prima di trasferirmi nel Surrey . Cercher� di rispondere ad alcuni tuoi dubbi : 1 ) si,non c' � paragone tra il metodo d' insegnamento inglese e
doc#101235 Mi sto trovando molto bene con questo metodo , anche perch� provvedono a preparare la tua futura carriera , che sia accademica o industriale . Molti seminari vengono organizzati e personalmente
doc#101235 ( professional development program ) . Assai utile : ) 2)Per capire quanto vale il tuo voto nel sistema britannico consulta questa pagina ( http://www.ucas.com/students/wheretostart/nonukstudents/entryrequirements ) e guarda l' intero sito
doc#101235 http://www.ucas.com/students/wheretostart/nonukstudents/entryrequirements ) e guarda l' intero sito . Troverai molte informazioni utili per prepararti la tua documentazione . Per esperienza personale posso dirti che un 97/110 rientra in un 2:2 ,
doc#101235 consiglio di contattare via mail IL PRIMA POSSIBILE il direttore di corso e parlargli della tua decisione . 3)Proseguire con un PhD � una decisione che dipende da cosa vuoi fare
doc#101235 . 3)Proseguire con un PhD � una decisione che dipende da cosa vuoi fare nella tua vita . si tratta di restringere ancor di pi� il tuo campo di specializzazione ma
doc#101235 cosa vuoi fare nella tua vita . si tratta di restringere ancor di pi� il tuo campo di specializzazione ma se al momento sei incerto , non perderci il sonno .
doc#101235 hanno un ottimo servizio carriere ( Careers service ) dove ti aiutano a preparare il tuo CV , a sistemare le tue idee e a trovare un proseguimento ai tuoi studi
doc#101235 Careers service ) dove ti aiutano a preparare il tuo CV , a sistemare le tue idee e a trovare un proseguimento ai tuoi studi dopo il master . 4)Molti MSc
doc#101235 il tuo CV , a sistemare le tue idee e a trovare un proseguimento ai tuoi studi dopo il master . 4)Molti MSc qui durano un anno e sono abbastanza intensi
doc#101235 � anche vero che puoi sfruttare diverse borse di studio oppure chiedere un prestito alla tua futura banca inglese . suddetto prestito verr� pagato alla fine del tuo master , quando
doc#101235 un prestito alla tua futura banca inglese . suddetto prestito verr� pagato alla fine del tuo master , quando avrai un lavoro . Io ho lavorato tanto e quindi mi sono
doc#101235 e ci regoliamo sui fatti In sintesi , se vuoi concludere qualcosa di sostanziale nella tua vita e sfruttare i tuoi studi , ti consiglio di partire per l' estero .
doc#101235 In sintesi , se vuoi concludere qualcosa di sostanziale nella tua vita e sfruttare i tuoi studi , ti consiglio di partire per l' estero . Primo di tutto , �
doc#101235 l' estero . Primo di tutto , � un' esperienza unica . Secondo , le tue opportunit� di migliorare e di crescere saliranno esponenzialmente . Se posso darti un ultimo consiglio
doc#101235 durante il PhD sei stipendiato quindi potr� autofinanziarmi : ) Ti ringrazio ancora per il tuo aiuto , ora non resta che farsi un " mazzo " grosso come una casa
doc#101235 ! ( In ogni caso accetter� volentieri altri consigli e ascolter� volentieri altre esperienze sia tue che di tutti quelli che leggeranno questo post ) Penso che sia davvero una buona
doc#101235 post ) Penso che sia davvero una buona idea venire a Londra per conseguire il tuo M.Sc . Anyway , voglio metterti in guardi sul fatto che il percorso che stai
doc#101235 attualmente dottorando in Immunology , Division of Infection and Immunity . Grazie mille per il tuo consiglio ! ! Ho gi� dato un occhiata all' UCL ma il corso a cui
doc#101235 ideale sarebbe svolgere il tirocinio di LM nel lab in cui vorresti poi ottenere il tuo PhD , sia per azzerare il tempo di adattamento una volta iniziato il dottorato ,
doc#101235 benissimo senza parlare la loro lingua . Per� se come dicevi tu Daniel , la tua intenzione � quella di cercarti un lavoro al di fuori dell' Universit� allora in effetti
doc#101235 trovare un lavoro esterno all' Universit� . Concordo che per la LM e per le tue esigenze � sicuramente meglio l' Inghilterra . Ma a parte la consulenza linguistica , non
doc#101235 ( optional ma non in tutte e se richieste sono 2 : consiglio una del tuo prof di tesi e l' altra lab affine o chiedi al prof:- ) ) 9
doc#101235 ) : una pagina su cui metti info , esperienze , interessi , motivazioni della tua scelta sulla particolare uni e corso . Penso che tu sappia gi� molte di queste
doc#101236 contenuti non in linea con il regolamento del sito . Registrati per avere : un tuo profilo con curriculum vitae , foto , avatar messaggi privati e una miglior gestione delle
doc#101236 messaggi privati e una miglior gestione delle notifiche di risposta , la possibilità di pubblicare tuoi lavori o segnalare notizie ed eventi ed entrare a far parte della community del sito