CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#236796 dati aperti . Provo qui a condividere qualche informazione . Normattiva , il portale della legge vigente , permette ora l’ esportazione in xml per es . http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls ? urn:nir:stato:legge:2012-02-17 ;
doc#236796 . E questo è già un risultato importante . Inoltre l’ art . 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 Protezione del diritto d' autore e di altri diritti connessi
doc#236796 autore e di altri diritti connessi al suo esercizio dice che le disposizioni di questa legge non si applicano ai testi degli atti ufficiali dello stato e delle amministrazioni pubbliche ,
doc#236796 atto , non di una base dati o altro , quindi mi riferisco ad una legge o una delibera ; la condizione per cui non può applicarsi l' art . 5
doc#236796 non arrivare ad alcuna conclusione che poteva essere oggetto di un solo semplice articolo di legge : " Ha lo stesso valore legale ed ufficiale tutto quanto pubblicato in cartaceo sulla
doc#236796 secoli fa quando la digitale era un veleno . Non è ammissibile che per ogno legge , o regola o decreto , debbano esitere il regolamento di attuazione , le interpretazioni
doc#236796 , senza riferimanti a decreti borbonici . Io penso che il primo articolo di ogni legge , o decreto o comelovogliamo chiamare , debba essere : " questa legge abroga in
doc#236796 di ogni legge , o decreto o comelovogliamo chiamare , debba essere : " questa legge abroga in data odierna ed in toto tutte le precedenti leggi in materia e precisamente
doc#236796 tipo di problema , facilmente risolvibile con un chiarimento legislativo o interpretativo della norma di legge , credo che la questione di merito possa essere sottoposta al Ministro L’ Italia avrebbe
doc#236846 norma ? Solo una obbligo sanzionatorio , come mi sembra preveda un nuovo disegno di legge , può essere efficace . Spesso un progetto di innovazione , avviato magari fra mille
doc#236856 . Nella mission del gruppo di ComunicarePa si legge : “ Dopo l’ approvazione della legge 150/2000 che disciplina le attività di informazione e comunicazione nelle Pubbliche amministrazioni , tra i
doc#236861 fabbisogni per beni e servizi prevista dall' art . 2 , c 569 , della Legge Finanziaria 2008 da parte delle Amministrazioni statali centrali e periferiche - ad esclusione degli istituti
doc#236861 fabbisogno eccedente lo stanziamento , mantenendo quindi inalterato il totale complessivo delle risorse assegnate dalla Legge di Bilancio . E ’ stato presentato ieri presso la Sala Zuccari del Senato il
doc#236865 base di quanto già previsto dal PNA e dando conto delle misure già adottate La legge 190/2012 ( e s.m.i , nonché i successivi decreti attuativi ) si applicano alla pubblica
doc#236865 partecipazione . Quindi , una associazione in partecipazione non dovrebbe essere soggetta agli obblighi della legge 190/2012 , anche se ciascuno dei partecipanti potrebbe essere tenuto ad adottare dei sistemi di
doc#236865 sistemi di gestione anticorruzione : l' associato pubblico deve adottare il PTPC in base alla legge 190/2012 ( valutando il rischio di corruzione associato alla partecipazione ) , mentre l' associante
doc#236882 fatto l’ anno record di Internet , con il 73,7 % degli italiani sul web Legge di stabilità 2015 e Legge 407/90 Salvo nuove rimodulazioni , il testo della legge di
doc#236882 Internet , con il 73,7 % degli italiani sul web Legge di stabilità 2015 e Legge 407/90 Salvo nuove rimodulazioni , il testo della legge di stabilità per il 2015 ,
doc#236882 web Legge di stabilità 2015 e Legge 407/90 Salvo nuove rimodulazioni , il testo della legge di stabilità per il 2015 , tuttora in fase di approvazione , prevede l’ introduzione
doc#236888 settore contratti , potrebbero esserci problemi ? QUESITO 5 Con riferimento alla recentissima disposizione della legge di bilancio 2017 stiamo verificando la portata del comma 424 sotto riportato relativa alla programmazione
doc#236895 di Perugia dal titolo " Tutte le novità in materia di appalti pubblici introdotte dalla Legge n. L’ organizzazione democratica di uno stato moderno - inteso come popolo , istituzioni ,
doc#236901 Purche ' sia scritto in italiano ... " ? Secondo la tua definizione , la legge che impone la pubblicazione dell' albo pretorio online da parte dei comuni e ' una
doc#236901 che impone la pubblicazione dell' albo pretorio online da parte dei comuni e ' una legge a favore dei dati aperti . Ma al piu ' e ' una legge a
doc#236901 una legge a favore dei dati aperti . Ma al piu ' e ' una legge a favore della trasparenza , che e ' un' altra cosa , ben diversa .
doc#236901 regola : Tutti i dati di una PA ( PAC o PAL ) che per legge devono essere pubblici , devono essere resi disponibili in rete in formato copiabile ed elaborabile
doc#236901 disponibili in rete in formato copiabile ed elaborabile . Chiarendo che " dato pubblico per legge " è qualsiasi informazione di dettaglio e di riepilogo che i vari Codici e Leggi
doc#236901 accezione italiana della parola e senza alcuna specifica aggiunta . Eventualmente l' uso " contro legge " potrà essere punito ! Ma chi sa cosa ne pensa il Burusaurus Rex ?
doc#236905 affinché tutte le amministrazioni pubbliche possano senza alcun dubbio ( in quanto già previsto dalla legge ) adottare il sistema della PEC gratuita per ricevere le domande di partecipazione a concorsi
doc#236905 Riccardo Riccardo le tue argomentazioni legali non fanno una grinza , purtoppo l' applicazione della legge ( e forse anche la stesura della legge ) sono fatte da persone che non
doc#236905 una grinza , purtoppo l' applicazione della legge ( e forse anche la stesura della legge ) sono fatte da persone che non sanno nulla di come è fatto un messaggio
doc#236905 Andrea è perfetta , ma , mi viene di pensare che in questo caso la legge ... è fatta per gli avvocati e non per i cittadini . A questo proposito
doc#236905 tecnicastro , alle parole dell' illustre Presidente Borruso mi vien da dire che se una legge va bene per gli Avvocati vuol dire che è fatta male . Secondo me il
doc#236905 per domandarsi se le credenziali si riferiscono alla busta o al contenuto : per la legge è come se tale differenza non esistesse . Quindi nel mondo fisico e reale ,
doc#236905 nonché nel dominio digitale , potremmo distinguere tra busta e contenuto , ma per la legge ( art 65 CAD ) è sufficiente che l' istanza provenga dalla cec-pac perché sia
doc#236905 può derogare a quella generale sull' archiviazione. . Però così si tradirebbe lo spirito della legge creando il fenomeno tutto italiano ( già prodotto nelle Agenzie delle Entrate ) che per
doc#236905 tempi. . Caro Attilio mi scuso per i condizionali & Co . , ma la legge è una scienza inesatta e , come dice Borruso ( Presidente Aggiunto Onorario della Corte
doc#236905 è ovvia . Tutto ciò detto , secondo me , per ottemperare allo spirito della legge . Se poi vogliamo considerare la legge come una pallottola di gomma masticata , ognuno
doc#236905 secondo me , per ottemperare allo spirito della legge . Se poi vogliamo considerare la legge come una pallottola di gomma masticata , ognuno può tirarla dalla parte che vuole ,
doc#236905 perfetto di perchè le cose non vanno . Una domanda agli esperti legali : Una legge che dispone un modo nuovo di fare una cosa , non abroga automaticamente tutte le
doc#236905 !,mica io ! ! ) ... " Essa deve essere annullata nei modi previsti dalla Legge ... " E ' paradossale spiegare il funzionamento dei nuovi strumenti di dematerializzazione confrontandoli con
doc#236905 NON puoi attuare la conservazione sostitutiva del documento , perchè non risponde alle indicazioni di legge sul documento informatico ( deliberazione cnipa n. 11/2004 e DPCM 30 marzo 2009 ) .
doc#236905 sottoscritto con firma elettronica qualificata o con firma digitale , sostituiscono ad ogni effetto di legge l' originale da cui sono tratte se la loro conformità all' originale in tutte le
doc#236905 non sbaglio , la circolare fa riferimento solo alla pec dell' art . 16-bis della legge 2/2009 , ovvero alla cec-pac . Non e ' vero , quindi , che tutte
doc#236905 validi , da applicare ... ..si però ... Raccomandata e Raccomandata RR , secondo la legge potrebberoi non essere necessarie in molti casi , basterebbe una semplice lettera , ma per
doc#236915 5mila abitanti non vanno computati . Infine , il questionario , anticipando alcune previsioni della legge 56/2014 , chiede di evidenziare le risorse che i singoli Comuni hanno trasferito alle Unioni
doc#236916 dirigenti , vanno evidenziate le riduzioni a seguito della diminuzione delle unità in servizio . LEGGE 22 maggio 2017 , n. 81 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale
doc#236922 tema più volte affrontato nell’ Osservatorio , alla Camera è in discussione una proposta di legge per incentivare il car pooling , un sistema di mobilità alternativa e sostenibile , economico
doc#236928 : organizziamo qualcosa ? risposte certe in ambito giuridico in Italia ? E con una legge ? No perdonami : se vuoi ti posso dare delle risposte indicative con un certo
doc#236928 non si dovrebbe usare , perchè la privacy non viene totalmente tutelata , e la legge non completamente rispettata . Diciamo anche che il rischio di contestazioni è basso . Solo
doc#236928 trattato per certi fini e non per altri ? A me nn sembra che la legge ( le leggi. . ) siano così " finalistiche". . Certo il reato del 167