CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#607607 modello , testo , scritto , contenuto , opera presente nel Sito e i cui diritti di proprietà intellettuale e industriale , appartengono esclusivamente al Proprietario del Sito o sono nella
doc#607608 modello , testo , scritto , contenuto , opera presente nel Sito e i cui diritti di proprietà intellettuale e industriale , appartengono esclusivamente al Proprietario del Sito o sono nella
doc#607609 modello , testo , scritto , contenuto , opera presente nel Sito e i cui diritti di proprietà intellettuale e industriale , appartengono esclusivamente al Proprietario del Sito o sono nella
doc#607610 comunque , di persone che spargono notizie ; in molti però non conoscono ancora il diritto all’ oblio , concetto su cui si è appena espressa la Cassazione . Si fa
doc#607610 più strada quello che sarà il principale filone delle cause del ventunesimo secolo : il diritto all’ oblio – ossia il diritto a essere cancellati dalla rete e dalla miriade di
doc#607610 principale filone delle cause del ventunesimo secolo : il diritto all’ oblio – ossia il diritto a essere cancellati dalla rete e dalla miriade di bit che la compongono – è
doc#607610 una importante pronuncia della Cassazione di ieri [ 1 ] . Innanzitutto , cos’è il diritto all’ oblio : il diritto di ogni reo , che abbia già scontato la propria
doc#607610 di ieri [ 1 ] . Innanzitutto , cos’è il diritto all’ oblio : il diritto di ogni reo , che abbia già scontato la propria condanna , a veder cancellato
doc#607610 di giornalisti o comunque di chi diffonde notizie : molti però non conoscono il “ diritto all’ oblio ” , questi di scottante attualità e delicatezza , su cui peraltro è
doc#607611 tal caso si considera tardiva , è efficace , ma può comportare una limitazione nel diritto a partecipare alla ripartizione dell’ attivo fallimentare ( ciò che si è ricavato dalla liquidazione
doc#607611 vi è assoggettabile , il tentativo di pignoramento non andato a buon fine . Il diritto alla prestazione del Fondo per il TFR si prescrive in 5 anni dalla data di
doc#607612 modello , testo , scritto , contenuto , opera presente nel Sito e i cui diritti di proprietà intellettuale e industriale , appartengono esclusivamente al Proprietario del Sito o sono nella
doc#607613 a ruolo dell’ importo preteso , in modo da consentire al contribuente l’ esercizio del diritto di difesa . Come contestare la cartella di pagamento : gli interessi Secondo la giurisprudenza
doc#607613 modo da consentire al contribuente la verifica della correttezza del conteggio – si viola il diritto di difesa del cittadino . Non è quindi sufficiente l’ esposizione dell’ anno d’ imposta
doc#607614 modello , testo , scritto , contenuto , opera presente nel Sito e i cui diritti di proprietà intellettuale e industriale , appartengono esclusivamente al Proprietario del Sito o sono nella
doc#607615 batteri prima di servirla . Un costo , insomma , che il barista ha il diritto di recuperare , anche negandosi di servire un bicchiere d’ acqua gratis . Purché mantenga
doc#607617 modello , testo , scritto , contenuto , opera presente nel Sito e i cui diritti di proprietà intellettuale e industriale , appartengono esclusivamente al Proprietario del Sito o sono nella
doc#607618 , tutte le volte che l’ azione illecita abbia cagionato anche la lesione di un diritto privato . I proprietari del fondo confinante a quello su cui è sorta una costruzione
doc#607618 tutela del regolare assetto del territorio , ma anche le norme che impongono limiti al diritto di proprietà , che stabiliscono distanze , volumetria ed altezza delle costruzioni , previste dal
doc#607618 personale interesse a seguito della costruzione eseguita senza concessione , non è titolare di un diritto soggettivo , la cui lesione possa dar luogo al risarcimento del danno , a fronte
doc#607618 ha ricevuto un danno dalla violazione delle norme urbanistiche può costituirsi parte civile ed ha diritto , in caso di condanna dell’ imputato , al risarcimento del danno » ( Cass
doc#607618 è anche titolare di un interesse direttamente tutelato dall’ ordinamento giuridico , cioè di un diritto soggettivo perfetto all’ integrità del fondo di cui è proprietario , inteso come facoltà di
doc#607618 un danno personale ed immediato dall’ abusiva costruzione , non vanteranno una posizione qualificabile come diritto soggettivo e perciò non avranno titolo per costituirsi parte civile contro il costruttore abusivo .
doc#607618 privati riceve dall’ ordinamento giuridico una protezione diretta ed immediata — è innegabile il loro diritto a costituirsi parte civile contro il costruttore abusivo per chiedere la riduzione in pristino oppure
doc#607618 « In tema di costruzione abusiva per totale difformità dalla concessione , la lesione dei diritti soggettivi della parte civile costituita , derivante dalla violazione delle prescrizioni di legge o degli
doc#607618 , senza alcuna distinzione , può adire gli organi giurisdizionali per la tutela dei propri diritti ed interessi legittimi . La soluzione della questione dipende dalla configurabilità di un diritto soggettivo
doc#607618 propri diritti ed interessi legittimi . La soluzione della questione dipende dalla configurabilità di un diritto soggettivo del Comune , suscettibile di essere leso dalla condotta costituente reato . Inteso il
doc#607618 soggettivo del Comune , suscettibile di essere leso dalla condotta costituente reato . Inteso il diritto soggettivo quale potere di agire ( agere licere ) per il soddisfacimento del proprio interesse
doc#607618 attiva possa inerire anche ad interessi di rilievo pubblicistico , dando luogo alla figura del diritto soggettivo pubblico . Le dette situazioni giuridiche soggettive attive consistono , anzitutto , nel diritto
doc#607618 diritto soggettivo pubblico . Le dette situazioni giuridiche soggettive attive consistono , anzitutto , nel diritto di ogni ente pubblico al riconoscimento , al rispetto ed alla inviolabilità da parte di
doc#607618 propria posizione funzionale , cioè della sfera giuridica ad esso attribuita dall’ ordinamento . Tale diritto può essere certamente compromesso dagli illeciti urbanistici , per gli intralci , i condizionamenti e
doc#607618 siffatti possono derivare al libero esercizio della pubblica funzione di cui si tratta . Al diritto alla intangibilità della sfera relativa alla propria posizione funzionale si accompagna il diritto , egualmente
doc#607618 . Al diritto alla intangibilità della sfera relativa alla propria posizione funzionale si accompagna il diritto , egualmente protetto , alla realizzazione , alla conservazione ed all’ ordinato sviluppo di un
doc#607618 infatti , avevano negato che la violazione delle norme urbanistiche comportasse la lesione di un diritto soggettivo del Comune , ritenendo conseguentemente che questo , in difetto di un danno risarcibile
doc#607618 i reati urbanistici , essendo qui il danno risarcibile una conseguenza della violazione d’ un diritto soggettivo pubblico funzionale dello stesso Comune , il quale si presenta come il soggetto a
doc#607618 procedimenti per violazioni urbanistico-edilizie compete all’ ente comunale la qualifica di parte offesa stante il diritto di ogni ente pubblico al riconoscimento , al rispetto e all’ inviolabilità della propria posizione
doc#607618 riconoscimento , al rispetto e all’ inviolabilità della propria posizione funzionale , così come del diritto alla realizzazione e alla conservazione di un ordinato sviluppo di un predeterminato assetto urbanistico ,
doc#607618 . III , 18 marzo 1982 , n. 2869 ) . — « Sussiste il diritto del Comune , quale ente pubblico rappresentativo degli interessi collettivi della comunità locale , ad
doc#607618 1985 , 189 ) . — « La sanatoria non determina il venir meno del diritto al risarcimento del danno patito dall’ ente comunale in conseguenza della costruzione originariamente abusiva ,
doc#607618 danno patito dall’ ente comunale in conseguenza della costruzione originariamente abusiva , posto che quel diritto è riconosciuto al Comune come espressione di un suo interesse giuridico all’ integrità e inviolabilità
doc#607620 modello , testo , scritto , contenuto , opera presente nel Sito e i cui diritti di proprietà intellettuale e industriale , appartengono esclusivamente al Proprietario del Sito o sono nella
doc#607621 dice ? Da quando il fatto che qualcuno ha i figli maleducati le da il diritto di far defecare i suoi animali dappertutto ? Iniziamo a rispettare la libertà degli altri
doc#607622 . Anch’io ho due cani bene educati come i loro padrone . Ci vuole buonsenso Diritti e doveri dei dipendenti Dalla fedeltà al dovere di buona fede ; dal diritto alle
doc#607622 buonsenso Diritti e doveri dei dipendenti Dalla fedeltà al dovere di buona fede ; dal diritto alle ferie e ai permessi a quello allo stipendio : ecco la serie di obblighi
doc#607622 esso sia ( indeterminato o determinato ) , possono sorgere numerosi dubbi in merito ai diritti e doveri del dipendente . Possiamo sicuramente dire che il lavoro è un diritto ,
doc#607622 ai diritti e doveri del dipendente . Possiamo sicuramente dire che il lavoro è un diritto , ma anche un dovere . Lo dice la Costituzione che , all’ articolo 4
doc#607622 instaurato . Ecco perché è bene fare una ricognizione di tutti quelli che sono i diritti e doveri dei dipendenti . Diritti dei dipendenti Con l’ assunzione di tutti dipendenti acquistano
doc#607622 fare una ricognizione di tutti quelli che sono i diritti e doveri dei dipendenti . Diritti dei dipendenti Con l’ assunzione di tutti dipendenti acquistano diritti e doveri . Tre principali
doc#607622 e doveri dei dipendenti . Diritti dei dipendenti Con l’ assunzione di tutti dipendenti acquistano diritti e doveri . Tre principali diritti del lavoratore figurano : il diritto a esercitare le
doc#607622 dei dipendenti Con l’ assunzione di tutti dipendenti acquistano diritti e doveri . Tre principali diritti del lavoratore figurano : il diritto a esercitare le funzioni corrispondenti alla propria qualifica ;