CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#24843 . Io mi sono arrabbiata e delusa solo perch� voi chiedete sempre , quando mettiamo una domanda,di scrivere anche il nostro ragionamento , COSA CHE TROVO MOLTO GIUSTO . Io ho
doc#24843 aprile 2013 : 11:06:53 Citazione:Messaggio inserito da GFPina Per la prima domanda non c' � una risposta , ognuno deve trovare il metodo di studio che � pi� congeniale ! Puoi
doc#24843 parte il contenuto di DNA che pu� variare se non si ha duplicazione , da una cellula che si divide quante cellule ottieni ? E da 100 cellule che si dividono
doc#24843 per capire che quello che hai scritto : Per la prima domanda non c' � una risposta , ognuno deve trovare il metodo di studio che � pi� congeniale ! Puoi
doc#24843 parte il contenuto di DNA che pu� variare se non si ha duplicazione , da una cellula che si divide quante cellule ottieni ? E da 100 cellule che si dividono
doc#24843 Inserito il - 18 aprile 2013 : 19:28:31 Per la prima domanda non c' � una risposta , ognuno deve trovare il metodo di studio che � pi� congeniale ! Puoi
doc#24843 parte il contenuto di DNA che pu� variare se non si ha duplicazione , da una cellula che si divide quante cellule ottieni ? E da 100 cellule che si dividono
doc#24844 dietro del plasmide nn linearizzato ? se hai dei primer esterni dopo ligazione puoi fare una PCR , e vedere subito se hai o no ligato l' inserto nel plasmide .
doc#24844 crescere . un' altra cosa , nn riesci ad utilizzare un secondo enzima per fare una ligazione direzionale ? hai controllato che nn ci siano siti simili tra plasmide e inserto
doc#24846 piccoli mostri enormi : uno , nessuno , duecentomila Noi stiamo al nostro genoma come una casa sta al progetto . Questa condensazione è abbastanza ardita – ma abbastanza efficace .
doc#24846 più grande di tutti i suoi cugini batteri . Intendiamoci – anche un uomo ed una balena ( Balaenoptera musculus ) sono due mammiferi ed hanno dimensioni difficilmente confrontabili : 1
doc#24846 ottenere lo stesso risultato nel mondo mammifero , dovremmo riuscire ad infilare nel corpo di una balena tutti i cittadini di Milano ( decisamente scomodo , per noi e per la
doc#24846 ossigeno ( per chi ne usa ) , gli organismi rimangono piccoli : questa è una delle ragioni per cui non siamo attaccati dagli insetti giganti di The Fog nè siamo
doc#24846 enormi massi rotolanti . Che cosa spinge allora Epulopiscium verso il gigantismo ? Oltre ad una mania di protagonismo ( questo però è un mio sospetto personale ) , il vantaggio
doc#24846 gestire efficacemente le risposte in un corpo così grande , il batterio si porta dietro una miriade di copie del suo genoma , che risiedendo appena al di sotto della membrana
doc#24846 è Deinococcus radiodurans , che pur avendo solo due cromosomi circolari , ciascuno presente in una decina di copie , grazie alla ridondanza genomica riesce nella mirabile impresa di resistere a
doc#24846 Tanto per fare un esempio un 1 milliGray è la quantità di radiazione assorbita durante una radiografia , 5000 volte di piu ’ ovvero 5Gy sono sufficienti ad uccidere un uomo
doc#24846 ovvero 5Gy sono sufficienti ad uccidere un uomo , sono necessari 200 Gy per sterminare una piastra di E. coli ( e da questo si capisce già che i batteri la
doc#24847 . Pubblicata nei giorni scorsi sulla prestigiosa rivista scientifica " Nature " i risultati di una nuova ricerca ... » » 19/12/2014 09:30:24 La mutazione che protegge dalle ischemie Individuata una
doc#24847 una nuova ricerca ... » » 19/12/2014 09:30:24 La mutazione che protegge dalle ischemie Individuata una variante genetica che riesce a ridurre i livelli di trigligeridi nel sangue il 40 %
doc#24847 » » 14/02/2012 Un passo avanti nella lotta alla malattia del sonno Efficace nel topo una nuova strategia terapeutica Nel mondo circa 300.000 persone muoiono ogni anno a causa della malattia
doc#24847 Nel mondo circa 300.000 persone muoiono ogni anno a causa della malattia del sonno , una patologia che inizia producendo un grave disturbo della veglia e che può evolvere verso il
doc#24847 parte di un gruppo di ricercatori dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia in una rara forma di malattia genetica apre interessanti prosp ... » » 01/06/2005 Sesso dei figli
doc#24848 tendenzialmente extracellulare ne consegue che tra disidratato e cachettico/anoressico , quel quadrante sembra ben descrivere una persona tendente all' anoressico/cachettico il quale ha pochi liquidi e per giunta extracellulari . Il
doc#24848 altro non � un programma ma un file di excel ) posso limitarmi a comprare una BIA che sia in grado di mostrarmi i valori di resistenza e reattanza e che
doc#24848 che magari non mi elabora il tutto in grafici ? Non so nemmeno se esiste una BIA di questo tipo ma immagino che se ci fosse il suo prezzo sarebbe infinitamente
doc#24848 quel che hai postato tu , � normalizzato sull' altezza e porta il grafico di una gaussiana . Leggendo la tua interpretazione direi che hai ragione , ma avendo un punto
doc#24848 � il software la parte pi� costosa dell' acquisto ) . Piuttosto assicurati che abbia una lettura affidabile , magari se ci fossero dei lavori scientifici di base sarebbe l' ideale
doc#24848 , due modi diversi di descrivere il paziente ma che combaciano . Potremmo anche fare una prova volendo ... ci inventiamo dei dati , io li inserisco nel mio excel tu
doc#24848 verr� fuori la stessa descrizione del paziente . Ad ogni modo , capisco che trovare una BIA senza software sia difficile e infatti non � nemmeno questo quello che volevo intendere
doc#24848 grafico a partire da dati antropometrici , resistenza e reattanza forse posso evitare di prendere una BIA all' ultimo grido con funzioni e funzioncine e prenderne una che semplicemente mi dia
doc#24848 posso evitare di prendere una BIA all' ultimo grido con funzioni e funzioncine e prenderne una che semplicemente mi dia resistenza e reattanza in maniera attendibile . Dopo di che io
doc#24848 ad inserire questi due valori nell' excel e tutte le funzioni e funzioncine che con una BIA all' ultimo grido avrei pagato ce le ho lo stesso ( magari meno accurate
doc#24848 grazie all' elaborazione grafica che mi fa questo excel . Quindi magari posso optare per una BIA molto " base " come modello , con un software altrettanto " base "
doc#24848 lo stesso buoni risultati e grafici . guarda , l' analizzatore di per s� ha una sola funzione : leggere l' impedenza . Il prezzo dei dispositivi che lo fanno vanno
doc#24848 come dicevo -utilizzo dello strumento in ricerca o meno ; ovviamente se � usato � una garanzia , una validazione . Detto questo , se il tuo strumento legge resistenza e
doc#24848 dello strumento in ricerca o meno ; ovviamente se � usato � una garanzia , una validazione . Detto questo , se il tuo strumento legge resistenza e reattanza e lo
doc#24848 dal prezzo usalo pure . Per� devi essere sicuro delle letture . Dunque devo trovare una BIA che analizzi in monofrequenza e che mi dia il report di resistenza e reattanza
doc#24848 capire se effettivamente DF50 e BIA 101 sono comparabili . Al parere delle 2 ditte una dice si e una no ; Akern fa presa sul fatto che hanno un sacco
doc#24848 e BIA 101 sono comparabili . Al parere delle 2 ditte una dice si e una no ; Akern fa presa sul fatto che hanno un sacco di pubblicazioni mentre impedimed
doc#24848 pubblicazioni mentre impedimed DF50 dice che � validato FDA e ministero della salute e che una lettura di impedenza , se dimostrata riproducibile , � sempre affidabile anche se lo strumento
doc#24848 quel caso un file excel non basterebbe , andrebbe sempre aggiornato ... Spero non sia una domanda stupida , non avendo mai usato lo strumento faccio un po ' fatica ad
doc#24849 ? So che � un p� complessa come cosa , ma per favore mi serve una mano ... grazie come sempre ... Inserito il - 10 dicembre 2009 : 21:01:03 Affatto
doc#24849 la SP , io poi l' ho sempre vista fare cos� non so se con una fluorescenza sola ( e il SSC ? ) si distingua meglio Spero di non aver
doc#24849 Inserito il - 10 dicembre 2009 : 16:36:15 Ciao riapro la discussione perch� mi servirebbe una delucidazione da parte di la_fra riguardo quello che ha postato , e mi sembra ingiusto
doc#24849 ha l' arricchimento in putative CSC , evidenziato dal fatto che la popolazione cellulare mostra una SP maggiore ( a dx ) , che � effettivamente costituita da cellule in grado
doc#24849 di Verapamil. . prova Gst Inserito il - 30 ottobre 2009 : 21:12:14 la_fra , una curiosit� ! Le cellule aderenti su cui hai lavorato nell' esperimento ke hai riportato ,
doc#24849 aree di interesse comuni : mi trovo ad intervenire in ogni discussione in cui leggo una tua risp ma nn ti perseguito eh ! Giuro bububeb� Inserito il - 21 ottobre
doc#24849 Inserito il - 24 giugno 2009 : 22:27:28 scusate mi sono accorta di aver scritto una mezza c ... ata sull' uso dell' ALDEFLUOR , in realt� ho mischiato due cose.
doc#24849 DNA emette sia nel blu a 424/44 nm sia nel rosso a 622/30 nm , una volta eccitato dalle radiazioni ultraviolette ( UV 350 nm ) , ma questo non avviene